Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
1 COR aff | ora prima nelle Mémoires d'Outre-tombe, le parole della povera 2 | 0 3 | 100 4 PMA 3, rul | brigata. Io ho servito nel 10°. Ci siamo fatti onore nel 5 MAL 2, ven, sal| era stata alleanza fin dal 1613, quando Emanuele d'Ormengo, 6 SAN lac | cifre dell’anno memorabile 1716, in cui fu veduta per la 7 PMA 3, sav | ricordava la canzone del 1796 che don Giuseppe aveva tirata 8 PMA 1, pas | comperato la casetta nel 1825 per ridurvisi da Milano 9 Son Pr | di una signorina nata nel 1827, fui per venir meno. Persone 10 MAL 1, cec, fan| finestre.~Voi siete nato nel 1834 a Milano, in via del Monte 11 PMA 1, pas | anno dell'imperatore», nel 1838.~«Credo conveniente», diss' 12 PMA 1, let | alquanto misantropo, piantò nel 1842 la cattedra e venne a godersi 13 PMA 1, pas | Ribera ed era morto nel 1844 lasciando a sua moglie una 14 PMA 1, sog | malattia di cuore che nel 1851, in fine d'agosto, si aggravò 15 PMA 2, pan | Ticino col Re nell'aprile del 1856! Ne parlavamo tornando in 16 MAL 1, cec, fan| colpo che riceveste nel 1858.~Tacque daccapo, e per qualche 17 MAL 1, cec, sto| Giunse così l'aprile del 1863, giunse, nei tranquilli 18 COR fia | padre nel settembre del 1868. Si fermò sul ponte di sbarco 19 COR ros | nome , nell'autunno del 1869, a sedici anni, pochi mesi 20 PMM ovo, 2 | Figurarsi, Zaneto che dopo il 1870 non aveva mai votato! Parlarono 21 Mis | in città nel dicembre del 1871, dopo due mesi di separazione. 22 FIA erm, 1 | Quando, nell'aprile del 1875, Bianca sposò il signor 23 FIA erm, 2 | Padova, 26 ottobre 1879~ ~Cara, non si turbi, non 24 Mis | uscirono fra il 1865 e il 1880.~Non sono disgraziatamente 25 FIA fia, 1 | che diavolo è)~24 giugno 1883~ ~Caro Cesare,~ ~Hai da 26 FIA fed | indimenticabile del agosto 1884, il generale Trèzel pigliandomi 27 Mis | Vicenza, 15 Novembre 1887.~ ~Antonio Fogazzaro.~ ~ 28 Son Nota | cinque articoli dettati nel 1893 per il Corriere della Sera 29 Son Mom | Momento Storico~Nel giugno del 1898 Piero Giacosa pubblicò nella 30 | 2a 31 COR aff | Cortis ebbe voti 342, X. 339. Eletto Cortis.~Elena si 32 COR aff | d'oggi Cortis ebbe voti 342, X. 339. Eletto Cortis.~ 33 Lei 7 | di Valsolda. Stipendio L. 3500. Rivolgere istanze e documenti 34 | 40 35 | 45 36 COR ver | capitale sottoscritto di 450.000 lire; la tipografia 37 | 46 38 | 49 39 MAL 2, ven, int| ridotto da dogaressa del 500. Nepo recitava al conte 40 | 53 41 | 54 42 | 55 43 | 60 44 | 62 45 | 70 46 | 79 47 COR cef | spese, ammonta a lire 16.800. Io credetti rassicurare 48 | 81 49 | 89 50 Son Par | devinée? La jeune femine a-t-elle été «perfide comme l'onde», 51 COR dra | lesse: My little body is a-weary of this great world.~Il 52 Son Pasc | stessi corretti, severi, ab-eti, male sopportano il suo 53 SAN san, 2 | Qualcuno maggiore degli Abati e anche dei Pontefici, interno 54 COR ven | madre:~Mio marito non mi abbada.~Ella aveva una voce un 55 COR ide | scalmanato. Ma Cortis non gli abbadava.~... se potessi far solida 56 PMM num, 2 | questi n'era ammirato, volle abbagliarlo addirittura.~«E come sta 57 MAL 3, sog, apr| di munificenza che aveva abbagliato il povero prete; ma Silla 58 MAL 3, sog, apr| bene; anche Voi, certo.~Non abbagliava però, in casa Steinegge, 59 SAN san, 3 | fatto quasi buio. I lampi abbagliavano, il fragore del tuono empiva 60 Mis | accompagnava con certi sordi abbaiamenti orribili, osai pregarlo 61 MAL 1, cec, pae| ghiaia sotto le ruote, e l'abbaiar pertinace dei cani rinchiusi. 62 PMM ovo, 2 | allora gli altri si misero ad abbaiargli contro che senza il rifiuto 63 PMM ovo, 2 | la questione Zigiotti e abbaiarono tanto forte che Zaneto diede 64 PMA 2, gio | saltato dal seggiolone, gli abbaiava disperatamente alle gambe: « 65 FIA erm, 1 | sì, i cani della fattoria abbaiavano, le ruote stridevano sulla 66 COR ven | signori vogliono sapere se abbaierete a Tunisi e se morderete 67 Lei 8 | alta ma prendeva luce da un abbaino. Prese possesso, senza cerimonie, 68 MAL 1, cec, tem| catena, i remi della lancia abballottata strepitavano. Silla vi si 69 Lei 17 | in una lancia che le onde abballottavano. La lancia, spinta vigorosamente 70 Mis | pienamente gradita. Perciò la abbandonammo e si convenne d'informarsi 71 SAN san, 2 | segue Cristo quando tutti lo abbandonano bisogna che ci rimetta l’ 72 PMA 2, omb | terra, non renitenteabbandonantesi, con mani risolute e riguardose, 73 MAL 4, mal, qui| il Signore ci dice di non abbandonarci alla tristezza e vada a 74 MAL 4, mal, ser| tra loro, per modificarle, abbandonarle ove occorra. Certo neppur 75 PMM lum, 8 | presto possibile, e poi non abbandonarlo a sé.»~«Perché?»