Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | Bortolo disse l'ambasciatore.~Bravo, dottore rispose don Bortolo.
2 ven | subito con questo tempo? Bravo, fammi un po' di corte a
3 cos | contessina: Pitantoi.~Oh bravo! Tu voti per il signor Daniele?~
4 cam | suggeriva un terzo sottovoce.~Bravo! urlò B. E i muri? Dieci
5 cam | aspetti, si vedrà oggi!~Sì, bravo, cosa vuole che si veda?~
6 cam | stessa voce di prima gridò: Bravo!.~Vi furono dei zitto, delle
7 cam | del professore contento:~Bravo, bravo, molto franco, molto
8 cam | professore contento:~Bravo, bravo, molto franco, molto schietto.
9 cam | finì il suo discorso fra i bravo e gli applausi. I deputati
10 dra | pare! gridò Lao dalla sala.~Bravo conte! Lei mi capisce per
11 dra | Comincia tu diss'egli.~Io? Bravo! rispose Lao, girando sui
12 dra | Clenezzi con gli occhi.~Bravo! esclamò costui. Bravo!
13 dra | Bravo! esclamò costui. Bravo! Così E si mise a cantare
14 dra | esclamò restando di giuocare bravo, cane! e fece rider tutti,
15 ast | merito. Ho voluto fare il bravo e sono il caval di Gonella.
16 hye | Daniele.~Elena gli disse bravo sottovoce, gli stese la
Leila
Capitolo 17 1 | un centinaio di passi, il bravo Cioci si fermò e si voltò
18 2 | di agi, ricca di pace.~«Bravo che sei venuto!» esclamò.
19 8 | signorina. Buon giovine, sa. Bravo giovine. Umh! E non s'intendevano?
20 8 | farebbe scappare la ragazza e bravo chi la scova dopo. Pochi
21 8 | colla Vayla, fu di dirgli: «Bravo el mamo». Il secondo fu
22 10 | esclamare:~«Brao putèlo!» Bravo ragazzo! Tributata questa
23 14 | un Padre Servita, tanto bravo confessore, ma la ragazza
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 24 1, cec, pae| mica male anche la faccia. Bravo signore.~Ma chi ti ha detto?...~
25 1, cec, pae| le nari, a bocca chiusa.~Bravo! esclamò Silla, commosso
26 1, cec, con| detto, signor Steinegge, bravo gridò l'onorevole deputato.
27 1, cec, con| assessore; e non disse altro.~Bravo Sindaco. A Lei! Lei deve
28 3, sog, pia| s'inchinò.~Come va? Che bravo Silla! Non si pentirà d'
29 3, sog, pia| si arrese e mosse, tra i bravo sommessi, verso la sala
30 3, sog, pia| canaglia?~Ma no, via, taci.~Bravo, a quella lì ci voglio far
31 4, mal, so| disinteressato, premetto; ma... Bravo! esclamò, ritirando la mano
32 4, mal, ser| poter parlare.~Bene, via, bravo. Dica, Ella ha sofferto
33 4, mal, mal| vuotò il suo bicchiere.~Bravo! diss'ella facendosi pallida.
Il mistero del poeta
Capitolo 34 | esclamò in tedesco. - Bravo! Si ferma? Oh! - soggiunse,
35 | ritorno di certo e presto.~- Bravo - diss'ella, quasi sottovoce.
36 | la vita e la speranza. Ma bravo! E quando mi hai fatto l'
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 37 ovo, 3 | pelittone in fa bemolle. - Bravo. E allora?... Se dicesse
38 ecl, 2 | che quel che so lo so.»~«Bravo!» fece l'uomo acido. Il
39 ecl, 3 | dama furiosa confermò: «Bravo! E cosa credete? Che vadano
40 ecl, 3 | rispettoso di Piero: «Che bravo!» e sorrise. Piero salì
41 ecl, 4 | collega gli dice spesso: bravo! Il delizioso profumo del
42 caf, 2 | disgraziatamente male che il bravo Zaneto non durò fatica a
43 caf, 2 | conto suo in che viveva quel bravo signore. Intanto venne il
44 caf, 3 | un santo.~ «A proposito, bravo; cosa mi racconta dell'ex_
45 num, 3 | Schumann, o Mendelssohn: "Bravo maestro: ma ora ci suoni
46 lum, 1 | ripetendo premurosamente «bravo, bravo, bravo» e alla muta
47 lum, 1 | ripetendo premurosamente «bravo, bravo, bravo» e alla muta domanda
48 lum, 1 | premurosamente «bravo, bravo, bravo» e alla muta domanda di
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 49 1, ris | curatone!», esclamò Pasotti. «Bravo! È di pranzo? Viene a Cressogno
50 1, ris | Eugenia spiegò il ventaglio.~«Bravo!», diss'ella facendosi vento
51 1, sog | marchesa. «Andiamo! Friend! Da bravo!»~Franco bolliva. Venutogli
52 1, sog | serietà tranquilla.~«Ecco, bravo», rispose la marchesa. «
53 1, let | portando un lumicino a olio. «Bravo», diss'egli. «Credevo che
54 1, bar | gratitudine. «Sì, linguazza, bravo, ghe son obligà. Sì, stria,
55 1, bar | ghe son obligà. Sì, stria, bravo. Impiastro, sì signor. Ghe
56 2, pes | buone opere in paradiso».~«Bravo bravo bravo», fece lo Zérboli,
57 2, pes | opere in paradiso».~«Bravo bravo bravo», fece lo Zérboli,
58 2, pes | paradiso».~«Bravo bravo bravo», fece lo Zérboli, accarezzando
59 2, son | Bene, don Basilio!». «Bravo il fagotto!». E negli intervalli
60 2, son | posò subito la candela. «Bravo», diss'egli, «il nome!»,
61 2, gio | begli occhi gli dicevano: «Bravo, Lei fa una bella azione,
62 2, gio | Sono venuto per affari.»~«Bravo. È stato disgraziato col
63 2, esü | Domani Le porterò le carte.»~«Bravo.»~Luisa discorreva con la
Il santo
Capitolo, Paragrafo 64 tur, 3 | le cupidigie terrestri.»~«Bravo!» interruppe il ministro,
65 jea, 1 | gli operai e le guardie, bravo chi avesse saputo quel che
66 jea, 1 | Scoppiarono dei viva, dei bravo, degli applausi.~«Ma dov’
|