Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
2017 Mis | gli dissi tristemente, avviandomi all'uscio - di essere venuto.~ 2018 Lei 4 | quella sera le servì per avviare piano piano un rivoletto 2019 Lei 2 | aveva il cuore libero, come avviarlo a quella parte senza aver 2020 MAL 1, cec, con| uomo politico trovò modo di avviarne uno più intimo col dottore, 2021 PMM caf, 1 | gli sarebbe piaciuto che s'avviasse per un cammino migliore, 2022 SAN not | andate, figliolo caroAvviatolo amorevolmente così al Sacro 2023 MAL 4, mal, ser| nel grande argomento? Si avviavan bene le cose? Il curato 2024 Mis | quella fosse pungente. Mi avvicinai, e si parlò un poco della 2025 MAL 1, cec, tem| Una parola! gridò Marina avvicinandoglisi di fianco con due colpi 2026 Mis | Passai dal Rossmarkt, e avvicinandomi a casa Treuberg vidi entrarvi 2027 Son Gioc | le cose vicine e troppo avvicinano le lontane?~Ne sospetto 2028 Lei 3 | significavano il proposito di non avvicinare mai più quella pericolosissima 2029 MAL 4, mal, mal| Accennò agli altri due di avvicinarglisi.~Lo sanno Loro come la è 2030 PMM mon, 2 | preghiera.~«Sì» diss'egli, senza avvicinarlesi. «Disgustoso a me stesso, 2031 SAN san, 3 | particolare, si risolse di avvicinarlo a ogni modo.~Era venuta 2032 MAL 4, mal, osp| petto. Nessuno dei tre osò avvicinarsele, fermarle parole stridenti:~ 2033 Mis | confessione ci aveva più avvicinati e stretti che lei 2034 SAN cle | nessuna persona civile si avvicinerà più a noi, e Dio non voglia 2035 PMM mon, 3 | addirittura empî. Più ci avviciniamo a voi, meno ci sopportate. 2036 MAL 4, mal, mal| Dottore, venga qua. Me le avvicino, ella si scopre l'avambraccio 2037 Lei 3 | d'arte si mostrò maestro, avvicinossi all'uscio in punta di piedi, 2038 MAL 3, sog, apr| per me sarebbe un grande avvilimento non sentirle più, guarire 2039 MAL 2, ven, asc| lei? Finirò così pensò mi avvilirò, purché Edith mi voglia 2040 MAL 3, sog, apr| una febbre maligna che mi avviliva. Perché io non la stimo 2041 MAL 1, cec, sto| poco vi calano addosso, vi avviluppano, vi tolgono di vedere e 2042 Lei 3 | essi gli si erano talmente avviluppati dentro il mantello del desiderio 2043 MAL 1, cec, sto| l'uscio del campanile ad avvinghiar freneticamente le corde 2044 MAL 2, ven, orr| dita nella cupidigia di avvinghiare tutta la voluttuosa persona, 2045 MAL 1, cec, sto| infiltrarlesi nel sangue, di avvinghiarlesi alle ossa, di suggerle la 2046 Lei 16 | stringono irritate. Rude com'è, avvinghiato da rovi e sterpi dell'una 2047 MAL 4, mal, osp| frustavano Silla in viso, lo avvinghiavano nella loro logica veemente, 2048 PMM caf, 1 | lettura del Vangelo, Piero, avvinto al suono e non al senso 2049 Lei 13 | Fedele,~ ~«Sappia che mi avvio alla ricchezza e alla fama. 2050 SAN not | pericolo che correva Benedetto, avvisare insieme al riparo.~«Sono 2051 COR voc | elettorali. C'eran fuori gli avvisi per una riunione da tenersi 2052 PMA 2, esü | diventando bui, vi si andò avvivando il debole chiaror di candele 2053 PMM caf, 2 | languido raggio di sole avvivò la scena pastorale, le acque 2054 MAL 1, cec, pae| cicatrici, con la pelle avvizzita e screpolata sul dosso, 2055 Lei 2 | perduto amico, ancora più avvizzite del fiore. Stava contemplando 2056 MAL 2, ven, sal| Madonna dei Miracoli, ad avvocati, a santi, a uomini d'affari; 2057 MAL 1, cec, pal| monte, come un nastro nero, avvolgente la casetta del giardiniere 2058 Son Spir | nebbie d'Islanda, quei veli avvolgenti che sono restati sempre 2059 Lei 17 | questa solitudine poetica, di avvolgere nello stesso tacito perdono 2060 PMM mon, 3 | scura, dolce aura di lei lo avvolgesse, donandosi; che fosse già 2061 SAN tur, 3 | opera tenebre, le tenebre lo avvolgono e la luce non gli può arrivare. 2062 PMM tra, 1 | avvenire, solenne e tragico, avvolsero i seduti. Don Giuseppe venne 2063 MAL 2, ven, orr| vapori mattutini ancora avvolti alle montagne.~Edith era 2064 SAN let | timore devoto, una specie di awe per cui io sento intorno 2065 Lei 11 | La Fontaine:~ ~«La cigale ayant chanté~Tout l'été~Se trouva 2066 MAL 1, cec, pal| detto anche al cavalier d'Azeglio, il quale, con tutte le 2067 MAL 4, mal, qui| forza, la sua parte dell'azienda domestica. Marta rispose 2068 FIA fia, 3 | la bocca come un cane che azzanna a vuoto, dicendo sottovoce: 2069 PMA 2, ore | vostra sapienza.» Ella si azzittì tutta ingrugnata.~Intanto 2070 MAL 4, mal, mal| si rabboniva, le onde si azzittivano come se avessero visto Marina 2071 MAL 1, cec, sto| barche rigata dal raggio azzurrino di Vespero.~Quella sera 2072 COR cos | tempie dei monti la sua ombra azzurro-nera; e i radi abeti austeri 2073 PMM ecl, 3 | di eclissi del thè, del babà, delle sigarette cubane, 2074 Lei 8 | capi del partito erano meno babbei. Davanti alla chiesina di 2075 COR cef | mi faccio l'effetto di un babbeo che contempla la luna con 2076 PMA 2, gua | questo nomignolo di Papuzza (babbuccia), il signor Giacomo designava 2077 Lei 10 | il senso di un vocabolo babilonese o il nome di un bisavolo 2078 MAL 4, mal, qui| delle sue lamentele sulla babilonia che regnava al Palazzo. 