Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | involontaria, rialzar la testa.~Senti diss'egli curvandosela a
2 cos | sdolcinato. Ma balla, tesoro. Non senti che suono? Cos'hai da saper
3 cos | un momento senza parlare.~Senti mormorò con voce soffocata.
4 cos | spalle.~Allora si fermò.~Senti diss'egli. Tu sai cosa vi
5 ide | esclamò Grigiolo stupefatto. Senti, caro te; non è in casa
6 lui | finestra, di salire da lui.~Senti diss'egli. Ti occorrono
7 pas | di botto e gli disse:~Ti senti male?~No, zia.~La voce era
8 int | lo zio. Avanti, avanti!~Senti, zio replicò Elena rossa
9 int | fermeresti a Roma per tuo marito! Senti, Elena. Tu sai quello che
10 bat | io facevo apposta.~Oh ma senti esclamò Lao, se un altro
11 dra | verdechiara del viale di carpini.~Senti diss'egli. Ti ricordi che
12 dra | impazienza lo ferì un poco.~Senti diss'egli fatti pochi passi,
13 poe | punto naturale.~Niente.~Ti senti male?~No, oh no.~Cortis
14 ast | mandarlo all'altro mondo?~Senti, piuttosto diss'egli ad
15 ast | silenzio, poi le stese la mano. Senti, Elena.~Ella non si mosse
16 ast | le ripeté con dolcezza:~Senti.~Ella venne lenta, riluttante.
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 17 erm, 2 | anche lui di tutto cuore.~Senti diss'ella a un tratto, facendosi
Leila
Capitolo 18 4 | Aspetta aspetta» diss'egli. «Senti questo.» Buttò via il manoscritto,
19 4 | richiamò quand'era per uscire.~«Senti» diss'egli. «Io ti benedico
20 11 | di accostarsi al letto.~«Senti» diss'ella. «Ho ricevuto
21 11 | spine e la polvere che vi senti tu colla tua scienza e la
22 13 | andarlo a raccogliere.~«Senti, donna Eufemia» diss'ella.~«
23 13 | Fedele riflettè un poco.~«Senti» diss'ella. «Oggi la mia
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 24 2, ven, not| tesoro, cos'hai nome? Fanny? Senti, Fanny, quel palo bianco
25 2, ven, pas| stare coi tuoi spiritessi.~Senti questa, senti questa, mamma
26 2, ven, pas| spiritessi.~Senti questa, senti questa, mamma diss'egli,
27 4, mal, so| giovinotto?~Signor no.~Bene, senti, Giovanninetta, vorrei che
28 4, mal, qui| provate tante angoscie. Non ti senti, papà, meno straniero qui
29 4, mal, ser| poter entrare. Adesso... senti. Edith, figlia mia.~Ella,
30 4, mal, ama| alzati?...~Ancora, papà. Non senti che notte dolce? Non abbiamo
Il mistero del poeta
Capitolo 31 | intero e veemente. Forse mi senti, ne hai ristoro. Quanto
32 | ancora di avermi detto: - Ti senti male? Sei pallido. - Fu
33 | che verrà poi?~Amore mio, senti questa cosa; noi non vediamo
34 | ti abbandonerai, invece, senti come sono orgogliosa!, alla
35 | quell'istante.~- Adesso non senti più così - disse Violet. -
36 | lentamente sulla sua chope.~- Senti - gli rispose sua moglie -
37 | tua patria e dì quel che senti.~- Ho la mia opinione -
38 | braccio di sua moglie.~- Senti - diss'egli - forse questa
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 39 ovo, 3 | tutto mutato in viso: «Senti», represse a stento dei
40 caf, 3 | il padrone la richiamò.~«Senti, Rosina. Chi ti ha detto
41 num, 1 | rispose e non si mosse.~«Senti, Jeanne» fece suo fratello
42 num, 1 | Ma non sono sicura.»~«Senti, corrergli dietro, no!»~«
43 ven, 1 | fatto, Dio, quanto male! Non senti che cosa diversa è, non
44 ven, 1 | che cosa diversa è, non senti che il tuo matrimonio, la
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 45 1, pas | tacere era come confessare.~«Senti!», esclamò lo zio con l'
46 1, pas | lo aspettava con Franco. «Senti, zio», diss'ella, «mio marito
47 1, sig | sedia lontana dal letto.~«Lo senti, mamma», disse Luisa sottovoce, «
48 1, sig | toto corde le cose umane: «Senti. L'è, dirò così», (e cercava
49 2, son | guarda quella stria rossa; e senti che odore, adesso! E lascia
50 2, ass | che parlo io! Ma non la senti, tu, la giustizia?»~«Dio
51 2, ore | riprese a parlare.~«Adesso senti. È possibile che non ci
52 2, ore | storie.»~Questo lo umiliò. «Senti, senti», rispose, e si mise
53 2, ore | Questo lo umiliò. «Senti, senti», rispose, e si mise a recitare
54 2, pan | non li poteva maneggiare, senti che non erano roba sua e
55 2, pan | Ma no, non lo devi. Ti senti debole, dici. Debole te
56 2, omb | avete saputo?». Franco si senti gelare il sangue, ma Dina,
57 2, omb | stiamo insieme per sempre. La senti, Luisa, che dice così?».~
58 3, sav | poter lasciare Maria».~«Ah senti!», fece lo zio. «Siediti
59 3, sav | questo che volevo dirti. Senti: mia madre ha perso dei
Il santo
Capitolo, Paragrafo 60 fro, 1 | Jeanne riprende, mansueta:~«Senti. Non credi che avrà della
61 fro, 3 | pare che tu, poiché non ti senti bene, potresti restare.»~
62 san, 3 | sei in mano di Dio e la senti terribile. Abbandònati,
63 san, 3 | Giuseppe che gli diceva: non senti che sono qui, che sono con
64 tur, 1 | sapremo» fece la marchesa.~«Ma senti un po’, figliuolo mio, questo
65 jea, 3 | lagrimosa, le sussurrò:~«Senti, Jeanne. Per domani, preghi?»~«
|