Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ornar 1
ornare 1
ornata 2
oro 72
orobii 1
orologiaio 1
orologio 90
Frequenza    [«  »]
72 mare
72 moto
72 notizie
72 oro
72 sale
72 sapevo
72 scremin
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

oro

Daniele Cortis
   Capitolo
1 cos | rubicondo, dagli occhiali d'oro rispose forte:~La sa, noialtri 2 lui | essa varrebbe più dell'oro e di qualunque carta. Gli 3 fia | un piccolo medaglione d'oro e vi trovò i ritratti dei 4 cam | i cavalli?~Allo Scudo d'oro.~Vengo subito.~Cortis andò 5 voc | meridiana, un limpido vinetto d'oro.~Faccio un poco di preparazione 6 cef | troppo vi è un tal baglior d'oro e un tal suono falso in 7 cam | con due braccialetti d'oro liscio larghi quattro dita, Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
8 fia, 5 | Gli aveva visto prodigare oro ai poveri come un principe 9 fia, 5 | assai più preziose dell'oro; abbracciare una vecchia 10 sch | coperta di panno ricamato d'oro, ch'io prendo tal volta Leila Capitolo
11 4 | indifferente cuore dell'orologio d'oro, sul tavolino da notte.~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ 12 5 | battere dell'orologio d'oro sul tavolino da notte. Era 13 6 | la rivestì di acciaio e d'oro, si compiacque di stare 14 12 | scrignetto pieno di ragioni d'oro e chiuso a chiave. Teresina 15 13 | tavolino e a un pugno d'oro. Appena presala, fu per 16 15 | ombrellino blu col manico d'oro. Sì, aveva tutto questo. 17 15 | rispose sommessa la voce d'oro «basta.» Colui si ritirò 18 16 | capelli, ne udì la voce d'oro: «Ah ragazza, cos'hai fatto?». 19 17 | portamonete, ne levò una moneta d'oro e gliela porse.~«La mia Malombra Sezione, Parte, Capitolo
20 1, cec, pal| avrebbe nascosto, per tutto l'oro del mondo, il suo pensiero. 21 1, cec, fan| non sapete. Quel poco di oro che Vostra madre Vi diede 22 1, cec, sto| non resterebbe per tutto l'oro del mondo; l'idea di dormire 23 1, cec, sto| nera con tanto di catena d'oro, di pendenti d'oro, di spilloni 24 1, cec, sto| catena d'oro, di pendenti d'oro, di spilloni d'oro; ragazze 25 1, cec, sto| pendenti d'oro, di spilloni d'oro; ragazze serie e pudibonde 26 1, cec, sto| gli spallini e i ricami d'oro al collo e la rosa bianca 27 1, cec, par| mani a una crocettina d'oro che le pendeva dal collo 28 1, cec, con| rideva di quegli occhiali d'oro, di quel carnierino grigio 29 2, ven, ven| che non è d'acciaio; d'oro è. Di acciaio sarete voi 30 2, ven, ven| minuta pioggia di catenelle d'oro. Un piccolo medaglione d' 31 2, ven, ven| Un piccolo medaglione d'oro le pendeva sul gran nodo 32 2, ven, pas| grande viluppo di rabeschi d'oro, un'orgia di quattro lettere 33 2, ven, pas| concetto, una via.~Un pugno d'oro nel viso; ecco le parole 34 2, ven, pas| di una rapida corrente d'oro, versata da mille mani sucide 35 2, ven, pas| fronte il bagliore dell'oro, che la loro voce avesse 36 2, ven, pas| Schizzar su lei un getto d'oro non era beneficarla: altra 37 3, sog, apr| cuore molto meglio che di oro, e anche io. So che mi amate; 38 3, sog, apr| cintura, il suo medaglione d'oro e onice sul petto e una 39 3, sog, apr| nel sinistro fascino dell'oro, abbrutita nelle cupidigie 40 4, mal, osp| di riso muto, lucente d'oro il collo e i polsi ignudi, 41 4, mal, ser| una pietra che cangi in oro tutto quello che è brutto, Il mistero del poeta Capitolo
42 | espressione. Mi colpì un anello d'oro, liscio, all'anulare della 43 | pendenti di monetine romane d'oro. Il collo non m'era parso 44 | ridevano i prati e i frumenti d'oro sull'altipiano aperto fino 45 | in mare la lunga riga d'oro del sole nascente. Io parlavo 46 | Baviera due caratteri d'oro come mio fratello; ma per 47 | versi:~ ~Sorge la luna e l'oro~Brilla nel fiume nero;~Lo 48 | immerso~Pe' tuoi capelli d'oro~Rapisco nel mio verso.~ ~ Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
49 num, 2 | nuvole diedero un baleno d'oro, si gridò alla parrucca 50 num, 4 | con la scritta ricamata in oro "Ingegnere Pietro Ribera ' 51 ven, 1 | neri e due larghi cerchi d'oro liscio ai polsi. L'umido 52 lum, 7 | incidere in una medaglia d'oro parole appropriate a un Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
53 1, ris | Povero don Franco! Un cuor d'oro, una buona testa, e un temperamento 54 1, pas | stupidità grande, ma è un cuor d'oro, un buon amico, tenetevelo 55 1, let | cosa e che il cuore era d'oro.~Bussò, dunque, all'uscio 56 1, bar | di Castello! Che cuor d'oro! E a casa Rigey c'era andato, 57 1, bar | di sincerità, un grammo d'oro che bastò a dar loro il 58 2, son | Lario avevano una gloria d'oro fulvo e di viola. Le prime 59 2, son | Malibran durante l'età d'oro dell'opera italiana.~Cantò 60 2, ore | pezzo della mia catena d'oro. Se hai una medaglietta, 61 2, ore | don Alessandro! Che cuor d'oro! Che bene mi voleva!» (Franco 62 2, ore | permesso un pezzetto di pan d'oro, aveva lasciato cadere sulla 63 2, ore | cento domande sul pan d'oro e sullo stivale rimasto 64 2, pan | allora in serbo molti pezzi d'oro sopra lo scudo d'argento, 65 3, rul | nebbia fumante, si vedeva l'oro pallido del sole sulla montagna 66 3, rul | sé, le diede un rotolo d'oro, cinquanta pezzi da venti 67 3, rul | catenella e una crocettina d'oro ch'erano state di sua madre. « Il santo Capitolo, Paragrafo
68 not | verso la Madonnina dell’Oro e un’altra mulattiera entra 69 tur, 3 | ministro aveva un cuore d’oro, se la rideva, in principio 70 jea, 2 | disse «che aveva molto oro nei suoi forzieri ma il Sonatine bizzarre Capitolo
71 Sec | portamonete aperto, pieno d'oro; come una mancia buttata 72 Gioc | lenti da poeta, legate in oro, forti assai, non del tutto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License