Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | digerire, il giorno, e a non dormire, la notte? Mi diverto a
2 ide | ci vuole, caro Lei, non dormire!~Eh sì signore, capisco.
3 ros | venuto, sai, per il gusto di dormire in un dannato guscio di
4 pas | farsi dar qualche cosa per dormire, buttò sul banco la ricetta
5 bat | la precedeva di lasciar dormire il conte perché oramai era
Leila
Capitolo 6 1 | si figurò di non poter dormire, causa la musica. Invece
7 4 | interdice ai fidanzati di dormire sotto lo stesso tetto.~«
8 7 | suo conoscente. Finse di dormire. Vide Lelia che gli porgeva
9 7 | gli occhi, sperando poter dormire.~~ III~ ~Dormiva infatti
10 8 | Provvidenza lo conduce a dormire, una notte di pioggia, dove
11 9 | stanchezza, le raccomandò di dormire sola, in pace. Ella sorrise
12 9 | dolce e grave: «Vorresti dormire?».~Lo stesso gemito di prima:~«
13 13 | all'alba le era riuscito di dormire mezz'ora. La povera vecchia
14 13 | allora che sarei contento di dormire fra i cipressetti del piccolo
15 15 | finestrino, simulò di voler dormire. Poco dopo la stazione di
16 15 | Voleva pregarla di non dormire, di tenersi pronta per il
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 17 1, cec, fan| freschino? Come volete fare a dormire? L'è pazzia stare a letto
18 1, cec, cec| mezzanotte e non possiamo dormire né io né il lago che se
19 1, cec, sto| paesani che si possa far dormire qui per un milione.~Storia
20 1, cec, sto| come questa, dove potrà dormire la Sua signora donzella.~
21 1, cec, sto| oro del mondo; l'idea di dormire in quell'orrore di camera
22 1, cec, tem| Credeva Lei ch'io potessi dormire ancora sotto questo tetto?~
23 2, ven, sal| che Sua Eccellenza non può dormire se non è nelle sue lenzuola.~
24 2, ven, ven| Questa cosa non mi lascia dormire. Io non posso parlare. Egli
25 4, mal, so| mangiare, qua non c'è ora di dormire. E tutto, in nome di Dio...!
26 4, mal, ine| del guanciale, desiderò dormire, dimenticare; si assopì
27 4, mal, ine| morire, non c'è altro; dormire ancora. Dormire, dormire.
28 4, mal, ine| è altro; dormire ancora. Dormire, dormire. Sopra il capezzale
29 4, mal, ine| dormire ancora. Dormire, dormire. Sopra il capezzale l'angelo
Il mistero del poeta
Capitolo 30 | aver luce. Non ho potuto dormire, ma ho riposato e l'aria
31 | Il viaggiatore tornò a dormire. Violet, che aveva pure
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 32 ovo, 3 | sue abitudini, che potesse dormire ancora, gli parlerebbe adesso,
33 mon, 1 | possibile! Stanotte non potevo dormire, avevo un'ora buona, pregai
34 ecl, 4 | non credeva di poter più dormire, quella notte: e le gradiva
35 ecl, 4 | avete a incaricarvi di farci dormire. Siete voi, bella mia, che
36 ecl, 4 | così non le riesciva di dormire. Allora si mise a pensare
37 lum, 4 | restare poi all'albergo, di dormire un paio d'ore, almeno.~«
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 38 1, sog | braccio e di portarlo a dormire.~«È qui, signora marchesa»,
39 1, pas | alla nonna che andavo a dormire da Gilardoni per fare poi
40 1, pas | non vere e sapeva di non dormire, comprendeva che non era
41 1, pas | di orazioni e di andar a dormire, tutta bella contenta; ma
42 1, let | con la buona intenzione di dormire, cercando il sonno in qualche
43 2, art | quasi regolare.~Cercarono di dormire anch'essi e non ci riuscirono.~
44 2, ass | qui solo a casa?».~«Per dormire non ho bisogno di nessuno»,
45 2, ass | Dopo di che se n'andò a dormire.~ ~Nella vecchia barca di
46 2, ass | addormentata e continuò a dormire con la testa sulla spalla
47 2, ass | Franco. Ecco, egli poteva già dormire ed ella si teneva sicura
48 2, ore | poi le disse di tacere, di dormire. Ella tacque un minuto e
49 2, ore | dei sogni. Quando la udì dormire in pace gli parve così crudele
50 2, pan | altro «cicinìn» lo ha fatto dormire come un salame fino a mercoledì
51 2, omb | cucina si udiva qualcuno dormire, dalla parte dell'alcova
52 2, omb | senza nessuno, era andato a dormire.~«Povero Franco!», diss'
53 2, omb | persona che Franco aveva udito dormire, la Leu, entrò in quel momento
54 2, fan | Già mezzanotte e non poter dormire! Stette alquanto ad occhi
55 2, fan | idea che non riuscirebbe a dormire e il sopore già inoltrato
56 3, rul | letto. Infatti Luisa lo udì dormire rumorosamente. Posò il lume
57 3, rul | partire al tocco, andar a dormire a Magadino per non affaticarlo
Il santo
Capitolo, Paragrafo 58 not | me. Perché non scendo a dormire?~Benedetto si alzò, greve
59 not | aveva pensato di scendere a dormire perché la preghiera era
60 fro, 1 | parola sola! Dopo ti lascio dormire.»~Noemi pensa un poco e
61 san, 3 | sagrestano suo nemico, postosi a dormire sui gradini di un altro
62 tur, 1 | pavimento, e poi la mandò a dormire.~Ma Jeanne entrata nella
63 tur, 1 | sua camera, non pensò a dormire né a coricarsi. Spense la
64 tur, 3 | compariva e tutto pareva dormire intorno a lui, la cavò,
65 tur, 3 | che la denuncia si ponga a dormire. Ma se Lei resta in Roma
Sonatine bizzarre
Capitolo 66 Ulis | si rifiutano talvolta di dormire sopra Senofonte. La tua
|