Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
4546 SAN tur, 3 | mani sudicie del vecchio Demos.»~Detto così, l’uomo dalla 4547 PMA 2, son | Ah!», fece l'avvocato. «Demostene non avrebbe potuto lodar 4548 MAL 1, cec, pae| bere.~ ~Wenig nur verdirbt den Magen~Und zu viel erhitzt 4549 Lei 6 | rara persona pia, candida, denarosa, come, del resto, si era 4550 PMM num, 3 | l'estro più fantasioso e denominate da Carlino la Cina dei mostri, 4551 MAL 1, cec, pae| nel vuoto come una lama dentata in atto di ferire, l'ambigua 4552 SAN lac | della luna imminente ai dentati culmini bruni delle case. 4553 FIA fed | orizzonte basso, largo, tutto dentellato, fra due grandi montagne 4554 PMA 2, son | signor avvocato «ch'el boffa denter in quel rob inscì polito!». 4555 Son Ulis | due bianchissime file di dentini da pipistrello.~«È più facile 4556 PMM num, 3 | suo turno nella sala di un dentista. Per fortuna c'è quel signore 4557 COR bat | scadenze, di citazioni, di denunce, di usurai, di creditori 4558 COR aff | pagamento c'era l'ordine di denunciare il senatore Di Santa Giulia 4559 Lei 6 | Conosco un prete ch'è venuto a denunciarmi come eretico un collega 4560 COR bat | venuto in luce, stava per denunciarsi. Intanto il macao gli aveva 4561 SAN tur, 3 | via. I Suoi nemici L’hanno denunciata al Procuratore del Re. Per 4562 SAN tur, 2 | I suoi libri sono stati denunciati alla Congregazione dell’ 4563 Lei 3 | lui, il coperto nemico, il denunciatore di don Aurelio, si poteva 4564 COR seg | lei cosa farà?~Lo sa bene. Denunzia immediata al procuratore 4565 COR cam | alieni jam imperii fatigabat deos. Uscendo da questa lotta 4566 PMM ven, 4 | del discorso Bassanelli e deplorando in cuor suo l'esordio, che 4567 Lei 5 | cappellano avevano molto deplorata, nel senso religioso, la 4568 Lei 14 | desolato per l'anarchia deplorevole dei propri indumenti, si 4569 Lei 10 | più, quanto al delitto. Deplorò invece diffusamente i tossici 4570 FIA erm, 2 | quadretto. Vi vedo viva, depongo la penna. Vi guardo, Vi 4571 SAN tur, 3 | nostra; e all’uscire lo depongono con gioia. Ma costoro che 4572 COR aff | casa bancaria di Roma e di depositarlo presso il Ministero delle 4573 Lei 5 | povero signor Padrone, ch'era depositato regolarmente presso il suddetto 4574 COR ros | Saint-Michel, in Parigi, e son deposte, come reliquie, le ultime 4575 Lei 11 | Tout l'été~Se trouva fort dépourvue~Quand la bise fut venue.~ ~« 4576 COR cos | tarda a comprendere certe depravazioni di cui aveva inteso parlare 4577 Lei 12 | con uno sguardo umilmente deprecante. Egli non parlò, la guardò 4578 Lei 14 | indumenti, si profuse in deprecazioni alla visitatrice, in rimproveri 4579 COR cam | Quello è Minghetti. Oh! Ecco Depretis!~La contessa dimenticò un 4580 Mis | udito il mondo esaltarle o deprimerle con giudizi di errore e 4581 PMA 2, fan | infermi, prima di venire ai Deprofundis, annunciò tre Avemarie nuove 4582 SAN tur, 3 | al sottosegretario «Lei deride Uno che tace. Tema il suo 4583 SAN let | insidie e lacci! Caduto, mi deriderà! Perché è avvenuto che io 4584 SAN tur, 2 | Si era voluto ingannarlo, deriderlo? Ma perché? Benedetto s’ 4585 Lei 16 | parso che le cose mute lo deridessero. Si era deriso egli stesso. 4586 SAN tur, 3 | l’ingegno grandissimo ma derideva in cuor suo le velleità 4587 Mis | la signora, compiango e derido me stesso. Di questo legame 4588 Lei 17 | Perdoniamo anche a coloro che lo derisero e l'oltraggiarono per la 4589 MAL 4, mal, ama| testa l'ombra di un nemico derisore; peggio ancora, sentendosi 4590 SAN tur, 3 | mansueti ai vostri offensori e derisori che saranno molti anche 4591 PMM lum, 5 | soprannaturale fatti che derivano invece da condizioni anomale 4592 PMA 2, ore | sicuramente un sangue di derivazione felina, cupido, fine, prudente, 4593 Son Par | dans son discours de jeudi dernier à l'Académie française, 4594 FIA erm, 2 | molto, in principio, la Dernière pensèe musicale di Weber.~ 4595 Son Par | la réalité, je voyais se dérouler devant moi la vision grise 4596 Lei 13 | aveva, secondo lui, un «descorso» come nessun altro al mondo. 4597 Mis | potei spremer niente. Gliela descrissi, lo pregai di fare attenzione 4598 MAL 1, cec, cec| per l'altro. Te l'ho già descritta, mi pare, l'antipaticissima 4599 PMM num, 3 | dame della città, le quali, descritte una per una con frasi ampollose 4600 FIA fia, 4 | sublime. La musica non è descrittiva ma seconda mirabilmente 4601 PMA 2, pes | ancora. Bisogna che Lei me li descriva proprio a fondo così come 4602 Son Ulis | quel passo dove Omero ti descrive appunto pensoso, presso 4603 PMA 2, art | non c'era venuto. Tornò a descriver la villa così minutamente 4604 Mis | abbraccio angoscioso; non descriverò quei momenti.~Ell'aveva 4605 Mis | replicai scherzando - Desdemona, Miranda, Giulietta, Jessica 4606 Son Par | vision grise des rues presque désertes, des places noyèes dans 4607 PMA 2, fan | disse:~«Controllore, se desideran giuocare Loro...»~«Marchesa», 4608 Lei 2 | imminente colla signorina, desiderandolo e temendolo. La scena, intorno 4609 PMA 2, son | Avrebbe dovuto temerlo e non desiderarlo, il denaro.