Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | spossata come sotto un dolor mortale.~Una cosa grave diss'egli;
2 ros | un assalto di scoramento mortale. Sempre questo dubbio, questo
3 cam | inquietudine, un fastidio mortale di sé, della politica, dei
4 aff | tomber les flots.~Ma questo mortale silenzio interiore non poteva
5 aff | al vago fiore dal succo mortale che aveva voluto ostinatamente
6 int | queste parole; un pallore mortale le scolorava il viso. Lao
7 bat | dolor sordo al cuore, di una mortale inerzia della mente. E guardava
8 bat | smaniosamente, gli sorrideva con una mortale angoscia nel cuore. Se si
9 bat | era ancora quella inerzia mortale della mente; ma più gravi
10 dev | risoluzione di lei, il dolor mortale che lo attendeva. Sapendo
Leila
Capitolo 11 1 | sarebbe stata una offesa mortale alla memoria di lui. Gli
12 2 | renitenze del suo cuore mortale coll'immaginarsi nell'eternità,
13 4 | a don Aurelio un dolore mortale, ma gli avrebbero anche
14 7 | individuo diabolico, un nemico mortale dei sacerdoti, che il merito
15 7 | verso il cancello piccolo. Mortale silenzio. Un grido! Donna
16 10 | lume, la stessa tristezza mortale che nel suo cuore. Passarono
17 11 | restano non è quiete, è atonia mortale. Dalle atonie mortali passo
18 15 | delle cose al suo cuore mortale, il tacito addio del suo
19 15 | tacito addio del suo cuore mortale alle cose. Nel basso la
20 16 | Alberti era un supplizio mortale. Non potendone a meno, preferiva
21 16 | La liberazione dal peso mortale dell'atmosfera infetta,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 22 1, cec, tem| con un cipiglio da nemico mortale e l'affetto tempestoso d'
23 2, ven, ven| udirono in quel silenzio mortale due mosche azzuffarsi dentro
24 3, sog, apr| Allora il suo paziente nemico mortale, il demonio confitto nel
25 4, mal, so| sgomento che una malattia mortale diffonde intorno all'uomo
26 4, mal, osp| tremanti di lui. Durante quel mortale silenzio, passi precipitati
27 4, mal, ine| farvisi complice di una mortale nemica del conte, mentre
Il mistero del poeta
Capitolo 28 | impetuoso amore e di dolor mortale, un presente di ghiaccio
29 | spiegare le cose.~Un gelo mortale mi prese, ebbi appena la
30 | unisse nella sua desolazione mortale le anime nostre. Però il
31 | ad ascoltare il silenzio mortale, a vedere ondeggiare nel
32 | mondo promesso cui occhio mortale non vide. Come non mi bastava
33 | ch'ero per lui un nemico mortale? La limpida sincerità del
34 | petto oppresso da un dolor mortale. Mi posi a camminar lentamente
35 | tremante la fralezza mia~A la mortale tua persona vera,~ ~Sorridendo
36 | guardò in viso; un silenzio mortale si fece nella sala. Io guardavo
37 | che uscirono dalla vita mortale; non domando quindi e non
38 | terra colla sua spoglia mortale, perchè io che un tempo
39 | esser sciolto dal corpo mortale.~Adesso non la odo mai,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 40 ovo, 1 | durante la sua carriera mortale e non osando affermarlo
41 ecl, 3 | senza un atto di offesa mortale, irrimediabile, a questo
42 ven, 1 | durante il loro silenzio mortale misurava precipitosamente
43 ven, 4 | sosta per lo sfinimento mortale, un sorriso infinitamente
44 lum, 3 | Solo udì, nel silenzio mortale, l'affannoso respiro dell'
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 45 1, pas | era da due anni un incubo mortale per il povero signor Giacomo
46 2, art | nella immaginazione una mortale pesantezza austriaca; l'
47 2, ore | che neppure un'angustia mortale poteva toglierle, se le
48 2, ore | propria smentita, l'offesa mortale, irrimediabile che Franco
49 2, fug | con quella sua freddezza mortale. «L'inferno non c'è, tutto
50 3, sav | vigilia dello sgelo. Il freddo mortale, il silenzio pauroso di
Il santo
Capitolo, Paragrafo 51 cle | Chiesa, se la Chiesa fosse mortale! Noi vogliamo comunicare
52 cle | straordinario dramma, di quel dolor mortale della povera donna, dell’
53 not | sull’orlo di un peccato mortale? Non presumeva già egli
54 not | aggravarsi di un assopimento mortale. Ricadde nello stupido ascoltare
55 fro, 1 | ad accessi di spossatezza mortale. Giovanni tacque, poco persuaso.
56 fro, 3 | angosciosi sogni di una febbre mortale. Piero non parlava più.
57 san, 2 | silenzio pesava di un peso mortale. Fu per tutti e tre un sollievo
58 let | mi libera dal mio cuore mortale che non si move di un solo
59 tur, 1 | Tutta amara di amarezza mortale, lacerò il foglio macchiato
60 tur, 3 | abbandonava nell’anima. Angoscia, mortale angoscia! Desiderò morire
61 tur, 2 | così.~E adesso quel soffrir mortale era cessato. Quando il chinino
Sonatine bizzarre
Capitolo 62 Sec | un tedio, in un fastidio mortale del luogo e della gente.
63 Armi | movimento socialista è il più mortale nemico di questo patriottismo
64 Bism | l'impero tedesco, la cui mortale debolezza si manifesta nella
65 Spir | che i beati della quiete mortale dello spirito applicano
|