Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
galvani 6
gamb 1
gamba 14
gambe 73
gamberi 2
gambero 7
gambi 3
Frequenza    [«  »]
73 dicevano
73 fantasia
73 fecero
73 gambe
73 governo
73 ingegno
73 mezzogiorno
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

gambe

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ven | altri, sul biliardo, con le gambe penzoloni. Tutti risero, 2 ide | Il cane gli corse alle gambe ed egli si voltò per dire 3 ide | in tasca e il cane alle gambe, davanti a Grigiolo seduto 4 ide | delle sue braccia e delle gambe aperte vibravano.~Sa diss' 5 lui | giacere sul sedile, con le gambe accavalciate e le mani dietro 6 fia | fracassarne quasi le quattro gambe.~Raccontatemi tutto diss' 7 cam | terra, sui sedili, sulle gambe degli amici. Finalmente 8 aff | al letto, vi si sdraiò a gambe aperte, sbadigliando.~Sto 9 cef | tutto, un cavallo fra le gambe. C'è caso che ammali di 10 seg | sul sofà, accavalcando le gambe e rovesciando il capo all' 11 cam | ho più fiato, non ho più gambe: non posso far niente, non 12 int | vetri, e si ravvolse le gambe in una coperta brontolando:~ 13 ast | sua poltrona, teneva sulle gambe una coperta di mal augurio. 14 ast | andata a letto presto. Le gambe le tremavano, discendendo; Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
15 fia, 3 | me, se lo piantò fra le gambe, attaccò un delizioso andante 16 fia, 4 | con le braccia e con le gambe. Mi fece udire, con gli 17 sch | ci soffiava fuoco nelle gambe. La bella dama vi brillava Leila Capitolo
18 2 | trovato Carnesecca colle gambe nude fuori del letto. Erano 19 2 | trampoli neri e secchi di gambe e il pover uomo si era messo 20 3 | raccolse la sottana sulle gambe con un gesto quasi femminile 21 4 | salì sul letto, entrò colle gambe sotto le coltri. In quel 22 4 | allora, dalla nuca fino alle gambe, un fulmine. Credette gridare 23 7 | rovesciassero così da scoprire le gambe. Mise le soprascarpe di 24 10 | faccia al cappellano colle gambe aperte e le mani spiegate 25 10 | tuttavia gli occhi, fra le gambe divaricate, nelle commessure 26 13 | madre che ha varici alle gambe, siccome non volli il suo 27 14 | Ohi ohi ohi ohi!». Le gambe le mancarono sotto, dovette 28 15 | venivano meno la vista e le gambe. Se il facchino non l'avesse Malombra Sezione, Parte, Capitolo
29 1, cec, pal| ritto, dietro Silla, sulle gambe aperte e con le mani congiunte 30 1, cec, sto| invece come un montone tra le gambe del cappellano di..., il 31 2, ven, not| appoggiato alla spalliera, le gambe accavalciate e la punta 32 2, ven, not| petto, le mani in tasca e le gambe sgangherate; e alzava il 33 2, ven, sal| dimmi. Non c'è male queste gambe, ancora, ah?~Eh, Eccellenza, 34 2, ven, ven| busto, il disegno delle gambe di cui l'una si ripiegava 35 2, ven, orr| una lunga pertica fra le gambe ignude; era il navicellaio, 36 2, ven, pas| diss'egli.~Si videro le gambe nere di Momolo.~Come hai 37 3, sog, apr| nascondervi sotto le quattro gambe.~Pei due balconi si spandeva 38 3, sog, apr| solita, camminando come se le gambe non sapesser tenere la via 39 4, mal, mis| lo fissavano l'uso delle gambe... fors'anche, in parte, 40 4, mal, ser| noi abbiamo queste due gambe, una delle quali fa passi Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
41 ovo, 3 | del sudicio coso fra le gambe della sedia quando gli occhi 42 mon, 1 | Vescovo e farebbe a quattro gambe gli scalini di tutti i ministeri 43 num, 1 | tenera Angelica, legata le gambe ignude allo scoglio, spasima 44 ven, 4 | Vena, un savio, lento di gambe e di parola. I cinque bambini Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
45 1, sog | sonnolenti sulle schiene e sulle gambe dei fedeli prosternati per 46 1, sog | bolliva. Venutogli tra le gambe l'antipatico mostricino 47 1, pas | moto, anche quello delle gambe.~«Bela massima», diss'egli. « 48 1, bar | cosa, Pasotti cacciò le gambe dal letto e disse:~«Togli».~ 49 2, pes | bacchetta in mano, con le gambe penzoloni sull'acqua, raccolta 50 2, art | calda. Le toccò le mani e le gambe. «Maria ha la febbre», diss' 51 2, seg | cader in polvere le vecchie gambe.~Udite cinque o sei repliche 52 2, seg | avvinghiò tanto stretta alle gambe dello zio che questi, quantunque 53 2, ass | ironicamente, allargando le gambe davanti alla vampa del ginepro 54 2, gio | abbaiava disperatamente alle gambe: «Si tratta del testamento 55 2, gio | paglia, con una coperta sulle gambe, con una gran sciarpa al 56 2, ore | se la fece sedere sulle gambe.~«Venga qua, signorina. 57 2, esü | altra lana per coprirne le gambe della bambina. Ester andò, 58 2, fan | sfacelo delle forze, cacciò le gambe dal letto, discese, fece 59 2, fug | Zacomo fece atto di gettar le gambe fuori del letto.~«Gnente, 60 2, fug | padrone, diede volta e via a gambe.~«Brutta ladra», fece il 61 2, fug | Pedraglio che aveva nelle gambe la memoria dell'altra gran 62 2, fug | o li udiamo tornar giù, gambe in spalla e via a sinistra 63 2, fug | che lo buttò sul prato a gambe all'aria. Pedraglio gli 64 3, rul | capitar correndo fra le gambe, di prenderla sulle ginocchia, Il santo Capitolo, Paragrafo
65 not | secondo passo si arrestò. Le gambe non lo reggevano, un soffio 66 san, 3 | partire. Cercò levarsi, le gambe non lo reggevano ancora 67 tur, 3 | febbrile del sangue. Le gambe gli tremavano, gli mancavano 68 jea, 3 | sprofondato in una poltrona con le gambe avvolte in una coperta, Sonatine bizzarre Capitolo
69 Ulis | angolo del parapetto, con le gambe dentro la stanza, un tenebroso 70 Ulis | o augusto bugiardo dalle gambe corte!»~Ulisse levò il volto 71 Pasc | lei e si abbracciava le gambe guardando l'erba con una 72 Sec | cadendo, di spezzarsi le gambe. Le guide, poi, vedendo 73 Sec | spuntone del ghiaccio, con le gambe penzolanti, le braccia aperte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License