Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | desiderare questa lettera? Lo amava nel suo segreto; da quanto
2 voc | chiuso, lei lontana. E lo amava, soffriva, era infelice.
3 aff | orgoglio; l'uomo ch'ella amava non poteva piacere alla
4 aff | via. Così, così Elena lo amava! Quanto a sé, qualunque
5 deg | a lui dell'anima ch'egli amava, quel sentirsi un risponder
6 int | malattia, che suo figlio l'amava teneramente, che non era
7 bat | vedeva solo l'uomo che amava tanto, da cui si sapeva
8 dev | ogni giorno, sicuramente. Amava tanto i belli alberi! Il
9 dev | nascondergli questo, a lui che l'amava tanto e così nobilmente,
10 poe | viso né il nome di chi si amava tanto!~Andiamo, andiamo
11 poe | questo pensiero che Elena lo amava oramai così forte da non
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 12 erm, 1 | contenne e rispose solo che non amava i pregiudizi di nessun colore.~
13 erm, 2 | poeti spiritualisti. Egli l'amava ancora, povero amico; le
14 erm, 2 | presso la donna non sua che amava malgrado se stesso, in silenzio;
Leila
Capitolo 15 1 | ancora e di essere amata, che amava già, forse.~La musica tacque
16 2 | Arsiero e le rose che tanto amava, che coltivava colle sue
17 2 | freddo che neppure Marcello amava toccare. Perchè conosceva
18 2 | presso il giovane che lo amava tanto.~Il discorso aveva
19 3 | Vangelo, di elemosine, non amava nè stimava i poveri. I peccati
20 3 | un'ammirazione che non amava esprimere, gli professava
21 15 | Lelia che, secondo lei, amava e lottava, per orgoglio,
22 16 | capriccio irragionevole. Amava Lelia, avrebbe sempre amato
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 23 1, cec, pal| artisti.~Verissimo; non li amava, né li intendeva. Possedeva
24 1, cec, pal| marchesa B... di Firenze, che amava la pittura con passione.
25 1, cec, sto| una camera sul lago.~Ella amava le onde e la tempesta, né
26 1, cec, sto| avevano reso scettico. Non amava però fare propaganda del
27 2, ven, sal| il viaggio e perché Nepo amava far conoscere sua madre
28 2, ven, asc| che per sé, amarla come l'amava, ed esserne giudicato un
29 2, ven, int| che non era austriaco né amava gli austriaci; e ci volle
30 2, ven, ven| tavola e dalla vita. Egli amava il vino giovane, pieno di
31 2, ven, pas| profumata, era fuoco. Ah lo amava, lo amava, lo invocava,
32 2, ven, pas| era fuoco. Ah lo amava, lo amava, lo invocava, lo stringeva
33 3, sog, qui| umanità, la origine e il fine; amava, anche in tenue materia,
34 4, mal, qui| quest'uomo era nobile, se l'amava, certo avrebbe amato egli
35 4, mal, osp| che forse Marina non l'amava, ch'era mossa da qualche
Il mistero del poeta
Capitolo 36 | angusto. Era libera, mi amava, mi aveva sognato anche
37 | pensava ne' miei pensieri, amava nel mio cuore, ogni giorno
38 | ragione, ma se Violet mi amava e mi mandava una palma,
39 | miss Yves, sapevo che mi amava e ch'era tuttavia libera;
40 | l'idea che adesso Violet amava me.~ ~ ~ ~
41 | Dissi solo che Violet mi amava e che mi respingeva per
42 | suo chiaro di luna, ma lo amava colla tenerezza d'una madre.~-
43 | da principio che non lo amava. Gli zii le dichiararono
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 44 ecl, 2 | demagogo Quaiotto ma non lo amava. Fu un subisso di proteste.
45 num, 1 | spiegare a se stesso. Ella lo amava ora immensamente più di
46 num, 1 | proposito di vivere per lui. Lo amava molto più di quando, la
47 num, 1 | beata di appartenergli così.~Amava tanto e non però ciecamente.
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 48 1, ris | la vecchia marchesa non amava nel suo impero gli spiriti
49 1, pas | amar tutto che sua moglie amava, con la stessa forza.~«Va'»,
50 1, let | onde, i libri mistici che amava. Da lontano il colore del
51 1, bar | viveva da puritano, non amava la tavola né la bottiglia
52 1, bar | Pasotti, un'ottima persona che amava di saper le cose semplicemente
53 2, seg | tenerezza non ne aveva, amava la bambina come una parte
54 2, ore | meno? Perché certo certo lo amava meno di una volta.~Luisa
55 2, fan | occhi della persona che li amava, la sorda Pasotti. Suo marito
56 2, fug | di pietà per l'uomo che l'amava e il cui affetto, la cui
57 3, sav | Ester era tanto buona, che l'amava tanto, che né lui né lei
Il santo
Capitolo, Paragrafo 58 lac | amare al mondo. Ancora lo amava così e ancora, come in passato,
59 not | Trame, aveva detto l’Abate. Amava ella ancora Piero Maironi?
60 not | tozzo, tanto buono, che amava. Trapassò con lo spirito
61 fro, 2 | allora dalla donna che mi amava, ma senza vigore di volontà,
62 san, 1 | Non sentiva e quindi non amava Dio negli uomini, ch’è il
63 san, 1 | della carità; sentiva e amava gli uomini in Dio, ch’è
64 san, 1 | aggrappata alla propria e non amava discuterne. Malgrado la
65 san, 2 | del padre si accese. Egli amava e riveriva Giovanni Selva
66 jea, 2 | ardente, perché Noemi non amava Piero di un amore simile
67 tur, 2 | 2-~ ~Benedetto amava il professore Mayda. Quando,
68 tur, 2 | ebbe un momento di gioia. Amava il professore, forse incapace
69 tur, 2 | potenti, mite agli umili. Amava pure il giardino, gli alberi,
|