'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
17583 PMM ovo, 2 | trenta?» «Venticinque!» «Vintidò!» L'acido venne in soccorso
17584 PMA 2, gua | poro Papuzza, sia ch'el vinza, sia ch'el perda, el me
17585 MAL 3, sog, apr| eran de' vasi fioriti di violacciocche, che mandavano odore nella
17586 Lei 8 | grigio, di rossastro e di violaceo. Portava un cappello di
17587 PMM mon, 1 | vergogna e di nausea fu violentissima. Allora il matrimonio con
17588 FIA fia, 6 | delle Sarche dopo le nove. I violini stridevano, Chieco zuffolava,
17589 PMM lum, 10 | Cerri dove il maestro e una violinista fortissima suonano un turbinoso
17590 PMA 2, ore | Come se fa adèss con sto vioròn chì ch'el capiss nagott?»,
17591 SAN san, 3 | deserto. Dalle svolte dei viottoli ghiaiosi, dietro gli usci
17592 PMA 1, sog | Mento pelato,~ Lingua di vipera,~ Cor di castrato,~ ~ Brache
17593 SAN cle | pudore, un candore troppo virgineo.~«Non credi» replicò Giovanni «
17594 SAN san, 3 | solenni in viso:~«Sancta Virgo virginum, ora pro nobis.»~Sulla piazza
17595 SAN san, 3 | solenni in viso:~«Sancta Virgo virginum, ora pro nobis.»~
17596 MAL 1, cec, pae| rialzavano baldanzose dalla virilità declinante alla perfetta,
17597 PMA 2, fug | più a buon mercato e più virtuosamente che a Torino e che ciò avrebbe
17598 PMM caf, 2 | operato, se non viziose neppur virtuose. Vedeva tale la intera sua
17599 FIA fia, 3 | suonando, mi guardava sempre. I visacci che faceva non si scrivono;
17600 PMA 2, pan | da frequenti sofferenze viscerali. Ho paura che questo nuovo
17601 PMM ovo, 3 | parole che parvero colar vischiose dalla bocca: «due cose».~
17602 PMM ovo, 3 | durante le sue proteste dei vischiosi «ben, ben, sissignor, sissignor»,
17603 MAL 1, cec, sto| moglie di Giovan Galeazzo Visconti, Isabella di Francia contessa
17604 Lei 12 | fremeva contro quell'individuo viscoso che aveva creduto rendersi
17605 PMM ovo, 2 | lecchiamoli, andiamo in visibilio, andiamo in deliquio! Che
17606 PMM ven, 4 | dal piano modesti clienti, visini anemici, stomacuzzi inerti,
17607 Son Par | se dérouler devant moi la vision grise des rues presque désertes,
17608 PMA 2, pan | cui l'anima~ ~ Alle sue visïon quasi è divina.~ ~Sognai
17609 Mis | spesso quello sguardo: poi visitai la dama nel suo palchetto.
17610 Lei 8 | accorse. La Gorlago stava visitando la villa per proprio conto.
17611 COR pro | aveva più voluto saperne di visitarla. Si rizzò in piedi e, aperto
17612 Lei 14 | che la sua Lelia andasse a visitarle. Il prete faceto, che stimava
17613 SAN san, 1 | fila di pezzenti in casa, visitarli nei loro tugurii, no! Questo
17614 Son Mom | parecchie fra le autorità che visitarono l'esposizione; confortante,
17615 Lei 1 | veramente, veniva a Velo per visitarvi il curato di Sant'Ubaldo;
17616 PMA 2, art | ignoranza poteva salvarlo.~Visitate la sala e la loggia, l'aggiunto
17617 Son Pasc | ricevevano che il curato, non visitavano che poveri e malati, beneficando
17618 Mis | mancavo mai ai Suoi mercoledì. Visitavo qualche volta, per le apparenze,
17619 SAN san, 1 | tu vivi la tua fede! Tu visiti gl’infermi, tu lavori per
17620 MAL 3, sog, apr| esaltamento della potenza visiva per cui le grandi ombre
17621 PMM num, 3 | maestosamente:~«Mi no so.»~Una vispa signorina seduta presso
17622 PMM ovo, 3 | blandi «ho capito» e di vispi «facciamo così» aveva ottenuto
