Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
2517 SAN san, 3 | studenti che ridevano per braveria, con pericolo di peggio. 2518 Lei 6 | quella povera signora, una bravissima donna, era proprio la negazione 2519 SAN cle | grande che voi mi parete bravissime persone, le quali si mettano 2520 PMA 2, ore | ancora!», esclamò lo zio. «Bravissimi!» «Lasci un po' fare, Lei», 2521 PMA 2, art | quella lingua lunga quatter brazza!», fece il Ricevitore, burbero.~ 2522 Mis | il colossale Orlando di Brema nel cortile, non so se ventesimo 2523 Son Pr | lascio passare anche le brenne e il carrozzone del signor 2524 Mis | strana. Le acque deserte del Brennersee, vive come un occhio profondo, 2525 Son Par | chantant au piano un vieil air breton, je crois, plein de charme, 2526 Son Risp | e io non ne possiedo il brevetto. Io sono un cristiano che 2527 MAL 2, ven, asc| sue ragioni con la brusca brevità che il tempo richiede, n' 2528 PMA 2, ore | lago segnato dalle prime brezze dell'alba, traevano i due 2529 Lei 1 | vette delle boscaglie; la brezzolina del monte spandeva sull' 2530 MAL 1, cec, fan| d'argento e una bambinaia brianzuola che doveva esser creduta 2531 PMA 2, art | diventerebbe il regno dei bricconi e dei prepotenti. E quanto 2532 MAL 2, ven, asc| nella sua solitudine, e su bricioli di dottrina spezzata e guasta 2533 COR pas | schiaffo se c'era in essi un briciolo di coscienza. Non voleva 2534 COR seg | La sostanza pare un poco brigantesca, ma...~L'avvocato, rosso 2535 PMM num, 1 | l'Yorick delle allegre brigate a cui si concedeva ogni 2536 PMM num, 1 | ruote, sul timone, sulle briglie dello Stato e qualche volta 2537 PMA 3, rul | due passi dal colonnello Brignone. Quei giovani parlavano 2538 PMM ecl, 2 | lento lavoro fino a che vi brillan sotto due, tre, quattro 2539 MAL 2, ven, orr| scoperto per immani scaglioni, brillando al sole come una rete di 2540 Son Risp | della vostra prosa vanno e brillano fra terre politiche e ne 2541 MAL 1, cec, con| sorriso. Benché la mensa brillasse di argenti, di cristalli 2542 PMA 2, esü | occhi non è a dire come brillassero. Solo quando guardavano 2543 PMA 1, bar | Zacomo nelle granfie. Così brillerebbero gli occhi di un falco allegro 2544 FIA erm, 1 | novembre, che le ultime brine e il gran vento del innanzi 2545 MAL 4, mal, ser| cinque o sei ragazze, le più briose civettuole del paese, che 2546 Son Par | état! Il en est qui se sont brisés en morceaux et mêlés d'une 2547 COR poe | mattina a T. Spurway, Hôtel Britannia, e sarò a prenderti alla 2548 MAL 2, ven, sal| Palazzo per finire al Museo Britannico.~Mentre le guaste fortune 2549 COR cos | giallognola, dove i capelli brizzolati facevano appena una punta.~ 2550 MAL 1, cec, sto| seno dall'abito sfarzoso di broccato giallo. In questo argomento 2551 MAL 1, cec, pal| canzoni piemontesi di Angelo Brofferio. Vennero a prenderne il 2552 SAN tur, 1 | fu preso da una leggera bronchite. Si diede per tisico, si 2553 PMM ecl, 2 | le tasche piene dei Suoi brontolamenti!» L'uomo acido storse la 2554 SAN lac | portamusica un fascicolo di Bach brontolandole che lei non sapeva niente, 2555 COR cos | voce, una polka sciocca, brontolandosi mentre suonava:~Bella educazione 2556 SAN cle | Qui don Paolo e Minucci brontolarono:~«Questo non c’entra.»~Il 2557 Mis | soli, Topler cominciò a brontolarsi, camminando via curvo con 2558 PMM ven, 6 | uscio prima del buono, e brontolata una scusa, entrò rumorosamente 2559 COR cam | è stato come un dire: Se brontolate, siete tante ostriche!~E 2560 PMA 3, sav | porgendo le labbra con un brontolio di parole in formazione, 2561 SAN not | aggrottate, con un continuo brontolîo sordo.~«Qui» esclamò finalmente « 2562 PMA 3, rul | Signore e della Madonna. «Sì», brontolo un vecchio sergente che 2563 Son Par | campé sur son cheval de bronze, face au courant du fleuve, 2564 PMM ecl, 4 | scherzava e rideva con la più bronzea delle facce e Jeanne durava 2565 Son Par | des places noyèes dans le brouillard, des quais balayés par les 2566 COR lui | Cortis non voluti salvare dai bruchi. Elena lo tranquillò; c' 2567 Mis | che non ho conservata. La bruciai dopo averla letta o riletta 2568 MAL 2, ven, sal| e alle belle dame senza bruciarsi le ali e nemmanco il cordoncino 2569 MAL 1, cec, pae| lanterna a fior di terra.~Non bruciarti i calzoni, che Vittorio 2570 Lei 3 | camminava come se il suolo gli bruciasse i piedi, come se cercasse 2571 COR aff | espressioni d'affetto come se bruciassero; specialmente su queste: 2572 Lei 17 | che lo udiva, gli avrebbe bruciate le labbra.~Donna Fedele 2573 SAN san, 2 | bellezza, su quei sassi bruciati dal sole, il silenzio pesava 2574 Son Pr | Italia come un frutto acerbo, bruciò, appunto l'anno scorso, 2575 PMM num, 3 | incappato e si liberò del brucior lieve della coscienza con 2576 Lei 4 | bruciavano di tutti questi bruciori.~Il signor Marcello si alzò 2577 Mis | che il suo verehrter Herr Bruder ne sapeva il perchè. - Oh 2578 SAN cle | arrivata nel pomeriggio con la Brünigbahn.~«Sai» soggiunse Maria « 2579 PMA glo, 0, b | domina il Lago di Como.~«BRÜT MOSTER»: brutto mostro! 