~«Buona lagata!», 4610 Lei 2 | Alberti, Le pare una cosa da desiderarmi? E poi...»~Il vecchio s' 4611 COR cam | maggiormente gagliardo che possa desiderarsi per riparare le ingiustizie 4612 PMM mon, 3 | a Jeanne e a Maironi se desiderassero visitare la chiesa e poiché 4613 PMM caf, 3 | occuparsi dei documenti desiderati e partì contento di aver 4614 Mis | alle nostre finestre e non desidererei altro al mondo:~ ~For in 4615 COR voc | comunali di... e di..., desiderosissimi di conferire con lui. Cortis 4616 COR cam | Non è la parola. Io era desiderosissimo di offrire agli elettori 4617 PMA 1, bar | appellativo di «bargnìf» che designa il diavolo considerato nella 4618 PMM tra, 1 | associate certe persone già designategli, le quali lo avrebbero aiutato 4619 Lei 16 | nuovo medico essendo già designato. Ma ora questi si era ritirato 4620 PMA 2, gua | babbuccia), il signor Giacomo designava venetamente il Turco. Era 4621 MAL 4, mal, qui| giù, vengano giù che si desina subito.~Il desinare cominciò 4622 FIA erm, 2 | Da la guerra de i folli desir,~ ~Esco e salgo ne' placidi 4623 PMA 2, esü | dire: «oramai è inutile: desistiamo», e che al grido di lei 4624 Lei 2 | ferri da calze.~«El se ga desmentegà l'orologio» soggiunse.~« 4625 Lei 10 | coll'altra mano e scosse desolatamente il viso senza più guardare 4626 Mis | guardandomi:~- Ne siamo tutti così desolati! - Vidi Luise mandarle un' 4627 FIA fed | fini particolari, se ne desolavano. Il verso non venne e io 4628 PMA 3, sav | palmo. E Franco? Franco si desolerebbe, piangerebbe per qualche 4629 PMA 2, gua | intrigo. Lasso che i se la despàta. Ma mi, ghe digo la verità, 4630 PMM ven, 2 | levano, se occorre, contro i despoti, almeno contro quelli anonimi? 4631 PMA 2, ore | Valsolda de sto temp chì?» «Oh dèss, la capiss nient, poera 4632 PMM ovo, 2 | Diedo per invitare i signori Dessià!.» «Dessalleinterruppe 4633 MAL 3, sog, apr| futura più nobile che si destano in me, presentimenti d'uno 4634 PMA 2, ass | fermato subito dal timor di destarla.~Il Gilardoni era uscito 4635 PMM ecl, 4 | adoratori suoi aveva saputo destarle nell'anima il senso della 4636 Lei 4 | luna, era un misterioso destarsi delle cose nel cuore della 4637 MAL 1, cec, sto| della vita anteriore che si destasse ora nell'animo di lei, Marina, 4638 SAN tur, 3 | perché non ritorni a noi?» Destatosi, aveva sentito un desiderio 4639 COR dev | interamente dissimulare, desterebbe sospetti almeno nello zio 4640 FIA sch | non obliarmi poi quando ci desteremo nel freddo paese, nei giorni 4641 Lei 2 | accogliesse nella sua diocesi e lo destinasse alla curazia di Lago di 4642 Lei 8 | salendo con lui alla camera destinatagli: «La signorina?». Giovanni 4643 COR dra | degli oggetti nelle camere destinate al senatore Clenezzi.~Facciamo 4644 COR ros | passant, sans le vouloir, la destinée de quelque autre.~Passò 4645 PMA 2, ore | non si fa bestialmente destituire un galantuomo che ha la 4646 PMA 2, pes | Lodando quei fiori trasse destramente la Bianconi a nominar Franco 4647 Son Gioc | Italia, che da più anni si destreggia fra le diffidenze liberali 4648 MAL 1, cec, sto| per gli uccelli, con una destrezza che tutti i monelli del 4649 PMM caf, 3 | buona fede. Io questo lo desumo da varie piccole, piccolissime 4650 Mis | alcuno.~Il titolo proposto è desunto da certa conversazione riferita 4651 PMM mon, 1 | esse continens nisi Deus det? Dio opera nascostamente, 4652 Lei 16 | accarezzò in silenzio, quasi a detergere dalla dolce mano un'offesa.~« 4653 MAL 1, cec, sto| sempre attingere l'impulso determinante al bene, dal fondo dell' 4654 SAN cle | da queste conclusioni e determinare il principio generale che 4655 Son Mom | tenta comporre con formole determinate, mentre essi pure, come 4656 Lei 17 | spirito del Vangelo, fu la determinazione del valore religioso di 4657 Lei 1 | morte della signora Trento determinò una crisi nelle loro relazioni. 4658 Lei 15 | confessionale, non interamente detersi dall'anima afflitta. Era 4659 Lei 3 | coscienza, idee veramente detestabili, opinioni veramente indegne 4660 Mis | Invece un baritono cantò detestabilmente qualche cosa di wagneriano 4661 Lei 3 | abborrimento pio; credeva detestarne le idee e non le persone. 4662 Son Ulis | lingua regale, matribus detestata, a tutti i nostri figliuoli 4663 PMA 2, ore | amiamo tutto il bene, che detestiamo tutto il male, e che operiamo 4664 Lei 2 | fata, vede. Glielo avevo deto. Gliela ho fata.»