Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
telegrafico 1
telegrafo 8
telegrafò 1
telegramma 67
telegrammi 10
telescopica 1
telle 1
Frequenza    [«  »]
67 commissario
67 giro
67 slancio
67 telegramma
66 andrea
66 avessi
66 b.
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

telegramma

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ros | il gastaldo che aveva un telegramma per il barone senatore di 2 lui | certo, perché era giunto un telegramma, e Di Santa Giulia si attendeva 3 fia | era fatto precedere da un telegramma; sapeva quindi di essere 4 fia | signore che ha mandato un telegramma?~Sì.~Bene, la signora sta 5 pro | quando è arrivato il Suo telegramma. Mi ha raccontato... tante 6 pro | prima di Cortis, questo telegramma dal capoluogo del suo collegio 7 pro | pomeridiana. Vieni o rispondi telegramma da pubblicarsi. Spedisco 8 aff | telegrafo e vi scrisse un telegramma per lo zio Lao, accettando 9 aff | turbati commenti che del suo telegramma si farebbero a villa Carrè, 10 aff | della sera le giunse un telegramma dallo zio Lao che incominciava 11 cam | chiese solo di mandare un telegramma, che diresse al conte Lao, 12 dra | Credo che sia venuto un telegramma rispose quegli. Pare che 13 dra | voialtri diss'ella porgendo il telegramma a sua figlia. Telegrafa 14 hye | Il padrone preparò questo telegramma:~ ~Senatore P. Parma. ~Parto 15 hye | campanello.~Portare subito questo telegramma diss'egli al domestico. Leila Capitolo
16 4 | Aurelio, «mi manderai un telegramma a Vicenza, fermo in ufficio. — 17 4 | quattro e mezzo. Vi trovò un telegramma di don Aurelio coll'annuncio 18 4 | rispose. Gli mostrò il telegramma di don Aurelio, gli disse 19 5 | dominarsi, porse a Lelia un telegramma. Donna Fedele la interrogò 20 5 | Lelia. Questa le porse il telegramma ricevuto allora. Era l'agente 21 5 | pervenuto al mio indirizzo un telegramma da Padova, sottoscritto 22 6 | verso mezzogiorno, trovò un telegramma di donna Fedele coll'annuncio 23 6 | Andò a salutare lo zio col telegramma in mano e la faccia stravolta. 24 6 | e di giudizi. Il funebre telegramma diede loro argomento di 25 6 | temi da non toccare. Il telegramma ne prometteva un altro col 26 6 | strano. «Vorrai mandare un telegramma» diss'egli, e offerse di 27 6 | la penna per preparare il telegramma. Ancora lo strinse alla 28 6 | sarebbe stato più opportuno un telegramma incolore. E se, invece di 29 6 | incolore. E se, invece di un telegramma, spedisse una lettera? Decise 30 14 | Entrato Giovanni con un telegramma, non giudicò prudente d' 31 14 | avere un sì immediato. Il telegramma era del sior Momi, atteso 32 15 | Disse che avrebbe mandato un telegramma. Voleva il bagno pronto 33 15 | stesse cose e chiedeva un telegramma al momento della partenza 34 15 | dettò alla cugina un terzo telegramma, diretto a don Aurelio:~« 35 15 | Valsolda. Aspettava che un telegramma gli annunciasse la partenza 36 16 | per lui. Lo aperse. Era il telegramma di donna Fedele colle parole: 37 16 | forse necessario mandare un telegramma a donna Fedele, sospendere. 38 17 | sera. Me lo annuncia un telegramma pervenutomi stamattina. 39 17 | gentiluomo» le parole del telegramma. S'interruppe e arrossì 40 17 | Ribera.~Dopo le cinque un telegramma di don Aurelio a Massimo 41 17 | Massimo lesse, consegnò il telegramma al parroco di Albogasio, 42 17 | amministrato l'olio santo. Il telegramma di Massimo da Porto Ceresio Malombra Sezione, Parte, Capitolo
43 3, sog, pia| Sono io.~Tanto meglio. Telegramma urgente. Vuole un lapis?~ 44 3, sog, pia| ne andò. Silla aperse il telegramma e lesse:~ ~ ~Il conte Cesare, 45 4, mal, so| parola Cecilia a piè del telegramma aveva pur vita, voce, passione; 46 4, mal, so| e vi lesse. Silenzio sul telegramma. Intanto il Rico mise un 47 4, mal, so| intendeva, come spiegare il telegramma di Cecilia? Poteva esserci 48 4, mal, so| lucido intervallo. Ma se il telegramma era menzognero, si spiegava 49 4, mal, mis| mezzo pazzo, trovo il Suo telegramma. Allora mi si è illuminato 50 4, mal, osp| La sera dopo ti mandai il telegramma. E tu, allora?~Silla si 51 4, mal, ine| Novara. Ho già spedito un telegramma, ma non basta. Anche sul 52 4, mal, mal| avrei preparato così, il telegramma. Noti che la persona cui 53 4, mal, ama| avessi veduta la lettera o il telegramma. E lui allora era negletto Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
54 num, 3 | attiguo all'Anacreontea. Un telegramma del deputato aveva loro 55 ven, 1 | era giunta. Per verità il telegramma non richiedeva risposta; 56 ven, 1 | far lavorare. Lettera e telegramma gli erano stati trasmessi 57 ven, 1 | quando gli portarono il telegramma di lei da Milano. Molesto, 58 ven, 1 | da Milano. Molesto, quel telegramma. Gli garbava poco d'incontrarsi Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
59 2, pan | mattina, ricevette il seguente telegramma pure da Lugano:~ ~ Bambina 60 2, esü | si decise di mandar un telegramma da Lugano, l'indomani mattina 61 2, esü | grave. Ester scrisse il telegramma, in sala c'era un'altra 62 2, omb | Franco, appena ricevuto il telegramma, corse all'ufficio dell' 63 2, omb | ma Dina, quando udì del telegramma, fece un atto di stupore. 64 2, omb | in cui aveva ricevuto il telegramma, Franco aveva camminato 65 2, omb | perché non mettere nel telegramma una parola di più? Oh, Signore, 66 2, omb | eran passate dalla data del telegramma; il male poteva esser vinto.~ Il santo Capitolo, Paragrafo
67 jea, 3 | alla guarigione; che un telegramma lo avvertiva dell’arrivo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License