Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tacessero 4
tacessi 1
tacete 6
taceva 72
tacevan 1
tacevano 28
tacevi 1
Frequenza    [«  »]
72 sale
72 sapevo
72 scremin
72 taceva
72 usciva
71 dallo
71 grigiolo
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

taceva

Daniele Cortis
   Capitolo
1 cos | asilo quieto dove il vento taceva sì che vi si udiva il sugger 2 lui | tutte queste commedie? Elena taceva, lasciava parlare sua madre 3 pro | fiume di lagrime. Cortis taceva.~Stanotte... ho fatto... 4 seg | conosce più di me.~Cortis taceva sempre. I suoi occhi spalancati, 5 cam | bene quel ragazzo.~Elena taceva sempre, guardando Cortis 6 bat | aveva tanto sonno. Il conte taceva guardandola.~Buona notte 7 dra | via, tutto posava, tutto taceva ancora.~Che quiete! disse 8 dra | ma che quando certa gente taceva, a lui gli veniva voglia 9 poe | non pioveva più, l'acqua taceva, immobile. Ma certo lo zio 10 ast | cercando il suo sguardo. Ma lui taceva, smorto, fitti gli occhi Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
11 erm, 2 | trovarsi . Lavorava e taceva, sperando ottenere qualche Leila Capitolo
12 1 | mercato che suo padre le taceva, ebbe uno scatto di ripulsa, 13 2 | Fedele lo comprendeva e taceva. Non avrebbe voluto che 14 2 | lei. Massimo ascoltava e taceva. Mise, quando potè, il discorso 15 16 | pensiero ansiosamente. Egli taceva, lottava coll'ebbrezza della 16 17 | il Santuario. Poichè egli taceva, Lelia sentì che toccava Malombra Sezione, Parte, Capitolo
17 1, cec, fan| faccia.~Il conte suonò.~Silla taceva, ansante. Il conte andò 18 1, cec, fan| fumare furiosamente. Silla taceva sempre, non gli dava retta, 19 1, cec, sto| allora della propria madre e taceva.~Malgrado il favore che 20 1, cec, con| quanto. Il giovane avvocato taceva, mangiava poco, beveva acqua 21 1, cec, con| lago davanti al Palazzo taceva per un gran tratto nell' 22 2, ven, not| intorbidano l'acqua pura.~Edith taceva, rispondeva a suo padre 23 2, ven, sal| stringeva nelle spalle e taceva; ma quando sua madre dichiarò 24 2, ven, ven| guardava tuttavia il lago e taceva. Le voci della sala si spensero 25 2, ven, orr| vedeva anima vivente; tutto taceva. Qualche gerla abbandonata 26 2, ven, pas| finiva di baciarla.~Marina taceva. Edith chiese a Fanny se 27 3, sog, apr| audace e il demonio sinistro taceva; che allora l'uomo, ebbro 28 4, mal, mis| tanto sano a pranzo. Silla taceva come i Salvador. La contessa 29 4, mal, mis| Marina. Poiché il medico taceva, gli disse un po' più forte 30 4, mal, mis| finito, ricominciava. Nepo taceva sempre, ingrugnato; solamente, 31 4, mal, osp| per cui mi sdegnai?~Silla taceva sempre.~Non ti ricordi? 32 4, mal, mal| pigliandone un'altra, non taceva che per guardare la punta 33 4, mal, mal| ondulante della fontana: taceva.~Che bellezza e che allegria! 34 4, mal, mal| , severe. Ma la scena taceva sempre: i personaggi si 35 4, mal, mal| Vezza, smarrito, sgomento, taceva, gli gridò:~Risponda!~Ma Il mistero del poeta Capitolo
36 | correggeva amabilmente. La Yves taceva quasi sempre, io sapevo 37 | meno il dottor Topler che taceva e durava a guardare la giovinetta 38 | convenientemente fare, e taceva. C'intendevamo, nel nostro Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
39 ovo, 3 | rancore sordo contro Iddio che taceva, dubbi che il suo lottare 40 mon, 1 | senza un bisbiglio. Così taceva la casa vuota. nella 41 mon, 2 | e non gli parlava.~Essa taceva pure interamente con la 42 caf, 1 | Anche la passione vincitrice taceva in lui, come spossata. Non 43 num, 2 | voleva sapere. La Gonnellina taceva rossa rossa, e Laura, la 44 num, 2 | rossa, e Laura, la gelida, taceva con indifferenza sprezzante, 45 tra, 3 | debbo a lei?»~Don Giuseppe taceva a capo chino, pensoso non Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
46 1, ris | delle occhiate pietose, ma taceva. L'albero fu rizzato, i 47 1, ris | Il marchese, molto scuro, taceva. Finalmente il Pasotti, 48 1, bar | Guardò il professore che taceva inquieto, accigliato, e 49 2, son | e, perché il Gilardoni taceva, soggiunse:~«Mi pare che 50 2, art | immaginar una via di scampo, e taceva seguendo con gli occhi, 51 2, seg | ragazza di dodici anni, Luisa taceva; se invece gli avveniva 52 2, seg | della sua vecchia amica. Taceva, taceva ostinatamente e 53 2, seg | sua vecchia amica. Taceva, taceva ostinatamente e non andò 54 2, ass | per un'altra persona che taceva.~«Sì sì sì sì», fece lo 55 2, ass | con la Cia.~Il professore taceva in disparte.~Franco e Luisa 56 2, ass | fra quindici giorni. Luisa taceva e il discorso cadde. Franco 57 2, ore | disse la Cia mentre Luisa taceva. «I genitori devono farsi 58 2, esü | S'ciao, s'ciaoLuisa taceva sempre. Allora l'altra cedette 59 2, esü | davano evidentemente noia, ma taceva. La sua nobile fisionomia 60 2, esü | professore. Tutta la casa taceva, neppur dall'alcova usciva 61 2, omb | piazza deserta, scura; tutto taceva, anche il lago di cui s' 62 2, fan | duro.~Il buon Paolon, che taceva sempre e non sapeva giuocare 63 2, fan | il curato. Siccome ella taceva, la Pasotti taceva, il Paolon 64 2, fan | ella taceva, la Pasotti taceva, il Paolon taceva, tutto 65 2, fan | Pasotti taceva, il Paolon taceva, tutto il gruppo pareva 66 3, rul | Silenzio, del resto. Il lago le taceva intorno immobile, la spiaggia 67 3, rul | fuori, in barca; l'albergo taceva come la riva e l'acqua. 68 3, rul | parapetto. Il lago nebbioso taceva, nulla si vedeva oltre i Il santo Capitolo, Paragrafo
69 fro, 1 | davvero? ma davvero?»~Noemi taceva. Avrebbe forse tradito il 70 tur, 3 | infermo guardava i fiori e taceva. Le sue mani, anche le sue 71 jea, 3 | comprenderla. La musica taceva, egli parlò sotto voce. 72 jea, 3 | coperto il viso colle mani e taceva. Selva credette bene di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License