~Don Giuseppe 76 Lei 4 | egli, «il Signore non mi abbandonerà.» E perchè Massimo ebbe 77 Mis | giornali e della folla, ti abbandonerai, invece, senti come sono 78 MAL 4, mal, ama| Innocenzo, lo dimenticherò, lo abbandonerò anche col pensiero? Mai 79 PMM num, 2 | alla mia sorellina, si abbarbica tuttavia, morta, alle aste 80 MAL 4, mal, mal| malattia la tristezza? Non abbassa la fiamma della vita? Ella 81 PMM mon, 2 | purificherei l'anima Sua invece di abbassarla. La purificherei meglio 82 Lei 2 | e solo ne li tolse, per abbassarli, allorchè il celebrante 83 COR cam | signor Cortis vuole anzi abbassarlo, il trono, tirarlo giù dal 84 COR pas | mia confessione e del suo abbassarsi davanti ai Carrè; e mi pare 85 MAL 1, cec, sto| li buttò sulla ribalta abbassata dello stipo antico che le 86 MAL 2, ven, pas| Eccellenza, digo.~Nepo si abbatté sulle scale in Fanny che 87 Son Risp | è sua. Essi non possono abbatterlo sgomentarlo; egli corre 88 Mis | mi fosse più probabile di abbattermi in miss Yves sull'incontro 89 PMM ovo, 1 | capitarono presto per non abbattersi nelle amiche grandi. Erano 90 Lei 16 | partenza del treno egli si abbattesse nella Fantuzzo se per caso 91 Mis | escandescenze, ora cadeva in abbattimenti, ci si smarriva e si affidava 92 MAL 3, sog, apr| esaltano la mia intelligenza e abbattono il corpo, ne troncano i 93 MAL 2, ven, not| col tempo, s'era elevata e abbellita; proprio all'opposto del 94 PMM mon, 1 | piano e sul colle selvaggio, abbellito via via, d'anno in anno, 95 SAN let | dove le mandre vengono ad abbeverarsi. L’acqua piccola che vi 96 SAN tur, 1 | sarà incoronato di spine e abbeverato di fiele, sarà deriso dai 97 MAL 2, ven, orr| rade macchie metalliche d'abbeveratoi stagnanti. Presso quel sasso 98 | abbiam 99 | abbian 100 COR cam | della politica, dei nemici abbietti, degli amici stupidi, della 101 MAL 3, sog, apr| scoramento; allora mi sento abbietto addirittura. Ci volle dunque 102 PMM num, 3 | mutato, conscio delle sue abbiezioni passate, soffriva, soffriva 103 PMA 2, pan | seduta, abbiamo deciso che l'abbigliamento del Fante verrà semplificato 104 Son Armi | sviluppo delle attività che più abbisognano di pace: ecco sicuramente 105 SAN tur, 3 | pochi; non crediate che vi abbisogni molta scienza umana, solo 106 COR cef | Salutami l'eccellente dottore e abbiti una cordiale stretta di 107 PMA 1, bar | come se un pesce fosse per abboccare. «Pécia!»~Pasotti guardò 108 SAN jea, 2 | lo aveva incoraggiato ad abboccarsi con lei per una faccenda 109 PMA 2, pes | ch'è il Piemonte. Egli ha abboccato nel quarantotto il boccone 110 Lei 6 | In principio la vecchia abboccava; poi si accorgeva del tiro 111 Lei 17 | accuse, com'egli abbia tutti abbominati quegli errori, come da quando, 112 SAN tur, 1 | l’azione vostra di questi abbominii. Chiamate alle opere particolari 113 Mis | crede che non fosse nemmanco abbonata alla Gartenlaube.~- Lei 114 MAL 2, ven, sal| tedesco, l'inglese, essere abbonato all'Économiste e al Journal 115 SAN san, 3 | Superiori. Non era un don Abbondio, non temeva per sé, temeva 116 Lei 7 | persone e delle cose presenti, abbondò di parole buone, senza entrare 117 Lei 3 | ch'egli abborriva di un abborrimento pio; credeva detestarne 118 PMM lum, 7 | il passato, l'argomento abborrito, gli consigliò di andar 119 PMM mon, 1 | anche nei momenti in cui abborrivo dalla vita religiosa, l' 120 PMM ovo, 1 | giovine!».~Federico, che stava abbottonandosi la livrea, masticò un altro 121 COR int | asciugarsi il viso o nell'abbottonarsi la sottoveste:~Eh, begli 122 Lei 14 | ma poichè il bavero e l'abbottonatura ebbero dato al sior Momi 123 PMA 1, ris | mentre l'umile sposa glieli abbottonava. «Tartufi bianchi, francolini 124 Lei 14 | panciotto cravatta, si abbottonò in fretta la palandrana, 125 PMM mon, 3 | appartenessero meglio. Poi si mise ad abbozzare il piano d'un romanzo dove 126 Mis | Penso - risposi - che abbraccerei Leopardi e piangerei con 127 SAN jea, 3 | sfuggendo alle guardie. Lo abbracciai, borbottai qualche parola 128 COR cam | v'è parso?~Cane disse B. abbracciandolo, bisogna che ti dia un bacio.~ 129 MAL 2, ven, asc| seduto fra gli allori, abbracciandosi le ginocchia. Egli era proprio 130 Mis | vergogni di me. Tu vorresti abbracciarmi adesso tanto per non avere 131 PMA 2, ass | proprio «ti perdono», che lo abbracciasse. Il tocco delle care labbra 132 MAL 2, ven, pas| fianco sulla poltrona e, abbracciatane la spalliera, vi fisse il 133 Mis | con che disperata passione abbracciavo in mente la donna mia, la 134 MAL 2, ven, orr| saliva a grande stento, abbrancandosi con le mani ai ciuffi d' 135 PMA 2, omb | le braccia alla cieca per abbrancar un ramo, poi un altro, cacciar 136 Lei 10 | il buon dottore mostrò di abbrancare e di tenere lietamente saldi 137 PMM caf, 2 | Accettò e ricominciò ad abbrancarsi la fronte con le cinque 138 PMA 1, pas | abbandonato dal sagrestano e abbrancato dall'ingegnere, fu tratto, 139 Mis | giovinetta bellissima, dalle mani abbronzate e dalle braccia di latte, 140 COR voc | eran tempestati di carte abbruciacchiate; persino il biliardo aveva 141 MAL 4, mal, osp| lesse una soprascritta, abbruciandosi i capelli. Il Mirovich, 142 PMA 2, ore | matrimonio. Gli ho detto di abbruciarlo e ho creduto che l'avesse 143 Lei 13 | prendere un piattino d'argento, abbruciarvi su il biglietto di Lelia, 144 MAL 3, sog, apr| sinistro fascino dell'oro, abbrutita nelle cupidigie del ventre. 