Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ponderò 1
pone 2
ponendo 1
ponente 78
ponesse 3
ponete 1
poneva 4
Frequenza    [«  »]
78 nobile
78 occhiata
78 piegò
78 ponente
78 proseguì
78 sarei
78 seduta
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ponente

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ven | su dietro le montagne di ponente, aveva girato a mezzogiorno. 2 ven | il biliardo e la porta di ponente. La baronessa Elena fe' 3 ros | guardando alla finestra di ponente le rose da cui traspariva 4 lui | gli allori che chiudono a ponente il giardino. Dietro alla 5 dra | giardino per la porta di ponente, andò a cadere sopra uno Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
6 erm, 1 | il tenero cielo caldo del ponente. Perché mai aveva pensato, Leila Capitolo
7 1 | una terrazza sul lato di ponente della villa. Dov'erano la 8 1 | uno dei sedili disposti a ponente della villa. Aspettava Massimo, 9 2 | scogliere enormi del Barco, a ponente sui divi del giardino pendenti 10 2 | terrazzo, a guardare, verso ponente, le tenebre punteggiate 11 7 | villino fra mezzogiorno e ponente, era la stanza più sicura 12 7 | dalla finestra aperta di ponente, un lieve mormorio di pioggia 13 15 | dal boscoso promontorio di ponente. Era vicino il momento di 14 16 | viottolo che di volge verso ponente.~«Questo è il sentiero» 15 16 | volta a mezzodì, l'altra a ponente, che si congiungono ad angolo 16 16 | fra la valle digradante a ponente verso il lago di cui riluce 17 17 | punto luminoso avanzante da ponente sulle acque nere, i balzi 18 17 | viottolo, all'angolo di ponente del cimitero. Solamente 19 17 | che stava alla finestra di ponente, vide un lume spuntare lontano, Malombra Sezione, Parte, Capitolo
20 1, cec, pae| acqua distesa e chiara a ponente verso umili colline, oscura 21 1, cec, pal| finestre nella parete di ponente, verso il lago, e da una 22 1, cec, pal| sinistra e con la destra il ponente. Una loggia di cinque arcate 23 1, cec, pal| faccia, montagne a levante; a ponente, verso la pianura, uno sfondo 24 1, cec, pal| mezzogiorno e quello di ponente un'ampia scalinata a ripiani, 25 1, cec, pal| posta all'estremità di ponente della villa, si esce ad 26 1, cec, fan| secondo piano; una verso ponente, l'altra verso mezzogiorno. 27 1, cec, sto| che fronteggia l'ala di ponente, aggrottò le ciglia e disse 28 1, cec, sto| sinistra per Marina.~Laggiù a ponente, nubi colossali ardevano 29 1, cec, con| fiumicello ch'esce dal lago a ponente, fra i pioppi. Alcuni capitalisti 30 1, cec, con| specchiavano eran dorate. Il ponente splendeva, sereno. A levante, 31 1, cec, con| che metteva nell'ala di ponente e scomparve.~Medusa non 32 2, ven, asc| mezzogiorno, un po' verso ponente, dritto oltre quel gruppo 33 2, ven, orr| allargava sempre più verso ponente.~Ah disse Marina entrando 34 2, ven, pas| ancora quieta. Nell'ala di ponente le finestre della camera 35 3, sog, apr| accostato alla parete di ponente sotto un quadrettino piccino 36 3, sog, apr| nubi dorate riflettevano da ponente una luce calda sulle case 37 3, sog, apr| quel brulichìo mondano. A ponente le case oscure della città 38 4, mal, qui| toccava quasi le colline di ponente: la casetta ne ardeva, i 39 4, mal, qui| le cortine bianche, nel ponente, scintillava la stella della 40 4, mal, qui| delle colline sin giù nel ponente, dove la stella della sera 41 4, mal, osp| loggia all'ultima arcata di ponente, con le spalle al lago, 42 4, mal, ine| boschi, le ultime colline di ponente sfumate in un chiaror di 43 4, mal, ine| tacevano ferme, intere. Ma da ponente la piova veniva avanti come 44 4, mal, ine| voce rispose loro. L'ala di ponente aveva tutte le finestre 45 4, mal, mal| ombra della costa boscosa a ponente del Palazzo avanzava rapida Il mistero del poeta Capitolo
46 | levante alle nevi remote di ponente, luceva in una luce d'argento. 47 | ultima camera dell'ala di ponente, al secondo piano, e la 48 | la luna pendere smorta a ponente sugli alti uliveti delle 49 | perde curvo all'orizzonte di ponente; visione dell'antico appassionato Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
50 mon, 1 | uscire per la terrazza di ponente, fra quell'ondeggiar di 51 mon, 3 | nell'ultimo chiarore del ponente, sopra il giardino pieno 52 ecl, 3 | apersero nitide da levante a ponente le vie della luna. Il principio 53 ecl, 3 | poltrona da riposo verso il ponente ove la luna scendeva, Piero 54 num, 1 | angolo fra le due finestre di ponente e di mezzogiorno, nei cristalli 55 num, 3 | balaustri della terrazza di ponente avevano fremiti e moti come 56 num, 3 | parere, alla terrazza di ponente dove potevano discorrere 57 num, 3 | ancora sulla terrazza di ponente quando tutta la società 58 ven, 1 | azzurrini, tutto verde cupo a ponente sotto nere minacce di nuvoloni. 59 tra, 5 | monte Bisgnago, l'altra a ponente, sopra il giardinetto pensile, Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
60 1, ris | spume bianche. Ma giù a ponente, in fondo al lago, si vedeva 61 1, ris | si voltava a guardar il ponente, parevano lontani più del 62 1, ris | villetta Maironi cavalca, da ponente, la via dell'approdo alla 63 1, sig | cercava per la finestra di ponente nelle stelline che tremolavano 64 2, pes | contemplazione. Primo a ponente, il signor Ricevitore slanciava 65 2, son | che correvano oblique a ponente, grandi ancora ma senza 66 2, son | modesta, fiancheggiata a ponente, verso il villaggio, da 67 2, son | il giardinetto pensile di ponente alla terrazza di levante 68 2, son | alla sala due stanze: a ponente il salottino da pranzo tappezzato 69 2, son | il lago verso le acque di ponente; il giuoco finì e il signor 70 2, seg | purissima, cristallina l'aria da ponente; sfumanti a levante, dentro 71 2, esü | tempo. Nulla. Guardò poi a ponente. Il cielo non era più scuro 72 2, esü | sopra il lago e chiude da ponente la piccola cala della Calcinera. 73 2, fan | gran camino e il balcone di ponente. Allora la marchesa si alzava 74 3, rul | prima camera, sull'angolo di ponente, aveva una finestra verso Il santo Capitolo, Paragrafo
75 cle | alzò, aperse la finestra di ponente. L’orizzonte ardeva, dietro 76 cle | fosca del chiaro sfondo di ponente, ai prossimi carpineti selvaggi 77 san, 2 | flotta che veleggiava verso ponente, oscurò il sole; e Noemi, 78 san, 3 | alle nubi veleggianti verso ponente. Benedetto si pose l’indice


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License