Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | stesso momento si udì un tocco di campanello.~Chiama disse
2 cam | a tastare il terreno. Al tocco vengo a prenderti e si va,
3 cam | caffè, tornò a prenderlo al tocco, tutto scalmanato, gridando:~
4 seg | Colui guardò l'orologio.~Il tocco e mezzo.~Cortis trasse il
5 cam | detto che si cominciava al tocco.~La contessa Tarquinia non
6 dra | fosse già così tardi. Al tocco, di solito, si portavano
7 dra | questo pensiero che fino al tocco dell'indomani poteva vivere
8 poe | deciso di condurre, fra il tocco e il tocco e mezzo, il senatore
9 poe | condurre, fra il tocco e il tocco e mezzo, il senatore Clenezzi
10 poe | dalla parte di Caodemuro. Al tocco, Elena sedeva nella sua
11 poe | compariva mai. Verso il tocco e mezzo comparve invece
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 12 erm, 2 | forti dei primi; poi un tocco leggero sulla soglia della
13 fed | molto dubbio. Il pubblico, tocco della sua sventura, applaudì
Leila
Capitolo 14 1 | che potenza espressiva di tocco, che passione e che disordine!~
15 2 | con lei a quattro mani, tocco da quel sentimento infantile.
16 4 | parole dolenti furono un tocco di fuoco al cuore di Massimo,
17 6 | che il quattro luglio, al tocco, sarebbe sceso a Seghe per
18 9 | fronte. Bruciava. A quel tocco la dormente trasalì, balzò
19 11 | posò semiaperte, per un tocco lieve, per il principio
20 14 | che arrivava da Padova al tocco, chiedergli la facoltà,
21 14 | fece intendere con qualche tocco serio e qualche «aho aho»
22 17 | sussurri della notte, qualche tocco dal lago placido, il salto
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 23 1, cec, pae| ribrezzo di quell'ispido tocco; alla fine vi si gettò risolutamente
24 1, cec, pae| stupore e di supplica. Un tocco vibrato di campanello lo
25 1, cec, pae| orologio da muro suonasse il tocco e mezzo quando Silla si
26 1, cec, tem| sapere che si facesse. Quel tocco ruvido e freddo lo ristorò,
27 1, cec, tem| della natura sfrenata, quel tocco bruciante, quell'inatteso
28 2, ven, not| mentre passava Steinegge, un tocco sonoro. Pareva dicesse:
29 2, ven, int| sotto le volte basse. Un tocco di campanello troncava netto
30 2, ven, pas| potuto credere. Lo aveva tocco la bellezza quieta e intelligente
31 2, ven, pas| mai sentito come ora il tocco ributtante; era vissuta
32 3, sog, apr| sapete cosa io provo quando tocco solo una di queste sedie.
33 3, sog, apr| un piano liscio basta il tocco di un capello perché trabocchino
34 3, sog, apr| l'una nell'altra, così il tocco di una parola sola rompe
35 3, sog, apr| Silla sentì sul cuore quel tocco leggero. Fendette la gente,
36 3, sog, apr| il gas del fanale vicino, tocco dal lume dell'accenditore,
37 4, mal, osp| blanda, più voluttuosa del tocco.~Ella rialzò il capo. Ma
38 4, mal, osp| soffio di organo appena tocco, rispose:~Amen.~Silla strinse,
39 4, mal, mal| un'occhiata a Silla e un tocco discretissimo nell'argomento
Il mistero del poeta
Capitolo 40 | averne il cuore lievemente tocco, ma forse erano invece i
41 | signora.~Mrs. Yves ebbe un tocco di riso argentino.~- Questo
42 | adagio; era così delizioso il tocco, il profumo, il tepore della
43 | Si svegliava a un tratto, tocco da questo fuoco nuovo dell'
44 | mano, e le parlai del primo tocco delle nostre mani a Belvedere,
45 | che quelle parole e quel tocco leggero, quell'alito caldo
46 | ultime ombre di tristezza.~Al tocco e mezzo cominciava a piovere
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 47 mon, 3 | sentendo fino al cuore ogni tocco lieve delle spalle, nelle
48 ecl, 1 | minuti un discretissimo tocco di campanello fece trasalire
49 caf, 3 | la mano indagatrice dal tocco di quel sangue che bolliva.~
50 num, 2 | Carlino. Donna Bice ebbe un tocco del suo riso argentino e
51 ven, 6 | della sua insonnia.~Fra il tocco e le due, Piero si lasciò
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 52 1, ris | Franco, aveva pranzato al tocco a casa Zelbi, era quindi
53 1, ris | avvertiva con un timido tocco del gomito.~Le voci che
54 1, sog | ammirava, senza fanatismi, il tocco; quando, pregato, egli faceva
55 1, let | le quattro e mezzo udì un tocco di campanello al piano inferiore,
56 1, bar | metallo. Il Gilardoni ne fu tocco, offerse al suo visitatore
57 1, bar | invece di aprirsi a quel tocco delicato, si contrasse,
58 1, sig | memorie che veniva da quel tocco, da un odor noto di lavanda.
59 2, pes | tenendo il fiato. Altro tocco al sughero, altro anello
60 2, gua | dire». Franco, a cui il tocco della Imperial Regia mano
61 2, ass | che lo abbracciasse. Il tocco delle care labbra non lo
62 2, gio | mezzogiorno.~ ~Salì, al tocco, le scale del palazzo X.,
63 2, esü | ombra di disordine, come il tocco di un lieve soffio che le
64 2, esü | dallo zio.~Ester capitò al tocco e tre quarti. Disse che
65 2, omb | profondo, sull'acqua, un secco tocco, Dio sa di che. Non impiegò
66 3, sav | essere a Magadino per il tocco poiché da Luino non puoi
67 3, sav | che parte di là circa al tocco e mezzo. Scenderai circa
68 3, rul | dieci e contava partire al tocco, andar a dormire a Magadino
Il santo
Capitolo, Paragrafo 69 cle | dilatati, offuscati nel freddo tocco dell’ingiusto sospetto,
70 cle | di una serra infocata nel tocco del gelo esterno.~No, Giovanni
71 not | occhi nella dolcezza di quel tocco morbido, dell’odor selvaggio,
72 fro, 1 | ultimo tratto di via.~Un tocco di campanello richiamò Noemi.
73 fro, 3 | casa Selva si pranzava al tocco; se Jeanne voleva vedere
74 tur, 3 | all’acqua del cielo!~Un tocco di campanello elettrico,
75 tur, 2 | convegno a villa Mayda verso il tocco. La suora infermiera, venuta
76 tur, 2 | termometro saliva.~Dopo il tocco il termometro segnava trentanove.
|