2580 PMA 1, sog | cara», con la bocca e «brütt moster» con il cuore.~«Friend!», 2581 SAN lac | onde un ambizioso mercante brugitano cinse sulla facciata della 2582 SAN san, 3 | luoghi che avevano poco prima brulicato di gente erano un livido 2583 Mis | deserte. Quando vidi sotto il brullo monte opposto la sua cinta 2584 Son Par | apparu, par une matinèe brumeuse et neigeuse, comme le rêve 2585 PMM ovo, 1 | cavallo da sella. Anche i brumisti disperati, venivano, adesso, 2586 MAL 1, cec, tem| spillo caduto, sulla punta brunita d'uno stivaletto adunco, 2587 PMM num, 1 | cristalli opachi, negli argenti bruniti, sulla stessa tovaglia cenerognola 2588 MAL 2, ven, asc| vede, come lamina d'acciaio brunito, mordere il verde chiaro 2589 Mis | presenti. Davanti al Schönen Brunnen, al tabernacolo di Adamo 2590 Lei 17 | barchette fra Morcote e Brusino Arsizio. Neppure quest'altro 2591 PMA 1, bar | data di Bruxelles, anzi di Brusselle e con il titolo Poesie italiane 2592 PMM ecl, 3 | non sentire più in sé il bruto senz'amore, esser trasfigurato 2593 Son Nita | cinquant'anni, piccolino, bruttino, giallognolo, umile come 2594 PMM ecl, 1 | quelle del cavaliere. Brutta, bruttissima cosa la relazione con la 2595 Mis | erano quasi tutte vecchie e bruttissime. Gl'italiani, non più di 2596 MAL 2, ven, orr| Redentore coronato di spine, bruttissimo, a' piedi del quale si leggeva:~ ~ 2597 PMA 2, esü | spropositato; e lei, la bruttona, con una faccia «che ghe 2598 PMA 3, rul | inferiore, pure fiorite. «Le bruyères blanches portano fortuna», 2599 PMA 2, pan | di so-le, lu-na, ca-ne, bu-e, ecc. Maria ha imparate 2600 PMM num, 3 | città, brontolò contro la buaggine propria di venire a rompersi 2601 Lei 10 | personale gli scattava su a bucare queste sante fasciature, 2602 PMA 2, pes | alla faccia giallognola, bucata da due scintille d'occhietti 2603 SAN fro, 3 | sopra le murature squallide, bucate di fori disadorni, che vi 2604 MAL 2, ven, not| timidi fili d'erba che bucavano la ghiaia bianca e rosea 2605 PMM num, 3 | il muscolo orbiculare, il buccinatorio e il risorio facevano insieme, 2606 Son Sec | e di macigni, con certe buche dove non è difficile, cadendo, 2607 SAN san, 3 | buddista nella pratica ma il Buddismo m’interessa più del Cristianesimo!»~ 2608 Lei 3 | Montanina, che xe ligà le buele col curato de Lago; savìo 2609 PMA 2, pan | vendicavano chiamandola «tota bürattina» perché vendeva fantocci 2610 Lei 4 | manoscritta della vecchia opera buffa «Le prigioni di Edimburgo». 2611 PMM ecl, 4 | a vestibolo e l'altra a buffet. Carlino non voleva saperne 2612 Lei 2 | sorriso che la ferì come un buffetto sulla guancia. Ella era 2613 COR cam | sala un'inquietudine, un buffo di tedio.~Io non so disse 2614 MAL 1, cec, fan| vituperar Voi, me e tutta questa buffonesca razza umana. Proseguiamo. 2615 PMM ecl, 4 | niente!» si mise a gridare buffonescamente lo sfrontato uomo. «Dirò 2616 FIA fia, 6 | subito con quattro raschiate buffonesche, ripose lo strumento e gridò ' 2617 MAL 2, ven, int| dentro? Qualche bacio? Bugie, bugiacce! Non ha vergogna? Nessuno 2618 MAL 2, ven, pas| sarebbe mai giunta, questa bugiarda voce, a toccare i suoi odii, 2619 MAL 2, ven, pas| rossa se fosse per certi bugiardoni qui di casa che Le avessero 2620 MAL 3, sog, apr| Oriente. S'erano trovati a Bukarest nel 1857 e, l'anno dopo, 2621 PMM ven, 5 | Astore si ritirarono di buon'ora. Carlino era molto seccato 2622 MAL 2, ven, sal| non se ne parla, principii buonissimi. Anche il povero Filippo, 2623 MAL 2, ven, pas| conte non si poté tenere:~Burattin diss'egli fra i denti, in 2624 PMA 2, pan | del resto, grazie a «tota burattina», il solo della compagnia 2625 PMA 2, pes | magatelli per loro. Sa, i burattini. E in pari tempo è un accidente 2626 PMM ecl, 3 | miserie morali, accidie, burbanze con gl'inferiori, durezze 2627 COR bat | subito. Suo marito le propose burberamente di accompagnarla; la padrona 2628 Lei 14 | altro genere aveva parole burbere e cuore benefico, penetrato 2629 MAL 4, mal, so| fiamma, aveva modi quando burberi, quando cerimoniosi, un 2630 PMA 2, son | s'era voluto perfidamente burlare di sua moglie, del sior 2631 Son Orsi | sempliciotto Braun che, burlato atrocemente da Reinecke 2632 Lei 16 | badare a lei. Le signorine si burlavano dei giovani che non ardivano 2633 MAL 2, ven, int| pranzava nel tinello. Motti, burle, grossi equivoci, galanterie 2634 COR ide | questi forti pensatori che si burleranno di me. Scriva dunque. Sanno 2635 PMM ovo, 1 | soppiatto qualche smorfia burlesca. Costui fece pure rumorosamente 2636 Lei 8 | messo fuori smozzicato e burlesco, e si sarebbe applaudito 2637 PMA 2, son | Sotto il regime matematico e burocratico dello zio Piero, seggiole 2638 Lei 1 | accoglienze di lui, alquante burrasche. La dolce mansuetudine della 2639 PMM ven, 4 | Posina. E in un selvaggio burrato dell'Astore che si cercano 2640 SAN cle | temeva forte di esservisi buscata un’infreddatura, che sospettando 2641 Lei 1 | fasciata una distorsione buscatasi nello scendere dal Colletto 2642 PMA 2, pan | piacerebbe a lui. Intanto mi son buscato un bellissimo e lucentissimo 2643 MAL 1, cec, pae| frati, e quando siamo al busillis, tràcchete, è qua la signora 2644 FIA erm, 1 | caffè e l'altro il canonico Businello non so se la sappia la brutta 2645 PMA 1, let | interamente. «Come mai», pensò bussando all'uscio, «nasconderei 2646 Mis | occorrendo, la mia andata colà, bussarono all'uscio e un cameriere 2647 SAN san, 3 | avere pensato un poco. «Se busserò alla Sua porta Ella mi aprirà. 