Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | tutto quello che vuoi! Le raccontò degli spasimi che soffriva
2 pro | sue necessità; ed ella gli raccontò un'iliade di guai. Ma cos'
3 aff | che diceva cento cose. E raccontò che, due mesi addietro,
4 pas | appiccicatoglisi al braccio, gli raccontò che Di Santa Giulia era
5 int | Cortis?~Il senatore gli raccontò tutto. Oramai la minaccia
6 dev | giardino di Villascura e ne raccontò i boschi, i valloni, il
7 dev | Elena non capiva. Egli le raccontò la visita di sua madre,
8 ast | avuto tante cose a dire! Raccontò allora il suo ultimo colloquio
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 9 erm, 1 | guardata severamente; ma poi raccontò loro tante e tante cose
Leila
Capitolo 10 2 | incontro alla stazione. Raccontò che si era preso in casa,
11 2 | Londra. Donna Fedele gli raccontò che Carnesecca aveva passato
12 4 | Massimo gli parve rannuvolato. Raccontò la sua visita al villino,
13 4 | Povero don Aurelio!». Massimo raccontò quello che poteva raccontare.~«
14 4 | del sorriso abituale. Gli raccontò minutamente, nel piccolo
15 4 | depose la spugna nel catino, raccontò il fatto, tranquillamente.
16 5 | per aiutare suo padre. E raccontò del denaro ch'ella era solita
17 6 | salata che le riferissero, raccontò a Massimo le stesse cose,
18 6 | lo indovinava, penose. E raccontò la visita fatta all'Arcivescovo
19 8 | Colà, seduto sul canapè, raccontò aneddoti del tempo in cui
20 8 | capita» confermò don Tita. E raccontò la fuga tentata da Lelia.~«
21 12 | rispose la fanciulla. E non raccontò che il sior Momi, quando,
22 14 | socio di un Circolo. Non raccontò che era con lui un suo socio
23 14 | diventato troppo scarso. Non raccontò che un tale, vedendoli passare
24 15 | il caffè alle sette, e le raccontò la fuga di Lelia. L'aveva
25 15 | semibuio, dell'albergo. Gli raccontò tutto fuorchè la gravità
26 16 | racconto della fuga. Ella raccontò, un po' ridendo un po' fremendo,
27 16 | Non nominò mai suo padre. Raccontò anche gl'incontri fatti
28 17 | braccio della cameriera che le raccontò l'offerta fattale e la ripulsa.
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 29 1, cec, tem| fatto, dalla Cecchina gobba. Raccontò che in quel punto il signor
30 2, ven, not| ospiti. La contessa Fosca gli raccontò che quella ignota signorina
31 2, ven, not| parlare così, all'oscuro.~E raccontò quei dodici anni passati
32 2, ven, asc| informò anche di quello. Raccontò che a sedici anni aveva
33 2, ven, asc| giovane ipocrita. Allora gli raccontò che quel signore della Legazione
34 3, sog, apr| sera dopo il teatro.~Silla raccontò tutto questo con calore,
35 4, mal, qui| qualche volta da Marta, raccontò quello che sapeva della
36 4, mal, qui| dalle prime case.~Steinegge raccontò la sua visita al Palazzo,
37 4, mal, osp| Innocenzo. Altro che visto! e raccontò la lunga scena, poi quanto
38 4, mal, mal| con gli occhi ghiotti. Gli raccontò il colloquio, le ultime
Il mistero del poeta
Capitolo 39 | non aveva osato. Violet mi raccontò poi che in quel momento
40 | viaggiare insieme! - E mi raccontò che andava ad Eichstätt
41 | malizia e di orgoglio. Ella mi raccontò poi che Topler aveva pregato
42 | era innamorata di me.~Mi raccontò che era andato a Oberwesel
43 | te.~Poi, rinfrancata, mi raccontò ch'egli aveva diretta la
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 44 ovo, 2 | era acqua pulita.~Il prete raccontò che in passato aveva fatto
45 ovo, 2 | prete. «Perché mi so!» E raccontò al suo compagno atti di
46 mon, 3 | Carlino aveva una parlantina! Raccontò a Maironi quanto sua sorella
47 caf, 1 | sissignore!»~E il Commendatore raccontò che proprio allora era venuto
48 num, 2 | è speranza». Allora Dane raccontò d'una sua conoscente russa,
49 num, 2 | fu costruito, secondo mi raccontò una vecchia del paese, certa
50 num, 3 | son sordo» disse egli. Poi raccontò ch'era arrivato Zaneto Scremin
51 lum, 5 | mezzo. Il parroco del luogo raccontò poi, tutto edificato, che
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 52 1, ris | toccata in vita mia.» E qui raccontò che la mattina, venendo
53 1, pas | Cosa è successo?»~Franco raccontò l'accaduto velando un poco
54 1, let | mi racconti.» Franco gli raccontò ogni cosa dal pranzo della
55 2, son | riverbero dal lago, don Giuseppe raccontò a Luisa che il signor Giacomo
56 2, gua | fosse accaduto. Franco le raccontò tutto, dal biglietto della
57 2, seg | canapè della sala lo zio raccontò che l'I. R. Delegato di
58 2, ass | riferito così. Il Gilardoni raccontò che aveva fatto capire la
59 2, esü | del signor Ladroni. Gli raccontò che ne possedeva una anche
60 3, sav | non glielo permetta!»~E le raccontò che due ore prima egli aveva
61 3, rul | di parlar sottovoce. Gli raccontò ciò che le aveva detto la
Il santo
Capitolo, Paragrafo 62 lac | non per altro.~Ella non raccontò a Noemi quei particolari
63 cle | presentazioni e di Leynì raccontò la sua storia, mentre Marinier
64 cle | Noemi, tutta palpitante, raccontò che l’amica si era sentita
65 cle | il giudizio di Maria che raccontò il suo colloquio con lui,
66 fro, 3 | del nostro monastero.»~E raccontò di un inglese, protestante,
67 fro, 3 | per lei il vaccaro; e poi raccontò che Benedetto aveva passato
68 fro, 3 | veduto lui.~L’accattone raccontò, lagrimoso più che mai,
69 san, 2 | farmacia è la sua tonaca.»~E raccontò che quel giorno doveva venir
70 san, 3 | sul prato, corse a Jenne, raccontò ansante che il Santo giaceva
71 tur, 3 | più tardi, questo non lo raccontò, scherzando copertamente
72 tur, 3 | già glielo dirà lui.»~E raccontò che lo aveva cercato inutilmente
73 jea, 2 | attese che si svegliasse, le raccontò che suo cognato si era subito
74 jea, 3 | fuori della camera. Noemi raccontò frettolosamente, in piedi,
|