2079 Lei 8 | quell'argomento. «Sentirì che bacalà! Merito mio.»~ 2080 PMM num, 2 | parla lungarnico come il Baccelli di Palazzo Vecchio o come 2081 MAL 4, mal, ser| me! diss'egli per me! Io bacerei di gratitudine il posto 2082 PMA 2, ore | scocca su in cielo un bel bacetto~ Alla pianta del piede con 2083 SAN san, 3 | dell’inferno. Padre, noi Le baciamo le mani ma diciamo questo.»~« 2084 PMA 2, son | andava di tratto in tratto baciandogli lievemente i capelli. Ella 2085 PMA 2, omb | Povero Franco!», diss'ella baciandolo sul capo, quasi maternamente. « 2086 Mis | umile del tuo, guardandoti e baciandoti col desiderio mentre scrivi, 2087 SAN san, 3 | si loda il Signore. Le si baciano le vesti come s’ella pure 2088 PMM ovo, 1 | consigliere, un antipatico, un baciapile, un orso, uno strambo, un 2089 PMM ecl, 4 | contenta. Si struggeva di baciarli, sorrise di se stessa. Non 2090 PMA 3, sav | fatica a impedire che gli baciasse la mano. Mentre egli collocava 2091 PMM num, 3 | si tenne dal mormorare: «Baciate il piede al successor di 2092 PMM num, 1 | dei palpiti immaturi d'un Backfisch come lei.~ ~ 2093 Mis | vado, gli Essays di lord Bacon. Mi dissi però tosto che 2094 MAL 3, sog, qui| della nostra fantasia, e badar bene di non attribuire alla 2095 COR seg | adesso continuò l'altro senza badargli, adesso io dico: no!~Cortis 2096 PMM ovo, 2 | per i nasi Dessalle, non badavano a loro, si accostò alla 2097 Mis | rimbrotti rauchi della vecchia badessa e che Topler accompagnava 2098 PMA 1, bar | le giozze. Tasì! - No ghe bado, tiro drito. Son sul pato 2099 Mis | cercare Eichstätt nel mio Baedeker.~Vi trovai ch'è una piccola 2100 PMA 2, pes | col mento pelato, con due baffoni grigi, con due occhi grossi 2101 Lei 17 | lanterne alla mano, apersero il bagagliaio dov'era la salma. I giovani 2102 PMA 2, pes | bestia domandano lei. I bagàj`s'i a tira dree tücc. È 2103 COR fia | lungo racconto sentimentale, bagnando nelle lagrime le sue vecchie 2104 PMA 2, omb | sé, le parlò sui capelli, bagnandoli di poche lagrime ardenti 2105 Lei 9 | volta abbracciare, baciare, bagnar di lagrime, chiudere, quasi, 2106 PMM ven, 4 | mano sugli occhi, pregò di bagnarlo, se ne deterse le ciglia, 2107 SAN not | senza spogliar le vesti bagnate, sul misero giaciglio, si 2108 PMA 1, pas | anni di oïdium ben di rado bagnava le labbra nel vin pretto 2109 Mis | rapidamente risana, mi si bagnavano gli occhi. Poi giungevo 2110 PMA 2, esü | amaramente dalla morte, lo bagnò di due grosse lagrime. « 2111 Lei 8 | Momi con quella signora Baila, o Balia, o il diavolo che 2112 PMA 3, rul | di fanteria lanciata alla baionetta, fra la mitraglia.~Dopo 2113 Son Par | homme qui songe, les yeux baissés, et se détourne tristement 2114 Son Par | le brouillard, des quais balayés par les rafales, quelques 2115 Lei 14 | in raccolto sotto un baldacchino ideale, la irritavano. La 2116 MAL 1, cec, pae| spalle. Queste si rialzavano baldanzose dalla virilità declinante 2117 PMA 2, fug | poeu quand ca ga disi:~ ~ O baldi figli di Lombardia,~ V'apre 2118 Lei 14 | il sarcastico sior Momi balenandogli ch'ella fosse per chiedergli 2119 SAN cle | primo lor fluire commisto balenano qua e rotte ondate color 2120 SAN san, 3 | secondo era bastato perché gli balenasse in mente questo pensiero: « 2121 Lei 6 | condotta medica in montagna, balenatagli fra i castagni della Montanina, 2122 SAN tur, 1 | proprio pensiero, l’idea balenatale nello scender la scala di 2123 PMM caf, 1 | infastidito, «vengono anche le balie a spasso da Lei, per raccomandarsi?»~« 2124 PMA 2, son | parola sola! Niente! Tücc ballLuisa non voleva creder 2125 Mis | dei versi di Heine, delle ballate del Wunderhorn e di figure 2126 PMA 3, rul | spiaggia era deserta, sui ballatoi delle povere vecchie casucce 2127 Son Orsi | neve; a ogni modo Bruno ballerà.~Questa poesia subito accese 2128 COR seg | quella eloquenza di vecchia ballerina, fece delle proteste cerimoniose.~ 2129 Son Sec | che mantiene ancora delle ballerine. Un rabbioso maledetto che, 2130 PMM num, 3 | e perché fra i possibili ballerini vi erano alcuni giovani 2131 Lei 3 | contadinesca complicatasi di ballonzoli, certa sua sconveniente 2132 MAL 1, cec, fan| quella , che toglie un bel balocco, sì! disse la donna. Ha 2133 COR dra | Sono poi anche eroismi balordi. Di tre persone ne potrebbero 2134 PMA 2, son | hin trop asen per ona balossada compagna!» e l'argomento 2135 MAL 2, ven, pas| delle magnifiche alghe del Baltico che mi manda G... da Berlino 2136 FIA fia, 2 | un parapetto merlato, un baluardo a riposo, con tanto di cipressi 2137 PMA 1, sog | aëreo tuo pensile nido~ Una balza ventosa incoronando~ Ride 2138 MAL 1, cec, sto| Sand; ne aveva parecchi di Balzac; aveva tutto Musset, tutto 2139 COR lui | spalle.~Scusa diss'ella, balzandogli di mano. Quelle signore 2140 Lei 1 | debolezze della sua carne, balzanti su, tutti insieme, dalle 2141 Mis | l'aveva detta, mi fecero balzare il cuore di speranza.