Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
replicato 2
replicavo 1
repliche 3
replicò 68
réponse 1
reporters 1
repressa 1
Frequenza    [«  »]
68 partita
68 passava
68 popolo
68 replicò
68 semplice
68 spalla
68 tal
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

replicò

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ven | laan o loon, io dico laven replicò Malcanton. Del resto sentiremo.~ 2 cos | ti vorrei dire una parola replicò Elena. Il dottor Grigiolo 3 ide | come è possibile?~Ecco! replicò l'altro. Vedete se siamo 4 ros | a quel modo no.~Dentro! replicò il barone tenendo l'uscio 5 lui | mosse.~Non hai parlato? replicò lui, stringendole e scotendole 6 fia | Intendo che mi rispondiate replicò aspramente Cortis se sta 7 ver | religioso.~L'onorevole deputato replicò; altri intervennero nella 8 seg | Il deputato mio figlio replicò la signora è tanto occupato. 9 seg | Governo, caro signor Cortis replicò il barone avrebbe obbligo 10 seg | Mandatelo via subito.~Vi prego replicò l'altra imperiosamente.~ 11 cam | entra.~Ma voglio sapere... replicò Elena fremendo.~Cosa? Quello 12 int | Avanti, avanti!~Senti, zio replicò Elena rossa rossa. Ti ho 13 dra | Zirisèla.~So quel che dico replicò l'altro inviperito. So che 14 poe | atto.~Eh, me l'ha detto lui replicò suo cugino accennando a 15 hye | quando si parte da casa Sua! replicò il senatore spenzolandosi Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
16 fia, 6 | Non lo so.~Antonietta non replicò nulla, ma subito dopo sentii 17 erm, 1 | Idee tutte vostre, queste replicò Beneto dispettosamente. 18 sch | sciocchezza a caso.~Va bene replicò la dama. In pena, lei non Leila Capitolo
19 1 | riposare!»~«Ma perchèreplicò Marcello. «Dimmi perchè!»~ 20 2 | un peso di tristezza. Non replicò niente, per . Solo 21 2 | per Lago di Velo. Massimo replicò che restare alla Montanina 22 4 | asciutta:~«No, cara.»~Lelia non replicò. Le due signore entrarono, 23 4 | replicare?»~Donna Fedele non replicò niente. Aspettò un poco 24 6 | così rabbioso, Albertireplicò la dama.~La damigella mormorò:~« 25 10 | Vedaremo.»~«La vedaràreplicò il sior Momi. Allora il 26 12 | inutile.»~«Cosa ne saireplicò donna Fedele. «Non è mica 27 12 | avvenuta e ne sono contenta» replicò Lelia, amaramente. «Lascio 28 15 | collocata bene.~«Ma no!» replicò la Fantuzzo, impaziente. « 29 15 | in Valsolda tu?»~«Euhreplicò la vecchietta «a sarà poeui 30 15 | la fin del mond!»~«Ma!» replicò donna Fedele. «Forse!»~La Malombra Sezione, Parte, Capitolo
31 1, cec, con| assessori.~Che diavolo! replicò il conte. Bisogna far visita 32 2, ven, pas| che io abbia detto quello replicò il conte imbarazzato, frugandosi 33 4, mal, qui| sorpresa.~Non sanno niente? replicò il curato.~Ma no!~Credevo 34 4, mal, mal| stessa lo dice, intanto.~E io replicò il medico mi perdoni, ne 35 4, mal, mal| brivido nelle ossa.~Pure replicò Marina i miei ospiti sono Il mistero del poeta Capitolo
36 | credo.~- Questo lo capisco - replicò Topler bruscamente.~- Devo 37 | domani sera - risposi.~Non replicò verbo, e ricordo che poi 38 | smentita apparente, perchè mi replicò, secondo il suo solito, 39 | Risposi che sì ed ella mi replicò, che essendo artista, potevo Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
40 ovo, 1 | No ghe xe gnente!» Quegli replicò ch'era il giardiniere vecchio. « 41 ecl, 3 | così pungente che qualcuno replicò:~«Cara Ela, La dovarìa sposar 42 ecl, 4 | però abbastanza, insomma» replicò Berardini. «La riuscita 43 caf, 1 | nella midolla.~ì «Sa cosa?» replicò il Commendatore, molto seccato. « 44 caf, 3 | occuparsi.~«Abbia pazienza» replicò il cavaliere. «Quello è 45 num, 1 | cosa che non può andarereplicò Carlino. «Te l'ho detto 46 num, 1 | Boni per nualtri, i spini!» replicò suo padre. "E per me no?' Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
47 1, ris | ribatté Franco.~«Caro Franco», replicò la voce flemmatica, «questi 48 1, sog | giornale.~«Bene, caro», replicò la nonna imperturbata. E 49 2, son | intese, e sull'atto non replicò; ma poi, nell'uscir di camera 50 2, seg | sei sorda?»~«Sono sorda», replicò l'infelice, sorridendo.~« 51 2, gio | mia famiglia?»~«Perdoni», replicò il professore frugandosi 52 2, gio | arrestare.»~«La mia salute», replicò la vittima, «non mi permette 53 2, ore | sera fuori di casa. Pasotti replicò ch'era assolutamente necessario. « 54 2, ore | stesse un po' con lui. Franco replicò «ti dico di metterla a letto» 55 2, ore | sapevi niente!»~Franco non replicò. Allora Luisa gli chiese Il santo Capitolo, Paragrafo
56 lac | piœuvre.»~«Non mi conosci» replicò Jeanne. «Sei la sola persona, 57 lac | magistero di arte.~«En tout cas» replicò Noemi «di tutto cuore, no!»~« 58 lac | Maria.»~«Non capiscoreplicò Jeanne «perché si sia presa 59 lac | Noemi.~«Ma che importareplicò Carlino, seccato. E siccome 60 cle | capelli bianchi La signorina replicò che sapeva, che non offriva 61 cle | troppo virgineo.~«Non credi» replicò Giovanni «e forse avrai 62 cle | imprigionato domani.» ~«Ebbene?» replicò il giovane. «E S. Paolo, 63 fro, 1 | Allora vieni tu!»~Noemi replicò un «vuoi finirla?» tanto 64 fro, 2 | farà di lui?»~L’Abate non replicò niente, finì di scrivere, 65 tur, 1 | La signora insipidetta replicò, un poco arrossendo fra 66 tur, 1 | essersi quasi tradita, non replicò. L’Albacina voleva sapere Sonatine bizzarre Capitolo
67 Ulis | di anime umane.»~«Allora» replicò la signorina, impavida « 68 Sec | e l'altro restasse. Egli replicò furiosamente che la signora,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License