Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
1007 MAL 1, cec, pae| nostro borghese pianeta ammobigliato, questo sucido astro di 1008 Son Orsi | dolce. Egli s'innamora, s'ammoglia e, la prima notte, in un 1009 FIA fia, 3 | innamorato e che tu ti devi ammogliare.~Io pigliai la cosa come 1010 PMA 1, pas | dice, alla papale. Tu vuoi ammogliarti contro la volontà della 1011 PMA 1, bar | piacere un discorsetto blando, ammolliente, da posare poi sulla ferita 1012 PMM ven, 1 | voci tenere di cose gli ammollirono l'anima come nella sera 1013 Lei 9 | amore, senza severità di ammonimenti, ma con una grande dolcezza, 1014 PMA 2, art | non avrebbe osato, forse, ammonire Iddio a questo modo. Un 1015 PMM num, 3 | avvocato Bonato, dovette ammonirli, per prudenza. Qualcuno 1016 SAN san, 3 | stretto il braccio come per ammonirlo tacitamente di stare in 1017 PMM mon, 2 | arcate, il senso di un pio, ammonitore pensiero antico, di una 1018 PMA 2, gua | Riconosceva, sì, che il colèra ammoniva ogni buon cristiano di mettersi 1019 COR cef | capitale, interessi e spese, ammonta a lire 16.800. Io credetti 1020 COR pro | terreno. Daniele volle saper l'ammontare dei debiti di sua madre 1021 PMA 3, rul | delle povere vecchie casucce ammonticchiate sul porto, fra un bastione 1022 MAL 3, sog, apr| di primavera gli pareva ammorbata e guasta. Chiuse vetri e 1023 PMM lum, 7 | uno stanzino dell'albergo ammorbato di muffe, al lume di una 1024 MAL 1, cec, par| dei paesaggi, che ora gli ammorbidiva l'orgoglio, gli diceva, 1025 PMM caf, 3 | Commendatore rideva sperando ammorzare con un po' d'ilarità quel 1026 SAN tur, 1 | e da una sua sorellina, ammorzò per un momento la conversazione 1027 PMM ven, 4 | liberale con la sua rettorica ammuffita della bocca e la sua feccia 1028 MAL 4, mal, mis| adesso è un cencio scolorato, ammuffito.~Bene, quel cencio, che 1029 COR ros | lasciò la parola in tronco, ammutito dagli occhi sfolgoranti 1030 COR ast | cosa avevano? Finì con ammutolire anche lei.~La carrozza correva 1031 SAN let | preghiere mi vince il tedio e ammutolisco. Se mi prostro sul pavimento, 1032 PMM ovo, 1 | avevano così regolarmente ammutolito e con tale identico sussiego 1033 MAL 1, cec, sto| presenza del conte, che allora ammutoliva. Conosceva tutti i pettegolezzi 1034 Lei 17 | di tutto ciò. Nulla egli amò sulla terra quanto la Chiesa. 1035 PMM mon, 2 | Carlino rise e ritornò agli amoreggiamenti fantasiosi col monastero, 1036 PMA 2, ass | cervello come nelle cellule amorifiche del cuore, spenta la lucerna, 1037 Son Par | magnifique, né, dirait-on, des amours d'une forteresse sombre 1038 Mis | sugli scogli del Capo di S. Ampelio a contemplare, verso la 1039 PMA 2, fug | Sostra egli stesso. Era di Ampezzo e parlava italiano benissimo. « 1040 MAL 2, ven, pas| Marina, appena sciolta dagli amplessi della contessa, le gittò 1041 COR cef | lunam invitabat assidue in amplexus. Questo è un latino che 1042 COR cam | con un corpo elettorale ampliato in cui il sentimento e la 1043 PMA 2, gio | dama che pareva appunto l'ampolla dell'essenza di vecchiaia, 1044 Lei 12 | acqua» disse l'amica «e l'ampollina col contagocce, che sono 1045 PMM num, 3 | descritte una per una con frasi ampollose ma enigmatiche, comparvero 1046 MAL 1, cec, cec| Capisci, Giulia? L'austero anacoreta avrebbe avuta la sua Capua! 1047 PMM num, 3 | loro Torre. Qui c'era un anacronismo. Maironi usciva sul bianco 1048 PMA 1, bar | in quel nome eteroclito l'anagramma di Franco Maironi.~«Che 1049 PMM ven, 1 | montagna. Carlino s'era fatto analizzare una goccia di sangue, aveva 1050 PMM ven, 1 | anche a sua sorella, che analizzasse ancora. E il dottore aveva 1051 Mis | Pensando a ciò mi colpì un'analogia singolare e ne vennero questi 1052 Lei 14 | in piedi, desolato per l'anarchia deplorevole dei propri indumenti, 1053 PMM num, 1 | Pomato, che con tutto il suo anarchismo coperto aveva una soggezione 1054 PMM mon, 3 | delicatamente sopra un'ideale tavola anatomica per trovargli questi meriti. 1055 PMA 1, bar | scattò:~«On poo de torta ancamò! Scior Controlòr! L'è roba 1056 Lei 14 | suscitandogli contro due sue ancelle: una creatura di superbia, 1057 Son Par | doux dans leur orthographe ancienne que je ne puis m'empêcher 1058 Mis 0(9) | Nell'originale "ancorapiù". [Nota per l'edizione elettronica 1059 COR fia | Tutto era deserto. I vapori ancorati tacevano in faccia alle 1060 PMA 2, pes | indicatore si era quasi ancorato in placida attesa, l'I. 1061 COR pas | e traducendosi poi: I è andàc in malùra à quèi, sono andati 1062 PMA 2, pes | carica d'improperi. «L'è andada, scior Recitòr?», fa il 1063 COR pas | esclamò colui dal corridoio, andandosene.~Vado subito riprese l'avvocato. 1064 PMM ecl, 4 | un bon omo. Vardè de no andarghe vu, a l'inferno».