Daniele Cortis
Capitolo 1 int | scolorava il viso. Lao non capì.~Paura di che? diss'egli.~
Leila
Capitolo 2 1 | al robinetto del lavabo. Capì che, dicendolo, veniva ad
3 1 | Trento, le fu durissimo. Capì subito che una condizione
4 2 | questo signore». Massimo capì e si affrettò a ritirarsi.
5 2 | ragione di sorridere. Massimo capì che don Aurelio sapeva.~«
6 3 | di freno. Don Emanuele lo capì, retrocesse con un «ma!»
7 4 | andrà a finire!»~Ella non capì subito.~«Dove vuole» disse «
8 6 | un numerino. L'ingegnere capì benissimo dove si andava
9 7 | permessa...»~Donna Fedele capì, e, uscita da quell'apparente
10 10 | lungo queste esplosioni, capì che Molesin intendeva proporgli
11 12 | con profumi!». Ella non capì o dimenticò. Ritornatavi,
12 12 | suicidio. Allora Teresina capì e le si vide in faccia che
13 14 | eloquente che la siora Bettina capì, si rannicchiò, con pudico
14 16 | era sorda e scimunita. Non capì. Lelia si rizzò con uno
15 16 | saremmo qui insieme? Egli capì, sorrise, rinnegò, pure
16 17 | Non lo disse, ma Lelia capì, che, secondo lei, Massimo
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 17 1, cec, par| enigmatico di cui Silla non capì il veleno.~Di rappresaglia
18 2, ven, not| Steinegge a prima giunta non capì. Egli portava sempre viva
19 2, ven, asc| vassoio del caffè.~Edith non capì.~Dice che sono cattivo,
20 2, ven, asc| di cuore.~Don Innocenzo capì. Ha ragione diss'egli umilmente.~
21 4, mal, osp| tutto! diss'ella.~Egli non capì, rispose a caso, ebbro,
22 4, mal, osp| conte. Non vide Marina, capì che doveva esservi già entrata,
23 4, mal, osp| sentendosi il cuore tutto amaro, capì che un'altra speranza, natagli
24 4, mal, mal| venuto via io?~Colui non capì bene, ma tornò via, e il
Il mistero del poeta
Capitolo 25 | poesia.~Sulle prime non capì, parve non ricordare; poi
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 26 ovo, 3 | guardò il giovine in viso, capì subito di avere passato
27 ovo, 3 | ricchezza mobile. Piero capì subito che il pover uomo
28 mon, 1 | rispondere. Il vecchio prete capì. «Come vuole, come vuole»
29 mon, 1 | sentimento. Don Giuseppe non capì.~«Cosa?» diss'egli.~La benigna
30 ecl, 4 | vu, ortolana, perché no capì che sì nata con un muso
31 caf, 2 | della marchesa don Giuseppe capì che se quel giorno il contegno
32 caf, 2 | giardino. Don Giuseppe non capì e non cercò di capire. La
33 caf, 2 | xe morto!». La marchesa capì, sorrise con serena commiserazione,
34 ven, 2 | dopo, poro omo.»~Piero capì subito, seccandosi di questi
35 ven, 5 | ministeriale, non d'altri. Si capì che voleva alludere a Maironi
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 36 1, ris | povera mansueta signora capì che litigavano, si spaventò
37 1, ris | brontolò: «Cossa l'ha mai de capì Lü?». Il marchese, molto
38 1, pas | riverita età?»~L'ingegnere capì l'antifona e fermatosi un
39 1, pas | parlarti.»~Il signor Giacomo capì e uscì sulla terrazza. L'
40 1, pas | terrazza. L'ingegnere non capì nulla e sua nipote dovette
41 1, pas | domandare «che lettera?» ella capì, fece «oh!», ritirò le mani,
42 1, let | sagace e pronto di lui, capì subito ch'egli aveva pensato
43 1, bar | cautela, ma trovò duro, capì ch'era fatica gittata e
44 1, bar | sacrestano? Adesso Pasotti capì. Trasecolò; non si aspettava
45 2, pes | Il bestione fedele non capì subito che c'era un secondo
46 2, son | verso di persuaderlo. «Et capì de portall via?» Quando
47 2, son | ella. Il professore non capì, cedette al mal genio che
48 2, son | signor Controllore. Ella capì subito, allora, che Pasotti
49 2, gua | fece «Esüsmaria!» e poi capì di essersi tradita, di non
50 2, art | colpo di scopa e la Barborin capì che Sua Maestà I. R. A.
51 2, ass | Gh'è semper post! Avii capì che l'è minga inscì?». Sulla
52 2, ass | Glielo diciamo?». Ella non capì, lo guardò negli occhi. «
53 2, gio | il colpo; il filosofo non capì.~«Son venuto», diss'egli, «
54 2, ore | Franco diventò scuro, si capì che disapprovava sua moglie.
55 2, ore | udito. Stavolta la Pasotti capì, rispose che non sapeva
56 2, pan | abbozzo di lettera non li capì che in piccola parte. Se
57 3, rul | bianchi che vedeva. Ella capì che cercava i capelli bianchi,
58 3, rul | vituperi padovani. Colui non capì, fece un risolino stupido
Il santo
Capitolo, Paragrafo 59 lac | morto in quei giorni. L’ape capì che aveva voglia di parlarne,
60 lac | così timido, che Jeanne capì tutto. Maria Selva credeva
61 cle | inconsiderato don Paolo non capì nulla e strepitò che si
62 fro, 1 | sbuffando. Allora Noemi capì.~«Da contadina» diss’ella.~«
63 fro, 3 | nel Veneto.»~Allora Noemi capì, sorrise, rispose con un
64 tur, 1 | trovato il polso frequente, capì subito che era un polso
65 tur, 2 | meravigliò, pensò un momento, capì, gli disse aggrottando le
66 tur, 2 | dolcemente.~Il professore non capì, gli fece ripetere la parola,
|