145 MAL 3, sog, apr| semplici parole di lei gli abbuiarono la vista. Le riprese il 146 SAN let | ulla femina, omni venere abdicata, socia palmarum» su quel 147 Mis | Muasst es hab'n im Haus.~ ~Aber a willigi billigi~Rührigi, 148 PMA 2, pan | tenersi responsabile delle aberrazioni intellettuali di Luisa. 149 PMM ecl, 4 | anima mia, che no i ghe n'abia dei batteri? E mi che me 150 PMA 1, pas | ciamarò; andè, digo! Obedì! Abiè rispeto! Comando mi! Son 151 MAL 4, mal, mal| effusione.~Ma diss'egli non ho abilitazione.~Peuh! non è una difficoltà. 152 Mis | diss'egli. - Misere cupis abire! Dobbiamo viaggiare insieme! - 153 Lei 1 | figlio fossero un giorno abitate così, gli fu come una punta, 154 MAL 1, cec, cec| lenzuola, mentre tutti gli abitatori del vecchio Palazzo dormono 155 Lei 2 | il piazzaletto dove poche abitazioni linde ascoltano rispettosamente 156 COR int | ma a certe cose non ci si abitua mai. Quell'altra? Lo so 157 SAN cle | persona, al viso eretto abitualmente in atto quasi di franca 158 MAL 2, ven, not| anch'essa aveva bisogno di abituarvisi prima di potergli parlare 159 Lei 6 | traverso, senza intelletto, abituatevi dalla cortesia servile degli 160 PMM ven, 4 | miserabilmente io in uno di questi abituri purché a Lei non mancasse 161 PMM mon, 1 | cessi di diritto, resti abolita, che l'amore li abbia tutti, 162 COR voc | sempre dubitato di questo. E aborrendo da qualunque relazione con 163 MAL 4, mal, ser| ne ha concepito un grande aborrimento contro tutti... No, glielo 164 SAN not | insegnavano a discernere e ad aborrire. Giunte le mani, fissò il 165 Lei 12 | al collo. L'impeto buono abortì. La fanciulla si mosse per 166 PMA 2, son | diede il vecchio materassino abortito, egli ci si sedette su con 167 SAN san, 3 | così:~«Nous vous attendons absolument, monsieur! Quittez ce vilain 168 MAL 2, ven, not| detto alla mamma ch'era un abusare...~Sì, me l'ha detto e io 169 MAL 2, ven, not| dico in fede, non avrei abusato. Caro il mio caro pampano, 170 MAL 2, ven, not| detto e io gli ho risposto: Abusiamo, benedetto. Cosa sarà? Mio 171 Son Par | discours de jeudi dernier à l'Académie française, sont allées se 172 Son Par | en retirer. Cette séance académique s'est pourtant gravée dans 173 PMM ven, 4 | parlareudir parlare accademicamente di giustizia quasi per passatempo, 174 SAN tur, 1 | ridendo. «Queste cose non accadono e io non credo che sieno 175 MAL 4, mal, qui| domandò sorridendo se fosse accaduta qualche cosa. Ella rispose:~ 176 SAN tur, 1 | e io non credo che sieno accadute mai. Sono calunnie. Bisogna 177 SAN tur, 1 | Dica!»~E dietro a loro si accalcano altri, ansiosi, aspettando 178 MAL 1, cec, sto| un lento fiume di gente accalcata che si spandeva poi rapidamente. 179 COR lui | Contadini, servi, ragazzi, si accalcavano intorno ai cavalli. C'era 180 Lei 17 | In silenzio, una folla si accalcò indietro, lasciando libero 181 PMM ecl, 2 | perché gli amici pure si accaloravano. Come in un fascio di sarmenti 182 Lei 7 | Adesso donna Fedele si accalorò alquanto. «Lo perderebbe 183 MAL 1, cec, sto| signora; gli altri domestici accampavano quelli del padrone; la buona 184 MAL 1, cec, cec| con armi e bagagli e si accampò definitivamente qui. Comprendi 185 Lei 6 | del luogo, madre e figlia, accanite, invelenite sue accusatrici. 186 Son Spir | mai stato un naturalista accanito, in arte, un materialista 187 Mis | La rincorai come potei, l'accarezzai. Ella alzò il viso che teneva 188 SAN tur, 3 | ammalato, prese a parlargli accarezzandolo. La vena delle parole soavi 189 SAN jea, 3 | la mano e tenendomela e accarezzandomela pronunciò queste parole 190 PMA 1, ris | dondolava in su e in giù accarezzandosi le ginocchia nel desiderio 191 PMM lum, 3 | in viso, a guardargli e accarezzargli le mani, questo alito:~« 192 SAN san, 1 | mani sul capo, prese ad accarezzarglielo lentamente, dicendo:~«Beati 193 PMM ecl, 4 | vestigia flammae, si attenta di accarezzarle, di soppiatto, una mano, 194 PMA 2, esü | da tanto tempo concepita, accarezzata e covata, aveva accumulato 195 Mis | veramente che sorridi, mi accarezzi e mi baci, molto come il 196 MAL 3, sog, qui| pensarvi. Avrebbe dovuto, accasandosi, trarre denaro dal proprio 197 MAL 2, ven, sal| medesimo. Lo vedeva disposto ad accasarsi. Ove cadrebbe la sua scelta? 198 PMM num, 3 | bella signora di Rolandseck, accasata nella città della Torre. 