Daniele Cortis
Capitolo 1 deg | verdeggia sotto le solitudini di Sant'Onofrio.~I lontani rumori
2 seg | carte al suo studio di via Sant'Ignazio, uscì, promettendo
Leila
Capitolo 3 1 | per visitarvi il curato di Sant'Ubaldo; ma il prete, non
4 1 | domandargli se andasse a Velo, o a Sant'Ubaldo, o alla Montanina.~«
5 1 | Vado da don Aurelio, a Sant'Ubaldo.»~Allora quella testa
6 1 | Dovevano essere contenti, a Sant'Ubaldo, del loro curato!~«
7 2 | conduce alla chiesuola di Sant'Ubaldo, presso la quale è
8 2 | l'accorciatoia, da Lago a Sant'Ubaldo, prese la via che,
9 2 | Velo, riprese la via di Sant'Ubaldo.~~ II~ ~Egli aveva
10 2 | lentamente sulla via bruciata di Sant'Ubaldo. Scoprire, intanto,
11 2 | a Lago prima di toccare Sant'Ubaldo. Attraversando il
12 2 | scendere per la strada che da Sant'Ubaldo conduce alla Batteria,
13 2 | III~ ~Massimo discese da Sant'Ubaldo col cuore amaro per
14 2 | don Aurelio era venuto a Sant'Ubaldo nell'ultimo ottobre.~«
15 2 | camera lasciata vuota, a Sant'Ubaldo, da Carnesecca, disse
16 2 | desiderasse il suo amico a Sant'Ubaldo. Questo era un enigma,
17 2 | affettuosamente che non lo volesse a Sant'Ubaldo. Don Aurelio aveva
18 2 | congedò per ritornarsene a Sant'Ubaldo. Il signor Marcello
19 4 | per accompagnarlo fino a Sant'Ubaldo. Il curato si avvicinò
20 4 | offerto di accompagnarlo a Sant'Ubaldo, ne lo avrebbe richiesto.
21 4 | erboso che porta la chiesa di Sant'Ubaldo, Massimo si aperse
22 4 | della ingenuità di quel sant'uomo, vissuto fuori del mondo.~«
23 4 | segregate dal mondo che Sant'Ubaldo.~«In ogni modo» diss'
24 4 | edizione delle Confessioni di Sant'Agostino, che gli ricordava
25 4 | stato lavorato dal prete di Sant'Ubaldo e dalla signora del
26 4 | dimenticato! Doveva recarsi a Sant'Ubaldo, per forza. Impossibile
27 4 | prima delle sei.~«Vada a Sant'Ubaldo e parli colla Lúzia»
28 4 | siora, che i xe tuti a Sant'Ubaldo che i fa un bordèlo,
29 4 | Vado.»~Prese la via di Sant'Ubaldo. A pochi passi dalla
30 6 | riferito al cuoco, che a quel sant'uomo egli sarebbe disposto
31 8 | faceva dire molte messe a Sant'Antonio e mandava da Milano
32 11 | da un pezzo. Mio zio è un sant'uomo che ha sciolto il problema
33 12 | curato d'Ars e don Emanuele a Sant'Alfonso. Lelia non intese
34 14 | o proseguendo per Lago e Sant'Ubaldo.~«Io reciterò l'ufficio»
35 14 | Scelse il giro di Lago e Sant'Ubaldo per timore di un incontro
36 14 | dalla chiesina bianca di Sant'Ubaldo. Pensò don Aurelio
37 17 | voce alta queste parole di Sant'Agostino:~«Ma egli è tempo
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 38 3, sog, apr| Abitava lontano, presso Sant'Ambrogio. Quando entrò nella
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 39 mon, 1 | ordinò di troncare. È un sant'uomo, ma, peccati a parte,
40 ecl, 3 | Francesco! Se venisse un altro Sant'Agostino!' Adesso so che
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 41 1, ris | Ma, miracoli? Pranzo di Sant'Orsola, intanto; e poi invito
42 2, ass | professore, credendolo un sant'uomo, con mille domande sulle
Il santo
Capitolo, Paragrafo 43 cle | suonarono; prima la grossa di Sant’Andrea, poi le querule di
44 not | raccolgono Loro padri. Avevo Sant’Agostino: «De opere monachorum».
45 not | Pensavo a quello che scrive Sant’Agostino del lavoro manuale
46 not | quella grandezza immensa di Sant’Agostino, ho creduto proprio
47 not | illusione, sarà stato per Sant’Agostino, per un ricordo
48 not | appuntando gl’indici verso Castel Sant’Angelo, come per intimargli
49 san, 3 | e Noemi andarono a veder Sant’Andrea, la chiesa di Jenne,
50 san, 3 | al monte Leo, al monte Sant’Antonio, al monte Altuino,
51 san, 3 | fanatica voleva portare in Sant’Andrea la pretesa miracolata
52 san, 3 | che sentiva già odore di Sant’Uffizio. Era presto detto «
53 san, 3 | lei. Benedetto entrò in Sant’Andrea ed ella pure vi entrò.
54 tur, 1 | decreti dell’Indice o del Sant’Uffizio? Quando abbandonati
55 tur, 1 | sono sull’Aventino, sotto Sant’Anselmo. Il nuovo aiutogiardiniere
56 tur, 1 | Lo sanno i benedettini di Sant’Anselmo. La sera poi, due
57 tur, 1 | Cosa dicevano i frati di Sant’Anselmo? E della vita passata
58 tur, 1 | le parole di un padre di Sant’Anselmo: «un Benedetto per
59 tur, 1 | prete tedesco, si recò a Sant’Anselmo e parlò coi frati.
60 tur, 1 | Benedetto fu chiamato a Sant’Anselmo dove i benedettini
61 tur, 2 | Quegli disse:~«Lei viene per Sant’Anselmo?»~Era la domanda
62 tur, 2 | villa Celsi, le alture di Sant’Onofrio. Tanto la porta di
63 tur, 2 | finestra onde si vedeva Castel Sant’Angelo, infiniti dispersi
64 tur, 2 | colpire dall’Indice né dal Sant’Uffizio per qualche soverchio
65 tur, 3 | Madonna, mi viene di sicuro da Sant’Antonio!»~Allora il semplice
66 tur, 3 | sconosciuto e gemette:~«No, sant’uomo, non andate via per
67 tur, 3 | infermo e col vento, fino a Sant’Anselmo. Rifinito, pensò
68 jea, 1 | gente scendere in fretta da Sant’Anselmo. Un’altra voce corre:
69 jea, 1 | sopra, in una villa presso Sant’Anselmo, ci sta un sant’uomo
70 jea, 1 | Sant’Anselmo, ci sta un sant’uomo adorato in tutto il
71 jea, 1 | la finestra andando verso Sant’Anselmo e ch’ella aveva riconosciuto
72 jea, 1 | una botte andando verso Sant’Anselmo. Poco dopo, la botte
73 jea, 3 | di scapolo alla salita di Sant’Onofrio, l’offerse. Ma se
74 jea, 3 | desiderio e che la salita di Sant’Onofrio pareva più adatta
75 tur, 1 | riprendono il trotto. Passato Sant’Anselmo, si scende al basso.
76 tur, 2 | professore di lasciarlo andare a Sant’Onofrio. La mutazione fu
|