Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | sciolta disse Cortis. Alle undici, a mezzanotte, quando vuole.~
2 voc | sigaro nelle stanze!~Alle undici capitò il vetturino, giusta
3 voc | laghetto dei giardini. Sono le undici e mezzo, non c'è luna; sarà
4 deg | tra le dieci e mezzo e le undici. La contessa Tarquinia,
5 deg | sua figlia, intorno alle undici, al museo Tiberino.~A San
6 deg | dialogo fu troncato.~Verso le undici, la carrozza delle signore
7 bat | 18. Battaglie notturne.~ ~Undici ore suonavano, quella sera
8 hye | prendere il diretto delle undici per Milano.~Già piova lunga
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 9 erm, 1 | sospirando: Iersera, alle undici e mezzo.~Bianca perdette
10 erm, 2 | giuntovi. Era spirato, alle undici e mezzo; e Bianca si era
Leila
Capitolo 11 2 | Poichè non erano ancora le undici, donna Fedele trovò che
12 2 | Marcello si ritirò.~Verso le undici e mezzo, mentre Massimo
13 4 | cancello del Parco alle undici. E per verità ho anche paura.
14 4 | irritata. Erano quasi le undici e mezzo! Tese l'orecchio.
15 4 | era rientrata in casa alle undici e mezzo, che aveva dimenticato
16 7 | orologio di Arsiero suonò le undici. Tolse dalla borsetta di
17 7 | orologio. Non erano che le undici e un quarto. Ma chi poteva
18 8 | canagliesca.~~ II~ ~Verso le undici l'ottimo Camin, dopo una
19 8 | ridicola nel sollione delle undici.~«Maledetta anche questa!»
20 9 | notte.~~ II~ ~Poco dopo le undici della mattina dopo, il sior
21 14 | avrebbero potuto ripartire alle undici. Ma poi non c'era premura,
22 14 | per Padova col treno delle undici. Dopo la messa Ella persuaderà
23 15 | Verona e Desenzano verso le undici. Nel Santuario la Fantuzzo
24 15 | per Padova partiva alle undici e otto minuti. Il cameriere
25 15 | partire per Porto Ceresio alle undici.~Passò una notte insonne,
26 15 | dubitò di poter partire alle undici, disse alla cugina e a don
27 17 | Arrivò infatti verso le undici e mezzo. Udito parlare nell'
28 17 | Massimo. Si giunse così alle undici e anche Lelia era inquieta
29 17 | accorso tosto. Poco dopo le undici l'albergatore, che aveva
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 30 1, cec, par| era partito di casa alle undici e aveva fatto quattro o
31 1, cec, tem| stesso forse.~Suonarono le undici e mezzo. Silla aperse la
32 2, ven, not| accese uno zolfanello. Le undici e mezzo! Lo zolfanello si
33 4, mal, mis| resistendo domani sera dopo le undici, sulla scaletta della darsena.~
34 4, mal, osp| Marina aveva detto: dopo le undici.~Lasciò cader le braccia
35 4, mal, osp| venticinque minuti alle undici.~Andrebbe subito? Aspetterebbe
36 4, mal, osp| ancora l'orologio: erano le undici meno un quarto. Passò dal
37 4, mal, osp| Mancavano sette minuti alle undici. V'erano due minuti di differenza
38 4, mal, osp| ultimo dovevano essere le undici meno nove. Pensò che quando
39 4, mal, osp| quando il suo facesse le undici, egli avrebbe ad aspettare
40 4, mal, osp| Per donna Marina erano le undici.~Si alzò, salì la scala
41 4, mal, mal| lo odiava? Iersera alle undici?~Silla pensò un momento
42 4, mal, ama| orologio della chiesa suonò le undici.~Un'ora disse Edith e poi
Il mistero del poeta
Capitolo 43 | signorine, un monello di undici anni, esclamò senza altro: -
44 | Eichstätt.~Suonavano allora le undici, e trovai che la signora
45 | oggi, domenica, dopo le undici.»~Suonai il campanello di
46 | Treuberg al battere delle undici; nessuno al mondo sarebbe
47 | Domattina venga alle undici; mi troverà qui.~- Venga? -
48 | XXXV.~ ~L'indomani alle undici trovai Violet in giardino.
49 | ricordando di avermi detto alle undici. Le diedi le due strofe
50 | tornavo a scrivere. Verso le undici feci portare il mio bagaglio
51 | trovo qui a scrivere dalle undici di iersera e ho la testa
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 52 ovo, 2 | Diese!».~ ~Al battere delle undici tutta la brigata si rovesciò
53 ecl, 2 | artificiale del cestellino. Gli undici personaggi seduti, intenti,
54 ecl, 3 | eclissi era annunciato per le undici e mezzo, e verso le undici
55 ecl, 3 | undici e mezzo, e verso le undici Maironi doveva recarsi a
56 ven, 3 | recò alla Posta dopo le undici. Il cielo era minaccioso,
57 lum, 7 | Posso restare fino alle undici» disse don Giuseppe «o anche
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 58 1, sog | quella sera stessa, verso le undici, don Franco Maironi avrebbe
59 1, sig | a stento di là verso le undici. Discendendo adagio a fianco
60 2, ass | sono?», domandò Franco.~«Undici e mezzo.»~«Il tempo?»~«Nevica.»~«
61 2, omb | dovendo pigliar il treno delle undici e mezzo per Novara, fu alla
62 2, omb | Novara, fu alla stazione alle undici. Vi capitarono alle undici
63 2, omb | undici. Vi capitarono alle undici e un quarto il Padovano
64 2, fan | marchesa si ritirò verso le undici. Prese dell'acqua di cedro
65 3, sav | tavolino era nell'ombra. Dopo undici minuti di silenzio profondo
66 3, rul | ore, ne restavano altre undici; poi veniva la separazione,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 67 not | ore. Erano dieci? Erano undici? Don Clemente non le aveva
68 not | Subiaco. Pochi; sono forse le undici! In breve l’angolo nero
69 not | Fate venire le dieci alle undici?» ~Don Clemente si scusò.
70 fro, 3 | sua mole.~Erano quasi le undici, la carrozza doveva trovarsi
71 san, 3 | vedere doveva aspettare le undici. Adesso stava falciando
72 san, 3 | arciprete. Lavorava fino alle undici. Mangiava pane, erbe, frutta,
73 san, 3 | domandare all’ostessa se le undici fossero suonate. Le rispose
74 tur, 3 | Mancavano cinque minuti alle undici. Fuori, il temporale continuava.
75 jea, 1 | era piovuto fin dopo le undici, per cui la notte doveva
76 jea, 3 | sera stessa, prima delle undici. ~Di Leynì si era poi recato
|