2648 PMA 2, pan | austriaci, e che quantunque bussi all'uscio de' quaranta si 2649 PMM ven, 2 | gettò nel cestino alcune buste lacerate. Allora la marchesa 2650 Lei 10 | de sbrio baco po no! Ah bustegada! Ah grazieSoffiò rabbiosamente 2651 PMM ovo, 1 | pol andar a dar fora el butiro in cusina». Infatti la povera 2652 Mis | darmi per disperato, e mi buttai addirittura a scrivere, 2653 Lei 2 | forte:~«Porci di preti, buttano un moribondo in strada e 2654 MAL 4, mal, ser| bastasse.~Il curato fu per buttargli le braccia al collo e dirgli: 2655 MAL 2, ven, ven| groppo in gola, stento a buttarla fuori. È una umiliazione 2656 Lei 12 | di donna Fedele e fu per buttarle le braccia al collo. L'impeto 2657 FIA fia, 6 | carro. Vedo ancora Chieco buttarli giù a calci, l'odo ancora 2658 PMA 3, rul | grandi e veloci, altri si buttarono alla costa, il grosso ripiegò 2659 MAL 2, ven, ven| cambiassero, questi stolidi, si buttassero in acqua. Figurarsi, se 2660 SAN san, 3 | il discorso di Benedetto, buttatasi ginocchioni alla parete 2661 Son Ulis | morta; è rimorta. Puzza; buttatela in mare. Le correnti la 2662 MAL 2, ven, orr| un buon giorno svogliato, buttatogli dall'alto come un mozzicone 2663 MAL 1, cec, cec| riuscissi a farle un viso butterato come aveva lei. Mi piglio 2664 MAL 4, mal, mal| disse:~Con una carabina la butterei giù.~Fanny andò via singhiozzando, 2665 PMA 2, son | canzonatoria. «Io, per parte mia, butterò nel lago il Carlascia.»~ 2666 PMA 2, son | tina; adesso le xe lunete, buzarete... no, no, no.» E, acceso 2667 COR cef | sala, mi attengo a Roma buzzurra. ~A proposito di Camera 2668 MAL 1, cec, sto| D'inglese non aveva che Byron e Shakespeare in magnifiche 2669 Mis | Presso alla pietra di Percy Bysshe Shelley trovai nell'erba 2670 MAL 3, sog, qui| Alla Primavera blanda~C.S.~ ~Subito dopo ne fu malcontento, 2671 PMA 2, pan | figure di so-le, lu-na, ca-ne, bu-e, ecc. Maria ha imparate 2672 COR poe | rispose Lao, infuriato, che si caccerà da capo nella politica e 2673 PMA 2, seg | anche con le mie mani a cacciarli via o preferiresti che io 2674 PMA 1, sog | lo ripresero subito, gli cacciaron di mente le Carabelli, il 2675 SAN lac | diventassi cattolica sul serio. Cacciarti di casa, poi…!»~«Intanto 2676 MAL 4, mal, mal| veemenza come se volesse cacciarvela dentro, mise un lungo gemito 2677 SAN lac | il legame c’è, avido di cacciarvisi a star dentro, lui con altri 2678 Lei 2 | Non era possibile che lo cacciassero per causa d'Ismaele, ma 2679 PMM mon, 1 | pregiudizi altrui, d'idee cacciatemi nella testa quando non potevo 2680 SAN tur, 2 | arresero, a rischio di venir cacciati. «Idee proprio di Santi» 2681 Lei 4 | no, signori! No, signor cacciatore di doti, no no no! Afferrò 2682 PMM lum, 3 | affettata che l'Elisa la cacciava di camera. E soggiunse piano: « 2683 Son Par | non plus, d'ailleurs, à cacher, puisqu'il s'échappe de 2684 Lei 17 | rigava la fronte e le guance cadaveriche. Non le uscì di bocca un 2685 SAN san, 2 | sparuti ambedue, quasi cadaverici. La giovinetta, visti i 2686 PMM caf, 1 | avesse notato il pallore cadaverico di Maironi. E la marchesa, 2687 COR fia | Raccontatemi tutto diss'egli, cadendovi su di peso. Tutto, sì, tutto 2688 PMM lum, 9 | dei cavalli, dalle scosse cadenzate delle sonagliere, che paiono 2689 MAL 3, sog, apr| della sua prima giovinezza, cadenze in minore e versi di canzoni 2690 Mis | se dentro a me tante ali cadessero. Dovevo dire: quanto è debole 2691 Mis | Ecco - disse poi - se ora cadessi nel Reno in Italia non si 2692 COR lui | stelline d'ogni colore cadevan lente dal cielo. Tutta la 2693 Son Gioc | paro di te che di tant'alto cadevi. Bolle minate e fugaci alla 2694 FIA sch | piango, mi pento, mi pento, cado infranta a' piedi tuoi, 2695 MAL 2, ven, sal| disposto ad accasarsi. Ove cadrebbe la sua scelta? Certo sopra 2696 Mis | mi slancierò avanti e, se cadrò, sarà nelle tue braccia.~« 2697 SAN cle | vitali dentro la spoglia caduca del frutto. Sì, basta un 2698 Lei 16 | di una minuta gocciolina cadutagli sulla mano per invitare 2699 Lei 13 | tanto che donna Fedele, cadutale d'un colpo tutta la collera, 2700 Lei 13 | raccogliere i rododendri cadutile dal grembo, e, ricompostone 2701 Lei 4 | le ginocchia da Massimo, cadutogli ai piedi.~«Va va» diss'egli. « 2702 SAN lac | religione vera è quella dei Cafri o quella dei Pelli Rosse, 2703 PMM num, 1 | uomo celebre, esquimese o cafro, che avrà pranzato da lei.»~ 2704 COR voc | al capo e io al cuore per cagion tua. Invece me ne ha parlato 2705 Son Spir | il barbaglio e lo stupore cagionato dalla nuova formola che, 2706 MAL 1, cec, sto| mamma ha avuto a Parigi da Cagliostro. Mi vi sono guardata a lungo, 2707 SAN jea, 1 | Santo ritrovato! Era una cagnara delle solite. Qualcuno vede 2708 PMA 2, son | temendo un morso, gemeva: «Càgnem poeu minga, neh!».