~«Mi? Ghe 1065 Lei 2 | vostri malegnazi libri, vu andarì all'inferno e mi me farì 1066 Lei 7 | Egli mi fece pregare di andarla a prendere. Me la portai 1067 COR poe | gli domando dove potrei andarmi a cacciare ed egli m'invita 1068 Lei 3 | don Tita. «Corajo! Ben, andarò avanti mi. Pare che ghe 1069 PMA 1, ris | signore, meno la Pasotti, le andaron dietro da una parte mentre 1070 MAL 1, cec, fan| qualche cosa di straordinario. Andaste a dimorare parecchi giorni 1071 PMA 2, son | effusioni di dolore ideale, che andavan via per le finestre aperte 1072 PMA 2, son | chiamato dentro l'uomo. «E andee a fagh on basin sott a la 1073 Lei 6 | spregiato e caro: — sont on andeghee — sono un antiquario, un 1074 PMA 1, pas | Viva e viva lee~ E nün andèm foeura d'i pee.~ ~Il signor 1075 PMA 2, fug | piccola gerla. Parli polito? Andemm, marsch!»~Il disgraziato 1076 PMM ecl, 1 | invece alla sposa: «Carèghe! Andèmo». La mansueta creatura e 1077 Lei 3 | retroguardia.~«Per cossa andeu in fila come i cavai de 1078 COR ide | così:... perché forse dagli anditi parlamentari, dalle sale 1079 Lei 14 | ricchezze di casa Trento non andrebbero ad alimentare i vizi del 1080 MAL 3, sog, apr| dieci lumi nelle tenebre, e andreste pensando cosa può dire Goethe 1081 PMM mon, 2 | Settecento che sale ai grandi androni fiancheggiati di celle, 1082 Mis 0(14) | Nell'originale "andutura". [Nota per l'edizione elettronica 1083 SAN not | immerse nell’Onnipotente, anelando senza parole al perdono, 1084 COR ast | Elena, piegandosi, tutta anelante, a suo zio. È tanto nobile, 1085 PMM lum, 5 | tanto profondi sospiri e aneliti, come quel vecchio prete 1086 Mis | disparte tacendo te ne stai,~Te anelo e chiamo e stringo e bacio 1087 SAN tur, 2 | contro l’impulso buono. Anelò a deporre come una spoglia 1088 PMM ven, 4 | modesti clienti, visini anemici, stomacuzzi inerti, piccole 1089 COR cef | pena lo stato generale anemico e la estrema depressione 1090 MAL 1, cec, sto| donna Marina, se un temuto aneurisma di suo padre non fosse scoppiato 1091 SAN tur, 3 | scienza di Cristo; che ci anfana dietro a grande distanza 1092 MAL 2, ven, orr| pareva un uomo gottoso che anfanasse dietro un nipotino monello 1093 PMM ovo, 2 | xe sicura!» Una gran dama anfibia, tutta chiesa alla mattina 1094 PMM mon, 1 | siano pervenute dal mondo angelico.~Lei dice che le tentazioni 1095 PMA 2, pan | Dina mi ha mandato al d'Angennes dove si è data male un'opera 1096 PMA 2, omb | faccin seri. La somejava on angiol tal e qual! Propi.» Poi 1097 Lei 3 | magna, cinto di fiori e di angioletti alati, piegasse il capo, 1098 Mis | Frequentavo il Pincio, la chiesa anglicana, tutti i luoghi ove potevo 1099 PMM num, 2 | se non la smettete con l'anglico! C'è qui la signorina Bertha 1100 PMA 2, gua | il timore di un'alleanza anglo-franco-austriaca e da far strabiliare il 1101 MAL 1, cec, sto| battezzata già da miss Sarah per angloitaliana. Le otto paginette sfolgoravano 1102 PMA 2, fan | sul canapè, aveva sofferto angosce mortali aspettando un gesto 1103 Lei 2 | concittadini di Lago: pesciolini, anguille, pesce popolo, marsoni, 1104 Mis | terrarum mihi præter omnes angulus ridet! Lei capisce?~- Ubi 1105 MAL 2, ven, orr| le une alle altre sugli angusti sentieri, trottando giù 1106 SAN san, 2 | a Jenne! Maria era molto angustiata per sua sorella, si rimproverava 1107 Lei 14 | leggervi un ritorno agli angustiati dubbi espressigli prima 1108 PMA 1, pas | Albogasio de sora che sti ani Domenedio el ghe vegneva 1109 PMA glo, 0, a | rosolio forte preparato con anici: triduo per indicare una 1110 COR ros | traduceva con esso il Taedet animam meam vitae meae di Job, 1111 PMM ovo, 3 | la donna voluta da lui, animando della propria sua fiamma 1112 Lei 8 | udendo che i due discorrevano animatamente di cose da lui non capite, 1113 SAN tur, 2 | parlavano le stelle silenziose, animate del suo pensiero. E la sua 1114 SAN not | minuti titillamenti come di animati atomi amorosi dell’aria: 1115 PMM mon, 1 | maggior bisogno! Il vecchio si animava tutto in viso parlando dei 1116 PMA 2, omb | sperar nelle preghiere dell'animetta cara, nascosta in Dio.~Egli 1117 COR dra | carte sul tavolo, intende animum tuum ad ludum.~Sì sì, ad 1118 Lei 3 | dalle pupille misteriose, annacquati, nelle iridi, di mansuetudine, 1119 PMA 2, pes | Peppina si fece trovare ad annaffiar i fiori con l'aiuto di un 1120 Lei 15 | infelice, temendo che le annaffiassero il cappello: una rovina! 1121 PMA 2, son | Franco, sulla terrazza, annaffiava i vasi di pelargoni, pieno 1122 PMM caf, 2 | inquieto. Lo stesso crescente annaspare della marchesa dentro a 1123 PMM caf, 2 | lontano dall'immaginare. Annaspò un bel pezzo intorno ai 1124 Lei 2 | fuoco, si spense. N'ebbe annebbiata per un istante la vista 1125 PMA 1, ris | due grandi occhi dolci, annebbiati, una gran bocca ombreggiata 1126 PMA 2, fan | ripeteva: «Ma non sa che si è annegata da sé?». Il giudice non 1127 PMA 2, omb | discorso delle guardie sugli annegati avesse un nesso col secondo.~« 1128 COR ven | che figura! Pare un topo annegato.~Ella aperse la porta, mise 1129 PMM num, 2 | povera sorellina, quella che annegò a quattro anni. Mi vennero 1130 MAL 2, ven, orr| il freddo alito umido che annera in fondo la gola mostruosa. 1131 MAL 1, cec, cec| specialmente sopra una Flora annerita che somiglierebbe tutta 1132 SAN san, 3 | parrucconi dalle cornici annerite, due finestre, una quasi 1133 Mis | foglioline secche, alcuni anneriti fiori di Waldmeister del 1134 PMM caf, 3 | certe doti municipali, l'Annetta Pomato, sorella di Ciotti. 