Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | egli. Perché?~Perché gli debbo parlare rispose Elena tranquillamente;
2 ide | suo padrone, se ne andò.~Debbo scrivere una lettera politica,
3 ide | Ha scritto?~Sì.~A capo. Debbo pur dirvelo. Entrando nella
4 lui | ancora un'ora, dunque? Scusa, debbo scrivere una lettera e non
5 fia | tutta la gratitudine che debbo sentire e sento per Lei;
6 fia | rispondete? È a letto? Bene, le debbo parlare. Venite qua esclamò
7 cam | molto più sole che ombra.~Debbo poi dichiararvi che io stimo
8 aff | Trattenendomi a Roma pochi giorni, debbo camminar molto e alla sera
9 cef | contro alla sua volontà. Debbo solo avvertirla di un fatto.
10 cef | ecco. Mi dica dunque che debbo fare. Lei penserà: perché
11 cef | scrive alla sua famiglia? Debbo scrivere? Scriverò. Ma in
12 pas | deputato, di ciò che Le debbo dire, e, prima di venire
13 seg | caffè non occorrono più. Debbo andare alla Camera. Fatemi
14 seg | dirgli di non muoversi.~Debbo andare rispose Cortis e
15 cam | momento Cortis, incominciò:~Io debbo pregare la Camera... S'interruppe,
16 int | altri l'avrebbe aiutata.~Lo debbo vedere stasera diss'ella.~
17 int | Riposerò un poco diss'ella, debbo andar via. Te l'ho detto.~
18 int | cattiva in confronto di lui.~Debbo fare tutto il mio dovere
19 dev | partire stasera con me?~Debbo parlare o scrivere gli rispose,
20 dev | usciere porterebbe la lettera.~Debbo scriver qui? diss'ella,
21 dra | parole, partirò, partirò, debbo partire. E soddisfatta così
Leila
Capitolo 22 4 | prego, a donna Fedele, cosa debbo fare! Lo domando anche a
23 13 | mi rimprovero di viltà, debbo riconoscere, pensandoci,
24 17 | Ella dice. Alle due e mezzo debbo trovarmi a Cima per parlare
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 25 1, cec, cec| tenuto bene, orgogliosamente; debbo rendergli questa giustizia.
26 1, cec, sto| vili! Almeno non soffrono.~Debbo arrestarmi un momento. I
27 1, cec, par| orologio. E io che dimenticavo! Debbo andar a incontrare alcuni
28 1, cec, tem| 8. Nella tempesta.~ ~Debbo accendere il lume, signor?
29 2, ven, not| cugino non mi va, quando debbo partire?~Marina aveva parlato
30 2, ven, not| Ma disse il conte quando debbo! Mi pare siate in fatto
31 2, ven, not| che mi lasci sola. Quando debbo? Io non desidero andar via.~
32 2, ven, asc| aristocratica diceva tra sé. Debbo essere il suo ideale, il
33 3, sog, apr| e Silla questo è C... Io debbo parlare. Andate avanti;
34 3, sog, qui| pregassi, questa ripugnanza: ma debbo io pregarlo? Posso io mettere
35 4, mal, qui| niente rispetto a quanto io debbo a mio padre. Così Dio mi
36 4, mal, qui| esercitato per il bene e io debbo sapere, per quanto è possibile,
37 4, mal, ine| discorso riguardo a Lei: debbo confessarlo. Un discorso
38 4, mal, mal| con una veemenza! Anzi, se debbo dire il vero, si è scagliata
39 4, mal, mal| rispose colui in fretta ma debbo fare le sue scuse. Non si
40 4, mal, ama| Domattina prima di partire debbo stare anche un poco qui
Il mistero del poeta
Capitolo 41 | se ne avessi cinquanta; debbo considerare ogni nuovo movimento
42 | ascoltai e cosa intesi. Debbo sorridere ancora quando
43 | fatta la sua ambasciata. - Debbo anche dir questo - soggiunse
44 | a Lei, amica mia, che io debbo domandar perdono, perchè
45 | cognata aveva pensato. Non debbo nè voglio serbarne rancore
46 | finito, non ho detto tutto. Debbo pur dire, o infinitamente
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 47 ovo, 3 | cosa! Uno sforzo tale che debbo fare!»~Nuovi singhiozzi,
48 mon, 1 | quel petto, e sento che debbo solamente dirle, poiché
49 mon, 2 | desiderava di star solo, qui? Debbo andar via?» diss'ella con
50 num, 3 | discorso inutile. Andiamo, io debbo rientrare.»~Donna Laura,
51 lum, 5 | di darmi tutto a Dio, ma debbo proprio credere che la visione
52 lum, 5 | Chiesa. Sì, non è vero? Debbo crederlo!»~«Deve prima di
53 tra, 3 | non è stato anche reale lo debbo a lei?»~Don Giuseppe taceva
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 54 1, ris | in casa», rispose Pin. «Debbo andare a prenderla? La signora
55 2, art | provarono; era chiuso a chiave. «Debbo averla io, la chiave», disse
56 2, ass | Caro amico», diss'egli, «Le debbo dir una cosa.»~Il professore,
57 2, ass | Scusi. Che cosa?»~«Le debbo raccomandare qualcuno.»~«
58 2, gio | urgentissime», diss'egli, «e io debbo pregare...»~La marchesa
59 2, ore | chiesto intercessioni?~«Debbo dirlo», riprese Pasotti, «
60 2, ore | non eri come mia madre. Debbo dire anche questo?»~«Sì,
61 2, ore | saresti così duro con me. Debbo aver molto peccato contro
62 2, pan | vetusti~ Fedeli e frusti~ ~vi debbo anche per questo una gratitudine
63 2, esü | stento, e disse al medico:~«Debbo andar solo?»~«Desidera che
64 3, sav | Alla domanda di Luisa «debbo andare?» batté prima tredici
Il santo
Capitolo, Paragrafo 65 lac | e te per prender note.»~«Debbo vestirmi da prete?» rispose
66 fro, 1 | È stata inquieta! Che vi debbo dire?» fece Noemi, un po’
67 fro, 2 | la lettera dell’Abate.~«Debbo lasciare il monastero» diss’
68 let | soffia una tramontana fredda. Debbo curare la mia salute per
69 let | ancora. – No, non posso, non debbo scrivere tutto. E come scrivere
70 let | celeste? Non posso, non debbo scrivere tutto, ma questo
71 tur, 2 | capisco» rispose il Papa «e debbo dire che la tua preghiera
72 tur, 3 | questi riprese, veemente:~«Debbo farla arrestare qui?»~Benedetto
|