17623 MAL 3, sog, pia| la testa di un uccellino vispo. Il gruppo si sciolse, si
17624 MAL 2, ven, sal| intenerito. Taso, ma no la bevo, vissere disse tra sé la contessa
17625 Son Orsi | fervore. Alcuni di coloro che vissero, sentirono e pensarono nel
17626 Mis | XIX.~ ~Vissi fino all'indomani mattina
17627 Lei 6 | come se il dire solo «t'è vist quel pret?» fosse già mostrare
17628 Lei 4 | signor Marcello». Massimo, vistagli la faccia, indovinò, non
17629 Lei 14 | necessarie. Don Emanuele, vistala tanto contenta, pensò alquanto
17630 Lei 3 | essendo lei una figlia vistosa, con grandi aspettazioni...»~«
17631 Lei 7 | fare un matrimonio ricco, vistosi scoperto e scornato, aveva
17632 SAN san, 2 | iscrizione. «Calores aestivos vitandi caussa.» Adesso ci vengono
17633 MAL 4, mal, qui| padrone, dolente che quel vitello così tenero e saporito e
17634 Lei 4 | parola di Cristo: ego sum vitis, vos palmites. Il diavolino
17635 PMA 1, sog | chiari~ Monti ed il lago vitrëo, sereno,~ Riscintillante
17636 SAN tur, 3 | sacrificate colpevolmente molte vittime umane e la integrità del
17637 MAL 1, cec, fan| pagherete. Bisognerebbe vituperar Voi, me e tutta questa buffonesca
17638 MAL 1, cec, fan| fatto venire in casa mia per vituperarvi. E poi, se avrete figli,
17639 MAL 4, mal, ine| faceva orrore, perché mi ha vituperato nel suo delirio.~Bene, è
17640 SAN tur, 2 | mondo, mi frutterebbero vituperî da chi più si professa devoto
17641 PMM num, 2 | troico tutto il pranzo, vivaddio, se non la smettete con
17642 SAN cle | metteva i pesciolini nel suo vivaio, ma il grande Pescatore
17643 COR cam | ricevuto un colpo, sentendo più vivamente il tardare di Cortis. Il
17644 PMM ovo, 3 | clienti, aggiunse sale alla vivanda amara volendo renderla impossibile
17645 Son Par | galerie de portraits, d'images vivantes que j'emporte, on y verrait
17646 Son Par | chevaleresque courtoisie envers les vivants et envers les morts, voilà
17647 Lei 6 | problema dei problemi è viverla il più gradevolmente possibile;
17648 SAN san, 1 | mie idee. Dubito di non viverle, le mie idee. Dubito di
17649 SAN tur, 3 | rispose:~«Siate poveri, vivete da poveri, siate perfetti,
17650 SAN tur, 2 | me. Poi si è saputo che vivevi, e dove e come. Ora ti devo
17651 COR cef | ha osato dire che, se noi viviamo nella luce della filosofia
17652 PMM caf, 2 | aveva amato i suoi del più vivido amore, li aveva pianti appena
17653 MAL 3, sog, qui| gli volesse praticare una vivisezione sul cervello e sul cuore.
17654 Son Gioc | episcopale, di desiderare vivissimamente che le persone rivestitene
17655 Son Ulis | innocenza, onde, malgrado il vivissimo dispiacere mio e, credo,
17656 Lei 4 | preferisca di viver sola. Ma, se vivrai sola, spero che non mi accuserai
17657 Son Par | ai mises de côté pour en vivre un jour, si ça devient rare...
17658 COR voc | avrebbe potuto essere. Noi vivremmo fra le rose, Elena. È mai
17659 SAN tur, 3 | altro; perché se tali non vivrete non potrete servire lo Spirito
17660 SAN not | suo amor proprio, quindi viziati di quella concupiscenza
17661 SAN fro, 1 | al pianto di un bambino viziato. E seguì la voce sommessa:~«
17662 MAL 1, cec, sto| finiscono con generare una viziatura organica, la quale può condurre
17663 PMM caf, 2 | del bene operato, se non viziose neppur virtuose. Vedeva
17664 Mis | vuota risuona~Mentre men vo lento, lasso,~E ai sogni
17665 PMA 1, sog | esplori, l'aura interrogando~ Vocal che va tra i mobili oleandri~
