Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | tetto?~Grigiolo ringraziò e protestò. Non poteva assolutamente
2 lui | arciprete diventò rosso rosso, protestò di non aver mai rifiutato,
3 aff | ella fosse indifferente. Protestò, rosso rosso, che non aveva
4 ver | farmelo sapere prima.~L'altro protestò, ma Cortis non parve nemmeno
5 cam | Colui diventò tutto rosso, protestò, ma Elena lo interruppe
6 bat | Ma ti dico che non è vero protestò Elena, ti dico che pagarti
7 bat | conte andò sulle furie, protestò di non saper niente di niente.~
8 dev | verrebbe nel Veneto. Lao protestò contro il naturalmente.
9 poe | sussurrò Elena. Cortis protestò impetuosamente. Aveva risposto
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 10 erm, 1 | alla signora Bianca. Beneto protestò. Aveva gusto che sua figlia
11 erm, 2 | tenerle compagnia, ma ella protestò tanto nervosamente che la
Leila
Capitolo 12 2 | Carnesecca; ma donna Fedele protestò vivacemente, alzando le
13 2 | offeso di tali cerimonie, protestò che non l'avrebbe lasciato
14 3 | malindreta!»~La Fantuzzo protestò che non sapeva niente, ma
15 4 | volentieri al villino. Ella protestò vivacemente. Tutt'altro!
16 4 | sarta di Schio. Teresina protestò, piccata. Non c'era Milano?
17 4 | mi perdoni!»~Donna Fedele protestò impetuosamente. Era tanto
18 4 | roba a Milano?~Donna Fedele protestò. Doveva invece recarsi subito
19 6 | riso eloquente. La Beata protestò — oh dess oh dess! — che
20 6 | rassicurarlo. Ne fu molto seccato. Protestò di non conoscergli altri
21 6 | signori.»~Il professore protestò. Dichiarò di essere un positivista
22 7 | dolcemente a spiegarsi, protestò, con voce rotta dalla commozione,
23 7 | quel nome!»~Donna Fedele protestò che non aveva voluto schernirlo
24 9 | il suo interesse. Lelia protestò che non le importava di
25 12 | gettò ginocchioni ai piedi, protestò di non potere assolutamente
26 13 | pomeriggio, alle quattro, protestò ch'era una imprudenza, una
27 16 | e il giovine si scusò, protestò di non voler essere indiscreto
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 28 1, cec, par| Silla, alzandosi. Il dottore protestò che non voleva assolutamente,
29 2, ven, asc| per i signori.~Steinegge protestò. Marta fece al padrone un
30 2, ven, asc| tanto rara in Italia. Egli protestò con un fiume d'eloquenza
31 2, ven, orr| stata a casa. Steinegge protestò con enfasi, il Vezza a fior
Il mistero del poeta
Capitolo 32 | ira, ne lo accusai. Egli protestò, convulso, pallido come
33 | scadere nell'affetto suo. Ella protestò senza parole, ma con un
34 | spilli. Lo riconobbe, ma protestò d'essere sempre in lotta,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 35 mon, 1 | fuori, ora?»~Don Giuseppe protestò e si confermò nell'idea
36 mon, 2 | conto di Jeanne Dessalle, e protestò con tanto sdegno, con tanto
37 mon, 2 | di essere stato inteso, protestò di non aver voluto dir questo.
38 mon, 2 | la signora. Ma Dessalle protestò che mai non avrebbe posto
39 mon, 2 | perché di quello sdegno, protestò con tanta violenza, mentre
40 ecl, 3 | non ci penso mai.»~Egli protestò, acceso, che non era cattiveria
41 ecl, 3 | una mosca del carro.»~Egli protestò così sdegnosamente che Jeanne
42 caf, 3 | cedette sul primo punto ma protestò che sarebbe morta piuttosto
43 caf, 3 | lui, non attese altro e protestò che questo non era possibile,
44 num, 2 | posti fuori?»~Allora Bice protestò ch'era fiorentina, che adorava
45 lum, 1 | suocera! Che santa!» Piero protestò che non aveva bisogno di
46 lum, 3 | avuto un bambino.»~Piero protestò. Perché parlava così? Non
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 47 1, ris | che si sdegnò fieramente e protestò di non voler prender moglie.
48 1, ris | di sicuro.» Donna Eugenia protestò con sdegno. «L'è minga el
49 2, son | Marianna. «Voeui morì lì», protestò il povero prete, «se ho
50 2, gua | discorsi né di matrimoni, protestò ch'era una calunnia, scongiurò
51 2, gua | credette nel suo cuore ma protestò a parole, cercò difender
52 2, art | scendere dalla bambina ma ella protestò che voleva restare. L'idea
53 2, ore | professore, rosso, rosso, protestò che non capiva. Per fortuna
54 2, ore | voleva baciar la mano. Ella protestò: non lo aveva fatto né per
55 2, ore | so.»~Franco, fuori di sé, protestò di non capire niente.~«Oh
56 2, ore | Luisa lasciò correre, poi protestò. Aveva già detto di essersi
57 2, fug | disse la marchesa. Franco protestò, riferì ciò che gli aveva
Il santo
Capitolo, Paragrafo 58 lac | del vecchio prete. Noemi protestò ridendo: come mai? allora
59 lac | irritare Jeanne, la quale protestò e riprotestò che i Selva
60 lac | sponda del Lac d’amour, protestò. Come? E l’ultima scena?
61 lac | capace di cacciarmi!»~«No!» protestò Carlino.~«Sì! E per fare
62 cle | corso senza saperlo, ella protestò che non era possibile, che
63 cle | era stato di Leynì. Selva protestò. Amici di amici, come non
64 fro, 1 | quella mattina stessa, Maria protestò. Con un tempo simile? L’
65 fro, 3 | sentirebbe meglio. Jeanne protestò. No, non dovevano attendere,
|