199 Mis | fatto il pittore, si era accasato in Italia, ed era morto 200 Mis | faceva intendere che se io mi accasavo non avremmo potuto vivere 201 Mis | satirica che io possiedo. L'accasciamento di un dolore profondo, che 202 COR aff | abbandono di una donna, ma non accasciarsi, non declinare dalla sua 203 MAL 2, ven, not| di bauli, casse e borse accatastate!~È una invasione, caro conte, 204 PMM caf, 1 | accattava un colloquio per accattare altre gravissime cose, ma 205 PMM caf, 1 | Scremin.~Anche il marchese accattava un colloquio per accattare 206 PMM caf, 1 | caro, va ». Ma ecco un'accattona flebile. «Lo go spetà tuta 207 PMM ven, 4 | paese degli abiti neri l'accattonaggio universale, quello lurido 208 SAN tur, 3 | frutta, piccoli merciaiuoli, accattoni. Benedetto andava ripetendo 209 COR seg | buttò di sghembo sul sofà, accavalcando le gambe e rovesciando il 210 Mis | opposta cerchia di dorsi accavalcati, sfumanti nei chiarori della 211 COR int | mani in tasca e una gamba accavalciata all'altra, guardava, dondolando 212 Lei 2 | scoglio, dietro la quale si accavallano dorsi su dorsi, varii di 213 MAL 2, ven, orr| qualche pezzo di corda accavallato al pozzale della cisterna, 214 Mis | volesse preservare dall'accecamento d'una passione troppo forte 215 SAN san, 3 | due finestre, una quasi accecata da una muraglia greggia, 216 PMA 1, sog | n'era spesso infocato, accecato e precipitato su certi cenci 217 PMA 2, son | Potenze occidentali per accedere puramente e semplicemente 218 Mis | sinistre addosso al treno che accelera e precipita la fuga, furioso 219 MAL 1, cec, pae| Dunque chiese il forestiere, accendendo un sigaro ha famiglia o 220 PMA 2, ore | tavolino da notte, volle accenderla e non le riusciva, tanto 221 Lei 2 | pari tempo suonò perchè si accendesse la lampada più vicina al 222 Lei 14 | bene».~Non volle che si accendessero le lampade. Si ritirò presto 223 COR voc | disse la voce del conte. Accendi un fiammifero. La candela 224 PMA 1, let | dell'acqua sedativa!»~ ~«Accendiamo il lume?», chiese Franco.~« 225 MAL 3, sog, apr| vicino, tocco dal lume dell'accenditore, divampò sonoro, arse in 226 MAL 4, mal, osp| poltrona.~Qua! diss'ella, accennandogli di sedere a terra presso 227 Lei 1 | cameriera le si fece incontro accennandole, a mani spiegate, di fermarsi.~« 228 COR seg | ordine vi si dia! soggiunse accennandosi alle spalle col pollice.~ ~ 229 PMM ecl, 3 | luna, fra le rose inquiete, accennanti un voluttuoso invito.~«Adesso 230 MAL 4, mal, ser| vide l'ombra del curato accennar con la testa; dopo di che 231 COR cam | signora vicina onde scoprirlo, accennargli, se possibile, di venire 232 SAN san, 3 | momento sbalorditi. Quando accennarono a riaversi e a replicare, 233 PMM tra, 1 | timidamente «ch'Ella mi accennasse a due parti distinte della 234 MAL 1, cec, sto| certe attenzioni appena accennate che lo ruppero e lo sconvolsero 235 MAL 1, cec, sto| interrogò se stessa sui ricordi accennati nel manoscritto come chi 236 MAL 4, mal, osp| colui, guardatolo appena e accennatogli di tacere, volse il capo 237 SAN fro, 3 | s’inginocchiò, com’egli accennolle, sull’inginocchiatoio appoggiato 238 PMM lum, 2 | stato, mostrava ora sotto le accensioni della febbre il pallore 239 MAL 3, sog, pia| epigramma a fior di labbro, accentato di freddezza beffarda; ma 240 SAN san, 3 | anima dominatrice gli si era accentuata nel naso più prominente 241 PMM mon, 1 | sentimenti, non dice mai cose accentuate. Bene, qui, proprio qui 242 COR cos | Prima d'informarla voglio accertarmi che non si tratti poi di 243 FIA erm, 2 | Giovanna le chiese scusa, e, accesale una candela, salì le scale 244 SAN san, 3 | Una di questa caverne male accessibili era la dimora di Benedetto. 245 Mis | raggiungerci poi alla stazione. Accettammo. Intanto pioveva sempre 246 Mis | bastava che venisse da me per accettarla e difenderla. Tremavo non 247 Lei 4 | però, credette opportuno di accettarli.~«Sono anche venuta per 248 Lei 6 | bontà, gli aveva promesso di accettarlo nella sua diocesi. Certo 249 COR bat | saresti felice diss'egli che accettassi questa proposta di andare 250 Lei 12 | sforzi e pene incredibili, accettati a onore e gloria di don 251 COR pas | sua disposizione, e non si accettavano scuse politiche. Va bene 252 Mis | potessero scegliere, come non accetterebbero una vita terrena tribolata 253 Lei 16 | ritornassi per qualche giorno, accetterei l'ospitalità, opportuna 254 MAL 3, sog, qui| Onoratissimo signore ed amico,~accetteremo la cara amichevole offerta 255 SAN san, 3 | noi pieghiamo il capo, noi accettiamo senza mormorare, noi proseguiamo 256 MAL 2, ven, pas| la propria coscienza per acchetarla. Soltanto adesso quelle 257 FIA fed | dialetto usato così di primo acchito, e quel chiamarmi per nome, 258 COR cef | salvo questa indisposizione accidentale e di nessuna importanza, 259 PMM ecl, 3 | razionale; miserie morali, accidie, burbanze con gl'inferiori, 260 Mis | quand'anche uno potesse acciecarsi tanto, il giudizio de' suoi 261 PMA 3, sav | Luisa, e Luisa, invasa, acciecata dall'idea di poter sapere 262 SAN tur, 3 | sofferenza, ne rimase quasi acciecato.