1135 COR voc | conto di viver ancor qualche annetto, dico. Eh sì, la dice, ma 1136 PMM ven, 4 | dove stormi di casucce si annidano. Chi li contempla dall'alto 1137 Lei 1 | di passione che potesse annidarsi in lei, metter radice. Si 1138 Lei 16 | chiesa e le casette di Dasio, annidate nel verde sotto le due colossali 1139 Lei 3 | il piccolo demone comico annidato nel cervello di donna Fedele, 1140 SAN not | anche nel monastero? Non si annidavano negli occhi del torrione? 1141 Lei 6 | Alberti. Io ho le idee di Annie Besant, ma forse non sarei 1142 Lei 11 | una e l'altra rapidamente, annientandosi a vicenda. Risollevò le 1143 SAN tur, 2 | intero essere proprio, di annientarsi in esso. Le immagini cedevano 1144 Lei 2 | Signore!~Donna Fedele parve annientata.~«È vero» rispose don Aurelio 1145 Son Pr | loro. Chinarono la fronte, annientati.~Che dovetti io fare poi 1146 Lei 12 | dell'atto col quale aveva annientato lo scritto; parendole che 1147 PMM caf, 1 | antiche la sua volontà si annientava per non consentirviperderne 1148 MAL 2, ven, pas| pensiero si fermò e poi si annientò ad un tratto, lasciandole 1149 PMM ovo, 1 | favolosa di natalizi e di anniversari, strofinava il marmo, cancellava 1150 Lei 1 | Solo si ricordava negli anniversarii e a capo d'anno, affettuosamente, 1151 COR ros | quando suo marito rientrò annodandosi la cravatta.~T'è passata? 1152 PMA 2, pan | in ordine e la cravatta annodata con una grazia speciale. 1153 PMA 2, pan | fila lavorate dagli uomini, annodate dagli uomini a diversi uncini. 1154 Lei 17 | incomprensibili, non mi annoi con pratiche tediose, non 1155 MAL 1, cec, sto| assai la povera Y. che si annoia come una regina. Ora X. 1156 MAL 2, ven, orr| dalla contessa Fosca, che si annoierà molto. La signorina ed io 1157 SAN cle | sulla terrazza, vide, benché annotasse già, il benedettino sul 1158 Lei 4 | pagina tutta segnata di annotazioni a matita. Lelia conosceva 1159 MAL 2, ven, sal| nobiltà veneziana. Quando si annoveravano nei crocchi i giovani più 1160 MAL 4, mal, ser| 30.000 lire per tre doti annue alle ragazze povere del 1161 PMM lum, 3 | tratta di un testamento annullato per non so quale difetto, 1162 Mis | dividevano Violet da me. Annunciai anche il mio proposito di 1163 Lei 17 | di consiglio, di aiuto, annunciamo la trovata via buona perchè 1164 PMA 1, sig | per tempo, alla marchesa, annunciandole, in termini semplici ma 1165 PMA 1, sog | chiamava dal giardino per annunciargli la partenza delle Carabelli. 1166 SAN jea, 2 | Rosetta e le offerse di annunciarla a suo marito. Egli non aveva 1167 Son Nita | cristiano. Il nostro dovere è di annunciarlo con un'ardente, incrollabile 1168 Lei 15 | Aspettava che un telegramma gli annunciasse la partenza da Roma della 1169 PMM num, 4 | Le carrozze erano state annunciate da un pezzo e gli invitati 1170 PMA 2, ore | incerto precorso da bisbigli annunciatori di grandi cose, che passavan 1171 Lei 14 | festoso delle campane che annunciavano il ritorno di Sua Eccellenza 1172 SAN tur, 1 | una che pensò:~«Quando mi annuncieranno la sua morte, mi potrò dire: 1173 SAN let | lagrime. Domani, domattina. Lo annuncierò. E so a chi andrò in Roma. 1174 MAL 4, mal, ine| delle due arriveranno gli annunzi stampati da diramare: un 1175 COR ver | Cortis aperse la seduta annunziando che tutto poteva considerarsi 1176 PMM caf, 2 | dopo il domestico venne ad annunziargli la marchesa Scremin.~Egli 1177 Mis | Topler che veniva appunto ad annunziarmi il felice arrivo di miss 1178 PMA 1, bar | Inferiore, sul sagrato dell'Annunziata, le fece sapere, indicando 1179 MAL 3, sog, pia| le carrozze erano state annunziate. Baci, sorrisi, paroline 1180 PMA 2, ore | ordine perché la notte si annunziava rigida. Lavorando intorno 1181 Lei 14 | Momi, quando Giovanni gli annunziò la siora Bettina, stava 1182 Lei 7 | benchè il cielo si andasse annuvolando, su quel piano del giardino, 1183 PMA 1, pas | el ghe vien una volta a l'ano.»~«Senta, caro signor Giacomo», 1184 PMM lum, 5 | derivano invece da condizioni anomale del nostro spirito e del 1185 Lei 7 | ignoranze, in parte di congenite anomalie dell'intelletto, in parte 1186 COR ven | continuò a declamare una satira anonima, la descrizione di un battibecco 1187 PMM ven, 2 | despoti, almeno contro quelli anonimi? Piero lo aveva detto a 1188 MAL 4, mal, osp| dolce che essi ristavano ansanti; quasi folli; e...~Si spiccò 1189 PMM ven, 1 | poggi ridenti, ma un lieve ansare li tradiva. Quando apparvero 1190 PMM num, 1 | della lettera di Piero, di ansie, di foschi presentimenti, 1191 PMA glo, 0, a | letizia.~ANDITO: ingresso.~ANSIONE triduo: rosolio forte preparato 1192 Lei 16 | nella memoria l'incalzante ansito e lo slancio delle note 1193 PMA 2, pes | sempre», rispose il Biancòn. «Anssi», soggiunse nel suo italiano 1194 MAL 3, sog, pia| La prega. Domani alle 10 ant. Vi sarà un calesse alla 1195 PMM caf, 3 | Io lo manderei al Polo antartico, anima mia, col diretto 1196 | ante 1197 FIA fia, 5 | shakesperiani espressimi la sera antecedente dall'amico Chieco.