Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stellari 1
stellata 2
stellato 2
stelle 64
stellina 3
stelline 4
stelo 4
Frequenza    [«  »]
64 pena
64 rimasto
64 seppe
64 stelle
64 torto
64 voler
63 abeti
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

stelle

Daniele Cortis
   Capitolo
1 lui | le fioche immagini delle stelle. Qualcuno disse sottovoce.~ 2 dra | godersi il lume scuro delle stelle, il soffio e il fragor del 3 ast | sé nello scintillar delle stelle gloriose.~Bisogna entrare, 4 ast | verità e di giustizia. Le stelle, le montagne, i grandi abeti Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
5 erm, 2 | un ciel senza Dio~Tra le stelle funeree mi appar,~Ricadrò 6 erm, 2 | un ciel senza Dio~Tra le stelle funeree mi appar.~ ~Immaginava Leila Capitolo
7 1 | lume così non vede più le stelle. Ah le stelle, le stelle!»~ 8 1 | vede più le stelle. Ah le stelle, le stelle!»~Massimo osservò 9 1 | stelle. Ah le stelle, le stelle!»~Massimo osservò sorridendo 10 1 | non lumi, non si vedevano stelle.~«Oh io le vedoesclamò 11 1 | Marcello aveva letto parole di stelle. Sotto quelle nubi il sopracciglio, 12 4 | pietra che ha un fregio di stelle alpine, pensò, con certa 13 14 | oriente luceva d'infinite stelle e sopra il gran culmine 14 15 | nera sul cielo sereno di stelle, l'alta figura di sua cugina. 15 15 | finestra, nel cospetto delle stelle, lo aveva solennemente offerto 16 17 | notte, interroghiamo le stelle, cerchiamo il nostro cammino, Malombra Sezione, Parte, Capitolo
17 1, cec, fan| notte senza luna e senza stelle. Dal vallone spirava una 18 1, cec, sto| Nell'oscuro lume delle stelle diffuso sul pavimento davanti 19 2, ven, not| saliva allora, oltre le stelle, il pensiero di sua figlia? 20 2, ven, pas| dei Cipressi. C'eran le stelle, ma i vecchi alberi colossali 21 3, sog, apr| case il cielo sereno, senza stelle, aveva ancora un tepido 22 4, mal, mis| notte era oscura. Poche stelle lucevano nel cielo nebbioso 23 4, mal, mis| alta colonna nera sino alle stelle.~Più tardi la contessa Fosca, 24 4, mal, qui| troni, i manti, le corone di stelle, che bisognò cedere. Edith 25 4, mal, qui| disteso a piè delle limpide stelle ignude.~Peccato che non 26 4, mal, qui| luce non sentimentale delle stelle. Il suo pensiero era che 27 4, mal, qui| ammollisce i cuori; mentre le stelle austere, indifferenti, a 28 4, mal, qui| braccia sul davanzale. Le stelle lo guardavano, davano ragione 29 4, mal, osp| guardò al fioco lume delle stelle. Dieci e mezzo. Lo sapeva 30 4, mal, ama| tutto occhi scintillanti.~Stelle, soggiorno di pace, come 31 4, mal, ama| coprendo di nubi. Però molte stelle scintillavano ancora in Il mistero del poeta Capitolo
32 | scoglio nero coronato di stelle, che mi gittava in faccia 33 | scrivere così presto. Le stelle e una voce interna mi dicevano « 34 | queste paure, la voce delle stelle che vedevano in quei momenti 35 | crederà» andavo a guardar le stelle, a ripeter loro «crederà, 36 | va e tuona.~Guardando le stelle~Immobili, austere,~Guardando 37 | l'albergo.~Non vi erano stelle luna e nelle vie silenziose Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
38 ecl, 4 | una finestra e incensa le stelle con il suo manilla. Berardini 39 ven, 6 | alla finestra aperta, alle stelle tremolanti in faccia 40 ven, 6 | Astore; giù, giù sotto le stelle pure, per una costa ignuda, 41 lum, 4 | mente l'idea che le medesime stelle lucevano sui pascoli, sui 42 lum, 4 | Gl'infiniti occhi delle stelle parevano conoscere la domanda 43 lum, 4 | spettrale pianeta, alle stelle. Ah, la morte d'Elisa era 44 lum, 4 | in una nebbia interna, le stelle gli si oscurarono, non ebbe 45 lum, 6 | Maria della sera e posano. Stelle, stelle, stelle si accendono 46 lum, 6 | della sera e posano. Stelle, stelle, stelle si accendono in 47 lum, 6 | posano. Stelle, stelle, stelle si accendono in oriente. 48 lum, 10 | nebbione, l'aperto sereno e le stelle. Da fanciulla credeva in Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
49 2, seg | mostrava alla bambina le stelle e la luna, i fiori e le 50 2, ass | ridendo che splendevano mille stelle.~Il Gilardoni guardò il 51 2, ass | caduta col lume delle stelle, assopita, soffusa nel viso Il santo Capitolo, Paragrafo
52 lac | mezzo cieco vedrà delle stelle che non ci sono, perderà 53 cle | monte nero tremolavano due stelle. Minucci le mostrò a di 54 not | Vecchio, splendevano le due stelle di cui si era parlato sulla 55 not | stava in orazione. Alcune stelle brillavano sul roccioso 56 not | morendo? Nel lume delle stelle il monastero pareva più 57 not | del vertice, incoronata di stelle. Prima di toccare l’Arco 58 let | questa notte spirituale senza stelle il cammino non si vede, 59 tur, 2 | imbuto fiammeggianti occhi di stelle. Poco a poco si conobbe 60 tur, 2 | cuore; non erano veramente stelle? Dovette richiamarsi alle 61 tur, 2 | comprendere ch’erano veramente stelle ma ch’egli non giaceva sulla 62 tur, 2 | cercava con gli occhi le stelle. La sua propria coscienza 63 tur, 2 | stesso. Così gli parlavano le stelle silenziose, animate del 64 tur, 2 | quasi, nel palpito; e le stelle gli folgorarono un senso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License