Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | per dire a qualcuno ch'era rimasto fuori:~Il caffè.~Come va?
2 lui | partenza. Il barone sarebbe rimasto volentieri per saper meglio
3 fia | tornata più tardi.~Cortis, rimasto solo, dovette certo esercitare
4 pro | presso a poco, la verità.~Rimasto solo con sua madre le annunciò
5 pas | malora anche quelli!~Cortis, rimasto solo, riafferrò l'immagine
6 dev | minacciata congestione gli era rimasto un grande abbattimento di
7 poe | protestava che sarebbe rimasto volentieri a casa, che luoghi
8 hye | inchino e uscì.~Cortis, rimasto solo, sorse in piedi. Incrociate
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 9 erm, 1 | per sciogliere lo zucchero rimasto al fondo. Mancato, sì, poi...
Leila
Capitolo 10 1 | cara» era una cosa nuova.~ ~Rimasto solo, il signor Marcello
11 1 | le scuse di don Aurelio rimasto a Lago per assistere un
12 2 | se ne sovvenne, glien'era rimasto il dubbio che non avesse
13 2 | affrettò a soggiungere, che, rimasto solo, aveva pensato ai casi
14 6 | coscienze, un giovine vecchio, rimasto indietro di vent'anni, non
15 6 | entrando nel caffè.~Massimo, rimasto solo, si avviò a casa. Era
16 7 | avesse ceduto, se fosse rimasto, forse...~Massimo era partito,
17 14 | ben fato, tuto ben fato.»~Rimasto solo, suonò per Teresina.
18 17 | lago. Don Aurelio, ch'era rimasto indietro, si fece largo
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 19 1, cec, pae| detto ch'egli, Silla, era rimasto senza impiego, e versava
20 1, cec, cec| Buon Dio, se non ne fosse rimasto alcuno per tuo marito! Quando
21 1, cec, tem| sacra ch'io m'abbia, sarei rimasto qui a farne testimonianza?~
22 2, ven, not| conoscendolo, io vi sia rimasto indifferente. Non so se
23 2, ven, not| gittarsi sul seggiolone rimasto vuoto, vi si dondolò con
24 2, ven, not| lume impertinente: sarebbe rimasto lì tutta la notte solo con
25 2, ven, not| dubbio angoscioso n'era ben rimasto in lei, ella temeva, almeno,
26 2, ven, asc| udire Luino e Caravaggio era rimasto a bocca aperta.~Allora,
27 2, ven, asc| nuovo, don Innocenzo era rimasto per due minuti fermo con
28 4, mal, qui| impertinente, al quale era rimasto quel nomignolo dopo che
29 4, mal, ine| marchesina mi aspetta. Io sono rimasto di sasso. Come mai? dico.
30 4, mal, ser| in paese. Steinegge era rimasto indietro. Edith lo vide.
31 4, mal, mal| parlò a qualcuno ch'era rimasto dentro.~Fino a che non venga
32 4, mal, ama| senza guardarlo.~Il curato, rimasto solo, pensò:~Cos'avrà scritto?~
Il mistero del poeta
Capitolo 33 | così desiderabile a me, rimasto senz'altri parenti che un
34 | una cattiva notte ed era rimasto a letto. Venne infatti sola,
35 | a Violet che sarei forse rimasto qualche tempo ad Eichstätt,
36 | ad avvertire mio marito.~Rimasto solo con Violet, me le accostai
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 37 ovo, 1 | povero Prefetto sarebbe rimasto male se, partita la dama
38 ovo, 3 | saluto né d'uno sguardo.~Rimasto solo, il giovane si strinse
39 mon, 1 | reco incomodo? Ella sarebbe rimasto fuori, ora?»~Don Giuseppe
40 mon, 1 | ingegnere, o professore, n'ero rimasto sorpreso e afflitto. Non
41 mon, 2 | oh! oh!, tanto che ne son rimasto senza per cinque minuti.»~«
42 mon, 2 | cortile pensile, ed egli, rimasto un poco indietro, si trovò
43 ecl, 1 | porta i suoi visitatori. Rimasto solo, il dottor Matìo si
44 caf, 2 | i tesori di quell'anima.~Rimasto solo, il vecchio prete ricordò
45 ven, 1 | di vincere, sarebbe poi rimasto fermo per sempre nel concetto
46 ven, 1 | signora, aveva preso il posto rimasto libero. Subito venne in
47 lum, 1 | in cerca di don Giuseppe.~Rimasto solo, il giovine si sforzò
48 lum, 4 | immenso ai voleri di Dio.~Rimasto solo con Piero, don Giuseppe
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 49 1, let | un «addio» e scomparve.~Rimasto solo, Franco spense il lume
50 2, pes | metteva nell'ufficio era rimasto aperto, per ordine suo.~«
51 2, pes | e il Biancòn che era rimasto petrificato col filo in
52 2, son | tavolino col prete.~Appena rimasto solo con Luisa, il professore
53 2, gio | borsa da viaggio sul sedile rimasto vuoto; nessun altro viaggiatore
54 2, ore | pan d'oro e sullo stivale rimasto in Paradiso. Che ne farebbe
55 2, esü | disgrazia del signor ingegnere rimasto cieco d'un occhio. E la
56 3, rul | Ella sperava che sarebbe rimasto a letto fino alle nove o
Il santo
Capitolo, Paragrafo 57 cle | signor Carlino Dessalle, era rimasto a Firenze. Lei e la signorina
58 fro, 3 | fosse caduto malamente e rimasto a giacere sotto il fastello.~«
59 san, 3 | cavallo, la signora Selva. Rimasto solo, sedette sotto la croce
60 tur, 1 | una fretta quasi scortese.~Rimasto solo, aperse un uscio ch’
61 tur, 3 | minacciosamente il ciclista rimasto presso la botte, ch’era
62 jea, 3 | trame contro Benedetto, era rimasto sbalordito. Cosa rispondere?
63 jea, 3 | Selva rispose che sarebbe rimasto a ogni modo e l’espressione
64 tur, 2 | Il caro Crocifisso? Era rimasto in casa del senatore? Il
|