~Un altro 4665 Son Par | les yeux baissés, et se détourne tristement de sa souriante 4666 Mis | franca lingua,~Nulla al ver detraendo,~Confessa il mal che ci 4667 Mis | considerar le ragioni dei detrattori, prendo il buono, disprezzo 4668 Lei 8 | perseguitava d'interpellanze, con detrimento della propria gravità abituale, 4669 MAL 4, mal, so| una tagliente nettezza di dettagli, la immagine del Palazzo, 4670 COR ide | ringrazio seguitò Cortis, dettando, ma siccome io considero 4671 PMM caf, 2 | medaglia, l'aveva pregato di dettarla, di commetterne il lavoro 4672 Son Nota | si vede, cinque articoli dettati nel 1893 per il Corriere 4673 Lei 15 | fece scrivere sotto la sua dettatura due telegrammi da spedire 4674 FIA fia, 6 | forse scritto come il cuore dettava, la penna aveva forse talvolta 4675 Mis | vennero in mente le parole dettemi da Violet, al Belvedere, 4676 PMA 2, esü | chinò, baciò il visetto già deturpato amaramente dalla morte, 4677 Mis | vecchia Streusandbüchse des deutschen Reiches, come i tedeschi 4678 Lei 6 | barca di San Pietro non deva fatalmente andar a finire 4679 Son Par | réalité, je voyais se dérouler devant moi la vision grise des 4680 PMM caf, 1 | fiol d'un can! Chi sa ch'el deventa più molesin!» Il Commendatore 4681 Lei 2 | lati; lo sapeva tentato di deviare dalla retta dottrina religiosa 4682 Lei 2 | religiosa come ne avevano deviato non pochi amici suoi, quali 4683 Lei 16 | dir parola. Era una breve deviazione e Massimo l'accontentò. 4684 Son Par | en vivre un jour, si ça devient rare... Plus moyen de les 4685 Son Par | poète, prétendait avoir devinée? La jeune femine a-t-elle 4686 COR ros | dans un nuage, avec cette devise: Souvent obscurcie, jamais 4687 Lei 5 | 1 luglio...~Umil.mo e Devmo~Rag. Matteo Carrozzi~ ~ ~ ~ 4688 Son Par | beaux-arts, des journalistes dévonés à la cause des lettres et 4689 Lei 14 | E se andrà a fare le sue devozioni a Monte Berico, sarà una 4690 MAL 2, ven, ven| come un rovescio d'acqua diaccia. Steinegge aggrottò le ciglia, 4691 SAN lac | sacerdote, quasi già eternato, diafano, non però curvotremolo 4692 PMA 1, let | pi greco» a immagine del diagramma di Ugo Foscolo. Dalla contrada 4693 PMA 2, pan | dotta dissertazione sui dialetti lombardi, concludendo: « 4694 MAL 2, ven, int| conosciuto a Torino, riferendo i dialoghi tenuti con loro e avendo 4695 MAL 1, cec, sto| segno tracciato a punta di diamante sul vetro. Erano lettere 4696 MAL 4, mal, mal| gli occhi brillavano come diamanti.~Musica! diss'ella sorridendo 4697 Lei 11 | tendenze intellettuali sono diametralmente opposte. Inoltre egli mi 4698 Lei 15 | un libretto prezioso, un diario scritto da sua madre, morta 4699 MAL 2, ven, not| era venuta. Durante le sue diatribe Saetta brillava al sole 4700 PMA 2, son | parlèmen nanca, con quèi diavoi de did!» Udir suonare il 4701 PMA 2, son | poeu minga, neh!».~«Che diàvol d'ona sciora Luisa», fece 4702 Lei 6 | di don Santino: qualche diavoleria da cavar gran danari al 4703 FIA fia, 3 | prude' come una vecchia diavolessa inglese. È questo che ti 4704 COR cos | un gridare che fanno quei diavoli di preti? Corpo, e non poter 4705 Lei 4 | vitis, vos palmites. Il diavolino sarcastico del suo cervello 4706 COR lui | trasse in disparte.~Santo diavolone diss'egli, non si può mai 4707 PMA 1, bar | La signora Barborin si dibatté ancora un poco.~«Non ho 4708 Mis | esemplare della nazione tedesca!~Dibattè le mani in aria, scotendo 4709 MAL 4, mal, osp| morire! gridò ella in aria, dibattendosi. Fu un lampo; si udì un' 4710 COR ros | eterna notte di dicembre, a dibatter seco stessa se rimanere 4711 PMM lum, 1 | Senta» diss'egli.~Parve dibattere fra sé con qualche rotta 4712 PMA 2, son | Franco per il collo. Si dibatterono ridendo sul pianerottolo 4713 SAN not | tronco schiantato, fra il dibattersi delle ginestre e il mareggiare 4714 MAL 1, cec, par| sulla questione che vi si dibattesse fra la repubblica e la monarchia, 4715 SAN jea, 3 | tramontano, i lecci del viale si dibattevano stridendo, era buio, si 4716 MAL 2, ven, orr| corpo e un'anima si fossero dibattuti insieme sopra i suoi fianchi 4717 SAN cle | egli che si era più volte dibattuto nel pensiero il dubbio se 4718 COR cam | minuto congegno del suo dicastero, materia arcana ai più, 4719 SAN san, 3 | cosa ancora più sciocca e dicendola irresistibilmente:~«Perché 4720 MAL 2, ven, ven| perde con le pesche! Cosa dicevamo?~Io? Niente.~Niente fa bene 4721 SAN not | anche più in ! E non mi dicevate questo? Vi pareva poco? 4722 Mis | non lo amava. Gli zii le dichiararono che la famiglia Yves aveva 4723 COR cam | sole che ombra.~Debbo poi dichiararvi che io stimo ancora alquanto 4724 MAL 3, sog, apr| significato preciso alla sua dichiarata indifferenza per il matrimonio 4725 PMM ecl, 2 | proprie, ma era pure, lo dichiarava con cordoglio, una imprescindibile 4726 COR seg | pronunciarmi, voglio che mi dichiariate se è veramente il governo 4727 COR pro | gente senza educazione e ne dicon di tutti i colori. Io glielo 4728 PMA 2, son | nanca, con quèi diavoi de didUdir suonare il piano 4729 PMM ecl, 4 | alle Armide, i Medori alle Didoni. Parlarono del progetto 4730 Son Ulis | editore Ambrosio Firmin Didot, con la traduzione latina 4731 MAL 4, mal, osp| esclamazione dolorosa la scossero. Dié un passo indietro, esclamò:~ 4732 MAL 2, ven, pas| Fanny, saltando giù per una diecina di scalini. Nella sua camera 4733 Lei 1 | Ricordava una testolina di dieciott'anni, ben pettinata, dalle 4734 SAN tur, 2 | abbassando il viso: ~«Nescio diem neque horam.»~«Non sono 4735 COR lui | di Napoli. E perché non Dieppe, perché non Ostenda? Se 4736 PMM ovo, 2 | dell'amaro: «Mo sì! Undese! Diese!».