grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | prima delle otto, altre notizie. Incontrò dei contadini
2 cam | Villascura, la sera stessa, le notizie della deliberazione che
3 voc | capoluogo del collegio con tante notizie elettorali. C'eran fuori
4 voc | comunali. Avevano buone notizie della montagna. Lassù non
5 voc | se non altro per l'onore. Notizie della montagna assicurano
6 cef | alle lettere di casa Carrè; notizie sicure e precise da lui
7 ver | dalla Camera ne darò le notizie, molto forte e su tutti
8 deg | in fatto, per domandare notizie dell'affare di Santa Giulia.~
9 deg | a Clenezzi se ci fossero notizie di suo genero. Clenezzi
10 int | telegrafarmi ancora, darmi altre notizie. Io credevo quasi di trovarlo
11 dev | chi venisse a prender sue notizie, pronto sempre a interpretar
12 dra | mai, se desiderava aver notizie dello zio? Ella arrossì
13 dra | Oh niente, avere le mie notizie, sapere se vado, quando
Leila
Capitolo 14 3 | la Montanina, parecchie notizie interessanti e anche questa
15 4 | che ora stava in attesa di notizie. Poi si offerse quasi timidamente,
16 4 | scrivergli, di dargli spesso notizie di sè e anche di don Aurelio.
17 6 | qualche prete per averne notizie certe, non osando aprirsi
18 7 | visita di Massimo, delle notizie di don Aurelio. E si aperse,
19 8 | scopo dichiarato di avere notizie della signorina Camin da
20 8 | fuggito, e che forse certe notizie poco edificanti sul suo
21 10 | Giovanni andò a prenderne notizie. Non ritornano nè Giovanni
22 17 | pregandola di farle avere notizie della sua salute. Diresse
23 17 | sarebbe venuta a prendere notizie dell'inferma. Non si coricò.
24 17 | telegrafare a Milano per avere notizie della funebre spedizione.
25 17 | persone, si erano domandate notizie a Bologna e che, a suo tempo,
26 17 | udire che non si avevano notizie della salma, quella povera
27 17 | biglietto non si avevano più notizie. Non capiva come Massimo,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 28 2, ven, not| 1. Notizie di Nassau.~ ~Il 6 settembre
29 2, ven, not| famiglia.~Sì, sì.~Io ho notizie...~Ha notizie? Notizie della
30 2, ven, not| sì.~Io ho notizie...~Ha notizie? Notizie della mia bambina?
31 2, ven, not| ho notizie...~Ha notizie? Notizie della mia bambina? Oh, signorina!
32 2, ven, int| Piazzetta. Fanny beveva queste notizie e le spandeva tra i colleghi:
33 4, mal, mis| parroco che viene a prender notizie. Il povero don Innocenzo,
34 4, mal, mis| Il parroco prendeva le notizie del conte dall'avvocato
35 4, mal, mis| gli altri due non avevano notizie precise dell'ammalato, dopo
Il mistero del poeta
Capitolo 36 | tenera! Intesi che domandò notizie di un disastro avvenuto
37 | modo di procacciarmi presto notizie. Intanto gli chiesi coll'
38 | io. Siccome erano venute notizie non tanto buone dallo zio
39 | lunedì andai a prendere notizie del signor Treuberg con
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 40 ovo, 1 | tetri presentimenti, voleva notizie dell'uovo e seppe dalla
41 caf, 1 | santissima pazienza, chiese notizie, diede consigli, riprese
42 caf, 2 | Giuseppe di parlare, di chieder notizie del marchese, e poi, con
43 caf, 2 | in un'angusta cerchia di notizie e d'idee, egli nel campo
44 num, 3 | Ariosto, commentava queste notizie. Un signore maturo che passava
45 ven, 2 | recò subito alla suocera le notizie della figliuola, un po'
46 ven, 2 | marito perché udisse le notizie dell'Elisa dalla viva voce
47 ven, 2 | dimostrazioni affettuose e, udite le notizie, si mise a singhiozzare
48 lum, 3 | dell'inferma, le domandò notizie. Ella rispose col suo solito
49 lum, 6 | vengono telegrammi chiedenti notizie, bene auguranti, né la marchesa
50 lum, 6 | col pretesto di prender notizie, in fatto perché pensa che
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 51 1, let | Rigey; ma si desideravano notizie esatte e sicure. Il sagace
52 1, bar | stomaco. Dopo averle chiesto notizie del marito e dei discendenti
53 2, son | violoncello, calda e profonda: «Notizie grosse».~«Ah!», fece Franco,
54 2, art | fattolo sedere, gli domandò notizie dei suoi, lo ringraziò della
55 2, pan | ignorarlo e ha domandato le tue notizie con quelle sue solite smancerie
56 2, esü | accigliato. Aveva cattive notizie. A San Mamette si diceva
57 2, esü | antico. Neppure domandava notizie; si capiva che non aveva
58 2, omb | non è vero? in attesa di notizie; e se non fosse proprio
59 2, omb | fargli trovare a Lugano notizie rassicuranti potrebbe rimettere
60 2, omb | facesse trovare queste buone notizie. Il cielo era coperto, le
61 2, fug | turba tanto con le cattive notizie della dama ch'egli sente
62 2, fug | di valsoldesi per avere notizie, si avviò alla farmacia
63 2, fug | andati anche loro a cercar notizie. Alla farmacia si diceva
64 2, fug | farmacia Fontana per cercarvi notizie di Franco. «Come?», diss'
Il santo
Capitolo, Paragrafo 65 cle | rivoluzione; era per comunicarsi notizie, per conoscersi, per tener
66 jea, 1 | brevemente la folla.~«Abbiamo notizie» diss’egli. «Possiamo assicurarvi
67 jea, 1 | corsero a sussurrare le notizie nel quartiere. Ne successe
68 jea, 2 | Arenula per avere e dare notizie o in via Tre Pile per vedere
69 tur, 1 | Selva, con Maria e Noemi, le notizie di villa Mayda non senza
70 tur, 1 | si sono accontentati di notizie. Adesso hanno chiesto che
71 tur, 2 | gente del popolo domandava notizie. Benedetto, lì per lì, non
72 tur, 3 | qualcuno venuto a prendere notizie. Altre persone escono, l’
|