~Due uomini, seduti ai due 263 PMA 2, ore | quasi più da vivere.»~Franco accigliatissimo, fece un atto iracondo di 264 FIA fia, 5 | di Isera, dopo di che mi accinsi a rabberciar le strofette 265 PMM caf, 2 | pericolo di villa Diedo, si era accinta ad un occulto molteplice 266 | acciocché 267 MAL 3, sog, apr| voci vibrate dei garzoni, l'acciottolìo delle tazze e delle sottocoppe, 268 Lei 2 | gridò l'ostessa che aveva acciuffata la gallina e se la riportava 269 SAN not | ondata lo travolgeva con sé acclamando al riformatore della Chiesa, 270 Mis | disparte. Subito dopo udii acclamare gli sposi. - Tocchi dunque! - 271 FIA sch | subito, in disordine, per acclamarla e accendere la candele del 272 MAL 1, cec, sto| farai gettare alla posta l'accluso dispaccio diretto all'autore 273 COR ast | dal ponte, le casupole accoccolate per i macigni sullo sfondo 274 MAL 2, ven, orr| dalla pelle color mattone, accoccolato sulla soglia dell'osteria 275 MAL 2, ven, orr| avviavano a file, a drappelli, accodandosi le une alle altre sugli 276 Lei 7 | della carità che mi ha fatto accogliendomi sotto il Suo tetto.»~Donna 277 Mis | ben disposta verso di Lei, accoglierà una sua profferta di matrimonio. 278 MAL 4, mal, osp| appassionata fede, che Dio accoglierebbe nella sua pace quello spirito, 279 PMM mon, 1 | stufe perché fosse pronto ad accoglierla in qualunque momento, che 280 PMA 1, pas | superflua, seccato che non accogliessero più semplicemente una cosa 281 MAL 2, ven, int| la contessa Fosca che li accoglieva con gravità solenne come 282 PMA 2, gua | si voltò al suo zelante accolito e gli disse bruscamente: « 283 MAL 4, mal, mal| Sul davanti della vita accollata, attillatissima, era inserto 284 Lei 2 | guernito di nero, basso di accollatura. I capelli biondi gli parvero 285 Mis | presto il viaggio interrotto. Accolsero le mie parole in silenzio 286 PMM tra, 4 | lettera. Creda che io stesso accolsi con certa diffidenza l'annuncio 287 PMA 2, ass | neve. Era tardi, tutti si accomiatarono dallo zio ed egli rimase 288 COR cam | treno, il suo competitore si accomiatava, sotto la tettoia, da una 289 COR int | il conte freddamente, Lei accomoda subito le cose, ma, trattandosi 290 PMM ovo, 3 | diplomatiche, senz'alcuno di quegli accomodamenti studiati ch'erano familiari 291 COR hye | il senatore s'era venuto accomodando a fianco d'Elena; borse, 292 PMA 2, gio | accennò al Gilardoni di accomodarsi pure. «Suppongo», diss'ella, « 293 FIA fed | montagne di musica e si accomodassero gli sgabelli. Altissimo 294 FIA erm, 1 | così son sicuro che pagate. Accomodatevi pure.~Ed entrò in casa.~ 295 PMM lum, 9 | prender sonno se poteva, accomodatogli il suo scialle sulle ginocchia, 296 PMA 1, pas | Temeva che se gli sposi si accomodavano a Castello finissero con 297 Lei 4 | ciò?» diss'ella. «L'amore accomoderà queste cose molto facilmente. 298 Lei 10 | c'era dubbio, le cose si accomoderebbero. A colazione mangiò poco, 299 PMA 2, fug | Va' tu!», gli diss'egli. «Accompagnali tu!» Il prefetto stava per 300 PMA 2, son | scrupolosamente tutte fino all'ultima, accompagnandovi affettuose note di lieta 301 COR lui | sino a proporre ad Elena di accompagnargliela più tardi egli stesso, ma 302 Lei 17 | una lanterna e offerse di accompagnarle, per la cieca viuzza del 303 PMA 2, gua | orto, propose a Franco di accompagnarvelo. Potevano andar soli; tanto, 304 Lei 15 | portarono, più che non l'accompagnassero, al caffè, volevano farle 305 COR cam | di Cortis. B., che appena accompagnatolo a casa, era corso al caffè, 306 MAL 3, sog, apr| con mia zia Pernetti che accompagnavo. Mia zia si ferma, e dopo 307 COR bat | credo. Tu e tua madre lo accompagnerete a Passo di Rovese.~Il cuore 308 Lei 3 | lieve scatto.~«Va bene. L'accompagnerò io. Ho la carrozza.»~«Scusi 309 Mis | mi diss'egli. - Adesso li accompagniamo sin presso al Parkhaus e 310 SAN tur, 1 | politiche, rifiutano di accomunarvi gli uomini di buona volontà 311 Son Gioc | non religioso. Lo avervi accomunato altri, del che io nulla 312 Lei 8 | Arsiero col primo treno, si acconciarono alla meglio, con borse e 313 PMM mon, 2 | combattività cattolica poteva bene acconciarsi a conventi fra il popolo, 314 COR seg | pigliar un'altra sedia e vi si acconciò, come poté meglio, a scrivere:~ 315 PMA 3, sav | distogliere suo marito dall'accondiscendervi. Espresse a Luisa la sua 316 MAL 1, cec, par| aver troppo leggermente accondisceso a farsi suo collaboratore.~ 317 Mis | ci saranno difficoltà. Se acconsente, La prego di pubblicare 318 Lei 16 | la parte sua non fosse di acconsentire ma solamente di obbedire, 319 PMM num, 1 | professore. Donna Bice e Bertha acconsentirono in omaggio a Dane, Destemps 320 COR bat | poteva credere che i Carrè acconsentissero all'esilio di lei.