~ ~Al battere delle undici 4737 COR cef | debolezza è ancora grande e la dieta non può essere finora che 4738 PMM caf, 2 | la proteggerebbe, chi la difenderebbe contro colei? Che saprebbe 4739 PMA 1, sig | tempesta. Poi cominciò a difendersene chiedendo la lettera: «Da 4740 Mis | atterrita, disperata, come se si difendesse a un punto da me e da 4741 PMA 2, ore | piena di sottintesi. «Tu lo difendi! Già!».~Luisa ebbe un sussulto 4742 Lei 6 | una risposta dura. «Non mi difendo. Avrei paura di persuadere. 4743 MAL 1, cec, pal| osa accostarsi, i monti difendono il trono e le onde lambiscono 4744 Son Risp | credito all'Idea e a' suoi difensori perchè non si discute abbondantemente, 4745 PMM mon, 3 | lasciaron dire Carlino, non si difesero, solamente risero, di quando 4746 Mis | le sue inclinazioni. Non difettava d'ingegno di coltura, 4747 SAN tur, 2 | combattuti acremente, sono diffamati come eretici, sono costretti 4748 MAL 4, mal, qui| state tutte le ragioni per differirlo. Marta se n'andò in cucina 4749 COR ros | auquel je crains de mourir difficilement, c'est de heurter en passant, 4750 Son Gioc | umani, come tu scrivi, e diffidano delle panacee socialiste, 4751 MAL 3, sog, qui| vero, ma direi che bisogna diffidar molto della nostra fantasia, 4752 PMA 2, son | cavarne profitto alcuno. Diffidava delle proprie attitudini, 4753 Lei 2 | volontà dei Superiori, che diffidavano della sua resistenza fisica, 4754 PMA 2, son | l'Austria. Invece Franco, diffidentissimo dell'imperatore, attribuiva 4755 MAL 1, cec, sto| non è vero.~E subito dopo diffidò di questa voce stessa che 4756 Son Gioc | Associazione Nazionale per diffondere la fede cattolica e la lingua 4757 PMM mon, 1 | petto, entrargli ancora e diffonderglisi con tanta dolcezza nella 4758 MAL 4, mal, qui| appena lavate e stirate, diffondevano nelle stanzette una luce 4759 SAN tur, 3 | suoi amici e seguaci, fatte difformi agli occhi suoi come da 4760 COR ver | proponeva dire, con maggior diffusione, alla Camera. Egli parlava 4761 FIA fia, 6 | e alcuni uomini vennero difilati al canotto.~Cosa succede? 4762 MAL 2, ven, orr| vette fronzute, due alte dighe vive, luccicanti al sole, 4763 Mis | bisogna deporre, pregando e digiunando, nel deserto, prima di battere 4764 PMA 2, pan | sarebbe stato felice anche di digiunare perché provava un'avidità 4765 MAL 2, ven, not| fogliami signorili; parevano dignitari e dame in attesa di un corteo 4766 MAL 1, cec, con| strette di mano ai cinque dignitosi municipali e partì col conte.~ 4767 Lei 15 | maggiore. Al Domine non sum dignus la siora Bettina si alzò 4768 Lei 16 | mezzogiorno, fra la valle digradante a ponente verso il lago 4769 Mis | spirito ne delirava.~Una digressione per Lei sola, amica mia. 4770 PMM mon, 2 | marmoreo: ~OMNES VELUT AQUA DILABIMUR~ ~E chinandosi come per 4771 PMM ven, 4 | dove il prato li rompe e dilaga, picchiettati di rosso e 4772 MAL 1, cec, fan| agio sul piano, le campagne dilagano sopra i villaggi e casali, 4773 FIA erm, 1 | salutò e sparve nella nebbia, dilagata, in un batter d'occhio, 4774 PMM mon, 2 | intanto, con profondi respiri, dilatar l'anima. Il dolcissimo sguardo 4775 MAL 2, ven, orr| busto di Marina stringersi e dilatarsi ansante sotto la sua mano; 4776 SAN cle | aveva guardato con occhi dilatati, offuscati nel freddo tocco 4777 PMM ven, 3 | Inconoscibile. Il cuore gli batteva, dilatato e forte, battiti di aspettazione 4778 PMM caf, 1 | origine, la propria natura, si dilatava e si sprofondava, era tormento, 4779 Lei 13 | muscoli. La gioia le si dilatò dalla vita del cuore alla 4780 MAL 1, cec, sto| suoni e i canti si andarono dileguando da lontano e Saetta mosse 4781 COR lui | sentieri che accennano e dileguano. Vi sono dentro colli 4782 PMM ven, 4 | con uno sforzo. Le voci si dileguarono. «Vuole aspettar un poco?» 4783 SAN fro, 2 | questa contraddizione pareva dileguarsi; pareva quindi risorgere 4784 FIA erm, 2 | ritraesse chetamente, si dileguasse nell'ombra, o per le condizioni 4785 COR ver | tante angustie si fossero dileguate dal suo cuore per sempre. 4786 MAL 1, cec, sto| a un raggio di luna e si dileguava nell'azzurro.~Marina si 4787 MAL 4, mal, ine| diventavan grigi essi pure, si dileguavano come fantasmi fugati dal 4788 MAL 4, mal, so| cuore finché passino e si dileguino insieme. Tutto questo è 4789 Son Par | travaillées finement comme un dilemme de la philosophie scolastique 4790 PMA 1, sog | cittadini, con tanti piccoli dilettanti incapaci d'intendere e di 4791 PMM mon, 1 | fiore non per sé, ma per dilette anime partite dalla terra, 4792 SAN not | dello spirito che i suoi diletti Mistici gl’insegnavano a 4793 PMM caf, 2 | acerbi di così; ma la faccia dilettosa della passione colpevole 4794 PMM ecl, 3 | fitta e ritolta, le parole: dilexerunt tenebras. Via! Via! Neppure 4795 MAL 1, cec, pal| Il conte era un cicerone diligentissimo, faceva osservare a Silla 4796 COR cam | una specie di finalmente! diluito nella soddisfazione. Cortis 4797 MAL 4, mal, ama| sostenere diceva il sindaco dilungandosi con il curato e Steinegge 4798 MAL 2, ven, orr| seccati.