~«Che 2709 PMA 2, fan | egli.~Pasotti lo guardò in cagnesco, pensò: «cosa c'entra lui?», 2710 PMA 2, fan | segno di no. «Parlen del cagnoeu», diss'egli. La sorda non 2711 SAN cle | delicati, gli affetti dati a cagnolini e a pappagalli. Se si voleva 2712 Son Par | fond de ma voiture dont les cahots me ramenaient sans trêve 2713 PMM ecl, 4 | barbiero inzenocià col so caìn sporco in man per tor su 2714 PMA 2, pan | che adesso si mangia un caiserlicchio a colazione e due a pranzo. 2715 FIA fia, 1 | avevano; ma lo straccione calabrese vuole che 'se òngen' tutti 2716 MAL 2, ven, ven| tempi più vicini, in tempi calamitosi per i loro due Stati rinnovarono 2717 MAL 1, cec, sto| i quali poco a poco vi calano addosso, vi avviluppano, 2718 Lei 13 | selvagge frane quando il sole calante, toccata la cresta della 2719 PMA 2, pes | slanciati ben lontano, calarono lentamente a piombo, il 2720 PMA 2, omb | indietreggiare senza far rumore, di calarsi da capo in Val Malghera 2721 MAL 2, ven, orr| affermava che si poteva calarvi direttamente dall'Orrido 2722 COR ast | Pochi giorni prima n'erano calati al fiume per un viottolo 2723 MAL 1, cec, sto| risus; e da ogni valloncello calavano ad increspar il lago, per 2724 Son Nita | era sincera e profonda. A Calavino entro da un tabaccaio a 2725 MAL 3, sog, qui| godesse ad ogni scalino calcare qualcuna delle stolide illusioni, 2726 MAL 3, sog, qui| lassù pochi momenti prima; calcarle con orgoglio virile, alzando 2727 MAL 3, sog, apr| spiritualista per giungere a calcarmi ai piedi queste paure vigliacche; 2728 MAL 4, mal, osp| come se un piede enorme gli calcasse le spalle. Pensò in quel 2729 SAN san, 3 | cammina sulla terra nuda, mal calcata. Accanto al giaciglio, alto 2730 MAL 1, cec, sto| entra in lei una forza non calcolabile. È un gran torto, soggiungeva, 2731 Mis | designare il giorno avevo calcolato largamente il tempo necessario 2732 Son Orsi | hanno in mente le loro caldaie e continuano a ballare. 2733 Mis | professore, anzi lo avea caldamente pregato di tacere del tutto 2734 SAN jea, 2 | cardinale segretario di Stato, caldeggiavano la nomina sgradita al Quirinale 2735 SAN lac | l’aguzzo cappello da mago caldeo di una vecchia torricciula, 2736 PMM num, 3 | Raselli mormorò:~«El sarà el caldiero de le strie che fuma.»~" 2737 MAL 2, ven, sal| mandato in tanta malora dal calegher, dal forner, dal frao, ecc. 2738 PMM num, 2 | Già Lei, Bessanesi, per un calembour darebbe anche quella di 2739 MAL 2, ven, int| azzuffarsi a parole con una brava calèra del buon sangue veneziano. 2740 MAL 3, sog, apr| grande attenzione, fossero calessi alla Daumont o sudicie cittadine. 2741 PMM num, 3 | tutela: «Oh Dio, tose, gavìo cali? Mi sì, savìo». E alla sua 2742 MAL 3, sog, apr| cenerognolo, odoravano pochi calicanthus, simili a delicate fantasie 2743 COR cef | capisco altri amanti che Caligola: plenam fulgentemque lunam 2744 MAL 2, ven, sal| cani vi saluto infilò la calle e chi s'è visto s'è visto. 2745 Son Sec | avessero detto che fa bene ai calli. Un superbo cane che non 2746 MAL 1, cec, pae| e screpolata sul dosso, callosa nel palmo. Vi erano incise 2747 PMM ecl, 2 | vicini gli bisbigliavano dei calmanti. Záupa lo guardò, allargò 2748 SAN san, 2 | Vedranno l’iscrizione. «Calores aestivos vitandi caussa.» 2749 FIA sch | giallo di donna Valentina. Il calorifero ci soffiava fuoco nelle 2750 SAN not | senza che una sola onda calorifica o luminosa ne vibrasse al 2751 MAL 4, mal, osp| febbre! Volevo sposarlo e poi calpestarlo, per amor tuo, ma tu non 2752 MAL 4, mal, ser| i piedi e dopo le direi calpestatemi perché io non capisco. Non 2753 SAN san, 3 | sasso, perché non fossero calpestati; non altro. Neppure aveva 2754 MAL 3, sog, apr| ruote sulle trottatoie e il calpestìo vibrato dei cavalli di lusso, 2755 Lei 3 | Continui a servire Iddio calunniando la gente, faccia con Alberti 2756 PMM mon, 1 | dicevo? Credo che l'abbiano calunniata e che se in principio si 2757 COR fia | particolare, temendo di certa calunniosa voce secondo la quale quelle 2758 PMM ven, 4 | pascoli si ravvivò, le cervici calve di Picco Astore diventaron 2759 Lei 7 | che a predicare Lutero o Calvino o non so chi.»~Lelia le 2760 PMA 2, ore | mamma unica al mondo per calzare gli scalzi. Proprio il giorno 2761 SAN san, 3 | busti, dai guarnelli, dalle calzature. Queste erano di Trevi, 2762 PMA 2, fug | avvicinò, si chinò a baciar la calzettina che teneva in mano. «Luisa», 2763 COR cef | ragguardevole purché la cambiale fosse sottoscritta anche 2764 Lei 12 | era fermata dopo infiniti cambiamenti, dopo stracciati otto o 2765 Lei 10 | nella propria coscienza col cambiargli nome, col chiamarlo zelo 2766 COR dev | finir la lettera. Poteva cambiarla, se voleva, scriverne un' 2767 MAL 2, ven, ven| passato per la testa che cambiasse il vento. E ho avuto torto 2768 MAL 2, ven, ven| non potevano impararla si cambiassero, questi stolidi, si buttassero 2769 PMA 2, ore | farmi sputare in faccia se cambiassi! E parto domattina.»~Seguì 2770 Lei 9 | biglietti da dieci lire.