Daniele Cortis
Capitolo 1 hye | sette e mezzo, usciva dalla cucina quando Elena entrava in
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 fia, 3 | di tutto mi condusse in cucina vociando: O Purganti, o
Leila
Capitolo 3 1 | ella correva già verso la cucina per fare della sua menzogna
4 1 | un poco dalla parte della cucina, ricomparve; si allontanò
5 2 | tavola alla stamberga e alla cucina penitenziale del curato
6 3 | affitto a don Tita. Faceva cucina a parte, non prendeva con
7 7 | Stavo al lavatoio dietro la cucina, quando udii camminare nel
8 7 | camminare nel passaggio fra la cucina e la casa. Guardai chi fosse.
9 8 | sparsi cappelli aguzzi della cucina, della scuderia e della
10 8 | primo piano, che guarda la cucina. Poco gl'importava della
11 8 | quanto poteva, la buona cucina e la buona cantina di cui
12 8 | informandosi della colazione in cucina, lo udì chiamare per la
13 10 | fatta una scorreria in cucina, si era tracannato per metà.
14 10 | prossimo lunedì. Andò in cucina a raccontare del colloquio
15 10 | ordinato, prima di uscire della cucina, un caffè. Il caffè era
16 10 | in un gruppo, fino alla cucina. E allora Giovanni, che
17 10 | scale.~La Gorlago capitò in cucina, dura dura, scura scura,
18 15 | andrebbe a esaminare la cucina e la primogenita, tenera
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 19 1, cec, pal| infantile rispose dalla cucina:~Son qui! Vengo!~Il conte
20 2, ven, not| attraverso le inferriate della cucina sepolta per metà nel suolo,
21 2, ven, asc| aria e luce. Si farebbe cucina tedesca e il signor Kammerrath
22 2, ven, pas| signor Paolo rumoreggiava in cucina, indispettito di dover servire
23 2, ven, pas| domestico correva su e giù dalla cucina al salotto con piatti, bottiglie
24 4, mal, qui| padrone simile, scappava in cucina per non perdergli il rispetto.~
25 4, mal, qui| veniva continuamente dalla cucina, malgrado le preghiere degli
26 4, mal, qui| differirlo. Marta se n'andò in cucina brontolando.~Ci sono poi
27 4, mal, qui| gesto e un'occhiata verso la cucina.~Oh, non mi attendevo questo!
28 4, mal, qui| Marta sulla porta della cucina, contendeva a Edith il vassoio
29 4, mal, qui| con lei dall'inferma. In cucina due fanciulle giocavano
30 4, mal, qui| l'ufficio. Edith andò in cucina ad ascoltare una conferenza
31 4, mal, qui| chiacchiere Edith lasciò la cucina e venne a bussar sommessamente
32 4, mal, ser| Alle tre gridò Marta dalla cucina.~Allora possiamo andare,
33 4, mal, ser| anche Marta gridava dalla cucina: Facciano presto che non
34 4, mal, mal| che anzi lui ha detto in cucina che non avrebbe fatto niente
35 4, mal, ama| il canto della casa e in cucina c'era crocchio, si parlava
36 4, mal, ama| Erano tutte donne là in cucina, vecchie comari linguacciute,
37 4, mal, ama| perché dalla porta della cucina un poco di chiarore giungeva
38 4, mal, ama| della lucerna. Le voci della cucina si spensero. Una dopo l'
39 4, mal, ama| vuole.~Marta girava per la cucina, sprangava gli usci, tossiva,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 40 ovo, 1 | sudicio, andò diritta in cucina. Cerca qua, cerca là, niente
41 ovo, 1 | mezzogiorno pigliava un caffè in cucina. «Galo visto un ovo?». «
42 ovo, 1 | in un corridoio, quale in cucina, brontolavano soliloqui
43 ovo, 2 | confessione pubblica in cucina. «Sempiezzi!» brontolò la
44 ovo, 2 | preso per distrazione in cucina, colse il tempo in cui gli
45 ovo, 2 | droghiere, la padrona andava in cucina a predicare sul caffè troppo
46 caf, 3 | ripiegò silenziosamente in cucina e si consultò con il collega.
47 caf, 3 | veduto dal feroce collega di cucina, si disponeva lietamente
48 caf, 3 | Rosina ritornò brontolando in cucina.~Maironi aveva fatto alcune
49 num, 3 | supponeva di aver a star in cucina. Nelle carrozze di soli
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 50 1, pas | se l'era svignata per la cucina.~Appena Franco e Luisa ebbero
51 1, pas | aprirsi l'uscio che metteva in cucina ed entrare il vecchio Gilardoni
52 1, pas | che andare e venire dalla cucina al salotto, la signora Teresa,
53 1, bar | neppure Franco. Andò in cucina, si fece accendere la lanterna
54 1, bar | mezzadro lo salutò, portò in cucina un gran canestro di frutta,
55 1, sig | piccola terrazza, la piccola cucina erano stati pieni di gente
56 2, son | da letto alla madia della cucina, dal nero pendolo del salottino
57 2, gua | disposto che le provviste per cucina si facessero a Porlezza
58 2, art | camera, che stava sopra la cucina, non ci dormiva mai nessuno,
59 2, ass | visto tutto buio, andò in cucina, accese una lanterna, la
60 2, gio | delle vie, né le vampe della cucina, osò invece porsi a letto,
61 2, ore | Albogasio. Luisa che stava in cucina sbucciando delle castagne,
62 2, pan | comprese quelle per la cucina raffinata e per i vini scelti.
63 2, pan | abitudine di buttar dalla cucina l'acqua sporca sul carrubo
64 2, pan | carrubo perché manda ombra in cucina e gli augurava di crepare. «
65 2, pan | Veronica mandando l'ombra in cucina, non può andare in Paradiso.
66 2, omb | avanzare. Dalla parte della cucina si udiva qualcuno dormire,
67 2, omb | quel che vuoi e poi va in cucina, dormi, povera Leu.» Quella
68 2, omb | paura di starsene soletta in cucina: «El so papà!», diss'ella
69 2, fug | accaduto? Franco andò in cucina ad accendere un lume e discese
70 2, fug | strada era aperto! Vanno in cucina, accendono due lumi, l'avvocato
71 2, fug | Intanto Pedraglio esplora la cucina con l'altro lume, in cerca «
72 2, fug | scartafaccio che trovò in cucina, gl'insegnò come doveva
73 3, sav | in casa.~Trovò lo zio in cucina, seduto sotto la cappa del
Il santo
Capitolo, Paragrafo 74 lac | fotografiche, all’aglio che in cucina serve ma in tavola non si
75 cle | con l’amico suo perché la cucina dell’Aniene gli era parsa,
76 tur, 3 | casina, vede gente nella cucina del giardiniere, prega una
77 tur, 3 | passa senza guardarla, va in cucina per avere un po’ di pane
Sonatine bizzarre
Capitolo 78 Nita | che aveva pranzato nella cucina del Castello e veniva a
|