~Le due barche si dilungarono verso quello stretto dove 4799 SAN san, 2 | lasciò che don Clemente si dilungasse con suo cognato. Allora 4800 Lei 16 | la gente non sospettasse. Dilungatesi quelle donne, disse a Lelia 4801 Mis | Cara amica, mi sono assai dilungato su questo episodio che appena 4802 MAL 1, cec, tem| di dire?~Intanto Saetta dilungava da capo per la brezza ringagliardita. 4803 Lei 17 | spogliandola, dello stato di dimagrimento e di parziale deformazione 4804 Mis | Violet mi pareva pallida e dimagrita, cercavo persuadermi che 4805 COR seg | giorno.~Il senatore era dimagrito, ingiallito, mostrava nella 4806 PMM ovo, 1 | la ga in testa un ovo e diman la gavarà in testa un galeto. 4807 PMM num, 1 | giardiniere chiamar la Pape, dimandarle se dov'ella era fossero 4808 PMM caf, 1 | acido: «A sì una dona e ghe dimandè le scarpe a lu?». Nuovi 4809 PMA 2, ass | male!»~«Cosa c'è, Franco?», dimandò Luisa, meravigliata. «C' 4810 PMA 2, ore | Adesso è il Paolin che si dimena un poco sulla sedia perché 4811 Lei 10 | stesso moto complicato di dimenamenti a destra e a sinistra, che 4812 COR hye | lato, guardandolo fiso, dimenando forte la coda ogni volta 4813 PMA 1, pas | svignarsela, incominciava a dimenarsi, a soffiare, guardando l' 4814 MAL 4, mal, mal| campicelli si contorcevano, si dimenavano, colti dalla stessa follìa. 4815 MAL 2, ven, pas| Ah!~Si alzò in piedi e dimenò le braccia come un forsennato 4816 PMA glo, 0, s | musicale a corda di piccola dimensione; il nome viene dall'inventore, 4817 SAN tur, 1 | ricchezza ed è bene, ma troppo dimenticano di predicare insieme la 4818 MAL 3, sog, apr| felicità fiera, disprezzava le dimenticanze del pubblico, le ingiustizie 4819 PMA 2, ore | raccomando tutto da capo e non dimenticarti di me. Oh, un'altra cosa. 4820 Lei 16 | cuore di suo padre. Non lo dimenticheremo mai, cara; vero? Mai mai 4821 MAL 4, mal, ama| di cui non abbiamo colpa; dimentichiamolo.~No rispose Edith con passione 4822 MAL 1, cec, fan| Non è a temere che Voi dimentichiate mai il colpo che riceveste 4823 COR dra | Zirisèla. Ella non si è mica dimesso da deputato?~No, non ancora; 4824 PMM ecl, 2 | ga risposto: "E Lu el se dimeta'. "Mi no' dise el toso. " 4825 PMM ecl, 4 | il genero del marchese si dimetta da sindaco e abbandoni il 4826 PMM ecl, 1 | istanza degli spazzini. Si dimetterà. Subito voi vi dimettete 4827 COR cef | allargato. Non so se mi dimetterò ora o se aspetterò la discussione 4828 COR ver | avanti le vacanze pasquali, e dimettersi. Avrebbe esposta molto esplicitamente 4829 PMM ecl, 1 | dimetterà. Subito voi vi dimettete pure, pro forma. Si raduna 4830 PMA 2, esü | violenza dell'acquazzone diminuì, i foschi fantasmi delle 4831 PMA 2, ore | riusciva amaro il sentirsi diminuir la stima per suo marito, 4832 Lei 3 | cordiale. Sentiva allora diminuire in , come per miracolo, 4833 PMM mon, 1 | tentazioni di sensualità sono diminuite e che non comprende come 4834 SAN tur, 2 | Benedetto, che sembrava diminuito di statura, rispondeva più 4835 Lei 6 | andava a finire con tanti diminutivi. Si schermì, sulle prime. « 4836 Mis | faccende per un pezzo, mi dimisi da un ufficio pubblico cui 4837 MAL 1, cec, fan| straordinario. Andaste a dimorare parecchi giorni a Sesto, 4838 PMM num, 4 | zio e la sua governante dimorarono a Oria, stentando la vita 4839 PMM num, 3 | giovine sposa e lo sposo a dimorarvi presso, facevan prigione 4840 SAN san, 2 | parve diversa perché ora vi dimorasse un Santo e vi si operassero 4841 Mis | pregarli ad informarsi se dimorassero colà tre fratelli Yves, 4842 COR aff | venuto a Roma, vi avrebbe dimorato lunghi mesi, mentre vi poteva 4843 Mis | industriali. Seppi così che vi dimoravano veramente e non dubitai 4844 Son Pasc | vita. Ora, la prima non dimostra niente di nuovo, ed è della 4845 PMA 2, pan | vi doveva essere modo di dimostrarglielo. Bisognava studiare. Cosa? 4846 SAN tur, 3 | certo potere. Ora io voglio dimostrarle che ho interesse anche per 4847 MAL 3, sog, qui| preconcette e assolute, voleva dimostrarvi che la menzogna e la debolezza 4848 Lei 8 | senso tenero della fiducia dimostratagli dai Superiori. Vi era un 4849 MAL 1, cec, sto| interruppe questa. Glielo dimostri Lei con i suoi termini, 4850 Lei 6 | molto perchè il padrone «dininguarda a parlagh di soeu rob! El 4851 SAN tur, 2 | grandi parole di Lei ai Suoi diocesani antichi, sulla molteplice 4852 COR aff | per un Sata-liviti, per un Dionigi, che so! Guarda, tu che 4853 Lei 1 | strada della Montanina si diparte da quella di Velo, Cioci 4854 MAL 4, mal, osp| Marina né di Silla. Non dipartiva lo sguardo da quella testa 4855 SAN tur, 1 | dal quale non avranno a dipendere come Ordine, ma solo come 4856 PMA 2, esü | salvezza della Valsolda dipendesse da lei. La preghiera, per 4857 Lei 14 | di eventi che, in fine, dipendevano anche dalla volontà altrui.~« 4858 Mis | ha già dipinto e Lei lo dipingerà, il nostro Reno - mi disse 4859 Mis | avevo meglio dipinto senza dipingerlo, in un verso solo:~ ~Bevo 4860 Mis | Germania. Era per Violet che dipingevo Venezia alla giovinetta 4861 SAN tur, 2 | nell’anima. Il viso gli si dipinse di un lieve rossore.