~Ebbene 321 MAL 4, mal, mal| si rimproverava di avervi acconsentito. Non poteva difendersi da 322 FIA erm, 2 | speranza se i vecchi non acconsentono a una separazione, o, almeno, 323 SAN tur, 2 | non poter ingannare, si accontenta di vestire una comune onestà 324 Lei 6 | delle più opposte tendenze, accontentandosi, se erano stupide, che fossero 325 COR cef | che avrei fatto bene ad accontentar tua madre senz'altro. ~Questa 326 Lei 12 | ch'egli consigliava di accontentarli ma che però non andrebbe 327 Mis | che non ero in grado di accontentarlo. Rimase, naturalmente, sorpreso 328 FIA erm, 2 | del poeta. Oh, voleva bene accontentarne l'ultimo desiderio quando 329 SAN san, 1 | governo inglese, non si accontenterebbero coloro che avrebbero voluto 330 COR cef | deputato al Parlamento. Mi accontento di visitare, quando posso, 331 SAN san, 3 | Si scherzò e ci volevano accoppare, capisce; a Suo onore e 332 COR pas | già! E poi Lao m'avrebbe accoppata. Fatto sta che quattro giorni 333 COR ast | ma con la luce; così si accoppian le palme, non con la radice 334 MAL 3, sog, qui| singolare di rettitudine morale accoppiata alle opinioni più false 335 COR cos | capelli e disse sottovoce:~Lo accoppo, io.~Elena si sciolse sdegnosamente 336 Mis | il secol maligno che accora~Direbbeti oltraggio per 337 PMA 1, sog | mancar la vita ogni giorno, accorandosi di veder la sua cara figliuola 338 Mis | vado avanti non ti devi accorare, devi essere certo che sono 339 SAN tur, 3 | dolorose parole taciute accorarono maggiormente; ma ciascuno 340 Mis | Yves si doleva, con parole accorate, ch'io non l'avessi obbedita, 341 COR pas | promessa formale, di essere accoratissimo. In quel momento l'altro 342 PMM mon, 1 | un'altra buona per me, mi accoravo del mio inganno come di 343 PMA 2, esü | la scaletta seconda onde accorciare la catena di poppa. , 344 Lei 2 | di salire diritto, per l'accorciatoia, da Lago a Sant'Ubaldo, 345 PMM tra, 1 | soprannaturale in quanto si accorda con certe voci misteriose 346 SAN tur, 3 | codice penale ma che non si accordano molto colla morale cattolica; 347 PMA 2, seg | di Como bianche di neve accordantisi malinconicamente a dire 348 PMA 1, sog | nella fantasia, costretto ad accordar i desideri molti con i quattrini 349 SAN cle | inferma, è necessario a noi di accordarci sulla cura che le faremo, 350 COR fia | nessuna disposizione per accordarlo; aggiungeva poi di suo, 351 PMM ecl, 1 | rurali. Voi assessori vi accordate oggi di sollevare la questione 352 MAL 2, ven, sal| Venezia, del nome patrizio, accordatisi fra loro, si misero attorno 353 PMA 1, ris | ottimo signor Viscontini, accordatore di pianoforti, venuto la 354 Mis | di proprietà; che se ci accordavamo a questo modo, e se io non 355 SAN not | tre volte, che questo si accorderebbe con la fine della mia Visione, 356 PMA 2, fug | Nel gran salone,~ Ai suoni accordisi~ Questa canzone.~ ~Ora egli 357 MAL 2, ven, asc| Messia. Non vuole che me ne accorga troppo, è naturale.~Suonò 358 MAL 2, ven, asc| aiuta molto, senza che se ne accorgano, il loro razionalismo nascente. 359 Lei 7 | gli si fece greve. Pensò, accorgendosene: «Che stupido sono! E la 360 MAL 1, cec, con| bene.~Ehi! esclamò il Vezza accorgendosi dei nuvoloni neri che ingrossavano 361 PMA 2, seg | palpebra. Né lui né lei s'accorgevano che intanto passava il tempo, 362 Lei 4 | mortalmente gelida.~«Ti accorgi che insulti anche me?»~La 363 PMA 2, pan | via ma poi tante volte mi accorgo che piano piano ritorna. 364 MAL 4, mal, ser| bosco verde. Steinegge si accorò, sentì confusamente che 365 Lei 4 | per istinto, a spogliarsi. Accortasi di quel che faceva, sostò. 366 Lei 5 | apriva e leggeva. Si erano accorte di niente, ieri, durante 367 Lei 2 | coscienza, verso il piano. Accortosene, se ne domandò il perchè, 368 MAL 1, cec, con| ufficio, spero.~Il Sindaco, accortosi troppo tardi di aver posto 369 MAL 4, mal, osp| se un leone gli si fosse accosciato su. A un tratto quel rantolo 370 COR int | bergamasco un giovanotto, accostandoglisi.~Oh caro! rispose il vecchio. 371 PMM tra, 2 | Piero lesse sul timbro, accostandolo al lume: VENA DI FONTE ALTA.~ 372 Son Pasc | stata burrasca, e quando, accostandomi ad essi, lessi sulla copertina 373 FIA sch | confessore. - No, non t'accostar così al Sacramento, non 374 PMM caf, 1 | ma con discrezione, senza accostarlesi. C'erano finalmente due 375 Lei 3 | pandoli» diss'ella, nell'accostarne uno alle labbra.~«Vergognève 376 PMA 2, omb | mano di suo marito, volle accostarsela da capo alle labbra. Franco 377 PMA 1, pas | Appena Franco e Luisa ebbero accostata la mamma al tavolo dov'era 378 PMM mon, 1 | come vuole» diss'egli, e accostatagli una mano al braccio, lo 379 Lei 7 | adagio adagio i battenti accostati, uscì rapidamente. Fatti 380 PMA 2, ass | Prese allora uno zolfino e accostatolo alla bragia ne riaccese 381 COR bat | di tasca delle lettere e accostatosi alla lucerna, ne scelse 382 PMM mon, 3 | tosto che i padroni le si accostavano. Intanto i due si parlavano 383 SAN tur, 3 | cura che gl’infanti non accostino la bocca al cibo degli adulti. 