~- 2142 COR hye | la mano. I cavalli focosi balzarono avanti. Nell'atto stesso 2143 Lei 7 | perchè una forma umana era balzata in piedi davanti a lei. 2144 MAL 4, mal, mal| insultavano l'edificio, balzavano sullo scoglio a piè della 2145 Mis | inginocchiavo a ridere e piangere, balzavo in piedi a pregare, sentendo 2146 MAL 1, cec, pae| muricciuoli, dove la luce balzellante saltava e guizzava, cacciandosi 2147 Lei 16 | da lei odiata, com'era il bambinesco terrore di lui quando Massimo 2148 PMA 2, pan | perché vendeva fantocci e bambole. Egli era del resto, grazie 2149 PMM ecl, 4 | te ghe comandavi a quel bambozzo de quel to fiolo de ciapar 2150 Son Nita | Patata e sugli scandali bancari italiani.~I miei amici misero 2151 COR aff | capitale dovuto da una casa bancaria di Roma e di depositarlo 2152 Lei 6 | sulla solidità di titoli bancarii, di titoli industriali, 2153 COR ide | e sulla pluralità delle banche; e sono poi anche il consigliere 2154 PMM num, 3 | questi Dessalle, sangue di banchieri, e del prosternarsi, come 2155 Son Par | des grandeurs passées, ces bancs les noms les plus illustres 2156 COR voc | non tornerò più da queste bande. Vado lontano, la dice. 2157 FIA erm, 2 | musica che aveva davanti, bandì ogni altro pensiero, ogni 2158 PMA 3, rul | militari richiamati alle bandiere, venuti al battello con 2159 Son Gioc | un vescovo italiano potrà bandire dal pergamo o nelle pastorali 2160 PMM num, 1 | questioni cittadine gravi, bandirebbe le elezioni assai presto 2161 SAN not | fra i voti monastici e il bando dal convento, gli accumulavano 2162 PMA 2, gio | bene dall'offrirgliene il bandolo, continuò a parlargli del 2163 MAL 1, cec, sto| Mariettina~Che siamo di bandonar.~ ~Solo lo zampillo del 2164 PMM num, 3 | stavano i musicisti.~«La baraca de Purincinèla» mormorò 2165 PMA 2, pan | piccola «tota» del primo baraccone di piazza Castello sull' 2166 MAL 2, ven, not| le Camere e le tote dei baracconi di piazza Castello. Gli 2167 PMM ven, 6 | abeti veglianti, per orli di baratri; giù, giù, da destra a sinistra 2168 Lei 15 | viaggiatrici intontite come barbagianni al sole, cui gli sarebbe 2169 Son Spir | il naturalismo. Finito il barbaglio e lo stupore cagionato dalla 2170 Lei 4 | stati levati per collocarli barbaramente, come a lui pareva, nel 2171 PMA 2, pan | l'oreggiàt, el nasòn, el barbarostì. Quando s'accorse della 2172 PMA 2, pan | soffitta a Torino, in via Barbaroux. Aveva ottenuto nel febbraio 2173 PMM ecl, 4 | bizzarro Fusarin. «E quela barbassa de quel capussin de Calcante, 2174 PMA 2, fug | poi voglia di parlar di barbe, Pedraglio e l'avvocato, 2175 PMM ecl, 2 | gesticolando, declamando come un barbiere in tragedia, esclamò:~«Signori! 2176 PMA 2, fan | un volume di prediche del Barbieri e di leggere a mezza voce. 2177 PMM ecl, 4 | giaca onta de quel maledeto barbiero inzenocià col so caìn sporco 2178 COR fia | Mah! La serva è la signora Barborina, e alla padrona gli dicono 2179 MAL 2, ven, orr| poteva farsi intendere. Il barcaiolo domandò a Marina se l'Orrido 2180 MAL 3, sog, pia| sempre. La mia amica ha una barchettina e gira sola, magari la notte, 2181 MAL 1, cec, con| di mazza sulla testa e di barcollare. Finalmente, a stento, raccapezzò 2182 COR lui | vuol dire. Grazie tante. Un barcone in fascio!~Litigato un poco, 2183 MAL 2, ven, pas| Momolo brontolava: Ohe, bardassa, rispettiamo Sua Eccellenza, 2184 MAL 4, mal, mal| su dal giardino, con due barelle, moltissimi vasi di camelie, 2185 PMA 1, pas | trovarme ancora ai tempi de la Baretela, de le Filipuzze, de le 2186 PMA glo, 0, b | BARABBA: prepotente, ozioso.~BARGNIF: voce dialettale lombarda 2187 PMA 1, bar | uscio di strada.~«L'è on bargnifòn, minga on bargnìf», esclamò 2188 PMA 1, bar | Ribera avesse bevuto il bariletto di vino che la sua barca 2189 PMA 3, rul | prora su cataste di sacchi e barili, quale seduto, quale sdraiato, 2190 Mis | vidi mai nessuno. Invece un baritono cantò detestabilmente qualche 2191 PMA 2, fan | unto. «Hin nanca arrivaa a Barlassina!», esclamò Pasotti dopo 2192 PMM ecl, 4 | Berardini improvvisa una tirata barocca sulla dea Diana e beve al 2193 COR cos | penosi. Pochissimo! Pieno di barocchismi. Me lo immaginavo. Il cielo 2194 MAL 2, ven, asc| Martirio di S. Lorenzo, barocco nel disegno e nei lumi, 2195 MAL 1, cec, con| si potrebbe stabilire un barraggio regolatore delle piene del 2196 Son Spir | ineluttabile. Lo stesso Maurizio Barrès che viene su, viene su, 2197 PMM num, 3 | tutto tremante, si fa una barricata della sedia. «La scusi, 2198 Son Armi | Diciamo dunque: giù le barriere doganali, giù i monopolii, 2199 MAL 4, mal, ser| posso rispose l'altro.~Il barroccio passò.~Erano giunti presso 2200 Son Par | moulages des statues, des bas-reliefs, des arceaux mystiques d' 2201 SAN cle | ella, partita il mattino da Basilea, vi era arrivata nel pomeriggio 2202 PMA 2, son | terrazza si gridava:~«Bene, don Basilio!». «Bravo il fagotto!». 