Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | campanello, si fece portare una candela e si rizzò con uno sforzo
2 fia | qualche minuto, posò la candela e un piccolo portafogli
3 voc | Accendi un fiammifero. La candela è in terra, dietro al letto.~
4 voc | quella.~Cortis accese la candela, vide finalmente il suo
5 bat | padrona che l'aspettava con la candela in mano.~Perché c'è lume
6 bat | l'introdusse e, posata la candela, si ritirò.~Il conte Lao
7 bat | cassettone su cui stava la sua candela, la tolse in mano, la considerò
8 bat | Guardava la fiamma della candela tremare ed ardere come le
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 9 erm, 2 | mano cercando a tastoni una candela che non v'era. Abbrancò
10 erm, 2 | chiese scusa, e, accesale una candela, salì le scale con la sua
11 sch | zelanti accendevano una candela per ciascuno, e io nascosi
Leila
Capitolo 12 10 | ben ben ben», prese la candela accesa. Avrebbe voluto metter
13 10 | guardando Molesin colla candela in mano.~«Adesso andemo
14 10 | cercando il dottore con una candela, lo trovò in salone, stravolto,
15 10 | alle cinque. E, presa la candela, salì le scale.~La Gorlago
16 10 | ricomparve un momento dopo colla candela in mano.~«Buona notte» diss'
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 17 1, cec, pae| fissava la fiammella della candela, come se quella chiara luce
18 1, cec, pae| ombra, che si moveva con una candela in mano; una scrivania;
19 1, cec, pae| costoro. La fiammella della candela di Silla pareva affascinata
20 1, cec, pae| guardò lungamente; deposta la candela a terra, giunse le mani,
21 1, cec, pae| camera. Sul chiarore della candela, posata a terra di là dal
22 1, cec, pae| Quando si rialzò e, tolta la candela, si guardò attorno, gli
23 1, cec, pae| quel punto il lume della candela, o una nube di sonno si
24 1, cec, cec| torbidi, andò a posar la candela sul tavolino da notte, picchiando
25 1, cec, sto| sotto la fiammella della candela. I capelli erano finissimi;
26 1, cec, sto| e si nascose il viso. La candela che ardeva sopra di lei
27 1, cec, sto| soffio di vento le spense la candela. Volle riaccenderla, ma
28 1, cec, tem| accese in silenzio una candela e tornò a sedere.~Silla
29 2, ven, not| stava sulla soglia con una candela in mano.~Buona sera disse
30 2, ven, pas| contessa Fosca. Fanny aveva una candela e il Rico voleva un lanternino.
31 2, ven, pas| signora Fanny, vada colla candela, che io andrò a pigliare
32 2, ven, pas| Vieni, cara! Alzate quella candela, benedetta! Oh Dio, Marina,
33 2, ven, pas| tempie con le palme. La candela che ardeva davanti a lei
34 2, ven, pas| conte; e posata in furia la candela che aveva presa, le si voltò
35 2, ven, pas| fronte. Poi egli prese una candela e andò a caricar l'orologio
36 2, ven, pas| Intanto Marina prese l'altra candela e uscì silenziosamente,
37 2, ven, pas| fede. Si alzò, prese la candela, venne sulla soglia dell'
38 3, sog, apr| lo scritto e lo arse alla candela. Prese poscia un libriccino
39 3, sog, pia| ginocchia, guardando la candela di sinistra.~Ci suoni Frühlingsnacht
40 4, mal, osp| da letto, ritornò con una candela accesa, la posò sullo stipo.
41 4, mal, osp| di Marina, la solitaria candela gli rotavano in giro vertiginosamente.
42 4, mal, osp| alla porta.~La luce d'una candela posata a terra presso il
43 4, mal, osp| passi avanti; il lume della candela ascese fino al suo viso
44 4, mal, osp| don Innocenzo pigliando la candela e posandola sul comodino.
45 4, mal, osp| Nepo tolse le chiavi e una candela: si provò pian piano ad
46 4, mal, osp| piegata. L'accostò alla candela cui reggeva con la sinistra,
47 4, mal, ine| il portafogli, accese una candela, vi arse lo scritto, ne
48 4, mal, ine| preferito tenere accesa la candela, anzi farne accendere altre
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 49 ovo, 3 | balzò in piedi, accese una candela e, snudatosi il braccio
50 ovo, 3 | nel lume tremante della candela le stesse cose intorno a
51 ecl, 3 | speranze. Il lume della candela smorì nei primi albori,
52 ven, 6 | addormentò. Piero spense la candela. Non senza rifiutare ascolto
53 lum, 7 | di muffe, al lume di una candela di sego, Piero e don Giuseppe
54 tra, 3 | facesse pure. Poi, accesa una candela, condusse don Giuseppe nella
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 55 2, son | letto. Prese in mano la candela ma senza alzarsi.~«Corpo
56 2, son | Franco posò subito la candela. «Bravo», diss'egli, «il
57 2, son | Italia?~Luisa posò presto la candela anche lei, e Pedraglio,
58 2, son | per le lunghe, riprese la candela e corse via ripetendo: «
59 2, art | diss'ella.~Franco pigliò la candela e guardò. Maria dormiva
60 2, art | capelli sciolti e con una candela in mano, mentre un gendarme
61 2, art | occhi, macchinalmente, la candela che un gendarme accostava,
62 2, art | passò nel salotto. Pigliò la candela dalle mani del gendarme
63 2, ass | tavolino, sul quale ardeva una candela. Vedendo l'espressione estatica
64 2, ore | Nuovo silenzio. La stessa candela di sego che ardeva sulla
65 2, ore | vedevano, al lume della candela, che i suoi bei capelli
66 2, ore | viso pallidissimo, prese la candela e uscì senza dir parola.
67 2, ore | lasciare.~Luisa prese un'altra candela sul suo tavolino da notte,
68 3, sav | Il professore accese una candela e salì, seguito da Luisa,
69 3, sav | tavolino. Il lume della candela batteva sui capelli, sulle
70 3, sav | fiammella oscillante della candela. Un'altra fiammella, un
71 3, sav | Il professore prese la candela in silenzio.~Ritornando
Il santo
Capitolo, Paragrafo 72 tur, 1 | tenne un quarto d’ora colla candela in mano a scrutar usci,
73 tur, 3 | pochi libri, alla fumosa candela di sego. Fissi gli occhi
|