~Il pomeriggio 1198 Lei 2 | di biasimo. Gli parve un'antecipata scusa, una protesta di non 1199 SAN tur, 3 | scaletta la fila che saliva, le antecipava le impressioni della camera 1200 Lei 13 | Fedele pretese che nei tempi antediluviani ell'avesse avuto, per quel 1201 Lei 10 | il nome di un bisavolo di Antenore.~«No» diss'egli, levando 1202 SAN tur, 2 | che all’amore di sé stesso antepone l’amore di Dio; ed era un 1203 MAL 2, ven, sal| tenute in Friuli; e certe anticaglie polverose, degne agli occhi 1204 SAN tur, 3 | Anzi, come cristiano, sono anticattolico. Il mio cuore è cristiano 1205 Son Mom | gabinetto, o allo studio delle antichità, o all'arte o alle cure 1206 PMA 2, esü | La marchesa poteva forse anticipare, per il cattivo tempo. Nulla. 1207 Mis | al professore e ch'ella anticipasse la sua partenza, con un 1208 Mis | signor Direttore, i miei anticipati ringraziamenti e l'espressione 1209 Mis | detto al professore che si anticipava il ritorno a Norimberga 1210 Son Nita | iniziati, aiutati da gente anticristiana: nel secolo scorso, dai 1211 PMA 2, seg | battute d'una monferrina antidiluviana. Allora la principessina 1212 Son Ulis | traditore.~«....di Elettra e di Antigone: noi che soli ancora sentiamo 1213 Mis | matrimonio avesse luogo alle due antimeridiane. Così potevamo passare, 1214 Lei 4 | Ignara di modernismo e di antimodernismo, contenta di credere e vivere 1215 FIA erm, 1 | Donà gli erano poco meno antipatici di monsiù Nisarde sin dall' 1216 MAL 1, cec, cec| già descritta, mi pare, l'antipaticissima figura che sta qui a tradurre 1217 PMA 2, pan | quattrini e un altro zio, il suo antipodo, che dopo di essersi servito 1218 Lei 6 | sont on andeghee — sono un antiquario, un uomo del passato. Nella 1219 SAN tur, 1 | offendono certe dottrine antiquate dei suoi capi, certi decreti 1220 Son Par | rappelé Rome et la beauté antique; et vous, mademoiselle, 1221 SAN tur, 1 | nascondeva una vera fobìa antireligiosa. L’idea che sua sorella 1222 PMM mon, 1 | partite dalla terra, contro l'antivedere umano, prima di lui.~«Ecco» 1223 Mis | di mano. In musica era un antiwagnerista furibondo, un focoso ammiratore 1224 PMM ovo, 2 | uomo politico detto per antonomasia il Commendatore, basso di 1225 PMA 2, son | servente, si avviò verso gli antri di Oria, col conforto delle 1226 MAL 1, cec, sto| incrocicchiarono daccapo nel regio antro postale di R... Uno stillicidio 1227 PMM mon, 2 | di Van Dyck al museo di Anversa, che ha in grembo il Cristo 1228 PMM num, 3 | una ventagliata della più anziana sul viso. Le signorine ripigliarono 1229 SAN tur, 1 | ancora. Scribi e Farisei, anziani e principi dei sacerdoti 1230 | anziché 1231 SAN san, 1 | tutti pecorai a Nettuno e ad Anzio, e prima della fine di giugno 1232 MAL 2, ven, pas| servito sotto Sua Eccellenza Anzolo Emo. Parlerò turco, ma francese 1233 Lei 9 | verso il Rosa o in Val d'Aosta. Chi sa se il signor Camin 1234 Lei 4 | Ella rispose un sì mezzo apatico mezzo annoiato, finì di 1235 PMM ecl, 3 | alta, ignoranze crasse, apatìe cretine, bigottismo, ateismo 1236 PMA 1, bar | pigliò la tabacchiera e, apertala, continuò, con due dita 1237 SAN fro, 2 | viso di avorio, le labbra apertesi un momento a parole pacatamente 1238 Lei 2 | ventolini freschi per le grandi aperture, spalancate a mezzogiorno 1239 PMM num, 3 | pregio, non poche nobili api vi facevano un ronzìo continuo, 1240 MAL 4, mal, mal| di depressione. Abbiamo apiressi completa e un polso di cento 1241 SAN jea, 2 | dopo ventiquattr’ore di apiressia perfetta. Anche altre lagrime, 1242 PMM ecl, 4 | fratello suo divino, ad Apollo Dessalle. Chieco, alzando 1243 PMM ecl, 2 | quale rispondeva con gesti apologetici, mostrando il campanello. 1244 MAL 1, cec, sto| Egli comincia un'enfatica apologia della banda forestiera, 1245 Lei 6 | per poco non si era fatto apologista degli eretici italiani del 1246 MAL 4, mal, ser| in cui si commuove e si appaga, non il cuore solo, ma tutta 1247 MAL 3, sog, apr| suo buon amico tedesco, appagando così un desiderio segretamente 1248 PMM ven, 4 | la Fonte Alta, e tosto si appagano nel vaso di pietra onde 1249 PMA 2, pan | dir vero, cara, non dovrei appagarmene così perché ad amare Iddio 1250 Son Spir | nutriente e più sereno, e si appagarono grandemente di veder data 1251 PMM caf, 2 | rimpianto di non averle forse appagate in qualche loro desiderio 1252 SAN not | trascorse ore o minuti, tanto lo appagava il beato presente. Il temporale 1253 SAN tur, 2 | nel pensiero parole che lo appagavano. Benedetto chinò il capo 1254 Son Spir | nostra coscienza non si appaghi, non si cheti, non si addormenti: 1255 MAL 2, ven, ven| non fosse affar suo: e si appagò di rispondere:~Il vino che 1256 COR deg | allusioni alle persone male appaiate, che le avean tratto al 1257 Son Mom | raggiungere fini che ogni giorno appaiono più alti, più universali, 1258 PMA 1, pas | d'Albogasio e l'alpador o appaltatore dell'Alpe, dei pascoli alti, 1259 PMA 2, pan | giudicato birbanti quegli appaltatori che gli offrivano quattrini 1260 PMM caf, 3 | raccomandarsi un'altra volta per l'appalto dei pozzi neri delle caserme 1261 MAL 4, mal, ser| uscita dal salotto dove stava apparecchiando la tavola prima che entrasse 1262 PMA 1, sog | delle Carabelli scendere ad apparecchiar la barca. Lasciò allora 1263 MAL 2, ven, not| cuoco, fece disfare i letti apparecchiati, andò in bestia con Steinegge 1264 Lei 7 | e discese. Il pranzo era apparecchiato nella veranda, sulla fronte 1265 PMA 2, fan | con due candele accese e apparecchiava il tavolino del tarocco 1266 MAL 4, mal, mal| aveva pensato veder tutto l'apparecchio sossopra in un attimo.