Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | ruscelli e laghetti con l'orrore delle sue ombre.~Il meraviglioso
2 ros | segni di colpa le mettevano orrore, se dire un sì mortalmente
3 ros | ebbe in risposta un gesto d'orrore, una indicazione muta degli
4 pas | succhiato dalle streghe, un orrore; perché non gli era rimasta
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 5 fia, 5 | trattare con le donne! Era un orrore per quello. La signora Purgher
6 fed | opposi con troppo manifesto orrore. Fedele sorrise un poco.
Leila
Capitolo 7 1 | ragione; in fatto le faceva orrore anche l'idea di venire giudicata
8 2 | biblica, si divertì molto dell'orrore che ispirava e anche di
9 5 | fosse caduta così, quale orrore! Si chinò a baciare le mani
10 7 | dei baci; avrebbe avuto orrore di una parola. Lelia non
11 7 | cassettone, pensò quale orrore avrebbe provato la Guérin,
12 11 | confesserei se non sentissi orrore insieme e bisogno di vedermela
13 11 | mescolava volando, trepida per l'orrore di una corrente bruna, in
14 13 | montagnasse» come le chiamava con orrore la vecchia damigella. La
15 13 | stessa domanda mi faccia orrore, se domani crederò ancora
16 14 | donna le dava brividi di orrore. In astratto le peccatrici
17 17 | di ritornare a Velo aveva orrore addirittura. A diventare
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 18 1, cec, cec| udita parlare di mio zio con orrore, ha annunciata questa visita
19 1, cec, sto| idea di dormire in quell'orrore di camera l'avea fatta impazzire;
20 1, cec, sto| che aveva ispirato tanto orrore a Fanny, Marina fece collocare
21 2, ven, orr| gridare che freddo! che orrore!, si vide un agitarsi, uno
22 2, ven, pas| vecchia via erbosa. Che orrore i trasporti di capitale!
23 3, sog, apr| degli amori vili gli metteva orrore; tutto il fuoco della sua
24 3, sog, pia| sogno.~ ~ Ah Dio, Silla, che orrore! disse la signora De Bella
25 3, sog, pia| carine a dirle. Sieda! Ma che orrore, neh! Come, non era in teatro
26 3, sog, pia| la padrona di casa.~Che orrore, eh? disse donna Giulia.~
27 3, sog, pia| Presentò Silla e riprese:~Che orrore, cara te!~Io lo sapevo prima.
28 3, sog, pia| non l'aveva inteso.~Che orrore, neh, Laura? le disse la
29 3, sog, pia| esclamò donna Laura. Altro che orrore. Me l'ha detto mio marito.
30 3, sog, pia| anche Lei! No no, è un orrore. Voglio rifarla io la Sua
31 4, mal, ine| aver compreso che mi faceva orrore, perché mi ha vituperato
32 4, mal, ine| delirio.~Bene, è su questo orrore manifestato da Lei, mi diceva
Il mistero del poeta
Capitolo 33 | biliardo. Ciò mi metteva orrore, per cui fui gelido con
34 | non meritassi, mi metteva orrore come un inganno.~Dopo un
35 | m'ispirava un invincibile orrore; mi domandai se il suo amore,
36 | domandarle una cosa. Non è un orrore che Violet sposi quel brutto
37 | per la prima volta sentii orrore di far conoscere Violet
38 | sicura? Era una visione d'orrore ch'egli mi levava in faccia
39 | reggere, la cacciavo da me con orrore.~Passai gran parte della
40 | dolore, di ciò che ho insieme orrore e avidità di raccontare.
41 | quanta forza potei, con un orrore che l'offese. Minacciò di
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 42 mon, 1 | amavo più, mi sentivo, con orrore, un ipocrita. Non basta;
43 mon, 1 | pensieri, mi fanno ancora orrore, li mando via, mi dico che
44 mon, 1 | da Lei non veduto con un orrore da Lei non compreso. Non
45 ven, 4 | La povera Jeanne aveva orrore dell'albergo. «No, no!»
46 ven, 6 | sinistra a destra, con l'orrore di aver cupidamente pensato
47 lum, 4 | successa quella cosa! Che orrore, poi, esser baciato, esser
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 48 1, ris | protestava, con cerimonioso orrore, di aver solamente inteso
49 1, let | Queste carte mi hanno fatto orrore. Se si fosse trattato di
50 1, let | che il testamento le fa orrore anche a lei. Cosa vuole,
51 1, sig | fioco, pieno di stupore e d'orrore.~«Insomma», riprese lo zio, «
52 2, son | sigarette di canfora, il suo orrore dell'umidità e delle correnti
53 2, art | si fermava sulle prime, l'orrore la portava di slancio alle
54 2, fan | cento passi da Cressogno l'orrore del lago e delle tenebre
55 2, fan | credette svegliarsi, vide con orrore che qualcuno era entrato
56 2, fan | fissavano la marchesa. Che orrore! Era veramente la bambina
57 2, fan | veramente la bambina morta. Che orrore, che orrore! Gli occhi dell'
58 2, fan | bambina morta. Che orrore, che orrore! Gli occhi dell'Apparizione
59 3, sav | aveva sempre cacciata con orrore prima di considerarla, e
60 3, sav | le sedute. Ella ne aveva orrore e suo marito non osava contraddirla.
Sonatine bizzarre
Capitolo 61 Orsi | senza dare in ismanie di orrore. Poco a poco venni a scoprire
62 Sec | che la morte gli faceva orrore, sopra tutto per l'idea
63 Sec | modo che io rividi, con orrore, costui, così qualche poeta
64 Armi | nome della pietà e dell'orrore, si persuada che lavora
65 Armi | lavora invano. La pietà e l'orrore del sangue versato parlano
|