Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | quella Zireseta, Ziresèla, cos'è, quella biondina piccolina.~
2 ven | volete che lo sappia? E che cos'è il Friuli? Non è Veneto?
3 cos | tesoro. Non senti che suono? Cos'hai da saper tu di danari!
4 lui | interrogativo e chiuse il cassetto.~Cos'hai fatto? le chiese il conte
5 lui | fatto a convertir lo zio e cos'avete concluso?~Sai bene
6 pro | raccontò un'iliade di guai. Ma cos'erano le privazioni, il bisogno,
7 voc | parlato molto tua madre. ~Cos'hai fatto, Elena? Io non
8 aff | tanto che Elena gli disse: Cos'ha, Clenezzi? Pare une âme
9 pas | anche quel signor Boglietti! Cos'era questo dire e disdire?
10 ver | sfacelo di sé. Dio, Dio, cos'era questa prostrazione dello
11 ver | prostrazione dello spirito, cos'era quest'onda che gli veniva
12 deg | avesse finito di leggere. Cos'è questa storia? Io ho sempre
13 int | ancora. Dunque mi dica. Cos'ha avuto Cortis?~Il senatore
14 int | fingendo di non avere udito, cos'è questa promessa che Lei
15 int | cosa? interruppe Lao. Ma cos'è questo scandalo? Cosa vuol
16 int | fremente.~Subito! diss'egli. Cos'ha pagato, Cortis? Elena
17 int | gli occhi.~Zio! diss'ella.~Cos'ha pagato Cortis, ti dico?
18 int | pagato Cortis, ti dico? Cos'ha pagato a tuo marito?~Elena
19 dev | usciere scendeva le scale...~Cos'hai? disse Cortis.~Ella non
20 dra | chiese sottovoce ad Elena cos'avesse, perché non potesse
21 ast | non abbassò il viso.~E cos'hai veduto? diss'ella fremendo.
22 hye | le accennò di seguirla.~Cos'hai? diss'ella piano. La
23 hye | finito tutto; era solo.~Dio, cos'aveva fatto! Il sole era
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 24 erm, 2 | Cosa è stato? disse Emilio. Cos'hai che sospiri?~Bianca tornò
25 sch | insopportabile! Vediamo un poco lei, cos'ha scritto soggiunse volgendosi
Leila
Capitolo 26 1 | che peggio. Carnesecca? Cos'era Carnesecca?~«Per via
27 1 | di lei che si domandava cos'avvenisse in quella mente
28 2 | Fedele la trattenne. Dunque, cos'aveva detto, veramente, questo
29 2 | fra trasognato e ridente.~«Cos'avete fatto, benedetto uomo?
30 2 | avete fatto, benedetto uomo? Cos'avete fatto? Cosa vi è venuto
31 2 | anche la musica della notte. Cos'aveva nell'anima, la misteriosa
32 4 | stavolta, di mormorare: «Cos'è?». L'uno e l'altra sentirono
33 4 | oh!». Lelia li trattenne. Cos'era successo? Il prete di
34 6 | male a riceverla? Non sa cos'hanno avuto il coraggio di
35 6 | Egli era curioso di sapere cos'avesse detto di lui l'amico
36 7 | Donna Fedele non capiva. Cos'aveva fatto, dunque, cos'
37 7 | Cos'aveva fatto, dunque, cos'aveva detto? Poco a poco
38 16 | voce d'oro: «Ah ragazza, cos'hai fatto?». Ma ciò ch'era
39 17 | che pendeva dal letto.~«Cos'hai mai fatto, bambina?»~
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 40 1, cec, cec| poi, giù una sciabolata: cos'è lo spirito? Un vano e freddo
41 1, cec, cec| luccicano sono lo spirito, cos'è la luna? Anch'essa è fredda,
42 1, cec, sto| Ah, Signore, che furia, cos'è accaduto?~Nulla, non ho
43 1, cec, con| se è chiaro. Domando io cos'ha da temere la marchesina
44 2, ven, not| quest'ora? Dimmi, tesoro, cos'hai nome? Fanny? Senti, Fanny,
45 2, ven, asc| dire di noi al Palazzo?~Cos'han da dire? Che non ne ho
46 2, ven, int| voi non c'entrate. E poi cos'è un bacio. Tempo buttato
47 2, ven, ven| capo, e soffiando, rispose:~Cos'è questo fare? Cos'è questo
48 2, ven, ven| rispose:~Cos'è questo fare? Cos'è questo parlare? Cos'è questa
49 2, ven, ven| fare? Cos'è questo parlare? Cos'è questa roba? sapete che
50 2, ven, pas| rispose con altrettante:~E tu cos'hai fatto che non venivi
51 4, mal, qui| Ecco rispose don Innocenzo cos'è oggi? Mercoledì. Bene,
52 4, mal, ine| propria camera, meditabondo.~Cos'era adesso quest'altro enigma?
53 4, mal, ine| adesso quest'altro enigma? Cos'era quest'altra commedia
54 4, mal, mal| debole domandò:~Cosa c'è? Cos'è accaduto?~Era la Giovanna.~
55 4, mal, ama| curato, rimasto solo, pensò:~Cos'avrà scritto?~Spense la lucerna,
Il mistero del poeta
Capitolo 56 | invito - diss'egli. - Lei sa cos'è il nostro Maiwein?~Confessai
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 57 ovo, 1 | principio di un dramma. Cos'era accaduto dell'uovo? Silenzio.
58 mon, 2 | di lei diedero un lampo.~«Cos'ha?» diss'ella. «Lei ha qualche
59 ecl, 2 | disgrazia, l'interruzione. Cos'erano cinque, sei, ottomila
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 60 1, bar | ripeteva a mani giunte: «Cos'ha mai fatto, signor Giacomo,
61 1, bar | mai fatto, signor Giacomo, cos'ha mai fatto?».~Pasotti raccolse
62 2, son | verso di tempo in tempo, cos'erano se non vanità e perditempi?
63 2, seg | Quella è un'altra cosa.»~«Cos'è stato?», fece Luisa svegliandosi
64 2, ore | alzò per andar a vedere cos'avesse, ma era senza lume.
65 2, esü | Piangeva veramente, sottovoce.~«Cos'hai?»~«Il papà!», singhiozzò
Il santo
Capitolo, Paragrafo 66 fro, 1 | No, no, era una pazzia, cos’avrebbe detto sua sorella?
67 fro, 1 | Clemente? Se cercassi di capire cos’è, cosa fa e cosa pensa il
68 fro, 3 | Noemi disse piano a Jeanne «cos’hai?» e avendo l’altra risposto
69 fro, 3 | risoluta, senza sapere cos’avrebbe detto, cos’avrebbe
70 fro, 3 | sapere cos’avrebbe detto, cos’avrebbe fatto, ella prese
71 san, 3 | mai. E ora perché? Come? Cos’aveva detto, infine, quell’
72 san, 3 | Jeanne doveva pur sentire? Cos’aveva ella amato? L’uomo
|