384 MAL 2, ven, orr| le parti all'alpe di C... accovacciata in un seno erboso sotto 385 MAL 2, ven, orr| tetti scuri, di capanne accovacciate nei prati. E praterie nitide, 386 PMA 1, pas | Casarico e di S. Mamette, accovacciati sulla riva come a bere, 387 Lei 15 | dolcissimo. Quel sorriso gli accrebbe la pena del vederla mortalmente 388 FIA fia, 3 | di nero e di argento; ciò accresce la stranezza della sua fisonomia 389 SAN san, 3 | continuamente il proprio corpo, accrescendone senza limiti la forza e 390 COR dra | riusciva più, e ciò bastava ad accrescere la passione di Cortis. Ma 391 Lei 17 | scienza, dammi la scienza. Accresci in me la fede, la speranza, 392 COR cos | pallido infatti: d'un pallore accresciuto da due grandi occhi neri, 393 MAL 1, cec, pal| libri vi si erano andati accumulando da più generazioni di signori, 394 Lei 17 | il buio era denso per l'accumularsi di nubi temporalesche nel 395 PMM ovo, 1 | le bomboniere, i ninnoli accumulati da una serie favolosa di 396 PMA 2, esü | accarezzata e covata, aveva accumulato in lei quella forza che, 397 SAN not | bando dal convento, gli accumulavano sul cuore un peso spossante. 398 MAL 3, sog, apr| sarebbe una pazzia. Io accumulo denaro. In cinque mesi venti 399 Lei 7 | borsetta con . Si lavò accuratamente col sapone una piccola macchia 400 Mis | interruppi con ira, ne lo accusai. Egli protestò, convulso, 401 COR int | assalita con invettive furiose, accusandola di congiurare con i medici, 402 SAN san, 2 | modo ostile a Benedetto, accusandolo di tenere discorsi non perfettamente 403 PMM mon, 2 | torturato tutto il tempo accusandomi di un ritardo che poteva 404 COR pro | pubblica tua lettera privata accusandoti appartenere partito clericale. 405 MAL 1, cec, tem| contro di me, lo sdegno di accusarla; le avevo scritto e poi 406 MAL 2, ven, int| alterezza. Non si poteva accusarne il sangue tedesco. Per la 407 PMA 2, esü | pose ad accarezzarla, ad accusarsi d'aver parlato, a dirle 408 MAL 1, cec, fan| lasciamo stare. Io non voglio accusarvi di avere accettato un sacrificio 409 PMA 2, seg | nonna e lo zio intese che accusasse Franco e sé di qualche imprudenza.~« 410 COR seg | freddo.~È il secondo che accusate diss'egli, buttando in aria 411 PMA 2, ore | avrebbero creduto poter essere accusati di tutto fuorché d'orgoglio.~ 412 Lei 6 | accanite, invelenite sue accusatrici. Scriveva di averlo difeso 413 Lei 6 | tutto li condannasse. Lo accusavano di farisaismo e di viltà. 414 MAL 4, mal, osp| in loggia, la dama che tu accusavi, per cui mi sdegnai?~Silla 415 Son Orsi | caldaia. Stolto, costui, se accuserà gli uomini! La colpa è della 416 Lei 4 | vivrai sola, spero che non mi accuserai di egoismo perchè io avevo 417 Mis | vorrei che si sapesse come mi accuso. Iddio sa se tornato in 418 SAN cle | mai. Il vino chiaretto, acerbetto di Subiaco non poteva che 419 MAL 4, mal, ser| la canzone malinconica:~ ~Ach tief im Herzen da sitzt 420 PMM ecl, 4 | logge di Cartagine, le tende achee, gli scogli dell'isola di 421 Son Ulis | Signori» disse un grave Acheo dal muro «questa non mi 422 MAL 4, mal, mal| trovate un lontano sapore d'Acheronte?~Il commendatore alzò il 423 Son Ulis | quell'ingrugnato greco fosse Achille perchè la Dea nel bagno 424 SAN not | rimbrotti e di riflessioni acide. Don Clemente si decise 425 MAL 2, ven, orr| diss'ella bruscamente. Pare aconito. E lo porse a Edith.~Questa 426 COR fia | albo di studi dal vero all'acquarello, che portava scritto sulla 427 COR cos | col diavolo e anche con l'acquasanta. Non sa che piagnucolare, 428 MAL 2, ven, asc| spalle al monte e guarda, acquattata nel suo orticello fiorito, 429 COR cef | tombe, quegli spettri d'acquedotti. La cavalla mi si piantò 430 MAL 2, ven, asc| l'ha lasciata un pessimo acquerello, la prima cosa che mi colpì 431 FIA fia, 4 | il canto di Ariele quando acquieta il mare, è soave, ma ricorda 432 MAL 1, cec, tem| lo acquietò come avrebbe acquietato un metallo vibrante.~Si 433 MAL 2, ven, sal| affare sul naso? Questo si acquista con darvi libertà, che non 434 MAL 1, cec, sto| Malgrado il favore che veniva acquistando presso lo zio, Marina provava 435 PMM mon, 1 | o di non credere e vado acquistandola solamente adesso? La loro 436 MAL 2, ven, sal| nelle più gravi minuzie, acquistandone a poco a poco certa stima 437 PMA 2, fug | marchesa di un'ora. Voleva bene acquistar la pace ma come un sordido 438 MAL 1, cec, pae| Ormengo poteva bene averli acquistati per caso. Per caso? Ah no, 439 Son Nita | passioni politiche. Esso acquisterebbe una forza di espansione 440 SAN tur, 2 | e invece è sicuro che si acquisterebbero tante altre anime le quali 441 Lei 16 | in ripiano, per sassi e acquitrini, per campicelli e ripide 442 PMA 1, pas | cupamente vin Grimelli di acquosa memoria.