Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | ricordargli le sue parole e tener fermo. E, scegliesse Aix o qualunque
2 cam | potere politico abbastanza fermo per condurre un paese, giusta
3 ver | colossale mozzicone d'architrave fermo sotto i nuvoloni bianchi
4 deg | proprio lo vedessero là fermo sull'altar maggiore ad ascoltarli.
5 bat | paralume.~Tu qui? diss'egli fermo sull'entrata. Cosa vuoi?~
Leila
Capitolo 6 1 | scricchiolare gli scalini di legno, fermo l'occhio a Marcello. Non
7 2 | di darmi il braccio, mi fermo; altrimenti vado a sedere
8 2 | Aurelio rispose, dolente ma fermo, di avere promesso proprio
9 3 | raccomandare all'uomo di star fermo e al Signore di tener l'
10 3 | Signore di tener l'uomo fermo. Dopo di che se ne andò
11 3 | lo ciapa? Ca lo ciapa?»~«Fermo!» gridò la signora. L'ubbriaco
12 3 | ferma, putélo!»~«No, voi voi fermo, voi, vergogna!» gl'intimò
13 4 | un telegramma a Vicenza, fermo in ufficio. — Tu temi?»
14 4 | giudizi ingiuriosi, più fermo nel nuovo proposito di considerare
15 6 | mostrarsi loro sdegnosamente fermo sulla propria via.~Non trovò
16 14 | nè le guglie del Summano. Fermo il pensiero in un segreto
17 14 | Ma essa lo aspettò di piè fermo sulla porta della canonica
18 16 | sbarco, ne uscì con passo fermo. Alcuni contadini uscirono
19 17 | piedi, guardando Massimo fermo sul ponte di sbarco finchè
20 17 | in un quarto d'ora.~~ V~ ~Fermo all'uscita della stazione
21 17 | seppe. Un groppo di pianto fermo nella gola le impediva di
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 22 1, cec, pae| ragionamento; il convoglio era fermo e lo sportello aperto. Egli
23 1, cec, sto| lampeggianti del conte: tenne fermo freddamente contro le osservazioni,
24 1, cec, sto| stesso, forse, era quasi fermo. La sua forte intelligenza
25 2, ven, not| del palazzo e vi rimase fermo.~Papà disse subito Edith
26 2, ven, asc| era rimasto per due minuti fermo con le braccia aperte a
27 2, ven, orr| sé e si slanciò avanti.~Fermo, Cristo! urlò il barcaiuolo.
28 2, ven, orr| adesso poi, disse Nepo non mi fermo certo.~Fermatevi!~Nepo si
29 2, ven, orr| sentiero, trovarono il Rico fermo ad aspettarle. Si faceva
30 2, ven, pas| vestibolo, mentre il Rico, fermo sulla porta con il suo lanternino,
31 2, ven, pas| di quel molesto pensiero fermo in fondo alla sua coscienza:
32 3, sog, apr| voglio chiamare mia figlia...~Fermo! Se non accettate, esco
33 3, sog, apr| faccia al cavalcavia era fermo un elegante calesse vuoto.
34 4, mal, osp| immaginò di origliare, fermo sulla scaletta; assaporò
35 4, mal, osp| chi navigando diritto e fermo verso una mèta conosciuta,
36 4, mal, osp| giardiniere.~Steinegge, fermo in loggia all'ultima arcata
37 4, mal, ama| volte con amaro cuore ma con fermo viso tra la noncuranza degli
Il mistero del poeta
Capitolo 38 | in questo argomento. Ero fermo nel proposito, espresso
39 | che ella mi avesse scritto fermo in Posta, e corsi a sincerarmene.
40 | ancora che il treno fosse fermo e molte persone accorsero.~-
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 41 mon, 1 | combattimenti interni, ma duravo fermo nel mio proposito. Studiavo
42 mon, 1 | almeno c'è qualche cosa di fermo. Gli anni passavano, avrei
43 mon, 2 | Maironi. «Niente» diss'egli, fermo. «Non è successo niente.
44 ecl, 2 | paura, signor presidente! Mi fermo a tempo. La Giunta avrà
45 ecl, 3 | dove voglio io.» Ella tenne fermo, lo trasse avanti.~«Avresti
46 ecl, 3 | aver dentro di sé niente di fermo, niente di assoluto.»~«Tu
47 ecl, 3 | non hai niente, in te, di fermo?».~«Niente, tranne l'amore.»~«
48 num, 3 | voltarsi vide Bassanelli fermo davanti a lei. «Sono indiscreto?»
49 ven, 1 | vincere, sarebbe poi rimasto fermo per sempre nel concetto
50 ven, 6 | d'intrighi notturni. Era fermo di vegliare, di spiare,
51 tra, 1 | avevano un che di pacato e di fermo, affatto nuovo in lui. Sempre,
52 tra, 1 | intelletto suo era ben solido e fermo.~Gliene aveva dimostrato
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 53 1, ris | ma la marchesa tenne per fermo che quella gente non avesse
54 1, pas | degli altari. Poté così, fermo sull'entrata del sottoportico,
55 2, ore | proprie, «visto che sei fermo nella tua idea, ti dico:
56 2, ore | Franco scriverebbe a Lugano fermo in posta, che Ismaele porterebbe
57 2, ore | carattere che sai, molto fermo, ma insomma il cuore c'è.
58 2, ore | disse umilmente Luisa, «mi fermo.»~«No, no, avanti, fuori
59 2, ore | sopra un terreno proprio e fermo; più si spegneva dentro
60 2, esü | Intelvi e si affacciava fermo un nuvolone azzurrognolo,
61 2, omb | e il pensiero dominante, fermo, assopito, nell'anima sua.
62 3, rul | Pallanza. Il battello resta fermo cinque minuti.~Luisa sale
Il santo
Capitolo, Paragrafo 63 not | Il suo accento fu così fermo, significò a don Clemente
64 fro, 3 | Il vaccaro del convento, fermo sull’entrata del cortile
65 tur, 1 | parlo ad alcuno che sia fermo nella fede cattolica. Io
66 tur, 2 | Papa. Il suo pensiero era fermo e vibrante in questo apice
67 tur, 3 | per tornarsi a piantare fermo fino a un altro strappo
68 jea, 1 | fruttivendola in un gruppo fermo sull’angolo di via Alessandro
69 tur, 3 | mosse, ma il suo sguardo fermo a Benedetto ebbe una intensità,
Sonatine bizzarre
Capitolo 70 Spir | impavido perchè non pugnace, ma fermo e sicuro di sè, della sua
|