17666 SAN cle | dei chiamati; le diverse vocazioni potevano benissimo stare
17667 MAL 4, mal, mal| fucile da Saetta. Malgrado il vociar disperato dal battello e
17668 PMA 1, bar | Don Giuseppe si mise a vociare: «Maria! Maria!». Ecco il
17669 PMA 1, bar | non arrivando, per quanto vociasse, a farsi intendere, vi rinunciò,
17670 PMA 2, pes | eloquente che il Carlascia, vociato su per le scale «Peppina!
17671 MAL 4, mal, so| chiacchierava, si rideva, si vociava. Quando la locomotiva ebbe
17672 COR ven | nella stanza del piano, vociavano, schiamazzavano.~Scusate
17673 Lei 3 | imbrandisse il cucchiaino, e vociferasse «quanti, signora, quanti?».
17674 MAL 4, mal, mal| Il giardiniere e il cuoco vociferavano, si eccitavano l'un l'altro
17675 Son Pasc | Schnitzel, bevono birra e Vöslauer, cantano cori solenni. Il
17676 PMA 2, pes | permise di ribattere «cossa te voeut mai intrigàt ti?» la interruppe, «
17677 MAL 2, ven, ven| scintillanti di malizia.~Bada a vogare, imbecille gli disse a mezza
17678 FIA fed | pungente. La guglia del Piz Vogel fumava ancora di neve. Ci
17679 | vogliate
17680 MAL 2, ven, asc| contro tutte le violente voglie del corpo estenuato, tutte
17681 Lei 17 | null'altro so se non che voglionsi fuggire le cose mortali
17682 MAL 3, sog, qui| freschi e semplici, così vogliosi di aria pura come le foglie
17683 Son Spir | neo-cristiani di Melchior de Vogüè nel suo opuscolo Cicognes,
17684 Son Par | grelottant au fond de ma voiture dont les cahots me ramenaient
17685 Mis | ali e in tempesta agita il vol.~ ~Era ancora così. Tutto
17686 Mis | de l'ombra~Che fugge, che vola,~Io penso lei sola,~Io vedo
17687 Lei 11 | aria, cui ella si mescolava volando, trepida per l'orrore di
17688 MAL 1, cec, pal| stagioni, che da una Fama volante e suonante scendono ad un'
17689 Lei 11 | profondo, sulla quale i volanti erano sospesi. La corrente
17690 SAN jea, 2 | Avrebbe voluto che i due sauri volassero. Erano le quattro e tre
17691 PMM caf, 2 | insistenti e gravi, dalle volate acute degli usignoli. I
17692 PMA 2, esü | sole poterono seguirla. Volava. Al cimitero incontrò Ismaele
17693 PMA 2, omb | di gabbiani bianchi che volavan lontano verso le acque di
17694 | volea
17695 | voleano
17696 PMM mon, 2 | Egli disse allora, non volendole dire, per uno sdoppiamento
17697 COR cef | della religione; e che, volendoli pigliare, bisogna pigliarli
17698 COR dra | leggera fosse passata, non volendone parlare neanche lei. Quindi
17699 PMA 2, ore | dell'altro, rimproverandosi, volendosi appassionatamente riprendere,
17700 PMM ecl, 4 | inferno».~«Mi? Ghe andaria volentiera, vardè vu, per vederli andar
17701 | volervi
17702 | voleste
17703 Lei 4 | ladro, l'anziprete che à volesto cazzarlo via parchè l'è
17704 Lei 10 | irritato.~«Cossa ghe xe? Cossa volèu? No se pole! Andè! Andè!»
17705 PMA 2, son | colpettini misteriosi che volevan dire: c'è la carta buona;
17706 Lei 10 | delitto orribile. «Gesummaria, volevela copar Momi?» pensò Molesin
17707 MAL 2, ven, ven| ingegnere che l'accusava, un po' volgarmente, di asprezza. Ella sosteneva
17708 Lei 2 | giovine ricordò certe parole volgarucce di un amico, di cui si seccava
17709 PMM mon, 1 | tal tormento, come non si volgerebbe da Gesù severo a Gesù amoroso?
17710 Mis | qualcuno entrò dall'uscio, cui volgevo le spalle, e salutò. Era