~«Est, est, non 443 Lei 12 | involontariamente pensata, con certe acredini di quel tale astio, reclusa 444 SAN san, 1 | cattiveria nervosa, difendeva con acrimonia il proprio scetticismo da 445 Son Gioc | forti assai, non del tutto acromatiche. Mi sciupavano la vista 446 Son Par | ont mis leur plume et leur activité personnelle au service des 447 Lei 7 | quiete benefica del corpo le acuì le inquietudini dell'animo. 448 SAN not | impazienza di ricuperar calore acuita dal timore di non riuscirvi, 449 SAN fro, 3 | né a sinistra, chiusi e acuiti tutti i sensi nell’udito, 450 Lei 4 | la poesia della sera gli acuiva una febbre; ma egli sentiva 451 MAL 1, cec, sto| altro, di strilli modulati acutissimi. La flottiglia si avanza 452 PMA 1, sog | cantar lui, sopra tutto negli adagi di Bellini e di Beethoven, 453 MAL 1, cec, sto| soggiorno, come persona che s'adagia in un riposo nuovo, ne piglia 454 Mis | Un medico! Un medico! - l'adagiai sopra un canapè, nella sala 455 PMA 2, pan | riposo dell'intelletto. Vi adagiate in esse come in un'amaca 456 MAL 4, mal, ser| andremo con una gamba sola, adagino, sin dove potremo. E così 457 Lei 2 | eredità. Ne lodò la purezza adamantina, il cuore ardente che la 458 PMA 2, son | gridare sottovoce: «Vosèe adasi, fioeu!». Allora fu V. che 459 PMM ecl, 2 | E el marchese?» «El se adata.» «Ma sémoi proprio a sto 460 SAN jea, 3 | Sant’Onofrio pareva più adatta di via Arenula per il soggiorno 461 Lei 2 | modernismo non come uno sforzo di adattamento del cattolicismo tradizionale 462 PMA 2, son | lo zio non aveva voluto adattarsi: alla scomparsa del suo 463 Lei 13 | un colpo di gioia, versi adattati alla musica di «Aveu» da 464 Lei 1 | Non sapeva trovare parole adatte a persuaderlo, temeva di 465 SAN jea, 1 | dove una folla già si addensa rapida intorno al tram. 466 MAL 4, mal, osp| Non gridava perché aveva addentato l'abito dell'altro qui al 467 Lei 16 | torrente profondo, ora si addentra in valloncelli ombrosi, 468 MAL 1, cec, sto| impressioni di quella sera si addentravano poco a poco nell'anima sua 469 Mis | a due mani brontolando e additandogli Violet, che s'era incamminata 470 COR dra | mondo. Le tristi parole additategli silenziosamente gli misero 471 PMA 1, sog | la sua fidanzata e lui di addivenirvi in questo modo penoso, della 472 COR aff | promettere dal barone che addiverrebbe al chiesto pagamento prima 473 PMA 2, pan | che non si scrivono.~Mi addolorano, senza dubbio, l'atto della 474 MAL 2, ven, pas| bocca.~Papà diss'ella perché addolorarmi? È inutile.~Steinegge non 475 SAN jea, 3 | grandi occhi pietosamente addolorati; guardò l’una, guardò l’ 476 PMA 2, omb | Signore gli dicesse: ti addoloro ma ti amo, aspetta, confida, 477 PMA 2, esü | facendo pressioni sull'addome.~«Dottore? Dottore?», singhiozzò 478 Mis | toglier l'equivoco subito. Mi addormentai verso la mattina, sognai 479 Son Ulis | Ulisse, non si potè a meno di addormentarci tutt'e due.~~ 480 Lei 13 | sensi, vivere di amore per addormentarmi un giorno, confidente nel 481 PMM ven, 6 | brenna, per un fitto di faggi addormentati, per avanguardie di radi 482 PMM mon, 2 | di Bach, non però come vi addormentereste voi. Oserei anche dire che 483 Son Spir | appaghi, non si cheti, non si addormenti: importa che le ragioni 484 Lei 17 | corico, anche vestita, mi addormento come un salame; il mio rosario; 485 PMM ovo, 3 | introduzione alla proposta di addossare per l'avvenire al genero 486 Mis | fanale vicino e andai ad addossarmi al canto oscuro d'un'altra 487 MAL 4, mal, mal| gradinate rustiche di legno e si addossarono ai fianchi della loggia 488 MAL 1, cec, pal| antichi seggioloni di cuoio addossati alle pareti a eguali intervalli 489 COR aff | che Di Santa Giulia avesse addotto un pretesto qualsiasi e 490 Lei 4 | esclamazione di sollievo. Domandò, adducendo la ragione di doversi regolare 491 MAL 4, mal, mal| consiglio che aveva dato, adduceva una quantità di ragioni 492 Lei 11 | forte di quelli che potrebbe addurmi parlando o scrivendo; argomento, 493 COR ast | necessità di questa corsa senz'addurne ragione alcuna. Aspettava 494 Mis | particolare cagione cui non osava addurre.~- Credo che sia meglio - 495 Lei 1 | suonava, tutto nello sforzo di adeguare la parola musicale al proprio 496 MAL 1, cec, sto| con la solennità di chi adempie un alto ufficio ed esprime 497 Mis | che glielo dovevo dire. Adempiei questo imperioso dovere 498 SAN san, 1 | chiesa la domenica però non adempiva il precetto pasquale, esse 499 COR aff | dove sedevano alcuni suoi aderenti, a non procedere oltre. 500 Lei 12 | fingendo sulle prime di aderirvi, aveva poi, assente Molesin, 501 SAN tur, 3 | propria mente, il suo pensiero aderisce in segreto continuamente


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License