~«Spiegati» 4862 PMM lum, 4 | Nei grandi occhi gravi si dipinsero la riverenza del sacramento 4863 MAL 1, cec, con| strada, il terreno e il diploma della sua cittadinanza.~ 4864 PMA 3, sav | non si discorre che di diplomazie e di guerra; ma gli anni 4865 MAL 1, cec, sto| nobili amori; poteva egli diportarsi con Marina da scriba melenso? 4866 Lei 2 | era andata placidamente a diporto sul letamaio, ora guardando 4867 PMA 2, fug | a piovere, la nebbia si dirada, ecco in fondo, tra i piedi, 4868 Lei 15 | non ignara del tempo e del diradato riso. Voleva portarle con 4869 PMA 2, esü | a Cressogno? Il fumo si diradò rapidamente, apparve Cadate, 4870 Son Par | immense et magnifique, né, dirait-on, des amours d'une forteresse 4871 MAL 4, mal, ine| gli annunzi stampati da diramare: un bel lavoro anche quello! 4872 MAL 4, mal, mis| La signora forse potrebbe dircene qualche cosa. Faccia vedere 4873 Mis | secol maligno che accora~Direbbeti oltraggio per me.~Direbbe: 4874 SAN tur, 1 | fosse inconscio, voi non direste – la Chiesa contrasta questo – 4875 MAL 2, ven, not| aveva trovata per caso una direttale da Torino e aveva saputo 4876 PMM ovo, 2 | promotori del picche_nicche, i direttori. "Come si fa?' dice una 4877 PMM ecl, 2 | contraddittorie e assurde direzioni, ma non ribatté sillaba.~« 4878 PMM mon, 1 | cose non le può intendere. Dirgliele sarebbe peggio che inutile. 4879 SAN tur, 2 | gli aveva destinato senza dirgliene il misterioso perché, un 4880 Lei 11 | Mi scriva, cara amica. Diriga a Dasio, per San Mamette, 4881 PMM ecl, 1 | piccoletto consigliere Záupa dirigendo con voce più sommessa ma 4882 COR dra | alzandosi rosso rosso e dirigendosi a Cortis che ripeteva:~Lasci 4883 MAL 2, ven, pas| il Parlamento, le classi dirigenti che governando a quel modo, 4884 COR poe | potuto. Era egli che doveva diriger lei, esser tranquillo, esser 4885 COR pro | sapere come avesse potuto dirigergli la lettera con tanta sicurezza 4886 Son Armi | morbo; bisogna aiutarle e dirigerle.~Il movimento economico, 4887 Mis | donna mia non avrebbe saputo dirigermi, senza parere, ad un ordine 4888 Lei 3 | arciprete, come per dominarne e dirigerne la parola facile alle imprudenze, 4889 COR ros | terreno, affaccendati come se dirigessero una fortificazione di campagna 4890 SAN not | è molto legato, che voi dirigete spiritualmente, che fate 4891 MAL 1, cec, par| quello del conte. A lei Silla dirigeva mentalmente la sua eloquenza. 4892 PMM ecl, 2 | schiene e ai cocci brillanti, dirigevano il lavoro. «Quaiotto, a 4893 Mis | una volta per settimana e dirigevo le lettere a Norimberga. 4894 MAL 4, mal, mal| Noti che la persona cui lo dirigo ha molto cuore e una coscienza 4895 Lei 8 | Vado, no? — Son papà — gò diritopatria potestà — no? — 4896 Lei 6 | qui, a quattr'occhi. Vuol dirmela?»~«Perchè no?» fece Massimo. « 4897 Mis | sua famiglia di torrioni diroccati attorno, noto e caro agli 4898 SAN tur, 3 | giardino.~Pioveva tanto dirottamente, il cielo, corso tuttora 4899 PMA 2, ass | Finalmente scoppiò in lagrime dirotte: «No papà, no via papà, 4900 SAN san, 3 | versano sulla ruina scalini diruti. Le più non ne hanno che 4901 COR ide | scritto?~Sì.~A capo. Debbo pur dirvelo. Entrando nella Camera italiana 4902 PMA 1, bar | Marianna rediviva. «Ch'el ghe disa inscì ch'el coo el l'avarà 4903 MAL 1, cec, sto| Parigi, a quella stanza disabitata da settant'anni! Meraviglioso 4904 SAN san, 3 | camminando male negli abiti disadatti, prese la via della costa 4905 SAN fro, 3 | squallide, bucate di fori disadorni, che vi s’incrostano per 4906 SAN tur, 1 | e sopra tutto della vita disagiatissima che ha fatto, delle penitenze, 4907 SAN not | dalle penitenze, dal vivere disagiato. Glielo disse.~«Non pensi 4908 SAN san, 3 | dono del Signore, di avere disamata la croce appena bevutone 4909 Mis | ombra. I miei parenti mi disapprovarono e me lo dissero. Dopo qualche 4910 Mis | Mi pareva che sua sorella disapprovasse tanta famigliarità con me 4911 PMA 1, pas | apertamente e solennemente disapprovata la inclinazione di Luisa 4912 PMA 2, ore | diventò scuro, si capì che disapprovava sua moglie. Poiché Maria 4913 SAN jea, 2 | arcivescovile di Torino e disapprovavano gl’intrighi segreti col 4914 PMA 3, sav | fossero insieme al dolore disapprovazioni profonde; quanto lo urtassero 4915 Mis | a mio fratello.~Egli mi disapprovò. Non intendo ora dolermi 4916 SAN tur, 3 | di collera. Non aveva poi disarmato con la suora, con il giardiniere, 4917 Lei 4 | più gravi che qualsiasi disarmonia di cultura.~«Potrei partire 4918 Lei 4 | signorina Lelia e lui vi erano disarmonie di pensiero ben più gravi 4919 Mis | che domandò notizie di un disastro avvenuto la notte sul lago. 4920 Lei 13 | delle righe di Lelia fu disastroso. Donna Fedele lesse e rilesse 4921 PMA 1, pas | due gran gomitate, se ne disbriga e respira: «Vedo che hai 4922 Mis | quindi cadere il discorso e discendemmo in silenzio.~Uscendo da 4923 MAL 4, mal, so| turbare la mia pace. Va, va discendi, confondi ad altre parole 4924 MAL 4, mal, osp| camera del signor Silla e poi discendiamo insieme.