17711 SAN tur, 1 | vasca, non la trovano. Si volgono mesti a un cavatore di pietre
17712 PMM caf, 2 | di Maironi: «E se no te voli vegner ti andaremo noaltri
17713 PMM ecl, 4 | lori e anca vualtri che no volì saverghene de ciesa e che
17714 Mis | prendere una sua sorellina alla Volkschule delle Benedettine nel convento
17715 Lei 14 | regoli. Se vedrà la ragazza volonterosa di andare a Castelletto,
17716 PMM tra, 1 | entro certi limiti, ai volonterosi, nella quale la terra, considerata
17717 PMA 2, omb | è niente. Sarà stata una volpe».~Le guardie. Seguì un lungo
17718 PMM num, 4 | mi cadde di mano e io mi volsi per un istintivo moto alla
17719 MAL 1, cec, par| signora Fanny non aveva volsuto venire perché era stata
17720 MAL 1, cec, sto| bucato di Giovanna; che Voltaire, per esempio, era uno smisurato
17721 COR seg | Io ho già voltato pagina, voltala anche tu. E buona fortuna.
17722 MAL 3, sog, apr| di ferire uno cui tutti voltan le spalle. La prego di darmi
17723 Lei 10 | pizzica e cava per sè, voltandola, una carta delle sedici
17724 PMM mon, 2 | con Lei» disse, «dovrei voltarle le spalle! Mi fa una rabbia!
17725 MAL 2, ven, orr| volle che Nepo e Marina si voltassero a guardar nell'acqua, promettendo
17726 COR bat | forte Di Santa Giulia, e, voltategli le spalle, se n'andò verso
17727 PMA 2, pes | intrigatissim in tütt!» e voltatele le spalle, s'avviò a gran
17728 SAN fro, 3 | finestre, nei pennacchi delle vôlte, lungo il giro degli archivolti,
17729 MAL 4, mal, ser| meglio del Johannisberg.~Si voltino disse don Innocenzo guardino
17730 MAL 1, cec, fan| Fece un passo avanti, poi voltossi a guardar Silla, con le
17731 MAL 1, cec, sto| terra pax hominibus bonae voluntatis per dividere nettamente
17732 COR ven | tuo cugino ha nome Daniele Volveno?~Sì rispose Elena, asciutta.~
17733 PMA 1, pas | no», rispose il Carlin. «Voo a Casarech dal me fioeu.»~
17734 PMM num, 1 | Leclaire e da Godin, il Vooruit di Gand, non alieno dall'
17735 PMA 2, son | villaggio, che aveva un vorace stomaco e una piccola voce,
17736 MAL 1, cec, sto| buco nero, un pozzo, una voragine. Pare che questo gran train
17737 PMA 2, omb | della cosa terribile. «La voreva propi el Signor la Soa tosetta»,
17738 Mis | ridicolo frate scolpito nella Vorhalle da averne poi quasi rimorso.
17739 Lei 3 | El xe uno de questi che vorìa cambiar tuto nela Religion.»~
17740 Mis | libri non vi fosse solo die vornehme Welt, come dicono qui, una
17741 | vorrò
17742 MAL 2, ven, orr| destra e a sinistra due gran vortici di spume. Tacendo le signore,
17743 PMM mon, 2 | monastero gli avevano roteato vorticosamente intorno. Si sentiva una
17744 PMA 1, pas | il lume in aria. «L'ha de vosà a quela manera lì? Coss'
17745 PMA 2, son | compagni a gridare sottovoce: «Vosèe adasi, fioeu!». Allora fu
17746 PMA 2, son | pagüra.» «Vegnì foeura ch'el voss marì el vaeur fav on basin.» «
17747 COR pas | a Cortis:~Non vieni? Si vota.~Vengo rispose questi. È
17748 COR cos | Ma ho paura, perché qui votano tutti per lui. Quello che
17749 PMM ovo, 2 | disperati, non sanno a che santo votarsi. Però, adesso vi dirò come
17750 Lei 6 | assiduo della Perseveranza, votava secondo le indicazioni della
17751 PMM caf, 3 | le elezioni si fa subito voteremo per i liberali senza domandare
17752 COR cos | quanto il pesce popolo, voterò anch'io, signora contessina.
17753 MAL 2, ven, asc| sciolsero, il sagrato si votò. Steinegge, inquieto, venne
