Daniele Cortis
Capitolo 1 dra | solo:~Piangendo, partì.~ ~Soltanto Elena non rideva. Chiese
2 poe | di lei, se avesse voluto soltanto metterla alla prova? No
3 ast | ogni volgo arrogante, fiero soltanto nelle idee, neppur egli
Leila
Capitolo 4 1 | essere stata desiderata soltanto come una specie di reliquia
5 1 | se tutto fosse in ordine. Soltanto non voleva che lo vedessero
6 1 | cuore sempre, colle labbra soltanto nel segreto della sua camera,
7 2 | suo triste caso, pensava soltanto a due cose: a trovare il
8 2 | adesso, e nella mente, soltanto il colloquio avuto col signor
9 2 | Riderella», Massimo, che soltanto aspettava di essere abbastanza
10 2 | senza rispondere. Poi disse soltanto, colla stessa dolcezza di
11 3 | abborrire dalle brighe; credeva soltanto di abborrire da ogni dubbio
12 6 | Massimo, penosamente. Non era soltanto distanza di abitudini; era
13 6 | conosceva i propri doveri e non soltanto quelli verso i domestici.
14 8 | insulso timido che sapesse soltanto far eco, ridacchiando, alle
15 8 | raccontata a Molesin, credeva soltanto che fosse utile raccontarla.
16 11 | gloria al solo!~«Io non ho soltanto a curare nella solitudine
17 11 | Massimo»~ ~«P. S. - Pensi, ora soltanto mi colpisce la immagine
18 12 | della Chiesa fa umili, non soltanto davanti a Dio ma pure davanti
19 12 | Via del Paradiso. Rispose soltanto: «Ma!». L'altra, sentendola
20 13 | dolorato tutta la notte e soltanto all'alba le era riuscito
21 13 | tante preghiere, le fruttava soltanto risposte infastidite. L'
22 13 | forse la lettera parlava soltanto di religione, di fede perduta
23 15 | serii, restarono con lei soltanto la giornalaia della stazione
24 16 | Verona, disse che desiderava soltanto conoscere il suo bel nome.
25 17 | fatto di Lei. Io Le dirò soltanto che il mio amore per Leila
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 26 1, cec, sto| di lusso, ma comprendeva soltanto le opere del gran secolo
27 1, cec, sto| elettricità, interrotto soltanto, come si è già detto, da
28 1, cec, tem| barca che approdava; vedeva soltanto l'acqua chiara tremolar
29 2, ven, ven| ripetendo: Ha torto, ha torto.~Soltanto allora Marina si scosse
30 2, ven, pas| coscienza per acchetarla. Soltanto adesso quelle parole gli
31 3, sog, qui| stesso.~Ma egli non obbediva soltanto a un concetto filosofico;
32 3, sog, qui| parve comandare a Silla soltanto.~Silla s'inchinò.~Non intendo
33 4, mal, qui| conte; del resto si curava soltanto per le impressioni che potesse
34 4, mal, ser| tocca nella immaginazione soltanto e s'era studiata di convincersene
Il mistero del poeta
Capitolo 35 | cenando. Uno di costoro sapeva soltanto che vi era una fonderia
36 | uscita, che c'era in casa soltanto la signorina Yves.~Mi balzò
37 | che dovrei essere per lei soltanto un'amica fedele.~«Le ho
38 | ritorno di Luise, e non soltanto per esprimerle la mia gratitudine!
39 | diletta mia con la fede soltanto, ma con un vero e proprio
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 40 ovo, 1 | pelo. Forse gli sarebbero soltanto mancate certe ombre recondite
41 ovo, 3 | sul tavolino da notte e soltanto allora vi scorse un mazzolino
42 ecl, 1 | l'ottimo abate riguardava soltanto la via di uscita. Secondo
43 ecl, 3 | non era in collera, ch'era soltanto triste, molto triste, di
44 ecl, 3 | morbosamente, per un uomo, non soltanto d'ogni atto poco fine ma
45 ecl, 3 | felice, di parlarle di amore, soltanto di amore, e la sua voce
46 ecl, 3 | proposta. Non osa però mutarla.~Soltanto allora, risalendo lentamente
47 ecl, 4 | amasse ancora sua moglie; ma soltanto quel Che misterioso l'aveva
48 ecl, 4 | una lieve civetteria, ma soltanto nel primo incontro con Maironi
49 ecl, 4 | coscienza di esistere, ma soltanto di parere esistente e che
50 caf, 1 | mite sorriso di assenso. Soltanto a messa inoltrata gli venne
51 caf, 2 | di senatore significava soltanto vanità e spese. Il suo più
52 caf, 3 | passar nessuno e Rosina ebbe soltanto il coraggio di origliar
53 num, 1 | anima immortale; desiderava soltanto e sperava che nella innocenza
54 num, 1 | rispondergli che v'erano soltanto spine. «Boni per nualtri,
55 num, 3 | era stato così grande che soltanto le signorine parevano impazienti
56 ven, 4 | avvenire non esiste ma esiste soltanto una serie di presenti, sostenendo
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 57 1, sig | monti di Carona. Pensava soltanto che la mamma cara, vissuta
58 2, pan | nel mio silenzio. Sappi soltanto che ascolto palpitante,
59 3, sav | parve imbarazzato, la guardò soltanto e quando fu nel salottino
Il santo
Capitolo, Paragrafo 60 cle | quelle di lui si apersero. Soltanto gli occhi dell’una e dell’
61 cle | chiedeva amore, che avrebbe soltanto desiderato qualche rigo
62 not | comune dei fedeli intende soltanto come un atto di rassegnazione,
63 san, 1 | malissimo disposti verso di lui. Soltanto per un riguardo al cardinale
64 san, 1 | fratello buono al fratello soltanto per compiacere al padre.
65 san, 1 | Sacro Speco. Noemi ne sapeva soltanto che le speranze di lei n’
66 san, 3 | visi; avidi i più alti cui soltanto giungeva il suono della
67 tur, 1 | lunga discesa in silenzio.~Soltanto in fondo alla scala si avvidero
68 tur, 2 | posso governare la Chiesa soltanto per te e per quelli che
69 tur, 3 | vedo molto in pericolo non soltanto la Sua fama di santità ma
70 tur, 3 | noi laici precediamo non soltanto nella conquista della civiltà
71 tur, 3 | Parve che incominciasse soltanto allora a stimar degno di
72 tur, 3 | corda tesa. Era l’idea che soltanto lei, Jeanne, lo amasse davvero,
73 tur, 3 | lo amasse davvero, che soltanto lei soffrisse del suo soffrire.
74 tur, 2 | Benedetto non si oppose più. Soltanto quando a notte venne il
Sonatine bizzarre
Capitolo 75 Orsi | caldaia austriaca che non soltanto il nome di certi alleati,
76 Armi | nel cattolicismo vedono soltanto la misera questione politica
77 Armi | politica italiana, sentono soltanto il cattivo odore di un piccolo
78 Spir | significa che l'idea, l'idea soltanto è apparsa ad artisti ed
|