2203 PMA 2, pan | possa rimpannucciare. Vedi bassezza del cuore umano! Il Fante 2204 SAN tur, 3 | presto di non avere forze bastanti a tener le promesse sacerdotali; 2205 Mis | che l'amicizia non poteva bastarmi. Iddio sa se fui punito 2206 PMA 2, pan | Come», rispondo, «se Le è bastata il 16 marzo?» «Ma!», dice. « 2207 SAN tur, 3 | parole di verità e forza bastevole a pronunciarle. Si sentiva 2208 MAL 1, cec, sto| intera, non ne ho la forza: bastino quei cenni.~Cambiati nome! 2209 PMA 2, son | contesto di sottili aste e bastoncini di ferro che figuravan tre 2210 SAN san, 2 | Santo. «Chi sa se non si bastoneranno!» Intanto a Jenne c’erano 2211 PMM ecl, 4 | sui veri quando che ghe bate el sole. I sa che i la ga 2212 Son Spir | fascini. Anche il volume del battagliero Richepin, del poeta ribelle 2213 PMA 2, son | validi dovessero ingrossare i battaglioni piemontesi. «Faremo la rivoluzione 2214 MAL 4, mal, ama| tossiva, preparava i lumi, battendoli sulla tavola. Allora Edith 2215 PMM num, 3 | fece alle sue spalle, battendolo col ventaglio, donna Bice.~« 2216 PMA 2, pan | all'uscio de' quaranta si batterà meglio di qualche giovane 2217 Lei 7 | perpendicolo, nella roggia, batterebbe probabilmente sui pali, 2218 Lei 12 | lacerare, il cuore prese a batterle forte forte come s'ella 2219 Lei 4 | domeniche per Pasque per battesimi per matrimoni, se il 2220 FIA fia, 5 | due violinisti, che noi battezzammo Trinculo, Stefano e Calibano; 2221 PMM num, 4 | aspettare la pioggia per battezzare un bel giovane israelita 2222 SAN san, 3 | israelita, ma questi due battezzati non sono più cristiani di 2223 PMA 1, sog | maniera del Dolci. Egli battezzava, del resto, i due quadretti 2224 PMM num, 3 | Subito il cavalier faceto lo battezzò per queste sue ambiziose 2225 MAL 1, cec, cec| vado in barca, e adesso mi batto anche alla pistola con la 2226 PMM mon, 1 | non schiaffeggiano né si battono, gente prodiga di frasi 2227 PMA 2, art | furono precipitosamente battuti due colpi. Franco balzò 2228 MAL 1, cec, sto| Stendhal, le Fleurs du mal di Baudelaire, René di Chateaubriand, 2229 Lei 10 | Cossa xe quel maledeto baùlchiese Molesin con un 2230 SAN tur, 3 | giurato; ma questa è una bazzecola. Lei si figura di avere 2231 MAL 1, cec, sto| domestici e de' contadini che bazzicavano per casa seguire la sua 2232 Mis | l'odor de' ciclami~Che ti bea, nel limpido sol~Che fende 2233 Lei 17 | a prendere i francobolli beandosi di quel contatto misterioso, 2234 Son Par | aigu de prière. C'était le Béarnais, fièrement campé sur son 2235 MAL 2, ven, asc| con le braccia aperte a bearsi dell'onda sonora e del luccicar 2236 Lei 2 | facce placide delle montagne beate nel sole, il gran sereno, 2237 MAL 2, ven, ven| illuminava talvolta la visione beatifica di una coscia di tacchino 2238 SAN tur, 3 | veramente non credono nelle Beatitudini, che dicono a Cristo: «Signore, 2239 MAL 3, sog, pia| compagnia, dormant peu, rêvant beaucoup, leggendo qualche libro 2240 COR aff | le parole della povera De Beaumont a Tivoli: Il faut laisser 2241 COR ver | all'entrata con degli:~Oh! Beautiful! Wonderful!~Cortis andò 2242 Son Par | personnelle au service des beaux-arts, des journalistes dévonés 2243 PMM ecl, 4 | de la biblioteca, lu el becava el posto istesso e ti te 2244 Lei 2 | guardando con orgoglio ora beccando con umiltà, impaurita dal 2245 MAL 1, cec, pae| uccellini prigionieri, a beccate innocue; ma davvero non 2246 Mis | parevano piccoli colpi di becco. Rideva, ma credo che avrebbe 2247 Lei 1 | fiorentina di ottone a tre beccucci, che aveva illuminato il 2248 Son Ulis | Non serve a ordinare un beefsteak a Corinto un gelato ad 2249 SAN not | avesse avuto moglie? E queste beffarde parole gli erano parse una 2250 MAL 2, ven, int| da bravi. Da Momolo, i beffeggiatori passavano al parlare veneziano, 2251 SAN lac | che si perdevano dietro il Bèguinage, e i tetti acuti della grande 2252 Mis | the name has gone~Into my being.~ ~«Persin la musica del 2253 MAL 4, mal, so| a stento questa parola:~Beive.~Per lunghi anni non gli 2254 PMA 2, esü | della Maria, «de quel car belee, de quel car ratin, de quel 2255 Son Par | bouche:~ ~Les mains sont beles, li lais bons,~La voix douce 2256 MAL 1, cec, sto| di una severa istitutrice belga a quelle di una governess 2257 SAN lac | sorelle d’Arxel, orfane, erano belghe di nascita, olandesi di 2258 PMA 3, rul | con una vecchierella di Belgirate e con altri viaggiatori 2259 Son Par | esprit comme une des plus belles choses que j'aie vues depuis 2260 MAL 1, cec, cec| deserti e puzzolenti, tutti belletta e cenci. Sai, una macchia 2261 Lei 15 | Cosa c'era nel cartoccio? Belletto? Un libro proibito? Lettere 2262 SAN cle | discorso era stata troppo bellicosa e non si accordava né col 2263 Lei 2 | venne in mente la melodia belliniana che aveva udito la notte.~« 2264 Lei 1 | nata da inconsci ricordi belliniani:~ ~Vieni, dicea, concedi~ 2265 PMA 2, omb | anche lui da poche ore, per Bellinzona. Franco ringraziò e si avviò 2266 Mis | altra voce dir piano:~- The bells (Le campane).~Ho sempre 2267 SAN fro, 3 | balcone lucente le anime belluine dell’Aniene e del vento.