17754 COR ros | heurter en passant, sans le vouloir, la destinée de quelque
17755 COR cam | anche a costo di essere vox clamantis in deserto.~Risa
17756 Son Par | au sens de la réalité, je voyais se dérouler devant moi la
17757 COR ven | così: ~ ~E el sindaco: anca vù gavì rason. ~ ~Va bene,
17758 PMM num, 3 | disì el si quaeris anca vualtre», che fu poi tutto invano.~ ~
17759 Son Par | que Paris lorsqu'on ne l'a vue que par le trou d'une semaine.
17760 PMA 2, gua | pelascia! A pensà che l'è domà vüna!».~«Il colèra», disse Luisa, «
17761 Son Par | belles choses que j'aie vues depuis long-temps.~Cette
17762 COR lui | Maledisse i soldi e la gente vulcanica. Anche tu, benedetta diss'
17763 PMM ecl, 3 | della luna e proprio sul vulcano della Desolazione, mentre
17764 MAL 1, cec, pae| assaggiando appena i cibi, vuotando spesso il bicchiere. Incominciò
17765 PMA 2, pan | di confessione generale, vuotandosi proprio il cuore e rivoltandone
17766 PMA 2, omb | con un soffio che parve vuotargli il petto d'anima e di vita.
17767 PMA 2, ore | suo zio e di lui stesso. Vuotato finalmente il bicchiere
17768 COR cef | tra le mani. Il teatro si vuotava ed egli era sempre là, prostrato,
17769 COR cam | Cortis.~Adesso l'aula si vuoterà disse il signore pratico.
17770 Lei 2 | ad accettare, gli gridò:~«Vusto? Te juto!» Anche i suoi
17771 PMM ovo, 2 | son andà in oca. Cossa vustu? Son andà in oca.» Egli
17772 Mis | Jessica erano disgraziate Wälsche che non avevano studiato
17773 PMM num, 3 | domanderanno se ho suonato Wagner o se ho suonato la Traviata;
17774 Mis | detestabilmente qualche cosa di wagneriano e poi una fresca voce di
17775 MAL 3, sog, apr| e tempestò sul piano un walzer diabolico, da far ballare
17776 MAL 1, cec, fan| guadagnato. Oh, andava bene. Es war ein Traum. Sapete? Era un
17777 SAN lac | Non so, non so, non so. Ma warte nur, du Räthsel, mi diceva
17778 COR fia | sul terrazzo dell'Hôtel Washington, dove Cortis aveva alloggiato
17779 MAL 2, ven, orr| parliamo d'eleganza. È un Watteau, mio cugino. Dev'essere
17780 FIA erm, 1 | più tardi leggere Rob Roy, Waverley e Ivanhoe, tre poveri vecchi
17781 MAL 2, ven, pas| braccia in aria.~Quite a new way of leaping gli rispose Marina.~
17782 FIA erm, 2 | Dernière pensèe musicale di Weber.~Dio, come parlava quella
17783 Mis | hab di so gern~Und i kunnt weg'n dein Flachs~Glei a Spinnradl
17784 MAL 4, mal, qui| volume di Lessing: Nathan der Weise. Li aveva anche suo padre
17785 MAL 4, mal, ser| Herzen da sitzt ihr Weh,~Das weiss nur der vielgrüne Wald.~ ~
17786 Mis | diss'egli - und nichts weiter5.~- No, no - disse Violet
17787 Mis | fosse solo die vornehme Welt, come dicono qui, una elegante
17788 MAL 1, cec, pae| oh, no, neppure bere.~ ~Wenig nur verdirbt den Magen~Und
17789 Mis | Flachs~Glei a Spinnradl wer'n.~ ~Mai non scorderò la
17790 FIA fia, 1 | nicht n'äher gegehen als sie werth ist (Non lasciarti toccare
17791 MAL 2, ven, asc| Aennchen von Tharau hat wieder ihr Herz~Auf mich gerichtet
17792 Mis | italiane, buona parte del Wilhelm Meister di Goethe, i Principles
17793 Mis | hab'n im Haus.~ ~Aber a willigi billigi~Rührigi, gfürigi~
17794 Mis | all'azzurro Danubio, fra Willingen e Donaueschingen. Io le
17795 MAL 1, cec, pae| conchiuse. Ma per Dio...! Wir haben sechs und dreissig
17796 MAL 2, ven, not| rispose Steinegge. Die Pfaffen wissen es, il pretume lo sa. Appena