~Dopo 1267 Lei 2 | Ammise certe singolarità più apparenti che reali del suo carattere, 1268 SAN tur, 2 | nessun moto si perde, che apparirebbero, chi sa come, chi sa dove 1269 Lei 6 | alla sua istruzione più appariscente che solida, si erige a giudice 1270 PMM num, 3 | delle Sfingi, janua clara! Apparisci!»~Le lampade si spensero, 1271 MAL 2, ven, orr| passate paure. Di scogli non appariscono che striscie oblique a fior 1272 Son Par | C'étaient enfin d'autres apparitions grandioses que je ne reconnaissais 1273 MAL 1, cec, sto| una immagine sinistra, apparsale altre volte nelle ore gaie 1274 MAL 1, cec, pae| sterile e vana, vi sarebbero apparse, fra le altre, una testa 1275 MAL 2, ven, asc| passato le Alpi fossero apparsi più volte indizi del contrario. 1276 Lei 2 | familiari, che valesse anche ad appartarlo dalle lotte religiose. Don 1277 PMA 1, pas | approvare che i giovani si appartassero e insieme di spiegarsi. 1278 Lei 2 | metteva insieme e poi si appartava così. Lelia passò un momento, 1279 Son Par | des noms et des prénoms, appartenant à de bons amis de la veille 1280 PMA 2, son | rispondere, disse che non appartenendo a nessuna Chiesa, credeva 1281 PMA glo, 0, c | si protende nel Mar Nero; appartenente alla Russia.~CRESSOGNO: 1282 Mis | appartenevano, pure doveva appartenerle il passato, e che volevo 1283 COR aff | stessa; le parve di non appartenersi più, di essere diventata 1284 MAL 1, cec, fan| adesso l'istituto al quale appartenevate ha fatto cattivi affari 1285 SAN tur, 3 | sono fuori della Chiesa, le appartengano di nome o no, per quelli 1286 MAL 4, mal, ine| legate le suppellettili appartenute a sua madre, una cassetta 1287 MAL 1, cec, sto| portato un giorno. A chi erano appartenuti quegli oggetti? Quale amore, 1288 Lei 2 | dono della Vayla e avevano appartenuto a suo padre. Don Aurelio 1289 Son Par | Impressions de Paris~Paris m'est apparu, par une matinèe brumeuse 1290 Son Nita | ideale che possa maggiormente appassionare lo spirito umano; perchè, 1291 PMM mon, 1 | sociale cristiana avrei potuto appassionarmi, ma sentivo in pari tempo 1292 Lei 9 | energica più di lui, ella lo appassionava colla propria sensualità 1293 Lei 17 | letto dove insieme alle rose appassite del villino rosseggiavano 1294 COR hye | V'erano ancora i fiori appassiti. Elena prese il libro, vi 1295 COR ver | esplicitamente la sua fede politica, appellandosi dagli elettori attuali ai 1296 COR int | disse il conte. Non s'è appellata a me la signora? Se non 1297 PMA 1, bar | Pasott». Mai non si permise appellativi più familiari.~Pasotti le 1298 SAN lac | Noemi rise, e Carlino si appellò a Jeanne. Quale stella preferiva? 1299 Son Mom | e spolverare reliquiari, appender quadri, intenti al lavoro 1300 PMA 2, fug | domandò al curato di poter appendere in chiesa il «marsinon» 1301 PMM ovo, 3 | del signore, s'indugiò ad appenderlo all'attaccapanni, ad assettarvelo 1302 Lei 16 | un bambino minacciato di appendicite. Altro riposo non v'era 1303 Lei 11 | colpisce la immagine sacra appesa alla parete sopra il mio 1304 COR poe | al ritratto di suo padre appeso sopra il divano in faccia 1305 Lei 2 | dell'infermo, in un'afa appestata di puzze farmaceutiche. 1306 COR fia | di cavalletti e di sedie, appestato di vernice e di tabacco. 1307 COR pro | privazioni, il bisogno, appetto all'angoscia della solitudine? 1308 MAL 1, cec, tem| toccando l'orlo del lago, ora appiattandosi fra siepi e muricciuoli, 1309 COR fia | poco più su di un'osteria appiattata fra le ombre dense d'un 1310 MAL 2, ven, asc| neri del paesello, quasi appiattiti fra gelsi e noci; a sinistra 1311 FIA fed | finito il pezzo, ella volesse appiccar discorso con lo Zuane. Avevo 1312 MAL 2, ven, not| modo, non è indispensabile appiccarsi con questi legami. Meglio 1313 MAL 1, cec, sto| Meraviglioso il caso che aveva appiccato l'anello all'uncino del 1314 Lei 3 | don Tita aveva torto di appiccicare alla siora Bettina il nomignolo 1315 PMM ecl, 3 | finse di sdrucciolare e appiccicatasi di peso al braccio della 1316 PMA 2, fan | accadeva, definitivamente appiccicate al rosario. Nessuna insomma 1317 PMA 2, pes | portava due baffetti biondi appiccicati alla faccia giallognola, 1318 COR pas | ma non sa? ma non sa?, e appiccicatoglisi al braccio, gli raccontò 1319 PMM ecl, 4 | trenta chilometri godendosi appieno la calda notte di maggio 1320 COR cef | quando Settimio Severo non m'appigiona una sala, mi attengo a Roma 1321 SAN cle | villetta di cui avevano appigionato il secondo piano. Non spendevano 1322 PMA 2, art | altra volta per sapere se appigionerebbe la villa a S. E. il Maresciallo; 1323 PMA 2, omb | Fontana, Franco decise di appigliarsi a quella. Ma quando fu a 1324 COR bat | diss'ella afferrando quest'appiglio, hai ragione, a ciò non 1325 MAL 1, cec, sto| quella via pericolosa e si appigliò al sistema del silenzio 1326 PMM num, 3 | contessa Importanza per appioppare a Carlino la contessina 1327 Lei 2 | gli piaceva il nomignolo appioppato dall'arciprete a quel misero 1328 SAN tur, 2 | guanciale:~«Ah!»