Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occhiali 24
occhialino 6
occhialuto 3
occhiata 78
occhiatacce 1
occhiate 23
occhieggiare 1
Frequenza    [«  »]
78 lieve
78 nessuna
78 nobile
78 occhiata
78 piegò
78 ponente
78 proseguì
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

occhiata

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ide | Grigiolo sfiduciato.~Diede un'occhiata al cielo.~Con questo po' 2 lui | salire in camera per dare un'occhiata alle sue valigie.~E Cortis? 3 lui | bianco di bengala, come un'occhiata di sole nella notte, mostrò, 4 fia | Cortis diede una rapida occhiata alla stanza, notò due quadretti 5 cam | discorsetto preparato, con un'occhiata al suo interlocutore e un' 6 cam | al suo interlocutore e un'occhiata agli elettori che entravano, 7 cef | era nero sul Vaticano, una occhiata di sole incendiava la fontana 8 pas | deputato. Boglietti diede un'occhiata a quei due, esitò un istante. 9 deg | elegantissima, e, data ai due una occhiata rapida, domandò a Clenezzi 10 cam | vibrò a chi l'aveva detto un'occhiata di freddo disprezzo. La 11 bat | era. Poi diede una rapida occhiata al breve scritto in cui 12 dra | valle, verso casa. Qualche occhiata di sole pallido moveva ora Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
13 erm, 1 | tutta quella gente in una occhiata; il poeta non c'era. Erano 14 erm, 1 | alzarsi sgomentata; una rapida occhiata dura di sua figlia la fermò 15 fed | di finirlo, mi diede un'occhiata come per dirmi: Le pare?; 16 sch | percorse con una rapida occhiata e sussurrò quasi parlando Leila Capitolo
17 1 | così eccitabile. Diede un'occhiata all'uscio dello studio.~« 18 3 | lentamente. Le diede poi un'occhiata che la fece tremare di avere 19 8 | La donna gli diede un'occhiata rabbiosa e tirò via. Molesin 20 12 | esitando. Aveva notato l'occhiata della fanciulla alla cugina Malombra Sezione, Parte, Capitolo
21 1, cec, sto| verso il lago, diede un'occhiata alla scura costa che fronteggia 22 1, cec, par| Il dottore gli diede un'occhiata e, sicuro del fatto suo, 23 2, ven, not| ogni tanto per dargli una occhiata fra l'attonito e l'infastidito.~ 24 2, ven, asc| inquieto, venne a dare un'occhiata in chiesa. Non v'erano più 25 2, ven, ven| un altro poco e gittò un'occhiata obliqua alle mani del conte; 26 2, ven, orr| voci, e al Rico bastò un'occhiata per intendere che non dovea 27 2, ven, orr| aperse la bocca; ma un'occhiata fulminea di Marina gli troncò 28 2, ven, orr| indifferente, diede una rapida occhiata a Edith: ma Edith non poteva 29 2, ven, orr| intimorita da un gesto e da un'occhiata di Marina. Ah, signèli, 30 2, ven, pas| conte, brusco, vibrandole un'occhiata che la sgomentò.~Eh, nossignore, 31 3, sog, apr| soprabito, ma, ad una rapida occhiata di Edith, disse di averla 32 3, sog, pia| entrare artigliò Silla con una occhiata fredda e poi si rivolse 33 3, sog, pia| castellano nerissimo, insomma un'occhiata di Scozia. Io non ci sono 34 4, mal, so| bizzarro. Egli diede appena un'occhiata allo sconosciuto che entrava 35 4, mal, mis| Ma... in due... ah? Un'occhiata ce la posso dare anch'io, 36 4, mal, mis| Il Vezza gli lanciò un'occhiata ironica. Il sagace commendatore 37 4, mal, qui| egli, appena v'ebbe data un'occhiata Mein Gott, Mein Gott! Non 38 4, mal, qui| prete con un gesto e un'occhiata verso la cucina.~Oh, non 39 4, mal, ser| in su e in giù, dava un'occhiata ogni tanto alla gente che 40 4, mal, mal| tanto, discorrendo, dava un'occhiata a Silla e un tocco discretissimo Il mistero del poeta Capitolo
41 | poi credetti leggere in un'occhiata di quest'ultima che le dispiacesse; 42 | silenzio. Ella gittò quindi un'occhiata al cocchiere, ritirò le 43 | vecchio amico. Diedi un'occhiata a Violet; ci fissava, pallida 44 | lo giudicai alla prima occhiata di coloro che noi uomini 45 | restrinse in , mi diede un'occhiata diffidente. Finsi di non 46 | Vidi Luise mandarle un'occhiata di rimprovero.~- E il vecchio 47 | la lunga assenza, dare un'occhiata. Presto mi trovai solo con 48 | fiore per Violet e, data un'occhiata distratta alle torri diroccate 49 | fece quindi uscire con un'occhiata la signora Steele. Capii 50 | ricorda? Lei mi diede un'occhiata compromettente e c'invitò Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
51 ovo, 3 | biblioteca.»~Si voltò, diede un'occhiata alla lucerna che fumava, 52 mon, 2 | bicchier d'acqua, diede un'occhiata a suo fratello che stava 53 mon, 2 | di , gittò a Maironi un'occhiata dolcissima. Voltasi poi 54 num, 2 | non succederà mai. Ma un'occhiata, una sola involontaria occhiata 55 num, 2 | occhiata, una sola involontaria occhiata di Carlino le diede noia 56 num, 4 | delle carte, diede loro un'occhiata e le disse di restituirmele Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
57 1, ris | lago», diss'ella. Gittò un'occhiata a prora e trovò lo scampo 58 1, ris | curato volle dare un'altra occhiata alla barca di don Franco. « 59 1, ris | fattore dopo aver dato un'occhiata al lago.~«Va bene», rispose 60 1, ris | sino a che una fulminea occhiata di Pasotti petrificò lei 61 1, ris | squisito, e se mai qualche occhiata di Pasotti sfuggiva al Puria, 62 1, ris | scosse e lanciò a Pasotti un'occhiata sprezzante.~«Dopo tutto», 63 1, sog | bizzarro governo d'un poeta. Un'occhiata ai libri e alle carte ne 64 1, pas | viso di sua madre, diede un'occhiata a Franco per avvertirlo. 65 1, bar | Controllore non rispose che con un'occhiata fulminea e un gesto: marche! 66 1, bar | Il Gilardoni notò quell'occhiata e siccome si trattava di 67 1, bar | libro, gli diede una curiosa occhiata, lo rimise a posto e si 68 2, son | Bernardo; e Franco, data un'occhiata alla luna che sfavillava 69 2, gua | non badava più a lei; un'occhiata di Franco le aveva detto 70 2, art | cattiva. Lanciò a Franco una occhiata sinistra. «Ascolti Suo marito, 71 2, ore | bügada, la bügada!». Quell'occhiata, l'impero che lesse negli 72 2, pan | gittava qualche rapida occhiata ai miei panni i quali mostrano 73 2, fan | Quegli restituì al Paolin l'occhiata trionfante e vi aggiunse Il santo Capitolo, Paragrafo
74 cle | volergli parlare e diede un’occhiata significativa all’uomo che 75 fro, 2 | trasalire della persona, con un’occhiata al cielo, che significarono 76 fro, 3 | creduta Jeanne. Avvertì con un’occhiata quest’ultima che guardava 77 jea, 2 | che verrà per dargli un’occhiata e non più.~«Non Le direi 78 tur, 1 | voce bassa, senza dare un’occhiata alla magnifica scena distesa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License