Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
longtemps 1
longus 1
lontan 1
lontana 70
lontananza 3
lontane 49
lontani 38
Frequenza    [«  »]
70 fermo
70 levò
70 libera
70 lontana
70 ministro
70 molta
70 paolo
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

lontana

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ros | amica viveva adesso in una lontana cittaduzza del Piemonte. 2 voc | deserto, lo studio chiuso, lei lontana. E lo amava, soffriva, era 3 ver | debole segno della vita lontana.~Cortis si appoggiò a un 4 cam | pensiero su qualche via molto lontana da Montecitorio. Un signore 5 bat | universo mondo che abbia la più lontana ragione di farmi proposte 6 dra | immaginando il mare, la lontana Sicilia: sinistre luci nella Leila Capitolo
7 2 | amicizia calda. E donna Fedele, lontana dal sospettare il vero, 8 4 | chiarore fioco segnava la bocca lontana del tubo. Alla sinistra 9 6 | se Praglia fosse molto lontana da Velo d'Astico. Massimo 10 6 | stava per rispondere che era lontana quanto tutte le lingue milanesi, 11 6 | ma forse non sarei stata lontana dal farmi cattolica se le 12 11 | felice con una donna tanto lontana, in tante cose, dalle mie 13 11 | cattolica ha una origine lontana. Solamente adesso me ne 14 11 | povertà, povertà relativa e lontana dalla miseria, mi è dolce. 15 14 | riferito com'ella non fosse lontana dall'accompagnarsi a lei 16 14 | cristallo, male illuminate dalla lontana lampadina elettrica.~Un 17 15 | stupefazione della vecchierella ben lontana dall'immaginare che le rose 18 16 | immaginò posar con lui, lontana da ogni sguardo umano, dentro 19 17 | figura di Benedetto, più lontana, amata e temuta a un tempo. Malombra Sezione, Parte, Capitolo
20 1, cec, sto| immobile la dolce musica lontana che parla d'amore; sui pioppi 21 1, cec, sto| Parve a Marina che una luce lontana e fioca sorgesse nell'anima 22 1, cec, sto| dappertutto; e da una barca lontana indugiatasi più delle altre 23 2, ven, orr| striscia bianca di strada lontana, palpitava e si perdeva 24 2, ven, orr| silenziosa.~Si udì la voce lontana del Rico che gridava:~Uuh-hup! 25 3, sog, apr| il desiderio, la speranza lontana. Non gli toccava il cuore 26 3, sog, apr| trine marmoree color di neve lontana, prima dell'aurora. Quella 27 3, sog, apr| abissi per qualche stella lontana da cui questa terra dura 28 4, mal, qui| era felice di sapersi così lontana da Milano, in mezzo a tanta 29 4, mal, osp| veementi con Catte. Una porta lontana s'aperse, qualcuno zittì 30 4, mal, ine| desiderio vago di una patria lontana: era diventato poscia presentimento 31 4, mal, mal| finestra. Saetta era già lontana a capo d'una lunga scia Il mistero del poeta Capitolo
32 | arco, la magnifica pompa lontana della nevi eterne. Ma io 33 | di non essermi tenuta più lontana dall'autore di Luisa, di 34 | vivere in una piccola città lontana di dalle Alpi, con una 35 | leggerà queste righe sarò lontana.~«Se mi ama non mi segua. 36 | non mi bastava una così lontana, incerta speranza, con che 37 | mi avvicinavo alla meta lontana, a Norimberga, più avrei 38 | in cui sfumava ogni cosa lontana mi circondavano del mistero 39 | Sapevo che Norimberga non era lontana, il sole infuocava un rossastro 40 | la città di Eichstätt è lontana dalla stazione e che un 41 | secondo me, doveva esser più lontana dei loro pensieri. Me ne 42 | fine,~La dolce, la cara~Lontana persona~Che posa pensando~ 43 | posso, non posso più stare lontana da Lei! L'anima mia è più 44 | in cui quell'ora sarebbe lontana nella mia memoria, vi diventerebbe 45 | pareva religioso. V'era una lontana minaccia di temporale e 46 | nella riverenza della cara lontana Italia, madre mia. Si udì Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
47 mon, 1 | Pensava all'altra solitudine lontana della Valsolda. Proprio 48 mon, 2 | torri e alle cupole di una lontana città, umili e nere sull' 49 caf, 2 | confusa davanti a lui, lontana dal pensare di aver detto 50 caf, 3 | luogo colà in epoca non lontana. Egli calò con lente e larghe 51 num, 3 | immaginando la terrazza lontana, alta sopra le acque oscure, 52 num, 3 | il ricordo della patria lontana. La Lorelei, impietosita 53 ven, 2 | creatura desolata che, non lontana da Lei, soffre nel suo cuore 54 lum, 4 | delle agitate, da una casa lontana. Ora si udivan forte, ora, 55 lum, 6 | chiesetta vicina, della città lontana, suonano l'Ave Maria della 56 lum, 7 | trovarti». E parlò di un'epoca lontana, del novembre, ammettendo Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
57 1, bar | lavorar di domande, alla lontana, con cautela, ma trovò duro, 58 1, bar | quindi, seguito costui alla lontana, s'era appostato, durante 59 1, sig | singhiozzando a una sedia lontana dal letto.~«Lo senti, mamma», 60 2, gio | o troppo ardita o troppo lontana dall'argomento o troppo 61 2, ore | Benché la barca fosse ancora lontana, pensò subito di cavarsela, 62 2, pan | ferula de' pedanti mi è lontana, nelle tue scandalose familiarità Il santo Capitolo, Paragrafo
63 fro, 3 | sapeva quale ora solenne, non lontana, egli pensasse, parlando 64 san, 2 | pietà profonda alla povera lontana Jeanne.~ ~ ~ 65 san, 3 | involontario. L’altra persona era lontana.~«Non ci rivedremo» diss’ 66 let | sola ch’egli mi giudica più lontana dalla verità e perciò più 67 let | nido fra queste persone, lontana da tutto ch’è volgare, ch’ 68 tur, 1 | per noi significa morte; lontana, ma ineluttabile morte. 69 tur, 3 | e verrà l’ora, e non è lontana perché la Sua vita discende, Sonatine bizzarre Capitolo
70 Ulis | al mare, della tua patria lontana!»~«Bene; ma lo intendevi?»~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License