~«Cambiate le cosediss'egli. «Aho 2771 MAL 1, cec, sto| forza: bastino quei cenni.~Cambiati nome! Che io torni a essere 2772 PMA 2, art | quantunque nulla si trovasse, non cambiavano mai. A Luisa egli pareva 2773 MAL 1, cec, sto| speriamo che il signor padrone cambierà idea. Se no, cercheremo 2774 Lei 10 | altra persona, la ragazza cambierebbe. L'arciprete, egli stesso, 2775 Lei 16 | quando sarò sposata mi cambierò il nome, mi farò chiamare 2776 MAL 3, sog, apr| velluto azzurro con una camelia bianca in testa, vi comparve 2777 FIA fia, 3 | serva che m'introdusse nel camerone bianco dove giaceva sul 2778 Lei 3 | Domeneddio, il cognato aiutando, camici, pianete, tovaglie di altare, 2779 Lei 5 | col signor notaio dottor Camilli dal R. Pretore di Schio, 2780 PMM num, 3 | su la coa intanto che le camina se ghe tira zo tuto, ma 2781 Mis | pazienti - soggiunse - come cammelli; e spesso s'innamorano come 2782 Mis | del male che t'ho fatto!~Camminammo in silenzio fino a casa. 2783 Mis | doloroso mi scusi se ora camminerò ancora più lento. Arrivo 2784 Son Sec | cannocchiale un branco di camosci che si vedevano pascere 2785 PMA 2, fug | Passo Stretto. Agile come un camoscio, arrivò in quattr'ore a 2786 Lei 3 | diavolo d'uomo, parecchio campagnolo, bevitore ammirato, non 2787 MAL 1, cec, sto| spicce e caute galanterie campagnuole, era pur capace di fiamme 2788 Son Mom | sopratutto per il clero campagnuolo piemontese una inaspettata 2789 FIA erm, 1 | misteri dell'anima.~Una campanellina flebile suonò le ore da 2790 PMM mon, 3 | torre alta e sottile, tozzi campanili, schiacciati ammassi di 2791 PMM num, 4 | nel dialetto del paese: "I campann de Püria'. Era il custode 2792 Lei 6 | medicina, non avendo modo di campare coi lavori prediletti, gli 2793 Son Par | était le Béarnais, fièrement campé sur son cheval de bronze, 2794 COR lui | buttando via il cappello. Camperai un secolo di più. Oh santo 2795 COR ver | riluttante. Solo alla salita del Campidoglio il buon senatore si piantò 2796 Lei 17 | salmo. Nell'ampio bacino fra Campione e Lugano l'oscurità parve 2797 PMA ded | A LUISA VENINI CAMPIONI.~ ~A Lei carissima Luisa, 2798 Lei 15 | Finalmente, sul ponte del Campomarzo, il consiglio frodolente 2799 PMA 1, let | campo grande, detto il campone, tavol sett. Sette tavole 2800 Lei 8 | ammirativo di una malizia canagliesca.~~ II~ ~Verso le undici 2801 MAL 1, cec, pal| dovessi scegliere tra lui e il canagliume democratico. Un uomo di 2802 MAL 1, cec, sto| preferito un fresco sul Canalgrande o una serenata a Bellagio, 2803 Son Pasc | figurine di noce dai capelli di canape, dalle scarpe ferrate che 2804 Lei 12 | pettegoleggiando, un chiacchiericcio di canarine, confondevano sul pettegolezzo, 2805 PMM num, 3 | Torre rimessa in posto.~ Cancaneggiavano con la folla il sindaco, 2806 PMM num, 2 | delle proiezioni. Saranno cancans da non dire. Si è già cominciato, 2807 PMA 2, pan | sciupare carta.~Scrivi, cancella, riscrivi e ricancella, 2808 SAN lac | parola, serbava ricordi non cancellabili. Egli era morto, le scrivevano, 2809 PMM caf, 3 | levigato il linguaggio senza cancellarne tutte le pittoresche audacie.~ 2810 COR voc | poche parole di scritto, cancellate, illeggibili.~La contessa 2811 Mis | affanno e di sdegno, ma ho cancellato lo sdegno, che spiacerebbe 2812 PMM ovo, 1 | anniversari, strofinava il marmo, cancellava le piccole nuvolette di 2813 PMA 2, pan | quali mostrano aperto il canchero della borsa. Pensa se mi 2814 PMM ovo, 1 | pendola. Alzava uno a uno i candelieri dorati dalla caminiera di 2815 MAL 1, cec, pal| aperto, tutto sgualcito ma candidissimo.~Vedete disse il conte, 2816 PMA 2, ore | cinque o sei per amor del candirott e del vin bianch. Per il 2817 COR hye | contessa.~M'ha detto da cane', ma mi pare che stia meglio 2818 PMM ovo, 1 | pregio anche il fu professor Canella e senza domandar chi diavolo 2819 PMA 1, ris | starnutendo, il giro dello scialle canforato della Pasotti, si strofinava 2820 MAL 4, mal, ser| Steinegge una pietra che cangi in oro tutto quello che 2821 MAL 1, cec, pal| sole le frondi del vigneto, cangiar colore l'erbe piegate via 2822 MAL 4, mal, ser| correre sul velluto dell'erba, cangiarne il verde.~Bel tempo! disse 2823 MAL 3, sog, qui| sospetto che anche Edith avesse cangiato dalla sera precedente, come 2824 PMA 3, rul | il suo. Alla stazione di Cannero, Luisa si udì sul capo un 2825 MAL 2, ven, orr| promontorio selvoso, fra salci e canneti. Saetta precedeva il battello 2826 PMA 2, son | Genova, Vittorio Emanuele, cannoni, bersaglieri.~«Sapete che 2827 Lei 3 | aureola per effetto della canonizzazione decretata loro dopo la morte. 2828 Mis | Topler juniore la pregò di cantarne uno. - Sì signore - disse 2829 SAN lac | voci d’innumerevoli campane cantarono sopra le case, le piazze, 2830 Lei 8 | come a lui non piaceva che cantasse, l'aveva istruita per bene.~ 2831 Mis | odorosi, come i fringuelli cantassero ancora tanto allegramente 2832 PMM ecl, 2 | degli Záupa preistorici, cantata in coro la gran bontà delle 2833 MAL 2, ven, ven| due trabaccoli marci in cantiere.