~ 2268 Mis | vicino serraglio ruggiti di belve irritate, facevano uno spettacolo 2269 Son Sec | che Iddio dona. Ecco che Belzebù me lo ha impastoiato con 2270 PMM ovo, 3 | suona il pelittone in fa bemolle. - Bravo. E allora?... Se 2271 MAL 2, ven, int| così bella. Sotto le due bende ondulate di capelli che 2272 PMM ovo, 2 | La spèta!».~«Mi no parlo, benedèto!»~Il prete riprese:~«Fatalità 2273 PMA 2, pes | sür Commissari! L'è quel benedett omasc ch'el capiss no! 2274 PMA 3, rul | celebrante si voltava a dire: «Benedicat vos omnipotens Deus». Lo 2275 PMA 2, pan | la sua Ombretta e che la benedice, domandale cosa le farebbe 2276 Mis | a poco a poco la figura benedicente del mansueto vescovo, con 2277 Lei 2 | in sedia gestatoria, che benedicesse.~Gli alpini, malcontenti 2278 Lei 4 | Ella rabbrividì. Perchè la benediceva? Avrebbe voluto ch'egli 2279 Mis | vediamo, ma sono qui per benedirti, per affidarti a tuo marito.~ 2280 Lei 15 | lesse le ultime parole:~«Benedite, o mio Dio, l'angioletto 2281 COR deg | futura, che accettava e benediva la Sua volontà quand'anche 2282 PMM caf, 1 | affetto di antichi pubblici benefattori, se ne andò tutto rannuvolato 2283 MAL 2, ven, pas| lei un getto d'oro non era beneficarla: altra gente si benefica 2284 Lei 2 | volesse accettare di venir beneficata da lui per testamento, che 2285 Lei 1 | del loro figliuolo, che i beneficati erano essi, ch'ella pure 2286 Mis | qualche tempo godere in pace i beneficii di una pura e intima amicizia 2287 Lei 6 | immagino, un uomo che La beneficò paternamente. Io lo piango 2288 COR pas | provveduto, fargli credere che il benefizio venisse dal Governo, apponendovi 2289 Lei 11 | restare alla Montanina che col beneplacito di lei. Qui Lelia le confessò, 2290 PMM mon, 1 | rivelazione, mi diede un benessere profondo, per qualche tempo; 2291 PMA 1, ris | minute potenze tollerate benevolmente nel seno del grande tacito 2292 MAL 1, cec, con| dritti come i, e che i beniamini del diavolo piglian tutti 2293 PMM ven, 2 | arzigogoli d'interpretazioni benigne, di trovarsi, davanti a 2294 Lei 10 | sprecato, nella sua larga benignità, qualche smorfia, le era 2295 PMM caf, 3 | di George e il libro di Benoît Malon.~«Saranno sogni» diss' 2296 FIA fed | Milano in mano dell'avvocato Benvenuti, via S. Andrea, n. 23. Vuol 2297 Lei 9 | ingoiò lentamente, se ne beò nello stomaco, perdonando 2298 PMM caf, 2 | piacesse o non piacesse loro, i Beppi, i Toni, i Tita venuti poi, 2299 PMM mon, 1 | sottile parete soleggiata dei Berici, e il giardino da lui pensato, 2300 Lei 6 | starebbe bene nella fossa di Berna. Si vergogni, brutto uomo. 2301 MAL 2, ven, int| grossi equivoci, galanterie bernesche, botte e risposte di taglio 2302 PMM ovo, 3 | compagnia con parecchi altri bernoccoli di opposta indole.~«Ma tutto 2303 PMM ovo, 3 | dentro quel duro e freddo bernoccolo degli affari che fioriva 2304 PMA 1, pas | francese nel collegio di madame Berra, perduto il posto, perduta 2305 MAL 1, cec, con| conosci rispose il conte. Essi berranno il mio vino e le ragioni 2306 Lei 3 | pallido; e, toccatosi la berretta in segno di saluto, riprese 2307 Mis | soldati, studenti di Bonn dai berretti d'ogni colore. Oltrepassai 2308 PMA 2, ass | sottile collo di neve, col bersi e ribersi nel cuore la voce 2309 PMA 2, fug | che chiamano «el crott del Bertin». Un uomo gli aveva chiesto 2310 PMA 2, pan | bastoni, in un buco di via Bertola dove si beveva il più puro 2311 PMM ecl, 2 | l'uomo acido. «La vita de Bertoldo?») «... e ho udito colle 2312 PMM num, 2 | Palazzo Vecchio o come una Bertuccia di Mercato, c'è il nostro 2313 Lei 6 | Io ho le idee di Annie Besant, ma forse non sarei stata 2314 COR voc | mi portò a villa Carrè bestemmiando il sole onnipotente; e io 2315 MAL 4, mal, mis| mi scongiurino o che mi bestemmino. E Lei pretende ch'io mi 2316 SAN jea, 1 | andare al diavolo, quelle bestiacce. Corrano almeno fino a Civitavecchia, 2317 COR bat | una fila d'imprecazioni bestiali contro il mondo e gli uomini.~ 2318 PMA 2, ore | Polizia in casa, non si fa bestialmente destituire un galantuomo 2319 PMA 2, gio | e fece accomodare la sua bestiola in un altro; dopo di che 2320 COR cef | a tanta sapienza: C'est bête, mais c'est comme ça. Solo 2321 MAL 2, ven, ven| Sentite, Cesare. Io sono Betta dalla lingua schietta. Parliamoci 2322 MAL 4, mal, ser| viel der Mai auch Blumlein beut~Zu Trost und Augenweide...~ ~ 2323 PMA 2, pan | trimalcioniane idee di cibi e di bevande, la musica non poteva mancare. 2324 Mis | di tuono. Verso la fine bevemmo il generoso Rüdesheimer 2325 SAN tur, 2 | ch’egli è morto per certi beveraggi che gli hai dati. Ti accusano 2326 SAN san, 2 | neanche le radici perché un beveraggio li arriverebbe, un colpo 2327 Lei 13 | filialmente tutto. Questa mattina bevevo senza freno il viso, lo 2328 Mis | evviva lo sposo» e poi bevi! - Bröhl alzò il bicchiere; 2329 PMA 3, rul | Vualtri fe' bordelo e non bevì; mi bevo e no fazzo bordelo.» « 2330 PMM mon, 2 | scettico Cinquecento! Mangiamo, beviamo e godiamo fin che ci è tempo, 2331 MAL 4, mal, ser| del fiume dove andiamo, bevuta sulla riva sotto quei 2332 SAN san, 3 | disamata la croce appena bevutone vita e gioia. Si nascose 2333 PMA 1, let | Pareva un turco, un Gilardoni bey; ma la faccia magra e giallognola 2334 PMA 1, bar | el me nevodin. L'è el me biadeghin.»