~Anche nell'altr' 4925 Lei 13 | sala il posto da cui si discerne la punta di dolomia. Ritornò 4926 Son Sec | odore di héliotrope, e venni discernendo poco a poco il cadavere. 4927 Mis | difficile a ogni modo che io la discernessi. La chiesa non era ancora 4928 MAL 4, mal, osp| sul petto; del viso nulla discernevano né la contessa Fosca, né 4929 SAN tur, 1 | raccontare a molti, senza discernimento, ma ch’è importantissimo.»~ 4930 Mis 0(13) | Nell'originale "discesci". [Nota per l'edizione elettronica 4931 PMM lum, 4 | silenziose.~Quando infine poté dischiuder le labbra e, ansando, asciugarsi 4932 PMM mon, 2 | ricorda?» E sorridendo ancora dischiuse un poco il mantello, mostrò 4933 PMM mon, 2 | bianco uscì dal mantello dischiuso, mentre lo sguardo fisso 4934 MAL 2, ven, pas| anni addietro di notte, discinta, con i capelli sciolti, 4935 SAN not | della mistica Visione gli si disciolsero nel profondo abbandono alla 4936 SAN san, 3 | dal vel del cuor giammai disciolto~e stringe la mano all’uomo 4937 Mis | qui, non disciplinati disciplinabili):~ ~Il treno va e tuona.~ 4938 Mis | tra Francoforte e qui, non disciplinati disciplinabili):~ ~Il 4939 MAL 2, ven, pas| io, comunque profano alle discipline di quella nobile arte ch' 4940 MAL 4, mal, osp| appariva grande, che la prima, disconosciuta dal giacente e in vita e 4941 PMM ven, 4 | venir in mente. Lei, per le discordanze nostre, mi ha amato sempre 4942 SAN jea, 1 | voleva a morte con cento voci discordi l’omaccione, gli operai, 4943 MAL 2, ven, ven| prepotenze straniere e di discordie nazionali, quasi preludendo 4944 Lei 3 | della siora Bettina.~«E se discorea, capìo» riprese don Tita, « 4945 PMA 1, pas | sustosèta... ben, basta, no discoremo, mi son qua, però me pararia, 4946 Lei 6 | tendenze opposte alle sue. Discorrendone nell'intimità andava facilmente, 4947 Lei 17 | sua sostanza, è inutile discorrerne più. Ma è giovine. Verrà 4948 PMA 2, fan | una parola, suppose che si discorresse di Oria, si rivolse al Paolon 4949 SAN lac | e Carlino: «Ma parlate, discorrete, fate qualche gesto! Niente 4950 Mis | imporgli questa parte. Mentre discorrevamo un uscio si aperse piano 4951 Mis | come uncini ai tasti, si discorrevan sotto, non parendo quasi 4952 PMA 2, pan | vederne. Ora, quando io discorro con lui, Maria vorrebbe 4953 PMA 2, esü | ogni tanto «Che roba! Che discors! S'ciao, s'ciaoLuisa 4954 MAL 3, sog, apr| tempo in tempo. Camminavano discosti l'uno dall'altra, senza 4955 Son Par | le comte de Mun dans son discours de jeudi dernier à l'Académie 4956 Lei 13 | morire?»~«Posso io credere o discredere a mio piacereesclamò 4957 Lei 4 | inesplicabile. Credeva e discredeva cento volte al giorno, che 4958 Lei 14 | perchè malcauta, gittava discredito sugli ecclesiastici amici 4959 PMA 1, pas | Ribera batteva due colpi discreti alla porta del signor Giacomo 4960 COR cam | candidatura è stata già discussa e deliberata qui, ho creduto 4961 Son Risp | difensori perchè non si discute abbondantemente, frequentemente 4962 COR dra | facendogliele conoscere queste idee, discutendole bene nella teoria, prima 4963 COR pas | schema del suo discorso e discuterlo; poiché di doveva pigliar 4964 SAN san, 1 | alla propria e non amava discuterne. Malgrado la sua tenerezza 4965 PMM ecl, 1 | opinione, desiderava si discutesse ma poi non si voleva imporre.~ 4966 SAN cle | che io vi propongo. Prima discutete questo e poi, se la proposta 4967 MAL 2, ven, pas| Cesare, il Finotti e il Vezza discutevano in sala il primo annuncio 4968 PMA 2, pan | il tuo Credo? Ragioniamo, discutiamo. Confessa che voialtri credenti 4969 MAL 3, sog, qui| domestiche; ferito da inciviltà disdegnose di critici, di letterati, 4970 COR pas | rassicurare su questa proroga disdetta dall'avvocato Boglietti. 4971 SAN jea, 3 | fino a che non si fosse disdetto delle sue offese, che se 4972 COR pas | dell'avvocato in cui si disdicevano gli accordi presi. Lui, 4973 COR pas | Boglietti! Cos'era questo dire e disdire? Un gran buffone, per lo 4974 Lei 14 | rispose di sì. Avrebbe voluto disdirsi immediatamente, non n'ebbe 4975 MAL 3, sog, qui| piegava incontro il viso, disegnandosi sul chiarore abbagliante 4976 PMM ven, 4 | stretta bocca, altri due si disegnano nell'intervallo dei tronchi 4977 MAL 4, mal, ser| andiamo nella tragedia. La disegnatrice avea scritto in un angolo 4978 PMM ecl, 4 | che se tien da Elo. Cossa diselo, Lu, sior Piereto, ch'el 4979 Lei 3 | Emanuele:~«Tanto fa che ghe disemo tuto. Dopo la dirà ela cossa 4980 PMM ovo, 1 | pigliava una licenza amabile. «Disemoghe a la Nene» mormorò allora 4981 MAL 4, mal, ine| altro, inferma di mente e diseredata? Come si posson pigliar 4982 PMA 2, ass | gruppo di fedeli disposti a disertar la chiesa per l'osteria. 