Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | chiaro da sua figlia, che l'abbracciò pregandola di non crucciarsi
2 lui | tutto.~Elena si commosse, l'abbracciò con maggior affetto che
3 bat | patti saranno chiari.~Elena abbracciò suo zio con una repentina
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 4 erm, 2 | esitante.~Bianca si rizzò e l'abbracciò.~Mamma disse ella sottovoce
Leila
Capitolo 5 1 | Egli non lo permise, lo abbracciò, se lo fece sedere vicino,
6 2 | Lelia che si era alzata. L'abbracciò affettuosamente come se
7 2 | Adesso è tardi e vado.»~Abbracciò ancora Lelia, strinse la
8 4 | signor Marcello.~Massimo lo abbracciò di slancio.~«Cosa fai, cosa
9 7 | sorridendo. «Brava!» diss'ella. L'abbracciò e, suonato per la cameriera,
10 8 | Disse solamente «caro» e abbracciò, colle lagrime agli occhi,
11 9 | morirne. Donna Fedele l'abbracciò e se ne sentì alla sua volta
12 11 | lei. Le chiese un bacio, l'abbracciò e nello staccar le labbra
13 12 | della camera. La fanciulla abbracciò l'amica, posò il capo sul
14 12 | guanciale il viso lagrimoso abbracciò l'amica e partì.~~ III~ ~
15 17 | adesso.»~Don Aurelio lo abbracciò stretto, gli mormorò all'
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 16 1, cec, pae| questo, il signor segretario abbracciò rapidamente con ambo le
17 1, cec, fan| mezzogiorno. Un'ora prima mi abbracciò e mi disse: Andrea, ho visto
18 1, cec, sto| l'istinto di salvarsi. Abbracciò quest'idea che non poteva
19 1, cec, tem| proferire che tre ooh soffocati, abbracciò Silla con un cipiglio da
20 2, ven, not| quella entrò Marina. Ella abbracciò la contessa, strinse la
21 2, ven, not| Papà.~Steinegge entrò e abbracciò sua figlia. Non potevano
22 2, ven, sal| un freddo intorno a sé; abbracciò subito l'idea. La contessa
23 2, ven, ven| Innocenzo. La contessa Fosca abbracciò Marina come se non l'avesse
24 2, ven, orr| sul prato; ad un tratto abbracciò la sua compagna e proruppe
25 2, ven, orr| nervoso violento. Stavolta abbracciò il masso, vi soffocò i singulti.
26 2, ven, pas| conosceva. Ella si fece avanti e abbracciò Marina.~L'abbracciò con
27 2, ven, pas| avanti e abbracciò Marina.~L'abbracciò con impeto a più riprese
28 2, ven, pas| forsennato estatico; dopo di che abbracciò sua madre che si mise a
29 4, mal, osp| piangere per quest'uomo.~Egli abbracciò e baciò don Innocenzo, soffocando
30 4, mal, ser| stette un po' silenzioso, poi abbracciò appassionatamente don Innocenzo,
31 4, mal, mal| subitamente, le si affiochì. Ell'abbracciò la colonna presso cui stava,
32 4, mal, ama| meglio entrare.~Ella si alzò, abbracciò silenziosamente suo padre
33 4, mal, ama| hai bisogno diss'ella.~Lo abbracciò, gli sussurrò all'orecchio
Il mistero del poeta
Capitolo 34 | partenza affrettata. Violet mi abbracciò, mi baciò, mi disse: cara
35 | caro - diss'egli; e mi abbracciò senz'altro. Quindi si parlò
36 | Finalmente mi stese la mano, abbracciò suo fratello, e poi andava
37 | non commuoversi; ella mi abbracciò nascondendo il viso sul
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 38 mon, 1 | ginocchioni. Don Giuseppe lo abbracciò di slancio, lo trattenne.
39 mon, 1 | con le braccia aperte, lo abbracciò e appoggiandogli il viso
40 caf, 2 | pianse di gratitudine, abbracciò sua moglie e le disse in
41 lum, 4 | come una figlia.»~Piero lo abbracciò stretto singhiozzando.~«
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 42 1, pas | cappellone in mano, e la giovane abbracciò teneramente il suo vecchio
43 1, let | rispose Franco. L'altro lo abbracciò e lo baciò silenziosamente.
44 1, sig | volta dopo quella notte, l'abbracciò e ne fu abbracciato con
45 1, sig | aprisse bocca, intese, l'abbracciò come aveva abbracciato lo
46 2, son | musicale di gioia e, commossa, abbracciò Franco, fece tacere il piano
47 2, son | Austria. Volete altro?»~Franco abbracciò di slancio, con un singulto,
48 2, son | andò, grave, incontro, lo abbracciò stretto stretto, e quando
49 2, seg | esclamò: «Oh zio, zio!», e lo abbracciò. Vedendo quell'atto e il
50 2, ass | silenziosamente, sbalordito. Luisa abbracciò Franco, lo baciò, gli tenne
51 2, ore | passo.»~Franco si alzò, abbracciò lo zio con le lagrime agli
52 2, ore | Baciò la mano a Luisa, abbracciò l'ingegnere e Franco accompagnando
53 2, fug | nell'alcova, s'inginocchiò, abbracciò il lettuccio voto, pensò
54 3, sav | passar le sue serate, l'abbracciò tanto appassionatamente
55 3, rul | si commosse, non pianse, abbracciò e baciò suo marito come
Il santo
Capitolo, Paragrafo 56 cle | Paolo Farè saltò in piedi e abbracciò l’oratore. Di Leynì si affisava
57 cle | troppo zelo a secondarla, abbracciò alla vita le due compagne,
58 not | Passate che furono, Benedetto abbracciò il suo maestro in silenzio.
59 not | la bontà del latte.»~Lo abbracciò e, anni dopo, il vaccaro,
60 fro, 1 | e poi arrossì, sorrise, abbracciò suo marito come se temesse
61 fro, 2 | trattenerlo.»~Benedetto abbracciò di slancio il suo Maestro
62 fro, 3 | Quell’omo bevuto ch’ebbe, mi abbracciò così. Io stavo male, non
63 san, 3 | alla sua morte. Sorrise, lo abbracciò. Il padre si affrettò a
64 tur, 1 | discepoli suoi lo vedranno.»~Abbracciò Benedetto e lo baciò in
65 tur, 3 | egli. ~Ma Benedetto gli abbracciò alla sua volta il capo,
66 jea, 3 | l’ammalato altrove. Ell’abbracciò la signora, stese la mano
67 jea, 3 | Udito il racconto, Jeanne abbracciò silenziosamente l’amica,
68 tur, 3 | momento supremo l’abbandonò. Abbracciò Noemi e scoppiò in lagrime.
|