Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlante 6
parlanti 9
parlantina 8
parlar 66
parlarci 1
parlare 476
parlarè 1
Frequenza    [«  »]
66 farebbe
66 giudizio
66 mistero
66 parlar
66 sereno
66 sicura
66 tosto
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

parlar

Daniele Cortis
   Capitolo
1 lui | benedetta diss'ella, non parlar mai, non metterti di mezzo, 2 cam | levò in piedi, cominciò a parlar lentamente, con voce misurata, 3 voc | Scrivile che doveva invece parlar franco a suo zio e chiedergli 4 int | respingerle ancora in aria, e parlar lei, appena fosse possibile, 5 bat | forza d'entrar subito a parlar del come e del quando.~Sai 6 dev | lui perché non avesse a parlar troppo, a sovreccitarsi, 7 dra | quantunque non potesse ora parlar con loro come una volta, 8 poe | passione di lui che la faceva parlar così tutta tremante ma meno 9 hye | Clenezzi cominciò subito a parlar dei giorni deliziosi che Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
10 fia, 5 | Di questa lo aveva udito parlar con un fuoco che gli empiva 11 erm, 2 | ascoltando il dottore Paumgarten parlar della regina morta, poi 12 fed | inchiava i denti~Quando te voi parlar;~E digo: i xe acidenti...~ ~ 13 fed | inchiava i denti~Quando te voi parlar.~ ~'I xe acidenti' osservò 14 fed | all'albergo, lo avevo udito parlar dell'arte sua con la devozione 15 fed | inchiava i denti~Quando te voi parlar~E digo: i xe accidenti...~ ~ Leila Capitolo
16 2 | modi come dalla voce e dal parlar lento.~«Sono amica di don 17 2 | da me, perchè ne dobbiamo parlar molto, di sua madre. Era 18 3 | lo afferrò subito.~«Volìo parlar vudiss'egli. «Parlè vu!»~ 19 4 | sicurezza, che l'altra osò parlar chiaro.~«Allora sono contenta20 16 | caffè, udendo una signora parlar piemontese vicino a lei, Malombra Sezione, Parte, Capitolo
21 1, cec, pae| segretario si attentava di parlar così a voce alta, malgrado 22 1, cec, cec| un'aria soddisfatta, un parlar molle e rotondo che me lo 23 1, cec, sto| Infatti si cominciava a parlar così, in Milano, delle condizioni 24 2, ven, sal| per cui esse non potevano parlar di Nepo Salvador senza farne 25 2, ven, ven| concludere.~Ebbene, non dovrei parlar così a Voi che siete suo 26 2, ven, ven| addietro. Avrebbe voluto parlar con sua madre, saper da 27 2, ven, orr| natura prepotente voleva parlar sola. Nepo sentiva il caldo 28 2, ven, pas| carità, Marina, non starmi a parlar francese, viscere, che a 29 3, sog, apr| certa parte. Era strano udir parlar di lago, di montagne, di 30 3, sog, apr| volta foglie e fiori, di parlar sottovoce, dopo tanto silenzio, 31 3, sog, pia| Mina.~Adesso comincia a parlar d'amicizia. Non credi?~Ma 32 4, mal, so| quando cerimoniosi, un parlar franco, e insieme cauto. 33 4, mal, qui| facevano pensar con calma, parlar con misura, operar con cautela.~ ~ 34 4, mal, qui| biasimo! disse don Innocenzo.~Parlar di religione all'aperto 35 4, mal, qui| con Silla, lo ascoltava parlar di Marina, rileggeva la Il mistero del poeta Capitolo
36 | solamente in inglese; a me il parlar l'inglese riesciva difficile 37 | guardar fiso la gente, a parlar da solo. Passavano ore ed 38 | tedesca.~Ciò ne condusse a parlar di letteratura e di lingua. 39 | finalmente rispose:~- Potreste parlar voi, intanto.~Topler seniore 40 | impeto d'angoscia. - Non parlar mai più del male che t'ho Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
41 ovo, 1 | identico sussiego udendo altrui parlar di faccende pubbliche e 42 ovo, 1 | ahi che adesso bisogna parlar pulito! Se savea portava 43 ovo, 1 | Perciò non s'attentava mai a parlar di nobili con altri nobili 44 ven, 5 | scattò, eccitò Bassanelli a parlar franco, gli negò il diritto 45 lum, 5 | esitazione, obbedì.~«Non posso parlar che qui, non posso parlar 46 lum, 5 | parlar che qui, non posso parlar che qui» singhiozzò Piero, Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
47 1, pas | maledetto toro, e si mise a parlar con entusiasmo della signorina 48 1, pas | ai nostri tempi se sentìa parlar ogni momento de grazie ricevute, 49 1, pas | rialzò presto. «Avrai inteso parlar male», disse, «del povero 50 2, son | i nervi, assaporando il parlar sommesso con le porte e 51 2, son | egli a un tratto. Voleva parlar loro dal basso ma poi pensò 52 2, ore | commozione di sentire lo zio parlar della sua morte così serenamente 53 2, ore | viso e col gesto, perché a parlar forte in sala avrebbero 54 2, ore | di farlo. Franco a udirsi parlar da lei di carità, s'irritò, 55 2, ore | importa?»~«Ma non è necessario parlar di soppressione. Può darsi 56 2, omb | seconda classe dove si mise a parlar solo, guardando il sedile 57 2, fan | gli altri tre finirono con parlar di lei. La marchesa si dolse 58 2, fug | compagni per aver poi voglia di parlar di barbe, Pedraglio e l' 59 3, rul | esclamò con sdegno. «Parlar così, tu che dicevi sempre 60 3, rul | camminare in punta di piedi e di parlar sottovoce. Gli raccontò Il santo Capitolo, Paragrafo
61 lac | Noemi gli volle proibire di parlar dell’amore. Lui, parlarne, 62 lac | che ci voleva per farla parlar chiaro, questa creatura? 63 lac | ma lo troverò, si viene a parlar dell’amore. Voi avete traversato 64 fro, 1 | cenno di accostarsi e di parlar sotto voce. Che c’era? C’ 65 tur, 1 | anche in quest’ora. Non ho a parlar di loro a voi, Iddio li Sonatine bizzarre Capitolo
66 Pasc | seconda che non bisognerebbe parlar qui davanti alle Alpi. L'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License