~Pasotti fece molte cerimonie, 2335 Lei 1 | fumate di nebbia pesavano, biancastre, sulla fronte della Priaforà, 2336 PMA 2, ore | del candirott e del vin bianch. Per il mio vestiario lasciamo 2337 COR fia | Panorama, una delle casine che biancheggiano col nome di Paradiso sull' 2338 PMM num, 3 | sfarzose, di nereggianti e biancheggianti cavalieri. La contessa De 2339 PMM ven, 4 | dell'alta costa, l'albergo biancheggiava fra gli abeti. Piero, pallido 2340 MAL 2, ven, int| bellèssa di Nepo, della bianchèssa di quelle mani da popòla 2341 Son Ulis | quel punto a far vedere due bianchissime file di dentini da pipistrello.~« 2342 MAL 2, ven, not| giovanotto sui trent'anni, bianchissimo di carnagione, con un gran 2343 SAN not | vaghe forme, dei fiochi biancori nell’ombra, del lontano 2344 SAN not | Abate. «Non si accusa. Si biasimano le apparenze. Non riscaldatevi. 2345 COR dra | volle, per non parere di biasimarlo. Si poteva stare in piedi, 2346 PMM caf, 3 | pubblicamente e severissimamente biasimato nella forma che il tempo 2347 MAL 3, sog, pia| dialogo animato fra tutti. Chi biasimava, chi scusava questa Mirellina 2348 SAN san, 3 | voltargli contro tutto il paese. Biasimavano la debolezza dell’arciprete 2349 SAN cle | riconosciuto che sarebbe atto biasimevole e stolto se non rispondesse 2350 Lei 10 | della quale si conoscevano biasimevoli indipendenze, in materia 2351 SAN san, 1 | lodi temperate e parziali biasimi aspri in un giudizio severissimo 2352 Mis | amaramente, quando la gente ci biasimò, parve che un soffio di 2353 MAL 1, cec, pal| trepidante.~Parecchi eruditi e bibliofili lombardi conoscono la biblioteca 2354 COR dra | Lei! Capo d'un conte! Un bicchieretto solo.~Tutti furono addosso 2355 PMA 1, sog | sottile come d'infiniti bicchierini minuti e fitti. Ciò era 2356 Son Nita | strada o il nome di qualche bicocca dei monti. Questa modestia 2357 Mis | Arrivammo in un quarto d'ora a Biebrich dove avviene lo scambio 2358 PMM caf, 1 | davan fastidio le occhiate bieche dell'uomo acido, le facce 2359 Son Pasc | occhi assai chiari, quasi biechi, e il fiero naso lombardo 2360 SAN tur, 3 | autorità maestosa, l’altro bieco. Poi questi riprese, veemente:~« 2361 Son Par | français. Cela sent une bienveillance chaleurense qui, me venant 2362 Son Spir | sempre attorno i grandi veli bigi delle nebbie d'Islanda, 2363 PMM num, 2 | paragonava queste parole bigie a crittogame di un'acqua 2364 MAL 1, cec, tem| viti folte, per le frondi bigio-argentee degli ulivi.~Null'altro?~ 2365 PMM num, 1 | per ogni verso biglietti e bigliettini invitando mezzo mondo a 2366 PMA 2, pes | scarponi, il fabbriciere Bignetta, detto el Signoron, duro 2367 Lei 12 | in compagnia di una tale bigotta poi! Il sior Momi, fiutata 2368 SAN san, 3 | esalta, inveisce contro le bigotte del Bene, non vuole che 2369 PMM num, 2 | penso ed anche perché sono bigottista nel modo che voi fareste 2370 Lei 6 | Peppina, più avida, più biliosa, più inquieta, avrebbe voluto 2371 Mis | im Haus.~ ~Aber a willigi billigi~Rührigi, gfürigi~Das is 2372 COR ide | Cortis che ha scritto sul bimetallismo e sulla pluralità delle 2373 COR cam | incaricarne T. Si fece prestare un binocolo da una signora vicina onde 2374 Mis | incontrai due volte col mio binoculo il suo rivolto a me, e la 2375 Lei 3 | arco perfetto di capelli biondastri; gote magre; occhiaie molto 2376 Lei 8 | baffi, due baffetti fra biondeggianti e grigi sotto le narici 2377 MAL 1, cec, sto| maridada~Perché s'era la bella biondin.~ ~Forza ai remi! Anche 2378 COR dev | superbo platano col tronco bipartito, lontano da casa, lungo 2379 PMA 2, son | la musica.~«Aspetta me, birbone d'un Ricevitore», pensò 2380 MAL 2, ven, pas| adesso verrà qua questo birichino a farti lume e dopo andrete 2381 COR dra | verde del biliardo, sui birilli, sulle bianche palle brillanti. 2382 PMA 2, omb | Cantoniera, prese una vettura a Bironico e arrivò a Lugano dopo la 2383 PMA 1, pas | fino ai golfi verdi dei Birosni e del Dòi, fino alle distese 2384 MAL 2, ven, asc| dispregiatore di tutte le birre più famose della gran patria 2385 PMA 2, seg | Delegati, di Commissari, di birri e di spie, avrebbe tirato 2386 MAL 1, cec, pal| sul dorso. Questo mio buon bisavo ha assaggiati e sputati 2387 Mis | nel Maschinenbau; alquanto bisbetici, per giunta, e d'idee anguste. 2388 PMM ecl, 2 | faville, le fumarole, tutto vi bisbiglia, cigola, crepita, e se qualche 2389 COR ros | lungo la strada maestra, a bisbigliar fra le rose che si arrampicano 2390 COR dra | contessa Tarquinia, udendoli bisbigliare, li guardò. Allora tacquero, 2391 COR dra | arciprete, Zirisèla e gli altri bisbigliarono un momento fra loro, mentre 2392 PMA 2, art | qualche cosa del futuro e ne bisbigliassero insieme.