Leila
Capitolo 1 3 | TERZO~ ~TRAME.~ ~I~ ~Don Tita Fantuzzo, arciprete di Velo
2 3 | Schio.~«Me vergogno, don Tita, de sti pandoli» diss'ella,
3 3 | pure» rispose l'ottimo don Tita, ridendo. «El xe un bon
4 3 | Grazie tante!» esclamò don Tita. «Udine! Fontane senz'acqua
5 3 | udinese e nobile, ma don Tita scherzava. Il viso, la persona,
6 3 | il contrapposto di don Tita. Don Tita, aitante della
7 3 | contrapposto di don Tita. Don Tita, aitante della persona,
8 3 | Nella persona interiore don Tita e don Emanuele erano pure
9 3 | quanto nell'esterna. Don Tita era più complicato. Lo spirito
10 3 | complicato. Lo spirito di don Tita si sarebbe potuto paragonare
11 3 | denti dell'eccellente don Tita, era pane che gli metteva
12 3 | invidia; perchè poi don Tita non era un ambizioso, si
13 3 | respirerebbe meglio.~Don Tita avrebbe respirato meglio,
14 3 | insolente del gregge di don Tita aveva torto di appiccicare
15 3 | quale pagava l'affitto a don Tita. Faceva cucina a parte,
16 3 | parte, non prendeva con don Tita che il caffè della mattina.
17 3 | somigliava per questo verso a don Tita somigliava piuttosto al
18 3 | cappellano. L'allegro don Tita era proclive alle amicizie,
19 3 | a don Emanuele che a don Tita; e in fatto, senza formulare
20 3 | Ben!» diss'ella. «Don Tita...»~Questa era la sua solita
21 3 | formola di congedo. Don Tita le stese incontro la mano
22 3 | il vassoio del caffè, don Tita le ordinò di andarsene.~«
23 3 | tòrzio, fiola» mormorò don Tita, volendo dire ch'ella prendeva
24 3 | sua volta:~«Non so.»~Don Tita prese un tono deciso.~«Sì,
25 3 | la madre...» commentò don Tita in tono di basso profondo,
26 3 | dir male.~«Gesummaria, don Tita!» sussurrò sgomenta, guardando
27 3 | Gnente gnente!» esclamò don Tita. «Basta basta!»~Il cappellano
28 3 | tacque.~«Sì sì!» disse don Tita. «Lo gavarì visto. Va in
29 3 | Mancarìa altro...» esclamò don Tita «ch'el s'inzeregasse qua!»~
30 3 | Fora fora!» esclamò don Tita. «Corajo! Ben, andarò avanti
31 3 | discorea, capìo» riprese don Tita, «l'altra sera, qua con
32 3 | saressi che vu.»~«Géstene, don Tita!»~L'accento di questa giaculatoria
33 3 | Volìo véder» esclamò don Tita «che la sa qualcossa sta
34 3 | mente.»~«Cara» disse don Tita, «vu sì una macaca.»~Intanto
35 3 | Avanti!» fece il bonario don Tita.~Il cappellano ammutolì
36 3 | cerca della sua padrona. Don Tita, illuminato nello spirito
37 3 | Ciò» rispose piano don Tita «la xe maridà, ah?» E riprese
38 3 | dona!».~Detto questo, don Tita si alzò, disse sottovoce «
39 3 | fu espansiva. Il buon don Tita parve incapace di contenere
40 3 | piacere e di ossequio. Don Tita non era un ipocrita, in
41 3 | voce ebbe un lampo.~Don Tita mostrò di non capire, di
42 3 | Pestagran in casa.»~Don Tita diventò rosso come un lampone.~«
43 3 | Oppose alle proteste di don Tita uno sguardo fisso e un silenzio
44 3 | silenzio altero.~Il povero don Tita, memore di aver detto che
45 3 | guardando risolutamente don Tita in faccia. Era una faccia
46 3 | sta in casa Trento?»~Don Tita, contento che non fosse
47 3 | cosa.~«Nego» rispose don Tita riavendosi dal colpo. «Posso
48 3 | Tutta la faccia di don Tita prese il colore del bitorzolo.~«
49 3 | fabula, quella faccia di don Tita, costretto a nutrire di
50 3 | della sorte amara di don Tita e per sorridere di se stessa.~
51 3 | il giovine Alberti. Don Tita, presto rabbonito, si trincerò
52 3 | subito di parlargli e don Tita si affrettò ad andarne in
53 3 | sarebbe venuto e infatti don Tita ricomparve, dopo un'assenza
54 4 | A loro l'eccellente don Tita diede parole buone, disse
55 8 | Magnificò la virtù di don Tita, che meritava, meritava!
56 8 | A pian a pian» fece don Tita. «I me dise che in casa
57 8 | troppo, fiôlo» disse don Tita. «La ghe capita.»~«Da bon?»~
58 8 | ghe capita» confermò don Tita. E raccontò la fuga tentata
59 8 | succede il patatrac.~Don Tita descrisse il patatrac e
60 8 | farina del sacco di don Tita. Era farina del sacco di
61 8 | che non comunicava a don Tita. Gli comunicava quanto reputava
62 8 | superiorità. Ma, sul conto di don Tita, egli s'ingannava. Don Tita
63 8 | Tita, egli s'ingannava. Don Tita pareva più grosso di lui
64 8 | era invece più fine. Don Tita si era accorto del giuoco
65 10 | ricevette un biglietto di don Tita. L'arciprete lo pregava
66 12 | qualcuno. Forse sapeva che don Tita accarezzava l'idea di un
67 12 | bussato all'uscio, entrò don Tita. Salutò Lelia con un sonoro «
68 12 | predicozzo rimase in gola a don Tita perchè la fanciulla non
69 14 | forse per due giorni. Don Tita osservò che il cappellano
70 14 | nascondere qualche cosa a don Tita, si sentì dare un tuffo
71 14 | Cardinale sul conto di don Tita, che ne aveva fatto conoscere
72 14 | meriti di Sua Eccellenza don Tita la cui elezione a Vescovo
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 73 caf, 2| loro, i Beppi, i Toni, i Tita venuti poi, il Checco attuale.~ ~
|