Daniele Cortis
Capitolo 1 cef | ideale che mi desideri. Non amo, non amerò mai; non vi è
2 cef | Ecco, ne ho sposate, le amo, le possiedo, e se Dio ci
3 dra | che dici. Non sai come t'amo, io. Non mi permetto un
4 dra | soffrire per quello che amo. Allora sono felice, allora
5 dra | idee, del mio paese che amo tanto. Sai, la coscienza
6 dra | per le opposizioni. E se t'amo, Elena, ma come, ma come
7 poe | Cortis le sedette accanto.~Ti amo troppo diss'ella con voce
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 8 sch | di peccato l'anima mia.~L'amo ancora! L'amo ancora! Cerco
9 sch | anima mia.~L'amo ancora! L'amo ancora! Cerco Dio, non trovo
Leila
Capitolo 10 7 | lagrime, e un ripetere «ti amo, ti amo, ti amo». Il respiro
11 7 | un ripetere «ti amo, ti amo, ti amo». Il respiro gli
12 7 | ripetere «ti amo, ti amo, ti amo». Il respiro gli si fece
13 7 | dovunque egli fosse: ti amo, ti amo, mi dono, prendimi,
14 7 | dovunque egli fosse: ti amo, ti amo, mi dono, prendimi, prendimi
15 16 | mentre lo sguardo diceva «ti amo, ti amo», si ritirò pian
16 16 | sguardo diceva «ti amo, ti amo», si ritirò pian piano dalla
17 17 | per dirle questo e che l'amo e che sono nelle Sue mani.
18 17 | Sì» rispose Massimo, «lo amo ancora.»~Lo disse con un'
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 19 1, cec, pae| da un grande poeta che io amo. Per parte mia, nessuna
20 1, cec, pal| udire quello, perché non amo gli artisti.~Verissimo;
21 1, cec, cec| essere amato da me, ma io amo l'amore, i libri e la musica
22 1, cec, con| di fiume s'infilza sull'amo una mosca... o un lombrico...~
23 1, cec, con| lacustri che s'infilza sull'amo un pezzo grosso dell'Università
24 1, cec, con| sapientemente rappresentato. Dell'amo non parlò. Il Sindaco e
25 1, cec, tem| dico queste cose perché L'amo, caro Steinegge, e voglio
26 2, ven, asc| eh, cosa importa? Non li amo neppure io i preti, sa!~
27 2, ven, orr| amichevole verso coloro che non amo, con il nobile fine di acquistare
28 2, ven, orr| più forte:~Ma io non Vi amo!~Oh anima mia! disse Nepo
29 2, ven, orr| indietro, sorpresa.~Non Vi amo! ripete.~Nepo impallidì,
30 2, ven, orr| siete ingannato; non Vi amo! Nepo la guardava con le
31 4, mal, so| voce, passione; gridava ti amo; vieni!. Un giorno dopo
32 4, mal, mis| non Lei, ma le persone che amo possono uccidermi senza
33 4, mal, osp| ti ho perdonato perché ti amo, perché Dio, vedi, Dio vuole
34 4, mal, ser| la Vostra faccia, che io amo, così buona sopra il vostro
35 4, mal, ser| Nixe? Chi sa? disse Edith. Amo le acque limpide, i prati,
Il mistero del poeta
Capitolo 36 | vero; prima di amare come amo adesso dubitavo del paradiso,
37 | disse, sfogliandolo. - Amo tanto Leopardi, io. E lei,
38 | assai meno grande, ma lo amo di più.~- Oh, - diss'ella
39 | ella. - Tanto mi piacciono. Amo di poter sognare che ha
40 | ecco, sono debole, ignoro, amo, erro e soffro come te.~«
41 | alta voce: non parto, ti amo, sarai mia, non è una colpa.
42 | momento. Gli ho detto che amo miss Yves, che ella mi ama
43 | e niente altro. Io l'amo quanto posso, ma già lei
44 | questo momento? Addio, ti amo!~(Versi pensati stasera
45 | intendere, vedi, come ti amo.~Mi spieghi Lei, amica mia,
46 | scrivo per dirti che ti amo, benchè avrei tanti volumi
47 | stringo a te nel pensiero, ti amo tanto e sono tanto felice
48 | rispose alla domanda. - Ti amo - disse - ti amo tanto,
49 | domanda. - Ti amo - disse - ti amo tanto, sei il mio sole,
50 | uomo che mi ama come io amo lui, con l'amore più intenso.
51 | ansiosi nei miei - come ti amo, come ti amo! Lo sai che
52 | miei - come ti amo, come ti amo! Lo sai che sei tutto per
53 | diritto di dolersi se ti amo; ma tutti quelli che hanno
54 | mamma tua. Sono qui. Li amo tanto.~Uscii insieme a Steele
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 55 mon, 2 | fratello come una madre, l'amo ancora con un senso di dovere
56 ecl, 3 | compiacere la persona che amo, ma sarei certissima di
57 ecl, 3 | Jeanne rispose: «Io però amo la luce». Nello stesso tempo
58 ven, 1 | sgradevole, si domandò: "L'amo io ancora?'. E subito sentì
59 ven, 1 | padre e di tua madre, li amo tanto anch'io, sai, caro,
60 ven, 4 | non sono in collera, ti amo troppo!».~Nel villino si
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 61 1, bar | veden!», dovette gittar l'amo. Pasotti finse sulle prime
62 1, bar | egli pure il punger dell'amo, cercava di cavarsela come
63 1, bar | don Giuseppe, pensando all'amo. E con quell'appellativo
64 1, bar | cominciò a venir su, dietro all'amo e al filo.~«Mi propramente»,
65 2, pes | boccone di Lombardia con l'amo e il filo e la bacchetta
66 2, omb | dicesse: ti addoloro ma ti amo, aspetta, confida, saprai.
67 3, rul | parole di Muzzaglio:~«Ti amo tanto».~Franco non rispose
Sonatine bizzarre
Capitolo 68 Risp | amino e pensino come io amo e penso; e, se ignorano
|