~Il conte non poté trattenere 2834 MAL 4, mal, mal| alla cometa d'argento, al canton franco di nero, caricato 2835 MAL 3, sog, apr| cavalli di lusso, davanti alle cantonate bianche, rosse, gialle di 2836 FIA fed | signora Fedele era , nel suo cantuccio favorito. Guardava il cieco, 2837 SAN cle | porse la bocca. La testa canuta dell’uomo e la bionda della 2838 PMA 1, ris | Zacomo», incominciò Pasotti canzonando il signor Giacomo Puttini, 2839 Lei 17 | afflitta di non sentirsi canzonare, guardava ora Lelia ora 2840 Lei 13 | la vecchietta, sentendosi canzonata. «Oh mi povr'om!»~Rise, 2841 MAL 2, ven, ven| ch'era sempre molestato e canzonato da Sua Eccellenza, voltò 2842 Lei 15 | raccomandò col suo solito fare canzonatorio di non smarrirsi nella grande 2843 PMM caf, 1 | coperte e delle coperture caotiche, Piero comprese che il barlume 2844 SAN tur, 2 | consigli, i miei comandi, alle capacità diverse, alle mentalità 2845 MAL 2, ven, int| del buono perché potesse capacitarsi che l'è todesco e no l'è 2846 MAL 1, cec, sto| opera con quel la ragazza caparbia e irragionevole, riducendola 2847 Lei 3 | cappellano:~«Sentì, cugnà, sentì, capelan. Vualtri no parlarè, ma 2848 Lei 16 | nuca un'onda pesante della capellatura. Pareva più bella così pareva 2849 Lei 15 | acqua in viso «No no, el capelogemette l'infelice, temendo 2850 PMM ecl, 1 | ridicolo, via! e spero che lo capiranno tutti! Spero che si seppellirà! 2851 PMA 2, ass | Se ci fosse la guerra, capirei; ma così, se una tale 2852 MAL 3, sog, apr| grande libro come Goethe. Voi capireste otto, dieci parole per pagina. 2853 SAN lac | subito.»~Jeanne si alzò.~«Non capiresti lo stesso» diss’ella con 2854 PMA 1, sig | Lo zio ci mise un pezzo a capirla: non capiva mai le cose 2855 Lei 1 | non era creduta capace di capirne il perchè.~Marcello pose 2856 PMM mon, 1 | non l'ho capito, non lo capirò mai se Lei non mi aiuta, 2857 PMA 1, bar | lei non erano riuscite a capirsi, il padrone le diede, per 2858 MAL 3, sog, apr| studiate questo tedesco?~Per capirvi quando parlate italiano.~ 2859 PMA 3, rul | monumento, ma dopo vegnarà, capisela, con licenza, quelle figure 2860 Lei 14 | queste visite a monache.~«Me capisselaconchiuse il sior Momi. 2861 MAL 2, ven, orr| ospiti.~Nepo e il Ferrieri, capìta l'antifona, rallentarono 2862 FIA fia, 3 | sensi, di tutti i peccati capitali, mio caro! Benché sia santa 2863 MAL 1, cec, con| ponente, fra i pioppi. Alcuni capitalisti di Milano avevano incaricato 2864 PMA 3, rul | Maria, l'idea di vedersela capitar correndo fra le gambe, di 2865 Lei 3 | qualche briga, che fosse per capitarle addosso. Lo scherzo dell' 2866 COR int | fretta che la zia Cortis era capitata alla Camera quasi subito 2867 Lei 8 | di panche, di pavimento. Capitatogli fra i piedi l'amico Molesin, 2868 COR dra | in pace, lettere non ne capitavano più.~Hai fretta? disse Daniele, 2869 FIA fia, 3 | estatico, davanti a un capitello gotico dei più comuni. Guarda 2870 COR cam | quello di lei che a momenti capiterà qui la signora arrivata 2871 SAN let | assediare, né ben resiste né ben capitola. Addio, scrivi, scrivi e 2872 PMM ecl, 2 | dalle brache del Municipio, capitombolava nell'abisso.~"Oh Dio, la 2873 MAL 1, cec, sto| suggerì Marina.~All'aria capitombolò il pover'uomo si può andar 2874 PMM ecl, 1 | dagli occhi beffardi, era un capoccia occulto del partito, uno 2875 Lei 3 | Eminentissimo che a Natale, a Capodanno, a Pasqua e la vigilia di 2876 PMM num, 3 | di Carlino che saltavano capofitti nel profondo buco aperto 2877 PMA 2, pes | disperato di entrar giù a capofitto nell'abisso. Questi fenomeni 2878 PMA 2, art | trovò un'opera stampata a Capolago col titolo Scritti letterari 2879 Lei 1 | di entrare nella stazione capolinea di Arsiero, a dieci minuti 2880 Lei 8 | meglio.»~Era di Cantù. Un capomastro comasco l'aveva conosciuta 2881 Son Orsi | caldaione grande, lo si capovolge e vi si accende sotto il 2882 PMA 2, ass | per dimostrarlo, occorreva capovolgere ambedue le anime, perché 2883 PMA 2, omb | immortalità dell'anima tendevano a capovolgersi. Ella era convinta di non 2884 Lei 10 | l'acqua da una bottiglia capovolta, la parlantina rapida, non 2885 MAL 2, ven, orr| cave e stillanti come coppe capovolte; tutte rigate ad intervalli 2886 MAL 3, sog, apr| figlia, rigido come un Y capovolto.~Oh diss'egli, fermandosi 2887 PMA 2, fug | vestiario, «el loder d'on cappel» che gl'invischiava la fronte 2888 Lei 4 | altra diocesi, dove fossero cappellanìe di montagna, ancora più 2889 Son Ulis | tutto il guazzabuglio di cappottini, di ventagli e di voci passò 2890 Lei 15 | donna Fedele. Il colore cappuccinesco tabaccoso, dell'indumento 2891 COR pas | stava discorrendo con un bel cappuccino, vide Cortis e gli disse 2892 COR pas | molle, spossante. In piazza Capranica un tale lo salutò per nome 2893 Lei 16 | alcool. Quando gli nasceva un capretto o un agnello, le sbornie 2894 PMA 2, ore | ottenuto il perdono della capricciosetta, perfidetta signorina, a 2895 Son Par | se sont enfoncés, par un caprice du hasard, dans un petit 2896 MAL 1, cec, cec| anacoreta avrebbe avuta la sua Capua! Giulia, io non ho ancora 2897 PMM ecl, 4 | E quela barbassa de quel capussin de Calcante, e quela giaca 2898 PMA glo, 0, c | afflitta da clorosi; malattia caratterizzata dalla scarsità dei globuli 2899 PMM num, 3 | chi vi andasse fiutando la carbolina. Ma tutti, cavalieri e dame, 2900 Lei 17 | militare sia assistita da carceri e manette, da polvere e 2901 MAL 2, ven, not| con me come se io fossi un carceriere? Che vi ho fatto io?