17797 MAL 2, ven, asc| prächtig~Und es ist mir so wohl!~ ~Ancora ti ricordi le
17798 Mis | Victoria al Castello per la Wolfshöhle cogli amici nostri che hanno
17799 COR cef | feci portare alla villa Wolkonsky, dove c'è delle rose, delle
17800 COR ver | con degli:~Oh! Beautiful! Wonderful!~Cortis andò via.~ ~
17801 COR dra | is a-weary of this great world.~Il mio piccolo corpo è
17802 Mis | tratto più glorioso, fra Worms e Colonia. Non so cosa festeggiassero,
17803 Mis | teneramente: caro, scrivi; write, love.~ ~ ~ ~
17804 Mis | occasione per mangiarsi l'ultimo Würstchen. Tutti gli altri, tranne
17805 | XII
17806 | XIII
17807 Mis | XL.~ ~Io le dicevo tutti i
17808 Mis | XLI.~ ~I versi che seguono furono
17809 Mis | XLII.~ ~Fu appunto a bordo della
17810 Mis | XLIII.~ ~Eccomi al principio del
17811 Mis | XLIV.~ ~Da questo momento entrò
17812 Mis | XLV.~ ~È fra le mie ultime gradite
17813 Mis | XLVI.~ ~Seguì un accesso nervoso
17814 Mis | XLVII.~ ~Diletta mia, Violet,
17815 Mis | XX.~ ~Verso le sei pomeridiane
17816 Mis | XXI.~ ~Due ore dopo mi avviai
17817 Mis | XXII.~ ~Trovo fra le mie carte
17818 Mis | XXIII.~ ~L'indomani mattina, uscendo
17819 Mis | XXIV.~ ~L'indomani sera mi recai
17820 Mis | XXIX.~ ~Dato sesto alle mie faccende
17821 Mis | XXV.~ ~Alle dieci la mattina
17822 Mis | XXVI.~ ~Non c'era dubbio che
17823 Mis | XXVII.~ ~All'indomani, molto per
17824 Mis | XXVIII.~ ~Mio fratello e la sua
17825 Mis | XXX.~ ~ ~(Dal quaderno.)~ ~Magonza,
17826 Mis | XXXI.~ ~Il 25 mattina, alle sette
17827 Mis | XXXII.~ ~(Dal quaderno).~ ~Ad
17828 Mis | XXXIII.~ ~Non cercai di veder Violet
17829 Mis | XXXIV.~ ~ ~(Dal quaderno).~ ~Rüdesheim,
17830 Mis | XXXIX.~ ~Adesso è la cara, nitida
17831 Mis | XXXV.~ ~L'indomani alle undici
17832 Mis | XXXVI.~ ~Una sera, al tramonto,
17833 Mis | XXXVII.~ ~ ~Ecco la lettera di
17834 Mis | XXXVIII.~ ~Rientravamo in giardino
17835 Mis | la voce dolce rispose:~- Yes, there is hope (Sì, vi è
17836 MAL 3, sog, pia| pensare alla voce della regina Yseult nel verso di Maria di Francia:~ ~
17837 PMA 2, pes | fior d'acqua e sprofonda; zac! il Biancòn dà un colpo,
17838 COR voc | Un buio, un caldo, una zaffata di canfora lo fermarono
17839 Lei 7 | braccialetti, un vezzo di perle e zaffiri, un fiore di brillanti.
17840 MAL 4, mal, ser| pioppi appuntati al cielo di zaffiro.~Ah disse Steinegge.~ ~So
17841 PMM ovo, 2 | da fare spiritare quattro Zaneti e strillar «ta ta ta» anche
17842 MAL 4, mal, so| pettegola di quella siora Zanze lo facesse entrare in camera
17843 PMA glo, 0, c | avvocato.~CZAR: o meglio Zar, nome dell'ex imperatore
17844 COR fia | materni, Carlo e Maddalena Zarutti di Cividale. Da bambino
17845 PMM ovo, 2 | e rispose:~«Mi no vado a zavariarme.»~La vecchia marchesa non
17846 PMM ovo, 2 | vecchia marchesa non si «zavariava» mai, ossia non si dava
17847 PMA 2, pan | lucentissimo scudo nuovo di zecca con un Vittorio Emanuele
17848 MAL 3, sog, qui| di questa Rivista Unsere Zeit. Voi sapete? Oh, ff! Ma
17849 SAN tur, 1 | avvenire cattolici laici, zelatori di Cristo e della Verità,
17850 MAL 1, cec, sto| barche illuminate, piene zeppe di suonatori ritti in piedi
17851 MAL 1, cec, con| disegnando in aria degli zeri allegorici.~Lei proseguì
17852 COR int | non gliene importasse uno zero né di te né di nessuno,
17853 FIA fia, 5 | lungo il lago, e prese le 'zette dell'Imarò' che fiancheggiano
