grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | canto suo, accettando di amare e di soffrire in silenzio,
2 aff | anche solo lasciandosi amare idealmente, gli contristava
3 deg | con un braccio; io posso amare e soffrire quanto nessun
4 dra | Io, vedi, ho bisogno di amare e anche di soffrire per
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 5 fia, 3 | disse egli ma potrei forse amare ancora ed essere felice
Leila
Capitolo 6 1 | Era dovere per lei di non amare mai più: dovere verso la
7 1 | orgoglioso sdegno che rende tanto amare le cadute morali, gli era
8 1 | creatura dolorosamente avida di amare ancora e di essere amata,
9 4 | momento gli pareva di non amare più. Non sentiva che desiderio
10 4 | col cuore grosso. Parole amare contro i preti di Velo gli
11 5 | sue inquietudini torbide e amare, ripensò in un baleno le
12 7 | Lelia non le aveva detto di amare Massimo. Le aveva solamente
13 9 | fece credere col cuore e amare la mia fede. Povero papà!»~
14 13 | cercarmi una compagna da poter amare coll'anima e coi sensi,
15 17 | basterebbe di vivere e di amare in questa solitudine poetica,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 16 1, cec, tem| potenza né l'arte di farmi amare, uno spirito avido di gloria
17 3, sog, apr| ma aver la potenza di far amare, di far piangere, di muovere
18 3, sog, apr| pubblico, le ingiustizie amare della critica, la insolenza
19 3, sog, qui| tante fredde difficoltà amare, pronte per lui da ogni
20 3, sog, pia| segretamente disposta ad amare. Quei vapori salivano al
21 4, mal, so| calma. Godere, soffrire, amare, quanto durano? Ove finiscono?
22 4, mal, ama| che lo premevano, a farsi amare, a vivere; sospinto quindi
Il mistero del poeta
Capitolo 23 | Qualche volta m'illudevo di amare la signora, e allora m'irritavo
24 | dubbio nuovo. Mi pareva di amare già e che ella non somigliasse
25 | era libera? Mi potrebbe amare? Questo era il dubbio nuovo
26 | qualcuno davvero incapace d'amare due volte in qualunque circostanza?~-
27 | mia, poeta vero; prima di amare come amo adesso dubitavo
28 | consenta al mio cuore di amare uno straniero. Passate vicende
29 | agita il vol~ ~Se lunghe, amare furono le tenebre,~Degna
30 | alla mattina:~ ~Se lunghe, amare furono le tenebre,~Degna
31 | stesso, dubitavo talvolta di amare una miss Yves ideale, distinta
32 | anni sono come non potrò amare mai più e mi sarebbe vergogna
33 | anime ferite, bisognose di amare dimenticando. - Allora Venezia
34 | non si credeva capace di amare così mai più.~La udii raccontar
35 | pur d'intendere, pur di amare, pur di salire a una forma
36 | miss Yves, delle sue idee amare e tristi, del bene che avrei
37 | non si trattava di cose amare come a Belvedere, dove m'
38 | me stessa che ci potremmo amare. Le tue parole su coloro
39 | sentirsi tanto felice, l'amare e l'essere amata la rendevano
40 | verso il cielo, non sappiamo amare nè volere un giorno intero
41 | disgraziatamente, di farsi amare ancora e di essere mio marito.
42 | tutte le altre che possono amare due volte. No, egli ha gravemente
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 43 mon, 1 | la signora voleva farsi amare da me, mi sentivo attratto
44 ecl, 4 | e neppure desiderato di amare. Nessuno dei tanti adoratori
45 caf, 2 | aver proferite le parole amare le confermò con un «proprio!»
46 num, 1 | che le sarebbe bastato di amare, di amare, di amare, le
47 num, 1 | sarebbe bastato di amare, di amare, di amare, le pareva di
48 num, 1 | bastato di amare, di amare, di amare, le pareva di poter rinunciare
49 ven, 2 | parole, non Le parlino di amare offese alla sua diletta
50 lum, 10 | amarlo e invece non può amare altro al mondo, non può
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 51 1, sog | incapaci d'intendere e di amare la musica. Tutti o quasi
52 2, ass | un inconscio bisogno di amare senza speranza per potersi
53 2, ore | 8. Ore amare.~ ~L'ultimo dì dell'anno,
54 2, ore | supplicò. «Non mi puoi amare più?»~Egli non rispose.~«
55 2, pan | che ho risposto, parole amare; avrò fatto anche male,
56 2, pan | sola possibilità per me di amare Iddio la trovo in questa
57 2, pan | appagarmene così perché ad amare Iddio ne invitano i cieli
58 2, esü | argomento suggeriva tante cose amare e inutili a dire che nessuno
59 2, fug | tempo felice, delle ore amare, della sventura; la finestra
Il santo
Capitolo, Paragrafo 60 lac | che non avrebbe più voluto amare Piero e che niente altro
61 lac | altro mai avrebbe potuto amare al mondo. Ancora lo amava
62 lac | era mostrato incapace di amare, incapace di agire, irresoluto,
63 cle | inimicizia perché non sappiamo amare. La preghiera a me più cara
64 not | mi ha insegnato Lei che l’amare Dio sopra ogni cosa e il
65 san, 1 | persecutori che dobbiamo amare, contro quell’abate svizzero
66 tur, 2 | egli doveva particolarmente amare? Pregò il professore di
67 tur, 2 | iniezioni dolorose e pozioni amare, così per il desiderio di
68 tur, 3 | tanti che si figurano di amare Dio e non amano gli uomini.»~
Sonatine bizzarre
Capitolo 69 Ulis | per noi di aprire le porte amare della scuola di greco e
70 Nita | stare che il consiglio di amare gli altri sopra noi stessi
|