~ ~ ~ 2393 PMM ecl, 2 | Le stesse cose si erano bisbigliate sulle scale, più sommessamente, 2394 MAL 2, ven, int| pettegolezzo. Tutta la compagnia bisbigliava. Alla Giovanna quei bisbigli 2395 COR bat | essere accolto ancora nelle bische più o meno segrete che frequentava, 2396 PMA 1, ris | parso che gli mettessi una biscia in corpo. Ha cominciato 2397 Lei 3 | erano giovati come a certi biscotti insipidi un lungo bagno 2398 PMA 1, let | Portatemi uno di quei biscottini di ieri.»~Verso le otto 2399 Lei 11 | fort dépourvue~Quand la bise fut venue.~ ~«Ho telegrafato» 2400 COR cam | nuove, idee ardite, alla Bismarche! Forza e progresso! Trono, 2401 Son Bism | patriottismo del principe di Bismark della cui grandezza è monumento 2402 PMA 2, omb | disse la Leu per ultimo. «Bisoeugnava vedèlla in gièsa, cont i 2403 Lei 3 | dure, da mettere a posto, bisognando, in un altro cervello che 2404 Lei 8 | dei gioielli, le sarebbe bisognato un atto di fede a crederlo 2405 Lei 8 | far molto per la chiesa, bisognosa di riparazioni, di panche, 2406 Mis | erano per le anime ferite, bisognose di amare dimenticando. - 2407 COR aff | trovar mio marito? Si sono bisticciati?~Non è questo rispose il 2408 MAL 1, cec, sto| di Stendhal. È scritto au bistouri.~ ~Marina~ ~ ~La signora 2409 SAN san, 3 | Gli piaceva che fosse proi­bito ai cardinali di uscire a 2410 PMA 1, let | nel mezzo, d'un bel nasone bitorzoluto e vermiglio, luceva per 2411 COR hye | venuto a salutarla ad un bivio, dove la strada che ella 2412 COR cef | a queste nostre acque di Bivuto. Ma ora, per non ricadere, 2413 MAL 1, cec, cec| in Venezia un palazzo tra bizantino e lombardo, color mattone, 2414 COR lui | la faccia di tramontana, bizzarramente mascherata da rovina medioevale, 2415 PMM ecl, 3 | dell'eclissi per fare una bizzarria elegante e divertirsi. Aveva 2416 COR aff | gli stese la mano.~Queste bizze del suo vecchio amico le 2417 PMA 3, rul | pure fiorite. «Le bruyères blanches portano fortuna», diss'egli. 2418 Son Par | Alpes, des savauts a cheveux blancs qui aiment à s'entourer 2419 SAN lac | rasserenare Jeanne che tuttavia, blandendo a due mani l’amica lungo 2420 PMA 1, pas | rubino, delicato e gagliardo, blandì e pacificò le viscere dell' 2421 MAL 4, mal, mal| gli occhi come una fiera blandita. Una cosa naturale, una 2422 MAL 3, sog, apr| invidiosa del pubblico, blandite da questi acri vapori d' 2423 PMM caf, 2 | interesse al suo giardino; blanditi l'una e l'altro, in pari 2424 MAL 4, mal, ser| serene sino al fondo scabro. Blandivan l'erbe, mordevano i sassi; 2425 Lei 2 | stranieri come prima, lo blandivano di un assenso pio. Vide 2426 MAL 2, ven, int| complimenti a Marina o per blandizie a suo figlio, o per rabbuffi 2427 Lei 6 | pericolosa dei libri apertamente blasfematorii e delle pubblicazioni oscene. 2428 SAN san, 3 | lo spirito della contessa Blawatzky aveva rivelato questo; ch’ 2429 MAL 4, mal, ser| So viel der Mai auch Blumlein beut~Zu Trost und Augenweide...~ ~ 2430 MAL 2, ven, asc| Seele, mein Fleish und mein Blut.~ ~Cantava con gli occhi 2431 Lei 8 | modesto cappellino nero, un boa mezzo spelacchiato, un mantelletto 2432 FIA fia, 3 | tedesca, incominciò a farle boccacce, a gesticolarle davanti, 2433 PMA 2, pes | latte alla sera, il suo boccale di Modena a pranso, il suo 2434 PMA 1, bar | propi minga, incoeu, non boccano; gh'è come vent in aria».~ 2435 Lei 8 | simile al giuocatore di bocce che si è illuso di aver 2436 MAL 1, cec, cec| vedrai come sarò.~Mandami una boccettina d'egnatia; ho i nervi scordati 2437 Lei 8 | mogio mogio, colla seconda boccia nelle mani, mulinandoci 2438 PMA 1, bar | punta di timida malizia:~«Bochen propi minga, incoeu, non 2439 Lei 14 | Teresina. La chiamava il suo «bòcolo» la sua «còcola» la sua « 2440 COR dra | dov'egli lesse: My little body is a-weary of this great 2441 Mis | mi pietrificarono.~- Sie Böser! Cattivo!~Era Violet.~Mi 2442 PMA 2, pan | copiava nello studio di Boggio. Un avvocato di Caprino 2443 PMA 2, fug | invischiava la fronte d'unto; «el boia d'un marsinon» che gli puzzava 2444 COR poe | come volevi tu. Avremo il Bokhara della Peninsulare dove staremo 2445 Mis | lui pure, scendeva a meno bollenti rimproveri, a parole mansuete, 2446 Lei 8 | benchè sbalordito dalla bomba della fantesca, intese il 2447 MAL 2, ven, ven| è proprio una gioia, un bombon. E poi le sue disgrazie! 2448 MAL 1, cec, sto| et in terra pax hominibus bonae voluntatis per dividere 2449 Lei 4 | allora i grandi castagni bonari, dalle pietose braccia sparse, 2450 Lei 3 | imprudenze, alle sconsideratezze bonarie, ebbe nello sguardo e nella 2451 Son Nita | incontravamo. - Addio, Patata. - Bondì, Patata. - Com'ela, Patatina? - 2452 PMM num, 1 | v'erano soltanto spine. «Boni per nualtri, i spini!» replicò 2453 Son Par | français assez aigre, - pour la bonne bouche:~ ~Les mains sont 2454 Lei 3 | francese e l'inglese dalle bonnes e dalle istitutrici delle 2455 Son Par | jeunes et vieux rayonne la bonté.