~Lei? 2902 Lei 3 | La capisce — un scheo de cardinal, digo mi — un centesimo 2903 PMM ecl, 1 | brontolò invece alla sposa: «Carèghe! Andèmo». La mansueta creatura 2904 SAN tur, 3 | Vada in Francia, dove c’è carestia di santità. O almeno… non 2905 Lei 2 | fragranze come parole mute, carezzevoli, di vite amorose, guardando 2906 FIA erm, 2 | aperta sussurrò il giovane carezzevolmente a quest'aria umida, con 2907 Mis | che i facchini stavano già caricando.~Quand'ebbero finito, un 2908 FIA fia, 6 | Così fu. In un attimo si caricarono il canotto e i bagagli. 2909 PMA 2, fug | spoglie proprie in una gerla, caricarsene le spalle e via per Boglia. 2910 MAL 3, sog, apr| imbrattata di nomi, di date, di caricature e aveva scritto attraverso 2911 FIA sch | al no contro i tre che lo caricavano, artiglieria in testa. Io 2912 Lei 14 | figliuola Scilla e i preti Cariddi, si disse molto lieto che 2913 SAN san, 1 | nelle associazioni femminili caritatevoli della città. Al contatto 2914 PMM num, 3 | contessina Importanzèta, sforzi caritatevolmente secondati da certa benigna 2915 PMM num, 3 | Signorina Carolina... Carlamagna - Signorino e signorina... 2916 PMA 2, son | on poo: quii ses gamb de carlon, podarisset propi minga 2917 PMA 2, son | presa come stava, alla carlona. Il suo era un Dio bonario 2918 COR cam | eroe, come direbbe il tuo Carlyle, per condurlo; dietro al 2919 Lei 12 | diceva la prima messa ai Carmini, di una vecchia monaca, 2920 MAL 2, ven, not| trent'anni, bianchissimo di carnagione, con un gran naso aquilino 2921 PMM ecl, 3 | mostrandoci qua Ifigenia fra i carnefici e i principi dolenti, 2922 PMM ecl, 3 | fogliame denso, di grandi occhi carnei, di lunghe frondi mobili 2923 Lei 2 | sempre lirici, nomina spesso Carnesecchi. Egli si rifà, del resto. 2924 MAL 1, cec, con| occhiali d'oro, di quel carnierino grigio corto, di quelle 2925 COR seg | ma se fosse quell'altra carogna di...~Zitto! proruppe Cortis 2926 PMA 2, son | e zucche, begliuomini e carote. Invece Franco, generoso 2927 MAL 1, cec, sto| buio, costringeva la intera carovana a sostare. Tutte le facce 2928 PMM ovo, 1 | scale per niente «e i tien carozza e cavài, sti fioi de cani!» 2929 SAN not | incontro ad archi sperduti nel carpineto selvaggio dell’altra sponda, 2930 MAL 3, sog, pia| Baiadera di C..., in marmo di Carrara. Nella sala azzurra v'era 2931 Lei 4 | Ubaldo. A pochi passi dalla carreggiabile che scende a Velo incontrò 2932 PMA 2, ore | recitare una ballata di Carrer,~ ~ Al bosco nacque, povera 2933 Mis | Vidi una carrozzella e una carrettina; presso quest'ultima una 2934 Lei 1 | l'indomani mattina con un carretto.~Massimo sorrise. No, no, 2935 Lei 5 | Umil.mo e Devmo~Rag. Matteo Carrozzi~ ~ ~ ~ 2936 FIA erm, 1 | orizzonte soffiando.~Ecco i due carrozzoni che si fanno avanti; ecco 2937 PMM ecl, 4 | colonnati di Aulide, le logge di Cartagine, le tende achee, gli scogli 2938 Lei 10 | casa tuti i numeri de le cartele de rendita che gavea sto 2939 Son Pasc | sentiero che secondo il cartello del Club Alpino austriaco, 2940 PMA 2, pan | toccata ieri all'antico cartellone della tombola, con dolore 2941 PMA 2, fan | Uno scartante che ha tre cartine, tutte figure, una dama 2942 PMM caf, 2 | aveva rassomigliata a un cartoccino di gemme come ne tengono 2943 Lei 15 | postale e per comperare delle cartoline illustrate. Offerse anche 2944 SAN lac | magistero di arte.~«En tout cas» replicò Noemi «di tutto 2945 PMM ecl, 4 | palpita, sogna un'avventura casanoviana. Jeanne sente il proprio 2946 PMA 1, pas | rispose il Carlin. «Voo a Casarech dal me fioeu.»~L'ammalata 2947 PMM ven, 4 | polla dell'Acqua Barbarena, cascando nella vasca disposta ivi 2948 MAL 3, sog, apr| anche l'orgoglio e la fede cascano in fondo al cuore; il cuore 2949 Lei 1 | molte voci di acquicelle cascanti nei cavi dei burroni e non 2950 Lei 1 | la ricerca di un simile cascar di suoni, più e più gravi, 2951 PMM ovo, 3 | finalmente suo genero e lasciò cascare floscia floscia questa chiusa:~« 2952 MAL 2, ven, pas| capelli biondo bruni che le cascava alle spalle sull'accappatoio.~ 2953 Lei 3 | della cognata:~ ~Se casco mi~Caschemo tuti tri.~ ~«Versi de Zanella!»~ 2954 Son Pasc | vergogni per causa mia. Cascherà il mondo se la sposo?» - « 2955 PMA 2, pes | una gattamorgna ma se la cascia foeura i ong l'è pesg de 2956 Lei 3 | spalle della cognata:~ ~Se casco mi~Caschemo tuti tri.~ ~« 2957 Lei 12 | tale per Teresina che ci cascò. Ell'aveva espresso un dubbio 2958 PMM caf, 3 | appalto dei pozzi neri delle caserme di Verona. Ella li aveva 2959 Lei 4 | amara ingiustizia dalla sua casipola d'infimo pastore, prossimo 2960 PMM caf, 2 | questa psicologia e questa casistica, come incomprensibili logogrifi.