Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | silenzio al letto, vi si piegò su; anche la faccia mezzo
2 lui | cavalli?~Di Santa Giulia piegò un poco il capo verso lo
3 pro | alla signora Cortis che piegò, nel pronunciarle, il capo
4 cef | Pergolese, ferito a morte, piegò sul suo stallo d'orchestra,
5 deg | Alla porta del museo egli piegò a destra per entrarvi; ma
6 seg | fra il 53 e il 55.~Cortis piegò il viso, si recò la mano
7 cam | chiara, elegante. Elena piegò a sinistra verso quel signore
8 bat | il tuo amante?~Ella non piegò il viso, non mosse ciglio.
9 bat | lucido. Verso il mattino piegò il capo sul letto intatto,
10 dra | Vuoi mandarmi via?~Ella si piegò tutta un momento verso di
11 dra | Saresti contento?~Cortis piegò il viso a quello di lei,
12 ast | tragiche. Cortis le si piegò vicino.~Per parlarci sussurrò,
13 ast | cinse la spalla di lei, la piegò a sé.~Non vado mica via,
14 ast | vorrei dirtelo!~Tacque, piegò il viso sulle ginocchia.
15 ast | braccio il capo di lui, lo piegò a sé, sfiorò, con le proprie
Leila
Capitolo 16 4 | cessava di esistere. Ella piegò sul sedile, chiusi gli occhi,
17 9 | di lei, che la fanciulla piegò.~Lo ricevette in piedi,
18 11 | una formica buona.»~Lelia piegò sul letto il viso lagrimoso,
19 11 | le mani le sussultavano. Piegò sul fianco, appoggiò il
20 14 | permettere... Qui il sior Momi piegò il capo in avanti sibilando
21 16 | trasalì, impietrò. Ella piegò il viso, cercò brancolando,
22 16 | vertigini, non sapeva dirigersi. Piegò verso Dasio. Lelia non disse
23 16 | Ella lo guardò, lo guardò, piegò il viso verso di lui che
24 16 | il viso verso di lui che piegò il suo. Le labbra mute di
25 16 | cappello, ritornò al bacio, piegò il viso sul petto dell'amato.~
26 16 | mia» diss'egli.~Ella gli piegò la tempia sulla spalla,
27 17 | la mano carezzevole, vi piegò su il viso, mormorò:~«Forse
28 17 | Crocifisso. Don Aurelio si piegò sul viso immobile. Non era
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 29 1, cec, pae| terra, giunse le mani, si piegò a baciare il legno freddo
30 1, cec, fan| venerata diss'egli.~Silla piegò la testa sul tavolo e pianse.~
31 1, cec, sto| sospiro, giunse le mani, piegò il capo sulla spalla destra,
32 1, cec, con| mordesse. Un bel giorno piegò il capo e prese un figuro,
33 2, ven, orr| Si strinse nello scialle, piegò il viso per schermirsi dal
34 2, ven, pas| olea e fiori sciolti. Ella piegò il viso dicendo: Non se
35 4, mal, mis| dalle ginocchia. Né lei si piegò né altri si mosse a raccattarlo.~
36 4, mal, qui| po' meglio?~Steinegge si piegò in avanti, ansioso.~Malato?
37 4, mal, osp| cader le braccia inerti, piegò il collo, si accasciò tutto
38 4, mal, osp| ghiaccio quelle di lei, la piegò a forza sulla spalliera
39 4, mal, osp| parole che Silla non intese. Piegò il viso sui capelli di lei,
40 4, mal, osp| Ella non indietreggiò, non piegò. Stese le braccia, appuntò
41 4, mal, osp| braccia coi pugni chiusi, piegò avanti il viso e il petto.
42 4, mal, osp| tornava verso di lui. Questi piegò il capo in atto di rassegnazione
43 4, mal, ser| figlia mia.~Ella, silenziosa, piegò il viso verso di lui, stringendogli
44 4, mal, ama| porta del salotto. Steinegge piegò a quella volta, Edith sedette
45 4, mal, ama| dolore intenso, tacque.~Edith piegò la fronte sul braccio del
46 4, mal, ama| sentimento? Ascolti.~Il curato piegò il fianco e il capo verso
Il mistero del poeta
Capitolo 47 | Ella si alzò in piedi, mi piegò, abbracciandomi, la testa
48 | so perchè, celarsi a me e piegò il viso sul libriccino che
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 49 mon, 2 | avamposti degli Euganei, piegò per il viale maestoso di
50 num, 1 | nervosa. Si alzò di botto, piegò il foglio scritto, lo pose
51 ven, 1 | Piero le sedette accanto gli piegò la fronte sur una spalla,
52 ven, 4 | No, cara, speranza.»~Ella piegò la testa per prendere quanto
53 lum, 2 | mormorò la mamma.~L'inferma piegò il viso a destra, posò le
54 tra, 2 | s'inginocchiò sull'erba e piegò il viso. Le sue labbra non
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 55 1, ris | Carabelli.»~Donna Eugenia piegò appena il capo. Sua figlia,
56 1, sig | sola, cessò di pregare, piegò il capo sul guanciale della
57 2, gua | ginocchio della sua vicina e si piegò a dirle sottovoce, rossa
58 2, art | enorme. A ogni modo ella non piegò fino a dire una parola d'
59 2, ore | il collo riluttante, gli piegò il viso sul petto e disse
60 3, sav | gomiti sul parapetto, si piegò, si appoggiò il viso alle
61 3, rul | Cosa?». Non udì rispondere, piegò adagio adagio il viso, vide
Il santo
Capitolo, Paragrafo 62 cle | mistico delle campane. Gli piegò il capo sull’omero e solo
63 cle | incrociò le braccia sul petto, piegò il capo, chiuse gli occhi.
64 cle | sua sorella, prontamente piegò e fece piegare a destra
65 not | moti, giunse le mani, vi piegò il mento su. Fermò il pensiero
66 not | braccia, afferrò l’aria, piegò lentamente all’indietro,
67 fro, 2 | tutto di rossore.~Benedetto piegò il capo a lui che gl’impose
68 fro, 3 | fianco enorme di un’arcata, piegò il capo a guardare in basso.
69 fro, 3 | giunse lenta lenta le mani e piegò i ginocchi a terra.~Benedetto
70 san, 3 | si accostò al letto, si piegò sull’infermo, gli prese
71 san, 3 | questa vita.»~Benedetto piegò il viso, se lo nascose fra
72 san, 3 | gente nell’anticamera. Noemi piegò il viso, Benedetto pure;
73 tur, 2 | e di bontà. Si avvicinò, piegò il ginocchio, baciò la mano
74 tur, 2 | negli occhi di Benedetto che piegò lievemente il capo.~«Qui
75 tur, 2 | questa visione?» ~Benedetto piegò il capo e pensò alquanto.~«
76 tur, 3 | Cristo.»~Don Clemente si piegò sopra di lui per la pietà
77 tur, 3 | esclamò: «oh sì sì!» Selva piegò il capo, sospirando. L’alta
78 tur, 3 | indicibili.~Don Clemente si piegò da capo all’infermo, gli
|