17854 COR cam | vuol altro, adesso, che zie!~Il vetturale, che aspettava
17855 Mis | mit dir, o mein Geliebter, ziehn3.~ ~Si rise. Gli occhi di
17856 COR lui | spieghi? Andiamo, andiamo, zietto!~Gli propose un giro in
17857 MAL 1, cec, pae| scendendo, ora a curve, a zig-zag come un fuoco fatuo, non
17858 PMM ovo, 2 | tuti che fra so marìo e la Zigiotta...». «Ta ta ta, ta ta ta!»
17859 Lei 10 | infuocate gli spuntarono sugli zigomi gialli. Aggrottò le ciglia.
17860 MAL 4, mal, ama| incontrato quella compagnia di zingari che c'è intorno, non mi
17861 PMA 2, gua | ciama agiuto e quei core in zinquanta a giutarlo, e intanto i
17862 PMA 1, bar | vado a Lugan. Vegno a casa zirconzirca a le tre. Su la porta, La
17863 COR ven | biondina, quella Zireseta, Ziresèla, cos'è, quella biondina
17864 COR ven | quella biondina, quella Zireseta, Ziresèla, cos'è, quella
17865 PMA 1, bar | cusina; ghe xe de le giozze. Zito! - Cossa gala spanto? digo.
17866 FIA erm, 1 | la pianura, un frequente zittir d'insetti nell'erba la richiamarono
17867 PMA 2, fug | meneghina. Allora gli altri zittivano. Arrivarono sulla scaletta
17868 PMM ovo, 2 | anche fra i nostri della zizzania ce n'è! C'è chi tira alla
17869 PMM mon, 2 | massiccità toscana di questo zoccolo e di questa chiesa così
17870 PMM ven, 4 | ciascun sasso, a ciascuna zolla dell'altipiano, nomi che
17871 SAN san, 3 | piante che oltre una certa zona non fruttificano e, portate
17872 Mis | esclamò senza altro: - È zoppa! Nessuno dovrebbe sposarla! -
17873 MAL 3, sog, qui| le opinioni, violente e zoppe, lungi dal nuocere, non
17874 PMM mon, 1 | d'armi di mio padre, che zoppica per una ferita riportata
17875 Lei 3 | negli studi teologici avesse zoppicato alquanto, pur essendo uno
17876 PMM caf, 3 | sicure. E qui le faccende zoppicavano per causa di certe iniziative
17877 PMM ven, 4 | digerire la metafisica. Zoppicò giù per il sentiero con
17878 PMM caf, 3 | Elo.» E quell'altro povero zoppo, con la sua cuoca che gli
17879 PMM caf, 3 | Commendatore mio, andemo zoti!» e il padrone ridere. Poi
17880 MAL 1, cec, pal| Palazzo, come dicono questi zoticoni di paesani che potrebbero
17881 PMM caf, 3 | ghe porta el cafè a quel zoto?' pensò Rosina, riparato
17882 PMA 1, pas | la sa star con tuti, col zovene e col vecio, col rico e
17883 PMA 2, son | tollerato nel suo giardino una zucca né una carota per amore
17884 Lei 8 | pigliarsi tutti e due gli zuccherini. Il sior Momi, dal canto
17885 PMA 2, pan | el vecc, el veggiòn, el zücca pelada, l'oreggiàt, el nasòn,
17886 PMA 2, ore | amici.»~«Eh sì! Düsent mila zücch! Belle idee, belle speranze!
17887 PMM ovo, 2 | metter pace. Durante la zuffa un signore ossequioso seduto
17888 MAL 1, cec, pal| farraginose scene militari, certe zuffe di cavalleria assai lontane
17889 FIA fia, 6 | violini stridevano, Chieco zuffolava, i portafiaccole facevano
17890 SAN jea, 3 | la parola. Chieco entrò zufolando, battendo palma a palma
17891 MAL 1, cec, sto| intorno ai venditori di zufoli e di trombette che si spargevano
17892 MAL 1, cec, sto| ch'era lì presso col suo zufolo in bocca, aiutò, ci duole
17893 Mis | alloggiato?~- All'albergo Zum rothen Hahn, qui vicino.~-
17894 PMA 1, ris | liquido bruno fumava nella zuppiera d'argento.~«Risotto no»,
17895 PMA 2, son | Pedraglio esclamò: «Off! Sti zurucch chì hin trop asen per fà
17896 COR pro | costì domattina alle 11,½~CORTIS.~ ~Quindi raccolse
|