~La suora si era appisolata ma il professore no.~«Cosa 1329 PMM ecl, 4 | vento e si ritira. Berardini applaude forte e subito trova modo 1330 MAL 3, sog, apr| la busta degli occhiali e applaudendosi con una risata. Spense il 1331 PMM num, 3 | cinquanta uomini che mi applaudiranno, ve ne saranno venti capaci 1332 COR cam | di fronte all'oratore, applaudirono: dalle altre si levò un 1333 MAL 2, ven, ven| si fermò un momento per applaudirsi mentalmente di questa frase 1334 PMM num, 3 | sulla terrazza? Mentre si applaudiva e si rideva, mentre la dama 1335 PMA 3, rul | Padovano mentre gli altri applaudivano, «che se vede la bestia?»~ 1336 Son Spir | quiete mortale dello spirito applicano ai predicatori nel deserto. 1337 SAN tur, 3 | specialmente se le vuole applicare a quel signore e a me; 1338 PMM ven, 4 | Certe teorie non comincio ad applicarle a mio beneficio.»~Presso 1339 Son Spir | esaltata. Questi molti, anche, applicarono all'apostolato di Antonio 1340 MAL 1, cec, par| di eguaglianza e le sue applicazioni ragionevoli? C'erano democrazie 1341 SAN san, 2 | cristiani migliori non l’applichino che all’uso dei sacramenti, 1342 Lei 17 | Non ne colsi foglia. Solo appoggiai la mano a un tronco tepido 1343 MAL 4, mal, ser| riporteremo al bisogno indietro appoggiandoci sull'altra, no, ma ce la 1344 COR ide | del loro appoggio. Loro mi appoggiano perché le mie aderenze personali 1345 PMA 2, ore | suo lavoro. Franco andò ad appoggiar la fronte alle invetriate 1346 SAN san, 1 | di salute e chiedergli di appoggiare presso l’Arcivescovo una 1347 COR ast | ella aveva dovuto talvolta appoggiarglisi tutta. Passando di si 1348 MAL 4, mal, ser| te, sino a che tu possa appoggiarti per sempre al suo petto 1349 COR ide | di... e di... Dunque appoggiatemi perché, se non altro, io 1350 MAL 2, ven, orr| vedeva una chiesa bianca appollaiata sopra un sasso eminente: 1351 MAL 2, ven, orr| dieci marmocchi s'erano appollaiati dietro la comitiva a guardar 1352 MAL 1, cec, pae| la voce di Steinegge che, appollaiato lassù a una finestra, fumava 1353 COR pas | benefizio venisse dal Governo, apponendovi la condizione di uscire 1354 SAN tur, 3 | secondo prudenza e mai non vi apponete il vostro nome.~«Lavorate 1355 MAL 4, mal, mal| chiesa, di non venire ad apporre i sigilli prima di stasera. 1356 Son Par | trouble que l'aube nous apporte après une nuit de fièvre.~ 1357 MAL 4, mal, ine| da chiedere al pretore l'apposizione dei sigilli. Capirà, qui 1358 PMA 1, bar | costui alla lontana, s'era appostato, durante la sua visita al 1359 PMM tra, 5 | si riveli, in cui ci si apprenda il perché di tanto mistero, 1360 PMA 2, fug | mani sul remo, sperando apprender qualche cosa de' suoi amici 1361 Mis | riceverei la sua lettera. Mi apprenderebbe qualche cosa su queste nozze 1362 PMM ven, 2 | ch'ella non era venuta per apprendergli un tale avvenimento. Per 1363 SAN san, 3 | Mi è stato scritto di apprenderle che non è più di questa 1364 Mis | passione del mio grido si apprendesse a lui.~- Sì signore! mi 1365 SAN tur, 3 | nella vita. Onorateli e apprendete da essi ma non fateli partecipi 1366 MAL 3, sog, qui| Il suo calor generoso si apprendeva altrui, la sua schiettezza 1367 SAN jea, 1 | dietro alla folla, i due apprendono come il tram abbia ricondotto 1368 PMA 2, art | forza, furono quelli che appresero il fatto alla Barborin Pasotti. 1369 Mis | nel ginnasio di Eichstätt. Appresi altresì che il Topler toccava 1370 PMM mon, 2 | e grande e buono del Dio appresogli da' suoi maestri. Per un 1371 PMA 1, bar | più la mano indagatrice si appressa al punto e, appena essa 1372 PMM ven, 1 | appena il treno fischiò appressandosi alla stazione di Rovato, 1373 PMM tra, 1 | e di voci. Una barca si appressava, passò lenta sotto il muro 1374 PMM ven, 2 | dalla villa dov'era venuta apprestando un quartiere per la sua 1375 MAL 1, cec, sto| ammirazione pei quadri ch'egli apprezzava meno. Marina si compiaceva 1376 PMM mon, 2 | sporgente che guarda i neri approcci del monastero, il fianco 1377 FIA fia, 6 | io non desideravo di più. Approdai subito al luogo indicatomi 1378 PMA 2, ore | udirne le parole.