4983 PMM ecl, 1 | irritate, non credo che diserterà. Sta sotto il fascino di 4984 PMM caf, 3 | detto; sulla viltà di certe diserzioni, per esempio, e sulle invettive 4985 COR voc | ben piena, fu fu fu, me la disfa, piglia fuori il libro e 4986 Lei 11 | lontano, vennero preparando un disfacimento della mia compagine di credenze, 4987 COR hye | è vero diss'egli che si disfanno i deputati d'adesso e che 4988 Lei 1 | scrupoli. Forse le avrei disfatte anch'io, ma, dopo... non 4989 Lei 1 | Rientrato in camera, Massimo disfece buona parte delle sue valigie, 4990 Lei 7 | Tornò ad aprire la finestra, disfrenò il desiderio, gittò l'anima 4991 Mis | non era tuttavia possibile disgiungerle. Allora mi alzai per coricarla 4992 Mis | E le mani di lei non si disgiungevano; le baciavo la bocca, gli 4993 PMM ven, 4 | capo senza levarlo. Egli disgiunse le mani adagio adagio, le 4994 PMM ven, 3 | necessaria lotta per la vita, non disgiunta dalla lotta per l'idea. 4995 PMM mon, 2 | veniva meditando le parole disgiunte dal suono dolce e grave 4996 PMA 2, pes | e il tedesco. Io per mia disgrassia non lo so, il tedesco, e 4997 PMM num, 1 | stroncando rabbiosamente disgraziati gambi di fiori, che le canaglie 4998 Lei 16 | cristiane tradizionali, disgregantisi per l'azione di una critica 4999 SAN cle | è questo.»~Selva sentiva disgregarsi le anime che si erano unite 5000 SAN cle | pensiamo così siamo affatto disgregati. Non sappiamo l’uno dell’ 5001 FIA fia, 3 | luccicare di onde. Era stanco, disgustato di tutto fuorché della musica 5002 Lei 1 | costretta a un rifiuto, quale disgustosa lotta con suo padre! Egli 5003 MAL 1, cec, sto| impressioni reciproche furono disgustose più del necessario; però 5004 PMM num, 3 | fiocheto. Tasì, çerchè, disì el si quaeris anca vualtre», 5005 SAN fro, 3 | anime stanche del mondo, disilluse, avide di darsi a Dio.~« 5006 Lei 6 | francese, «e ho avuto una disillusione molto maggiore di quella 5007 PMM mon, 1 | i primi giorni mi trovai disilluso, in certe cose, riguardo 5008 PMM ecl, 4 | secolo decimosesto! Come disinfettarli per bene? Potrebbe la loro 5009 MAL 4, mal, so| questo momento. Io sono disinteressato, premetto; ma... Bravo! 5010 PMM ecl, 4 | tuto el e tuta la note, disito che i ghe vada o che no 5011 Mis | cuore di non essere parer disleale. Il mattino seguente ricevetti 5012 PMA 2, ore | Se ho mangiàa? Se voeui disnà chì?». Intervenne Pasotti, 5013 Lei 16 | pentì subito, come di una disobbedienza, voleva continuare malgrado 5014 Son Armi | la pace. Sarebbe follìa disobbedire a questa legge in nome del 5015 PMM num, 1 | maggiore Partenope, maestra disoccupata da due anni. Poiché Jeanne, 5016 PMA 2, ore | non userò una carta che la disonora! Sono troppo superiore a 5017 SAN fro, 2 | non credeva in Dio e io disonorai Dio presso di lei colla 5018 PMA 1, let | dignità di quel testamento disonorante per la nonna nella forma 5019 COR ast | voluto dire ch'ella potesse disonorarsi.~Se me l'avesse detto la 5020 Lei 1 | destino, con i genitori disonorati e il sangue infetto, la 5021 SAN let | indegno di partire così. Disonorerei Dio, farei dire: che qualità 5022 PMA 2, esü | solo in quei momenti si disordinava un poco nel viso. Pur troppo 5023 Son Nita | provvidenziale processo di disorganizzazione in corso. Se siete uomini 5024 MAL 1, cec, con| non gli stavano troppo al disotto, posto ch'erano contadini; 5025 MAL 2, ven, not| separazione in poi; faceva domande disparatissime, perché ne aveva preparato 5026 PMM caf, 3 | signora e lui c'era qualche disparità di vedute circa l'argomento 5027 Lei 12 | corrente fino a che tutti disparvero i testimoni dell'atto col 5028 PMM ovo, 3 | tanta diplomazia.~«Perché dispensarti?»~Zaneto fece un gran gesto 5029 SAN tur, 2 | semplicemente Sua Santità che lo dispensasse dal rispondere.~«Ti capisco» 5030 FIA sch | diss'ella.~Chiesi venir dispensato dai versi, avendo posata, 5031 PMA 2, son | più! Oh Dio, oh Dio, La me dispensi, no posso, no posso; ingegnere 5032 PMA 1, pas | La me dispensa.»~«Non La dispenso un corno.»~Gli sposi non 5033 SAN tur, 3 | vede scotere il capo, si dispera di non capire. Ah, il Crocifisso, 5034 Mis | fece suo marito, che disperando di scoprire Spira, si ritirava 5035 MAL 2, ven, int| questo mondo non bisogna mai disperar di nulla, fuorché di veder 5036 PMM num, 1 | chicchessia, non voleva disperare e intanto aveva promesso 5037 COR voc | La contessa ebbe un bel disperarsi. Egli fu freddo e inflessibile 5038 MAL 2, ven, sal| la signora marchesina si disperasse perché, ohe poveretta, giovane 5039 Lei 16 | agnosticismo si atterriva, si disperava tanto che talvolta lo assalivano 5040 Mis | nella mia. Un momento mi disperavo, un momento la gioia d'essere 5041 Lei 17 | montagna dia vento che non le disperda ma le porti lontano, dovunque 5042 PMM lum, 9 | disegni che il vento notturno disperde, secondata dall'eguale monotono 5043 MAL 1, cec, pal| sentimentale. Non era uomo da disperdere i quadri prediletti da sua 5044 PMA 2, fan | della guattera urtarono e dispersero quelle della padrona, che 5045 Lei 15 | vestite di nero, la loro dispersione immediata. L'Eufemia, la 5046 MAL 1, cec, sto| stagnanti, si era squarciato e disperso nell'incomprensibile turbamento 5047 SAN tur, 1 | Faccia prestissimo» disse, dispettosetta, la signorina matura. «Dopo 5048 PMA 2, art | autorità. Era forse ai battiti dispettosi del cuore che rispondeva


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License