Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | al marito implorandone il perdono. Il dott. P... le rispondeva,
2 aff | quegli altri no, ma a te ti perdono. Chi sa dove si va. Affogo
3 pas | andare, ma che, se voleva il perdono de' suoi peccati, doveva
4 deg | Roma. Bisognava domandargli perdono a mani giunte, vedere se
5 bat | Carmine, te ne ho chiesto perdono. Io non ho inteso di far
6 bat | far male, ma te ne domando perdono ancora, se vuoi. Se non
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 7 fia, 6 | avevo scritto per chieder perdono e pace, ma la penna non
Leila
Capitolo 8 4 | non lo baciò in segno di perdono.~Passarono in silenzio fra
9 7 | vivere.»~E adesso? Chieder perdono? Di che? E se non era per
10 7 | E se non era per chieder perdono, a che scrivere? Per un
11 11 | io perda la fede come la perdono certe persone, meno intelligenti
12 13 | lettera, quasi a chieder perdono del sorriso. Proseguì a
13 15 | aveva chiesto sulla croce il perdono del Padre e il Padre non
14 16 | audaci, ne arrossì, chiese perdono.~«Staremo qui, vero?»~Massimo
15 17 | avvolgere nello stesso tacito perdono di disprezzo tutti i piccoli
16 17 | Vi sarà in me un onda di perdono e neppure una stilla di
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 17 1, cec, sto| svergognate per modo che gli altri perdono la voglia di toccarle. Li
18 1, cec, tem| questo modo chiedendogliene perdono e protestandogli la mia
19 2, ven, asc| della mia Edith, Vi domando perdono.~Non disse altro e tornò
20 2, ven, asc| portiamo quest'abito; e si perdono anime ogni giorno. Basta,
21 4, mal, ine| non importa. Mi domanda perdono di avermi incomodato, con
22 4, mal, mal| a Silla.~Allora disse Le perdono tutto ed è affare finito.~
Il mistero del poeta
Capitolo 23 | feriscono nel loro slancio, perdono, per così dire, i sensi
24 | giuste; che le chiedevo perdono di averle meritate; che
25 | che mia cognata - glielo perdono - abbia persino osservato
26 | vita ventura, dopo l'ultimo perdono.~«Dio, non oso quasi dirlo
27 | mia, che io debbo domandar perdono, perchè La vidi in quei
28 | girano, s'incrociano, si perdono nelle solitudini e mostrano
29 | di me stesso, le chiesi perdono di quell'atto.~- Lo sai -
30 | perdonami» e che anche il perdono umano purifica, ma Violet
31 | voluto trovar materia di perdono.~Parlando con gli Steele
32 | lei ed ecco quindi il suo perdono benchè non tanto sollecito
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 33 ovo, 3 | cameriera! Ne chiese mentalmente perdono alla riverita vecchia signora
34 ecl, 3 | giardino, Maironi chiese perdono. Jeanne non rispose. Egli
35 caf, 3 | strapazzata ai Farisei, il perdono dell'adultera e, sopra tutto,
36 caf, 3 | partire Bassanelli gli chiese perdono di averlo scandolezzato
37 ven, 1 | pentita, si accusava, chiedeva perdono, supplicava, scongiurava
38 ven, 4 | raumiliò al solito, chiese perdono con tenerezza affannata.~«
39 lum, 1 | accolto bene una parola sua di perdono e di preghiera.~Le risposi
40 lum, 7 | l'altra mano, il muto suo perdono, la sua muta benedizione,
41 tra, 3 | che intanto domando loro perdono del male fatto ad essi,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 42 2, ass | dell'oltraggio e le domandò perdono, accusò il proprio temperamento
43 2, ass | che dicesse proprio «ti perdono», che lo abbracciasse. Il
44 2, ore | professore che aveva ottenuto il perdono della capricciosetta, perfidetta
45 2, ore | credette che volesse domandar perdono e la respinse. «Lo so, sì,
46 2, ore | di Franco, la carità, il perdono delle offese, s'egli non
47 2, ore | pentimenti di Luisa, domande di perdono, magnanime risposte proprie.~
48 2, ore | cattivo, con te. Ti domando perdono. Dovevo risponderti diversamente,
49 2, ore | ne sei offeso. Mi domandi perdono e poi mi dici queste cose.
50 2, pan | passata aveva domandato perdono a Dio e che credeva doverlo
51 2, pan | delinquente con la domanda di perdono a Dio e a lei, ne sorrise
52 2, pan | cose. Anche la collera ti perdono poiché freddo non rimasi
53 2, fan | ritornava con esse il dubbio del perdono, e la sua avarizia, la sua
54 2, fug | Franco. «Ella ci domanda perdono, ha paura di morire, mi
55 2, fug | fece predicar dal prete il perdono dei pugni nello stomaco
56 2, fug | disgrazia», diss'ella, «e ti perdono tutto.»~Non eran parole
57 2, fug | tutto.»~Non eran parole di perdono che Franco si aspettava
58 2, fug | esser venuto a portarlo il perdono, e non a riceverlo. Confortata,
59 2, fug | respinto sdegnosamente quel perdono; ora, con la dolce Maria
60 2, fug | si era rivolta, col suo perdono, a lui solo. Questo no,
61 3, sav | zio Piero per chiedergli perdono se gli tolgo un giorno della
Il santo
Capitolo, Paragrafo 62 lac | aveva finito con domandargli perdono e pregarlo di venire qualche
63 cle | mi resta che a domandarvi perdono di essere venuto. Ho anche
64 not | una sorella, le domanderò perdono, Iddio mi darà forse per
65 not | corruccio con un atto di perdono mentale; poi disse ch’era
66 not | anelando senza parole al perdono, alla rivelazione, in Benedetto,
67 fro, 3 | venisse, pentita, a implorar perdono.~«Se questo fatto della
68 san, 3 | Si prega forse per il perdono di chi non può essere perdonato?
69 san, 3 | con l’Autorità.~«Io gli perdono» disse Benedetto «e prego
70 san, 3 | non sapeva se domandargli perdono o promettergli gloria, la
71 san, 3 | di parlare, domandargli perdono del dolore che gli avrebbe
72 tur, 2 | divina. Ne domandai subito perdono a Dio e adesso ne domando
73 tur, 2 | Dio e adesso ne domando perdono a Vostra Santità.»~Il Pontefice
74 tur, 3 | Pensi che vi sia speranza di perdono?~Benedetto, curvo sull’ammalato,
75 tur, 3 | benedizioni. Uno gli domandò perdono di aver creduto ai suoi
Sonatine bizzarre
Capitolo 76 Orsi | orsina. Io le voglio bene, le perdono volentieri questa eccessiva
77 Armi | e impone agli offesi il perdono; che proibisce di sacrificare
|