~Quando approdarono si voltò a sua moglie. « 1379 PMA 2, esü | pure, in qualunque punto approdasse, passar poi di , perché 1380 PMM ovo, 3 | dell'elezione non avevano approdato; Maironi non voleva saperne, 1381 MAL 1, cec, tem| discernere questa barca che approdava; vedeva soltanto l'acqua 1382 PMA 2, gio | tasca. Egli avrebbe potuto approfittar d'una pausa per metter fuori 1383 Lei 14 | desiderava che la signorina approfittasse di questa occasione per 1384 Mis | qualche loro parola; ma io approfittavo dell'insolito dialogo per 1385 Lei 14 | amici del reo. E chi ne approfitterebbe se non donna Fedele? La 1386 PMA 3, sav | anni che non vedo le Isole. Approfitto dell'occasione. E chi sa 1387 MAL 2, ven, pas| diavolo! diss'egli. Adesso si approntano le candele.~Nepo fece un 1388 PMA 1, bar | udire la parola veduta, ebbe approntato ogni cosa, Pasotti cacciò 1389 Lei 9 | il suo piano era fatto: appropriarsi in questi pochi mesi il 1390 PMA 1, bar | signora Barborin, con gesti appropriati, che la Maria le avrebbe 1391 Lei 14 | dolcemente di donna Fedele, si appropriò, in certo modo, il decreto 1392 Lei 1 | Era il vago annuncio dell'approssimarsi di un altro momento, il 1393 COR ver | alta, chi a bassa voce, approvarono. Non v'era più niente a 1394 SAN cle | simile.»~Il tono fu d’uno che approvasse poco. Ma perché, allora, 1395 COR cam | precedente seduta fosse stata approvata, a grande maggioranza, la 1396 COR cam | girando il capo a cercare approvazioni a destra e a sinistra sui 1397 PMM ecl, 1 | figura. No davvero! Nessuno approverà mai che si cambi fede politica 1398 PMA 1, pas | rispose l'ingegnere. «Io non approvo mai che si vada contro la 1399 SAN cle | e casupole grigie che si appunta nella Rocca del Cardinale, 1400 MAL 4, mal, mis| braccio destro, stenderlo, appuntar l'indice a colei, dirle 1401 MAL 2, ven, orr| abbraccio, ma ella fu pronta ad appuntargli l'ombrellino al petto.~Scendete 1402 MAL 4, mal, ser| gaio stormire de' pioppi appuntati al cielo di zaffiro.~Ah 1403 COR ros | e uscì per l'anticamera appuzzata di sigaro, camminando in 1404 PMA 2, art | oltre, seguito dagli altri.~«Aprano tutto, qui!», diss'egli 1405 SAN let | luce grande che n’esciva aprendole in un certo modo. In questo 1406 Mis | tra mano, che una volta, aprendolo, vi lessi:~ ~Perì l'inganno 1407 SAN san, 3 | chiesa, prima velato, poi, aprendosi la porta, forte:~«Sancta 1408 PMA 1, sig | curiosità; disse placidamente:~«Apri».~Franco posò il lume sul 1409 MAL 2, ven, ven| Col suo?~La contessa Fosca aprì tanto d'occhi.~Sicuramente. 1410 MAL 1, cec, par| nessuno! No, non voglio che apriate Voi.~Si alzò e suonò egli 1411 Lei 17 | Te ne venga per sempre: aprimi la Tua soglia e insegnami 1412 Mis | ma gli occhi nostri si apriranno, e noi, cercando nel nostro 1413 SAN lac | Chi sa, forse intanto si aprirebbe il finestrino nel cielo. 1414 MAL 4, mal, mis| fisso Silla, che venne ad aprirglielo. Buona sera diss'ella ancora, 1415 Lei 1 | destra, chiudere gli occhi, aprirli stralunati, chiuderli daccapo 1416 MAL 4, mal, so| Non poteva venir a capo d'aprirlo, tanto le mani tremavano. 1417 SAN tur, 2 | voi ma lo vorrei essere e aprirò rispettosamente la mia porta 1418 MAL 1, cec, sto| Porta nera, porta nera, non aprirti ancora!~Calma. Alcune regole 1419 PMA 2, son | passiflore eleganti che vi aprivan qua e i loro grandi occhi 1420 Mis | desiderio, con quale impeto le aprivo il mio cuore, che voluttà 1421 | APUD 1422 MAL 1, cec, sto| buttar giù nel Pozzo dell'Aquafonda in Val Malombra, come la 1423 MAL 1, cec, pal| MATERNO IN AGRO~DOMUM~MAGNO AQUARUM ATQUE MONTIUM SlLENTIO CIRCUMFUSAM~ 1424 MAL 2, ven, not| carnagione, con un gran naso aquilino male appoggiato a sottili 1425 Mis | III, dopo un banchetto in Aquisgrana, irrompe con i suoi compagni 1426 PMA 1, let | le rocce dolomitiche dell'Arabione, era troppo alto e troppo 1427 SAN lac | italiano, questo? Non è arabo? Spiegati subito.»~Jeanne 1428 COR ver | trasse con sé verso via dell'Aracli, a forza, perché colui voleva 1429 Son Nita | come se fossimo al caffè Aragno. Qui siamo assai più in 1430 PMM ecl, 3 | carpinate lunghe, ai campi arati dormenti nella valletta 1431 MAL 1, cec, sto| marrone, dei tappeti di arazzo. Il vecchio letto coronato 1432 Lei 11 | Cattolicismo sa ben poco e si arbitra di giudicare, da scranne 1433 COR pas | giorni avrei anche potuto arbitrare. Ma poi ho avuto delle informazioni 1434 SAN tur, 3 | della Verità contro quest’arbitraria tirannia della Menzogna, 1435 MAL 3, sog, qui| unità vengono aggregate arbitrariamente per certi caratteri comuni, 1436 MAL 1, cec, sto| mi perdoni se mi prendo l'arbitrio di loquire in tre; c'è dentro 1437 SAN not | chiostro il piazzale, gli arboscelli sparsi, la torre possente 1438 PMM ecl, 4 | gendarme: «Pas à Jeanne d'Arc mais à Jeanne d'armes!».~ 1439 COR ver | liberali qualche prato d'Arcadia e poche pecore. Questi uomini 1440 Son Orsi | parla loro di nuove odi arcaiche, di nuove elegie, ballano 1441 MAL 1, cec, pal| erano meno odiosi i pittori arcaici, perché li trovava meno 1442 MAL 1, cec, sto| compiaceva d'un dipinto arcaico come d'una suppellettile 1443 PMA 2, pes | importanza dei misteri cui arcanamente alludeva il piccolo sughero, 1444 PMM ven, 4 | 4-~ ~Pensate un cornuto arcavolo mostruoso degli elefanti, 1445 Son Par | statues, des bas-reliefs, des arceaux mystiques d'anciennes cathédrales 1446 MAL 1, cec, sto| vedevano più certi cappelli archeologici da spaventare le passere, 1447 FIA erm, 1 | ospiti, un piccolo museo archeologico di lunghi scialli scuri, 1448 PMM ovo, 2 | Né una discreta fama di archeologo, né l'ambito seggio in Senato, 1449 PMM mon, 2 | le sue piccole finestre archiacute, con i finestroni dello 1450 PMA 2, ass | l'ingegnoso Franco aveva architettato una specie di felze per 1451 Son Ulis | che si direbbe ideata dall'architetto della Casa Reale di Micene 1452 MAL 1, cec, pal| altezza nel suolo; scalone architettonico nell'ala di levante; grandi 1453 SAN fro, 3 | vôlte, lungo il giro degli archivolti, ciascuno con la sua venerabile 1454 COR ven | toni.