Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | arciprete scappò fuori in furia.~Arciprete, arciprete! gridò
2 ven | altrui. Improvvisamente una furia obliqua di piova strepitò
3 lui | contessa suonò il campanello di furia, la fece richiamare. Non
4 lui | Assalì sua nipote con una furia di domande. Non si potrebbe
5 pro | tracannò qualche cosa in furia e lo rinchiuse adagio adagio
6 pro | CORTIS.~ ~Quindi raccolse in furia la sua roba e arrivò alla
7 cam | guardava in fretta e in furia carte e carte, le buttava
8 voc | e lo finì in fretta e in furia. Né Cortis né lei si accorsero
9 voc | e ritorna subito in gran furia, straccia il biglietto e
10 voc | espresso. Diceva:~ ~Una riga in furia dal banco del circolo elettorale.
11 aff | marito che spalancava a furia le finestre.~Che fornace!
12 cam | servizio, vista venir di furia una signora pallida e stravolta,
13 int | Il conte Lao rispose in furia:~No, no, no. Se vedo Daniele
14 bat | ruppe improvvisamente in una furia di gesti e di voce:~Son
15 bat | suo zio con una repentina furia di affetto e di spavento,
16 dev | altra. Il cuore le batteva a furia come se credesse già di
17 dev | era accorso in fretta e in furia all'invito, non sapeva più
18 dra | nuvole chiare che correvano a furia verso mezzogiorno; e là
19 dra | altrimenti quello là va in furia.~Infatti Lao, dalla sala,
20 poe | ultime parole, la ripose in furia. Le voci lontane non tornavano.
21 poe | batteva il cuore, con qual furia rintoccava: no, no, no!
22 poe | salitovi in fretta e in furia anche lui, gridò al cocchiere
23 ast | vedono, si cercano nella furia dell'amore, si scoprono,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 24 erm, 2 | diss'ella.~L'aperse in furia con le mani convulse. Vi
Leila
Capitolo 25 2 | là, Smèle?»~Ella entrò in furia e, guardatosi attorno, parve
26 3 | quando entrò in fretta e in furia la serva dell'arciprete,
27 4 | alla meglio e, battendole a furia il cuore, discese in fuga
28 13 | e sfangò indietro a gran furia. La Fantuzzo continuò la
29 14 | prossime ombre, battendole a furia il cuore, guizzandole tremiti
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 30 1, cec, pae| giù bestemmie e frustate a furia sulla povera bestia, che
31 1, cec, sto| mobilizzato in fretta e in furia dopo Novara. Marina perdette
32 1, cec, sto| buttò fuori in fretta e in furia le sue luminose idee e,
33 1, cec, sto| Marina.~Ah, Signore, che furia, cos'è accaduto?~Nulla,
34 1, cec, sto| stipo era stato chiuso in furia e lo specchietto era andato
35 1, cec, sto| Nessuno rispondeva a tanta furia di domande e Marina voleva
36 1, cec, tem| velo bianco a levante, una furia di piova in Val... Non veniva
37 2, ven, asc| doveva piangere. Fumò con furia, con rabbia. Appena chetato
38 2, ven, pas| disse il conte; e posata in furia la candela che aveva presa,
39 2, ven, pas| le braccia.~Finalmente, a furia di volontà, poté articolare
40 2, ven, pas| nelle sue braccia!~Spense in furia i lumi dello specchio, ricadde
41 4, mal, qui| contento, mo? Tornava giù in furia, tutta scalmanata, veniva
42 4, mal, qui| sua loquacità allegra: a furia di chiacchiere si fece ascoltare
43 4, mal, ser| prati da un'altra parte.~Oh, furia amorosa di fiori protesi
44 4, mal, mal| finestra. Ella tornò poi a furia sulla porta del corridoio,
Il mistero del poeta
Capitolo 45 | caratteri per intender la furia della mia gioia.~A mezzo
46 | Suo fratello crollava a furia il capo e le spalle e si
47 | cipiglio, raggomitolandosi in furia il fazzoletto fra le mani,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 48 ovo, 2 | ta, ta ta ta!» squilla in furia il marchese Zaneto. «Avanti,
49 mon, 2 | martellandogli il cuore a furia, le mura, gli archi, le
50 caf, 1 | d'industriose labbra. A furia di ragionare col marchese
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 51 1, ris | facendosi vento in fretta e in furia. «È un bellissimo divertimento.»~
52 1, sog | Si vestì in fretta e in furia, urtando nelle seggiole,
53 1, let | matto, senza lume! Nella furia ho persin rovesciato la
54 2, pes | cuore del Biancòn batte a furia; il sughero cammina ancora
55 2, son | cui era forza salvarsi a furia di menzogne. La signora
56 2, gua | Giuseppe rappresentavano a furia di gesti e di occhiacci
57 2, art | rispose, si vestì a mezzo, in furia, e si slanciò fuori della
58 2, art | aggiunto le aveva martellato a furia, si chetò come per miracolo.
59 2, art | scendeva a precipizio con una furia di «come come come?». Si
60 2, gio | disse sottovoce in fretta e furia: «Le lascio qui, non le
61 2, esü | Luisa chiuse in fretta e in furia, passò correndo per la sala,
62 2, esü | e affrettò il passo.~La furia della pioggia la colse nelle
63 2, esü | rimasta nell`acqua. Durante la furia del temporale un tale Toni
64 2, omb | il cuore gli martellava a furia. Rooch è come un avamposto
65 2, fan | molestia sempre compressa a furia di rosari e sempre rinascente.
66 3, rul | grido di Savoia, fra una furia di cannonate. Molti di loro
67 3, rul | Venne allora da Franco una furia di domande sul suo viaggio,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 68 jea, 2 | ai piedi, si strofina a furia le labbra, invece di parlare,
69 tur, 1 | questo, mette il cappello in furia e va nella camera di Jeanne
|