~On en verrait aussi, chez 2456 MAL 3, sog, apr| un nostro antico poeta, Bonvesin de Riva, stampati colà. 2457 MAL 2, ven, orr| che mette cotta e stola e borbotta quattro parole per congiungere 2458 SAN jea, 3 | guardie. Lo abbracciai, borbottai qualche parola senza senso 2459 MAL 1, cec, tem| orecchio.~Ode il sommesso borbottar del lago ne' buchi dei muricciuoli, 2460 PMM ecl, 2 | maggioranza, cominciarono a borbottare insopportabilmente. L'acido 2461 Lei 6 | Mentre parlava così, lo zio borbottava continuamente: «Ma ma ma 2462 Lei 4 | Sant'Ubaldo che i fa un bordèlo, Gèsu! I dise che i vol 2463 MAL 1, cec, sto| da Posta che tuona per le borgate. Diede pranzi, balli e cene 2464 PMM num, 3 | per malignare, che certo borghesuccio vanitosetto, per aver conosciuto 2465 PMM caf, 1 | mura cittadine e anche nei borghi e anche oltre il selciato, 2466 SAN tur, 2 | finestre dell’appartamento Borgia, l’entrata della Galleria 2467 MAL 1, cec, sto| francese, salvo che del vino di Borgogna e di Bordeaux. Alto repubblicano, 2468 MAL 2, ven, pas| capitale da via Bigli a Borgonuovo? Così ha voluto l'imperatore. 2469 MAL 2, ven, pas| democraticume balordo e borioso. Il conte Cesare parlava 2470 PMM num, 2 | conosciuto i Maironi ai Bagni di Bormio. Lui, non era un giovane 2471 PMM mon, 2 | fraticellesche di cipressetti, molto bornés ma semplici e pii, tale 2472 COR dra | delle sue larghe frane, dei borri nevosi, sotto una corona 2473 PMA 3, rul | da vicino il liocorno dei Borromei che s'impenna lassù, ma 2474 PMA 3, rul | triplice gradinata della sbarco Borromeo, ciascuno dei tre lati del 2475 Lei 1 | profondo, ha l'aria di una boscaiuola discesa dai dirupi della 2476 MAL 3, sog, apr| C... passò a Stambul e al Bosforo. Tocca il cuore udir parlare 2477 MAL 2, ven, asc| guardia, lungo i cordoni di bosso, agli erbaggi e ai legumi. 2478 MAL 1, cec, par| regina bianca e lo gittò nel bossolo.~Crede proprio di non essere 2479 Lei 4 | Non v'erano che libri di botanica e di giardinaggio, libri 2480 MAL 4, mal, qui| ora Steinegge, un altro botanico profondo, spargeva a destra 2481 Son Nita | questo punto sbucò su dalla botola l'amico Patata, che aveva 2482 PMM ovo, 2 | squisito piacere. Da buoni botoli borghesi non si pigliavano 2483 COR pro | in casa della roba che i bottegai bugiardi avevano scritta. 2484 PMA 2, pes | giuoca a tarocchi, c'è la sua bottèglia. Ce ne vogliono così delle 2485 Mis | con un ragazzo e un gran bottino di fiori del bosco.~La signorina 2486 Son Par | assez aigre, - pour la bonne bouche:~ ~Les mains sont beles, 2487 PMM num, 1 | parlerà tutto il tempo di bouchées de pain o di crèches o di 2488 Son Par | respectueuse de pignons bourgeois.~ ~***~ ~Maintenant, il 2489 MAL 1, cec, fan| di chiudervi nel Vostro bozzolo della letteratura, siete 2490 Son Ulis | andare e venire di male bracati barbari e di barbare cui 2491 MAL 2, ven, pas| ardevano a lato sui loro bracci dorati. Si contemplò in 2492 SAN san, 1 | giovine e aveva lavorato da bracciante nell’orto di Santa Scolastica. 2493 PMM ecl, 4 | sua moglie, un paio di braccianti erano sbucati all'aperto 2494 PMM ovo, 1 | uscì dalla scuderia con una bracciata di fieno. «Dove va quel 2495 COR pro | porta, le sottane in due bracciate, e saltò in casa.~Daniele 2496 PMA 2, seg | delicatamente come se le sue braccine fossero state ali di farfalla 2497 PMM num, 3 | viso imberbe, pretoides brachyfera. Quando essi entravano, 2498 COR cef | mi raccontava il maestro Braga, il gran violoncellista, 2499 FIA erm, 2 | finestra e dice al conte Brahe: chi ha acceso i lumi nella 2500 Lei 1 | spumante al vertice nella brama impotente dell'altezza originaria. 2501 FIA erm, 2 | A bruciar ne l'amor che bramai,~Che non volli qui impuro 2502 MAL 4, mal, so| abisso, tanto più avidamente bramato quanto più profondo. Attraverserebbe 2503 MAL 4, mal, so| Guardò il treno già lontano, bramò per un istante seguirne 2504 Lei 12 | spirava, entrandole in bocca bramosia fidente di amore e di gioia. 2505 MAL 2, ven, orr| ricacciata indietro con la cieca bramosìa di stritolare quel braccio 2506 PMM lum, 6 | autorità che lascino il bramoso spirito uscire in pace. 2507 PMM ovo, 3 | fazzolettone per tutte le tasche, brancicamento, molto spiacevole a Piero, 2508 COR int | conte gemette la signora brancicandosi il fazzoletto sulle ginocchia 2509 Mis | soffocar le lagrime e si mise a brancicar i petali sparsi della rosetta. 2510 FIA fed | cieco stese un braccio, brancicò le monete del piatto, prese 2511 PMM ecl, 3 | come braccia di ciechi brancolanti. Nel chinarsi per volgere 2512 Lei 17 | accennò di sì e le sue mani brancolarono sulle coltri. La cugina 2513 MAL 4, mal, ine| sparse dalla finestra i brandellini neri al vento e alla pioggia. 2514 COR seg | imperiosamente.~Ella tornò attrice, brandì il biglietto ritirando il 2515 PMA 2, pes | smisurato. Non ammetteva che il Brasile fosse più esteso dell'Impero 2516 PMM mon, 1 | comunale, gente pronta sempre a bravate contro persone che non schiaffeggiano


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License