~ 2961 PMA 2, fug | che mena alla fontana di Caslano, raggiunse la stradicciuola 2962 Lei 8 | chiesa, ricordò i cosiddetti casoni del piano, capanne dal tetto 2963 PMM ecl, 4 | poarini, che a fato su sto casoto!» E Carlino, poiché Jeanne 2964 PMA 2, ore | lume, quella notte, nel casottino del battello ed egli non 2965 PMM ovo, 2 | Tuti compagni! Mondo!». «Caspitadiceva un altro: «Un ovo 2966 Lei 6 | mostrare un segreto della cassaforte. La confidenza continuò, 2967 PMA 2, omb | a quella. Ma quando fu a Cassarago, dove mettono la strada 2968 PMA 1, ris | povera creatura!~I fumi delle casseruole empivano anche la scala 2969 MAL 1, cec, pae| della stanza, l'odore di una cassettina di sandalo cara a sua madre, 2970 Lei 2 | saliva nel silenzio del castagneto. Massimo non godeva l'ombra, 2971 PMA 3, rul | da vecchio che ha vissuto castamente, che non ha sciupata la 2972 PMA 2, omb | vegnüda chì a portagh di castegn a la sciora e sta cara tosetta, 2973 FIA fia, 6 | carro, Chieco sul canotto e Castel-t'-inchino.~Così fu. In un 2974 MAL 3, sog, pia| seduto sulla riva verde, un castellano nerissimo, insomma un'occhiata 2975 FIA fia, 2 | riva, e sulla punta, il castelluccio ritto e fiero come un falco.~ 2976 SAN tur, 2 | come per obbligo vivono casti, e servano loro di norma 2977 Mis | avevo allora, pensavo più a castigar degl'ipocriti che a premiare 2978 Mis | accarezzandomi la mano - che Dio ci castighi perchè a Belvedere hai cominciato 2979 MAL 4, mal, qui| pacato della casetta, una castità verginale, senza sospetto, 2980 COR ver | imminenti colonne spettrali di Castore e Polluce ristettero di 2981 PMA 1, sog | Lingua di vipera,~ Cor di castrato,~ ~ Brache policrome,~ 2982 Lei 2 | mezzo diroccata, è la povera casuccia del curato, mentre l'amico 2983 Mis | paesello di Pellio, poche casuccie fra i castagneti, con le 2984 Lei 17 | vi era portato a un umile catafalco per le sue esequie. Le candele 2985 Lei 2 | mentre la canaglia delle catapecchie sporche si tiene alla larga, 2986 Son Sec | impastoiato con questo sempiterno cataplasma.~Quel che successe il giorno 2987 Son Armi | come è inutile porre dei cataplasmi sopra la pelle livida di 2988 PMA 1, bar | da capo, picchiò come una catapulta. «Chi xelo sto maledeto?», 2989 PMM num, 1 | per tifosi o di ospizi per catarrosi o di altre porcheriole pie, 2990 PMM ven, 4 | sbalordimento di un ingegnere del Catasto, che recatosi all'Hôtel 2991 MAL 1, cec, sto| protagonista dev'essere tratto a catastrofi spaventose. A trentasei 2992 MAL 2, ven, ven| sinistro una minuta pioggia di catenelle d'oro. Un piccolo medaglione 2993 PMM mon, 2 | all'infinito, con le sue cateratte di retorica ministeriale, 2994 SAN fro, 3 | tutto. E mi sono detto: per Caterina, quest’omo è un Santo. E 2995 MAL 1, cec, sto| tonachella bianca fra la minor caterva dei sudici marmocchi ammucchiati 2996 MAL 4, mal, mis| acceso in volto, parlando ex cathedra che s'Ella intende con tali 2997 Son Par | arceaux mystiques d'anciennes cathédrales françaises, que je venais 2998 SAN lac | che crede niente. Je suis catholique autant quon peut l’être 2999 COR ven | signor Momi, alla signora Catina, inteso col dottore, impegnata 3000 Lei 12 | gorgogliare acqua nella catinella. Più tranquilla, non osò 3001 MAL 1, cec, sto| L'è un mazzolin di fiori~Cattato alla mattina~Par darlo alla 3002 PMM num, 3 | augusta, come ai devoti nelle cattedrali un pertinace battibecco 3003 MAL 3, sog, pia| vada che non facciamo dire cattiverie. Venerdì!~Egli discese le 3004 COR cef | parecchie ore agitate, una notte cattivissima, con dolore all'ipocondrio 3005 SAN lac | rappresentante italiano del cattolicesimo progressista. Maria si era 3006 MAL 3, sog, pia| Se non fa lui un po' di causerie quando c'è vento, silenzio 3007 SAN san, 2 | Calores aestivos vitandi caussaAdesso ci vengono per 3008 PMA 1, bar | vedeva niente.~«El se l'è cavada, el pütasca, ma el gaveva 3009 PMM ovo, 1 | niente «e i tien carozza e cavài, sti fioi de cani!» Proprio 3010 PMM ven, 4 | ricompaiono, dovunque i sentieri cavalcano un dorso prominente, assise 3011 SAN not | strada maestra volgente a cavalcar l’Aniene sul ponte di San 3012 MAL 2, ven, asc| miei cugini imparavano a cavalcare, il povero nonno ha voluto 3013 COR cef | malgrado la politica, delle cavalcate mattutine. Il tenente colonnello 3014 PMA 2, art | Uscendo dal sottoportico cavalcato dalla casa, Franco si udì 3015 SAN fro, 3 | incontro, trattenne la sua cavalcatura, presentò le signore all’ 3016 MAL 3, sog, apr| munificenza. In faccia al cavalcavia era fermo un elegante calesse 3017 MAL 2, ven, asc| signorina sua figlia.~Tu cavalchi? disse Steinegge stupefatto.~ 3018 PMM num, 3 | palazzi, nella cortesia cavalleresca dell'oratore e nel velo 3019 MAL 2, ven, ven| vollero tutte le tradizioni cavalleresche della sua casa per trattenerlo 3020 MAL 1, cec, sto| tutto in lui i sentimenti cavallereschi della sua gioventù. Era 3021 COR fia | studio di pittore, zeppo di cavalletti e di sedie, appestato di 3022 MAL 4, mal, so| dell'altra volta con la sua cavallina.~To' diss'egli quando vide 3023 Lei 7 | biroccino tirato dal solito cavalluccio, alla stazione di Seghe.


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License