Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | vento taceva sì che vi si udiva il sugger lieve della ghiaia
2 ide | sparivano ogni momento. Non s'udiva però il tuono.~Dorma qui
3 ros | angoscia di lottare con esse. Udiva allora sua madre presentarle
4 lui | chiasso cresceva sempre. Si udiva gridare il dottor Grigiolo,
5 lui | marito gesticolar furioso, lo udiva urlare, non sapeva che.
6 pro | si vedevano, che non si udiva la voce ingrata, sentì per
7 ver | lancetta tornavano. E si udiva parlare, udiva il cicaleccio
8 ver | tornavano. E si udiva parlare, udiva il cicaleccio indifferente
9 dra | raggio di sole e non si udiva.~Entriamo diss'egli, aspettiamo
10 ast | pavimento; altro non si udiva che il correr trepido di
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 11 erm, 2 | scusa, scusa. Ma ella non lo udiva neppure e piangeva piangeva,
Leila
Capitolo 12 1 | grazie a quel che vedeva e udiva in casa, non aveva più misteri
13 1 | disgusto di se stessa. Se udiva quel nome dalle labbra del
14 4 | margine del rivoletto che udiva senza vederlo. All'invito
15 5 | impulsi dell'anima calda, udiva la voce sincera. Pareva
16 5 | sarebbe. Si alzò, consolata. Udiva distintamente il battere
17 6 | suoi studi di medicina. Udiva parlare di altri studi,
18 7 | la voce del fiume non si udiva. Ebbe la visione del ponte
19 16 | splendevano allineate. Si udiva il rumoreggiare delle onde.
20 17 | lettera alla donna che lo udiva, gli avrebbe bruciate le
21 17 | tutti tacevano, non si udiva più che il fragore delle
22 17 | il piccolo schifo che si udiva saltar sull'onde lottando.
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 23 1, cec, pae| principio né fine; solo si udiva verso l'alto e verso il
24 1, cec, pae| buio e silenzioso, non si udiva che il tic-tac dell'orologio.
25 1, cec, fan| camminare su e giù parlando. Si udiva il suo vocione andare e
26 1, cec, fan| dava retta, forse non l'udiva neppure.~I parenti di mia
27 1, cec, tem| un folletto nascosto, si udiva una nota trionfante. Qualche
28 1, cec, tem| non ci si vedeva più. Si udiva il tuonar delle onde sulla
29 2, ven, not| dentro a quell'ombra si udiva di tratto in tratto il breve
30 2, ven, asc| rideva davanti a lui; né udiva i blandimenti delle frondi
31 2, ven, asc| esser contento di quello che udiva sul conto del suo padrone.
32 2, ven, orr| Dai monti di Val... si udiva, di quando in quando, un
33 2, ven, orr| raggi di sole. Non ci si udiva, non ci si vedeva anima
34 2, ven, orr| cascate lontane, che si udiva dalle stalle, parve saltar
35 2, ven, orr| il barcaiuolo. Non ci si udiva, non ci si vedeva più. Il
36 3, sog, apr| fatti audaci dall'ombra. Si udiva parlare sotto i viali, da
37 3, sog, qui| occhietti scintillanti, gli udiva dire con impeto soffocato:
38 3, sog, qui| frettoloso di un chierico si udiva da lontano verso la porta
39 4, mal, qui| chiesa. Tornava all'Orrido, udiva Marina chiederle di Silla,
40 4, mal, osp| presso al moribondo di cui si udiva il rantolo affannoso, precipitato.
41 4, mal, osp| sostava per qualche istante, s'udiva il moribondo ansar precipitosamente
42 4, mal, osp| sussultavano impazienti: se ne udiva strillar lontano la voce
43 4, mal, ser| sciupati senza necessità. Udiva gli altri parlare, e, immaginando
44 4, mal, mal| gelare il sangue a chi l'udiva.~L'infermiera, la donna
Il mistero del poeta
Capitolo 45 | Nel silenzio che seguì si udiva il gorgoglìo roco dell'acquicella
46 | era tuttavia chiuso, si udiva solo la quieta voce della
47 | rispose. La voce soave non s'udiva quasi più.~Restammo alquanto
48 | lampeggiar frequente, si udiva qualche rombo sinistro di
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 49 ecl, 2 | intontito dagli altri, non udiva. Il demagogo esclamò: «Qua
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 50 1, pas | forte come sempre quando udiva quest'ultima sgradevole
51 1, pas | l'ingegnere, che quando udiva di qualche sproposito altrui
52 2, son | E negli intervalli si udiva pure la voce di un signore
53 2, art | muto delle mascelle. Non si udiva che qualche ordine tronco
54 2, ass | Boglia il cielo era lucido, s'udiva in alto un rombo continuo. «
55 2, ore | discorreva col professore ma udiva e fremeva d'impazienza.
56 2, ore | teneva le labbra serrate, si udiva la sua respirazione frequente.
57 2, pan | carrubo è caro a te. Maria l'udiva che brontolava tra sé contro
58 2, omb | ciò che vedeva, di ciò che udiva, andando macchinalmente
59 2, omb | e stava in ascolto. Non udiva che il remoto rombo della
60 2, omb | Dalla parte della cucina si udiva qualcuno dormire, dalla
61 2, omb | parte dell'alcova non si udiva niente. A un tratto la voce
62 2, fan | invidia al curato del quale udiva la voce sopra il Tentiòn,
63 3, sav | attenzione alle parole che udiva e qualche altro pensiero
64 3, rul | vedere il battello di cui udiva il fragore. A un tratto
Il santo
Capitolo, Paragrafo 65 lac | nebbioline azzurrognole. Udiva discorrere pietosamente
66 not | che vedeva, a quello che udiva, ma tremava tremava come
67 fro, 1 | quando anche solo ella ne udiva il passo nell’anticamera.~«
68 fro, 2 | comune. Benedetto non li udiva.~Egli si alzò, pacato in
69 tur, 1 | fra le tenebre, ella non udiva. Aveva spento la luce per
70 jea, 3 | aprisse l’uscio. Del resto si udiva egualmente abbastanza bene.
Sonatine bizzarre
Capitolo 71 Orsi | leggerne sillaba e, tosto che udiva il nome del grande poeta,
|