Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riscrivere 2
riscriverò 2
riscrivi 1
rise 69
risentendosi 1
risentimenti 3
risentimento 14
Frequenza    [«  »]
69 pari
69 prender
69 ragazzo
69 rise
69 seduto
69 subiaco
68 abbracciò
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rise

Daniele Cortis
   Capitolo
1 lui | incominciava a pesar loro. Ella rise, prese una mano allo zio, 2 bat | si strinse nelle spalle e rise forte, ironicamente.~Non 3 poe | non capir niente.~Cortis rise forte. Elena, sempre silenziosa, Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
4 fia, 6 | dentro!.~Ritirò il viso, rise un poco, mi diede un bacio, 5 erm, 2 | baleno dal pianto al riso, e rise, rise sul suo petto, rise 6 erm, 2 | pianto al riso, e rise, rise sul suo petto, rise deliziosamente 7 erm, 2 | rise, rise sul suo petto, rise deliziosamente sentendo 8 erm, 2 | momento perplesso e poi rise anche lui di tutto cuore.~ Leila Capitolo
9 1 | aveva bagaglio spedito. Rise anche Cioci, questa volta.~« 10 2 | È un tipo! Un tipo!» E rise di un riso breve, tosto 11 2 | pare che basterebbe una.»~Rise anche la Lúzia e continuò 12 3 | ma discreta.»~L'arciprete rise rumorosamente.~«Oh bella 13 4 | stagno, il rivoletto ne rise a un orlo~«Io no, signorina, 14 4 | diss'egli. La signora rise di un riso aperto.~«Come? 15 6 | ghel foo, ma denari...!» E rise di un riso eloquente. La 16 6 | Qui la damigella di casa rise, cercando metter nel riso 17 7 | sposare Carnesecca.»~Lelia rise forte, d'un riso forzato.~« 18 8 | famegia.»~Il sior Momi rise di un riso particolare — 19 8 | hanno detto.»~L'arciprete rise.~«Storie vecchie, queste» 20 12 | sforzò di ridere. Se non rise proprio di cuore, fu però 21 13 | canzonata. «Oh mi povr'om!»~Rise, perchè il titolo le pareva 22 13 | donna qui? La vecchietta rise di cuore, anche perchè le 23 15 | ammalata, la cugina Eufemia rise pure del proprio scialle, 24 16 | Massimo la guardava estasiato, rise, lo pregò di guardare altrove. 25 17 | pericolo di mortificare lei e rise del proprio inganno, cordialmente. 26 17 | inganno, cordialmente. Ne rise allora ella pure, tanto Malombra Sezione, Parte, Capitolo
27 1, cec, sto| papà grande di Lei.~Marina rise.~Dunque mio zio è figlio 28 1, cec, par| interruppe il conte.~Il dottore rise molto e disse che il conte 29 1, cec, tem| senza ragione, distratta. Rise molto appena partito il 30 2, ven, asc| altri sacrifici ancora; e rise dolcemente nel vedere a 31 2, ven, ven| anche ladro siete?~Il conte rise e le diede la tabacchiera 32 2, ven, ven| Sua Eccellenza. Il Rico rise silenziosamente mordendosi 33 2, ven, orr| braccia. All'ordine di Marina rise arrossendo, poi fece il 34 3, sog, apr| mio cervello.~Steinegge rise allegramente.~Mia figlia 35 3, sog, apr| soffrisse. Steinegge ne rise. Quando mai aveva notato 36 3, sog, apr| spezzata lama d'argento? Silla rise di se stesso e si disse 37 4, mal, mal| allucinazione anche la mia.~Ella rise forte, d'un riso che strinse Il mistero del poeta Capitolo
38 | Geliebter, ziehn3.~ ~Si rise. Gli occhi di miss Yves 39 | incominciato, e il signor Steele rise molto della sua fretta.~ 40 | ella giungendo le mani; e rise. Com'era piacevole e ricreante 41 | risposi.~Ella si dolse e si rise di me ad un tempo; ma poi 42 | ogni letteratura.~Noi si rise e la signora fece una spallata. - 43 | di perderlo, non è vero?~Rise ancora, vedendo la mia faccia 44 | cosa ho scritto poco fa?~Rise un breve riso argentino, 45 | a chiamar sua moglie che rise in faccia al povero diavolo 46 | di sasso. Stavolta Violet rise di cuore e non posso esprimere Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
47 mon, 2 | emozione diversa, Carlino rise e ritornò agli amoreggiamenti 48 mon, 2 | poté parlare subito. Ella rise allora due sottili, brevi 49 ecl, 3 | egli non venisse. E gli rise sul petto un piccolo riso 50 ecl, 3 | non è il Suo?»~Maironi rise per il tono delle parole 51 ecl, 4 | sogna egli di me adesso? E rise di se stessa, del romanticismo 52 caf, 1 | comunale e Lei no.»~E l'ometto rise d'un grosso riso per dare 53 caf, 3 | consigliere Bassanelli e Rosina rise arditamente della ingenuità 54 num, 1 | perché piango!»~Carlino rise. «Bellina, questa!» Rise 55 num, 1 | rise. «Bellina, questa!» Rise anche Jeanne e ne approfittò 56 num, 2 | è toscanico. Eh dunque!»~Rise anche il professore e la 57 num, 2 | Se ci vengo a stare!» E rise del suo riso breve, giovanile 58 ven, 4 | Gli piaceva ancora! Ella rise un breve sommesso riso, Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
59 2, ore | bisnonno. Maria si rasserenò, rise, interruppe la mamma con Il santo Capitolo, Paragrafo
60 lac | dichiarazioni.»~La signorina rise.~«Sì, mi ha dichiarato la 61 lac | andranno in Algol.»~Noemi rise, e Carlino si appellò a 62 cle | orecchio:~«Vero.»~Ella trasalì, rise di aver trasalito; e Giovanni 63 cle | aver trasalito; e Giovanni rise con lei.~«Cosa, cosa?» diss’ 64 cle | Sommo Pontefice. L’abate rise. «Idea semplice ed eccellente» 65 fro, 1 | una parola di speranza.~Rise un riso lieve, forzato:~« 66 fro, 1 | Sciocchissima creatura!»~Noemi rise.~Jeanne gemette il solito 67 tur, 1 | le donne.»~Il Guarnacci rise, si scusò con l’ossequio 68 tur, 1 | in vaso?»~La Insipidetta rise e le quacchere fulminarono 69 tur, 3 | interlocutore. «E perché?»~L’amico rise rumorosamente.~«Perché»


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License