Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | Fe' un rapido gesto di saluto e, voltate le spalle, disparve
2 int | fece un leggero cenno di saluto, gli chiese subito:~E Cortis?~
3 int | questo? E se n'andò con tale saluto.~Elena domandò subito a
4 int | uscita; e, rispondendo al saluto umile d'una cameriera, pensava
5 bat | con un leggero cenno di saluto e uscì, si incamminò adagio
6 ast | gravi, a lungo, senz'altro saluto. Ella era pallida, ma aveva
7 ast | lasciare una lettera, un saluto, qualche cosa, ed ella non
8 hye | ancora e gli darebbe l'ultimo saluto. Come correvano i cavalli!
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 9 fia, 6 | tutta commossa per un ultimo saluto. Chieco, seduto sopra un
10 fia, 6 | avrebbe degnato dar loro un saluto.~Si udirono presto dei passi
11 fia, 6 | diss'egli o straccioni, vi saluto. Se volete poi sapere perché
Leila
Capitolo 12 2 | vibrato dentro di lui e che il saluto gentile di congedo gli aveva
13 3 | la berretta in segno di saluto, riprese a gran passi la
14 4 | sentimenti, non aveva risposto al saluto inaspettatamente dolce.
15 4 | tono indifferente del primo saluto, «Lei prosegue o scende?»~
16 6 | non conoscendolo che di saluto, a certe calunnie di origine
17 7 | a che scrivere? Per un saluto? Donna Fedele ricorderebbe
18 12 | che già si atteggiava a un saluto compunto. La siora Bettina
19 13 | due, le fece un grazioso saluto. Colei chinò appena il capo
20 16 | credere. Fece un atto di saluto, a caso, come per partirsi.
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 21 1, cec, tem| sguardo, un appassionato saluto mentale alle memorie di
22 2, ven, not| notato il passo, l'atto di saluto, la voce dolce e bassa,
23 2, ven, sal| amico senza dire cani vi saluto infilò la calle e chi s'
24 3, sog, apr| stesso e si disse che era un saluto di congedo alla vecchia
25 3, sog, qui| né pallido, per il breve saluto e s'era volta quindi a guardar
26 3, sog, qui| cappello, fare un gran gesto di saluto a Silla e infilar la porta,
27 3, sog, qui| libro sul tavolo e, fatto un saluto profondo, a cui ella rispose
28 3, sog, qui| senza mandargli neppure un saluto. È poca cosa, per compensarlo
29 4, mal, so| fece un freddo cenno di saluto.~Per fortuna entrò la Giovanna.
30 4, mal, mis| tavola e, fatto un tacito saluto, se n'andò.~L'ha capita
31 4, mal, mis| quindi un cenno rispettoso di saluto. Tutti si voltarono; era
32 4, mal, mis| cameriera: fece dalla porta un saluto freddo a Silla e sparve
33 4, mal, mal| Buon giorno diss'ella.~Il saluto parve cader gelato dal terzo
34 4, mal, ama| sussurrò all'orecchio un saluto commosso. Egli balbettò
35 4, mal, ama| fece a don Innocenzo un saluto silenzioso con la mano.
Il mistero del poeta
Capitolo 36 | ritirò. Qualche cosa nel suo saluto mi fece male e passai una
37 | rispose sorridendo al mio saluto e tornò a lavorare in silenzio.
38 | tesoro d'uno sguardo, d'un saluto e restavo fuori per tutto
39 | prato di S. Nazaro, con un saluto freddo, non le avevo più
40 | ci scambiammo un cenno di saluto senza stringerci la mano.
41 | poco, mi fece un profondo saluto e se n'andò.~La signorina
42 | dirmi che aveva per me un saluto, un solo saluto. Sentivo
43 | per me un saluto, un solo saluto. Sentivo che aveva altre
44 | seppi dirle che questo:~- Un saluto di miss Yves?~Ella non rispose;
45 | avrebbe recato almeno un saluto.~Nel mattino del lunedì
46 | neppure se mi rendesse il saluto. Topler seniore lo accompagnò
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 47 ovo, 3 | seria senza degnarlo né d'un saluto né d'uno sguardo.~Rimasto
48 ovo, 3 | si scambiano un lugubre saluto claustrale: memento. Altre
49 mon, 1 | cappello, rispondere così al saluto, pur silenzioso e commosso,
50 mon, 2 | l'avete vista! - come un saluto del genio dell'abbazia,
51 ecl, 3 | mantelletto bianco, rispose al saluto rispettoso di Piero: «Che
52 caf, 3 | Prefetto. Si scambiarono un saluto freddo.~"Che ghe porta el
53 ven, 1 | posto. Nel sorriso, nel saluto ell'apparve padrona di sé
54 ven, 3 | Una semplice visita, un saluto! Sì, una semplice visita,
55 ven, 3 | una semplice visita, un saluto; però l'idea di questa visita,
56 ven, 3 | questa visita, di questo saluto, che poteva essere l'ultimo,
57 lum, 6 | ritira senza richiamo né saluto ed è il Direttore che gli
58 tra, 5 | conteneva un affettuoso saluto di commiato, una lode, un
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 59 1, pas | rispondere: «Oh Marianna, vi saluto, neh?», e salì le scale
60 1, pas | dentro con l'altra, fece un saluto grazioso al signor Giacomo
61 2, art | signora che non rispose al saluto. Sperando che Franco fuggisse,
62 2, gio | Questi fece un profondo saluto e la dama che pareva appunto
63 2, ore | Franco entrò.~Dal tono del saluto, dalla bella faccia seria
64 2, ore | venivano a fare? E quel saluto! Pasotti che dopo la perquisizione
65 2, fan | impassibile, col solito flemmatico saluto. Si fece sedere accanto,
66 3, sav | Luisa non rispose al suo saluto che le parve imbarazzato,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 67 cle | la discesa.~Noemi, che al saluto di suo cognato si era pure
68 cle | incomprensibile parola di saluto. In quel momento uscirono
69 cle | aveva quasi risposto al suo saluto, non gli aveva stesa la
70 san, 2 | silenzio, solo scambiando un saluto con qualche montanaro che
71 san, 3 | colloquio si sciolse senz’altro saluto.~ ~ ~Anche la duchessa volle
72 san, 3 | con un affettuoso cenno di saluto.~Il giovinetto gentile lo
73 san, 3 | Ella non gli ricambiò il saluto, affannata, dopo la prima
Sonatine bizzarre
Capitolo 74 Mom | muta per i più, e col tuo saluto non avessi dato l'espressione
|