~Bella, bellissima, arcibellissima esclamò indispettito il 1455 PMA 2, seg | disperatamente male: «Siamo arcifritti, o Regina».~Vi fu un lungo 1456 COR seg | arcivirtuosa signora zia e dell'arcigentiluomo suo cognato, i quali mi 1457 COR cam | come parvero a Cortis, e arcigne. Quei tre o quattro fecero 1458 Lei 2 | qualche notizia del messaggio arcipretale.~ ~Don Aurelio venne incontro 1459 COR seg | signori Carrè, della vostra arcivirtuosa signora zia e dell'arcigentiluomo 1460 SAN san, 3 | Egli scende sul mulo, ardendo di febbre, nelle ombre della 1461 Lei 1 | trovato morto nel suo letto, ardendogli a fianco la stessa lucerna 1462 Mis | sepolcro. Ella vivrà, come ardentemente io spero, assai più a lungo 1463 SAN let | lettera, eppure tu l’avrai; l’arderò, eppure tu l’avrai, sì, 1464 SAN tur, 3 | dedalo di vie funeree dove ardessero lampade sepolcrali. Finalmente 1465 COR cam | quanto dalla fama de' suoi ardimenti e, sovratutto, dallo splendore 1466 Mis | nel petto gl'impeti e gli ardir.~ ~Sublime Iddio che mi 1467 Mis | è quella~Ch'a sollevar s'ardisce~Gli occhi immortali incontra~ 1468 PMM tra, 1 | dire il vecchio prete «se ardisco farle una domanda indiscreta. 1469 Mis | me!~Poi uscì senza ch'io ardissi trattenerla.~Aveva scritto 1470 Lei 16 | burlavano dei giovani che non ardivano andar a coglier certi ciclamini 1471 SAN tur, 2 | supremo di Dio verità, che ardono di una fede impavida in 1472 SAN tur, 1 | libera volontà i suoi più ardui misteri, abbiamo lavorato 1473 PMM caf, 1 | medico dello Stabilimento. Arduo problema con una informatrice 1474 Lei 6 | trovare i quattrini per l'area. Partito Massimo per Velo 1475 PMM caf, 2 | lago. «Ecco le oche. Le xe areneDon Giuseppe le spiegò 1476 PMA 2, son | immagine dell'astro luccicori argentei sfavillarono un momento 1477 MAL 2, ven, pas| con una delle sue risate argentine che suonò via per la loggia 1478 MAL 4, mal, ser| e da manca ad assalir l'argine della strada, ad ascenderlo 1479 Son Ulis | stomaco all'ultimo di quegli argivi dipinti; i quali si vedono 1480 SAN san, 2 | crisi del loro amore, ell’arguiva che fosse allora un cattolico 1481 Lei 8 | ridacchiando, alle parole argute dei suoi interlocutori. 1482 PMM mon, 2 | sugli stalli, dei motti arguti e profondi, si staccò da 1483 PMA 1, ris | si credevano eterni, di arguzie che parevano inesauribili, 1484 MAL 4, mal, mal| diventar come lei, con quest'ariaccia e questo demonio di sole 1485 PMM lum, 3 | piccola mano di avorio, arida, calda, e la tenne fra le 1486 SAN cle | discorsi che si son fatti me ne arieggiano un’altra. Progresso intellettuale, 1487 COR cef | e donna Laura cantò un'arietta del Pergolese che trasse 1488 MAL 4, mal, so| paese , quel verde poema ariostesco di folli colline che dalle 1489 PMM num, 3 | poi Maironi ha una figura aristocraticissima e non è bello, veste bene 1490 MAL 2, ven, pas| borghesia opulenta, bene aristocratizzata nelle donne, male negli 1491 PMA 2, son | solennemente, «l'è tutta in Aristòtel: quell che te pòdet avè, 1492 Son Ulis | si rifiutano di ascoltare Aristotile. Resteranno nella scuola 1493 MAL 3, sog, qui| perciò a grossolani indizi aritmetici l'opera degli osservatori 1494 COR pro | rizzò in piedi e, aperto un armadietto a muro, vi cacciò la mano, 1495 SAN cle | uomini e camminano; ma voi, armandole in guerra e facendole marciare 1496 Lei 6 | definitiva.~«Lei ha fatto bene ad armarsi, Alberti» diss'ella ridendo, « 1497 PMA 2, art | poi tre altri gendarmi armati, due semplici e un graduato 1498 MAL 2, ven, asc| potersi onestamente chiamare arme preistorica. Steinegge pigliava 1499 Lei 16 | di roccia. Vi pasceva un armento, il continuo tintinnio di 1500 SAN tur, 1 | diverse dalle presenti. Si armeranno un giorno cavalieri dello 1501 PMM ecl, 4 | Jeanne d'Arc mais à Jeanne d'armes!».~Ed entra Bach, il dio 1502 PMM ecl, 4 | Rinaldi, gli Agamennoni alle Armide, i Medori alle Didoni. Parlarono 1503 MAL 1, cec, par| domandavano se vi fosse pace o armistizio o Consiglio di guerra. Ma 1504 Lei 10 | famoso accomodamento e si armò.~«Adesso» riprese il dottore 1505 Lei 1 | per il piacere squisito, armonico nei suoi elementi di intelletto, 1506 Son Ulis | adesso nei dittonghi più armoniosi da una rinnovata barbarie. 1507 SAN tur, 2 | bellissime; e con lo stesso armonioso gesto delle braccia ignudo 1508 PMM num, 3 | stoffe tessute apposta perché armonizzassero con le decorazioni di Tiepolo -


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License