Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | appena qualche grossa goccia batteva sulla ghiaia dalle grondaie.~
2 lui | fuoco. La gente gridava, batteva le mani. Allora la banda
3 cam | non parlò più. Il cuore le batteva forte di dolore, di sdegno,
4 cam | della contessa Tarquinia batteva e ribatteva l'aria, più
5 cam | tardare di Cortis. Il cuore le batteva forte. Se fosse malato!
6 cam | quel momento qualcuno gli batteva sulla spalla. Egli si scosse,
7 bat | dalla Sapienza, la luna batteva sulle case, sui marciapiedi
8 bat | smisuratamente; allora il suo cuore batteva forte, pareva che le lagrime
9 dev | prima di cominciare. Come le batteva il cuore lì in presenza
10 dev | scriverne un'altra. Il cuore le batteva a furia come se credesse
11 dra | diceva; ma se non andassi? E batteva allora, batteva forte, forte,
12 dra | andassi? E batteva allora, batteva forte, forte, da spezzarsi,
13 poe | Ogni volta che diceva qua batteva il bastone a terra.~Oh!
14 poe | della terra. Dio, come le batteva il cuore, con qual furia
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 15 fia, 6 | adagio, adagio, il cuore mi batteva in tutto il petto. Antonietta
16 erm, 2 | introduzione; il cuore le batteva troppo forte. Passarono
17 fed | l'indirizzo. Il cuore mi batteva forte, sentivo di scrivere
Leila
Capitolo 18 2 | A settentrione il sole batteva le cime di Rotzo in Val
19 2 | dove la luce dell'acetilene batteva in pieno sul fregio di margherite,
20 7 | violenta ripulsa che gli batteva nel cuore: no, no, no, no.~«
21 12 | alla Montanina. L'amica le batteva intanto e le ribatteva dolcemente
22 12 | anche tu». E il suo cuore batteva: «Anch'io, anch'io». L'aria
23 13 | L'onnipresente cuore le batteva anche nelle tempie. Si nascose
24 13 | Godette il vento freddo che le batteva il viso, godette la scena
25 16 | verso lui! Il cuore di Lelia batteva col ritmo precipitoso del
26 16 | a riparo del sole che le batteva sulla persona, non si accorse
27 16 | sinistra. Più saliva più le batteva il cuore, parte per la fatica,
28 16 | risplendevano, il fogliame umido batteva e luccicava intorno ai due
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 29 1, cec, pae| immensamente, sì, sì, sì, sì!~Batteva e ribatteva il mento al
30 1, cec, fan| trovava la via di uscire, batteva le librerie, il soffitto
31 1, cec, sto| sensi né voce. Il cuore le batteva appena; il sangue stesso,
32 1, cec, par| riscaldando, il cuore gli batteva più rapido, buttava fuoco
33 1, cec, par| le imposte socchiuse le batteva sui capelli capricciosi,
34 1, cec, tem| questa, questa (Steinegge batteva rabbiosamente le sillabe)
35 1, cec, tem| voleva lasciarsi dominare, batteva l'acqua con un remo, rabbiosamente.~
36 2, ven, asc| muricciolo del sagrato. Gli batteva il cuore. Qual viso gli
37 2, ven, ven| che teneva con la mano e batteva con la destra.~Sua Eccellenza
38 2, ven, pas| lume delle candele che le batteva sui capelli, sulle spalle,
39 3, sog, qui| con esclamazioni e gesti, batteva con le mani su Gneist e
40 4, mal, so| cosa ne resta?~Il cuore gli batteva forte forte quando dal colle
41 4, mal, so| chiusa. Il sole, declinando, batteva sulle persiane, sulla grande
42 4, mal, mis| irrequieta, sgomentata, batteva nervosamente sulle ginocchia
43 4, mal, qui| Il fuoco del tramonto le batteva in viso, batteva sul vassoio,
44 4, mal, qui| tramonto le batteva in viso, batteva sul vassoio, sulle mani
45 4, mal, osp| a terra presso il letto batteva sulle bianche lenzuola cadenti,
Il mistero del poeta
Capitolo 46 | balenar continuo senza tuono batteva, di là dal lago, le nuvole
47 | dell'agave. Ora il mio cuore batteva «l'agave, l'agave!» Vi strinsi
48 | Devo anche dire come mi batteva il cuore e che le mie mani
49 | dell'animo, si rizzava, mi batteva. Un lampo di dolore, un
50 | Wunderhorn. La signorina Luise batteva i piedi dal dispetto: Dir
51 | lo dica, lo dica!~Ella batteva il suo piedino e io non
52 | camminavo nell'ombra; la luna batteva l'altro fianco della valle.
53 | argentea di un faro elettrico batteva da lontano e oscillava sulle
54 | uscì l'ultimo il cuore mi batteva da spezzarsi.~- Se permette -
55 | Violet. Allora il cuore mi batteva di collera. Poi rimproveravo
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 56 mon, 1 | marito si ubbriacava e la batteva. Pura per fierezza, sa,
57 caf, 2 | alla incredula sposa che batteva e ribatteva il chiodo dell'
58 ven, 1 | di Milano, il cuore gli batteva forte. Al primo vederla
59 ven, 3 | Inconoscibile. Il cuore gli batteva, dilatato e forte, battiti
60 ven, 4 | addio musica! La signora batteva il chiodo della giustizia,
61 lum, 5 | con una mano gli occhi, batteva e ribatteva con l'altra
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 62 1, ris | giaculatorie. Ma Pasotti batteva impaziente il mazzo dei
63 1, pas | punto. l'ingegnere Ribera batteva due colpi discreti alla
64 2, seg | gli occhi spalancati, non batteva palpebra. Né lui né lei
65 2, esü | pioggia scrosciante che le batteva sul capo e sulle spalle,
66 3, sav | voltava le spalle al lume che batteva sul viso di Luisa. Il tavolino
67 3, sav | tavolino. Il lume della candela batteva sui capelli, sulle braccia,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 68 lac | delle Halles. Ora la luna batteva di sghembo alle case, stampava
69 lac | dalla luna.»~«Ma la luna non batteva sull’acqua» fece ancora
70 not | un foco; che il core gli batteva forte forte come la prima
71 fro, 2 | scialbo lume del cielo piovoso batteva, di sghembo, sul dorso dell’
72 tur, 2 | porta chiusa. La luna piena batteva per le grandi vetrate sul
73 tur, 2 | cinque gradini. La luna batteva per isghembo sul pavimento
Sonatine bizzarre
Capitolo 74 Pasc | solenni. Il sole allegro batteva sul bosco e sui prati in
|