Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
5049 PMA 2, omb | il conte s'era mostrato dispiacente che un gentiluomo lombardo 5050 PMA 2, ore | andava via. «Chi sa che dispiasè, neh ti poera vèggia? Chi 5051 PMM caf, 2 | raccogliendole in un cuneo per dispiegarle e raccoglierle ancora, come 5052 COR cef | dolore all'ipocondrio destro, dispnea e tosse. ~Io non conosco 5053 COR dev | vero che sua madre e lei si disponessero a partir con esso. Elena 5054 PMM tra, 4 | de' suoi beni perché ne disponessi secondo le sue intenzioni. 5055 Son Risp | arte cui pure chiedo che disponga ad ascendere.~~  ~ 5056 COR cam | grave, piena di dolore. Dispongano. Io accompagno la contessa 5057 FIA erm, 2 | buona notte, cara Bianca; dispongo perché questa lettera Le 5058 MAL 1, cec, par| cinque, seicento anni e dispongono perciò di una forza assai 5059 Lei 17 | sua camera, la migliore disponibile, a due letti, e che per 5060 COR dev | Occorreva del tempo per disporla. Bisognava venire dalla 5061 Lei 9 | eccentrico della figliuola per disporlo al possibile rifiuto, da 5062 PMM ven, 2 | impediscono, almeno per ora, di disporne. Lo dica Lei a papà.»~Alla 5063 SAN tur, 2 | custodia religiosa. Ella ne disporrà secondo la coscienza Sua 5064 PMM tra, 3 | entrerebbe egli in un Ordine o disporrebbe liberamente la sua vita? 5065 MAL 4, mal, ser| avevano ancora pensato come li disporrebbero. Edith consigliò un intreccio 5066 Lei 8 | sarebbe diventata libera dispositrice delle proprie sostanze, 5067 PMM ven, 2 | schiavo in tutto dell'autorità dispotica deificata, tanto aspro a 5068 PMA 2, fan | riluttante invano ai capricci dispotici del Controllore gentilissimo. 5069 SAN let | il mio esterno pareva, mi disprezzai, certi momenti, come un 5070 MAL 3, sog, qui| questa stregua medesima, pure disprezzando, come puerile e falsa, la 5071 SAN tur, 3 | il loro mestiere e che lo disprezzano meglio. Siamo due grandi 5072 MAL 3, sog, apr| di sentirsele ignoto e di disprezzarla, di dominarla col pensiero. 5073 SAN fro, 2 | non lo sapevo, perché nel disprezzarmi da me sentivo piacere. Come 5074 MAL 1, cec, fan| città, di giorno, si sarebbe disprezzata la sua voce un poco fessa 5075 PMA 2, ass | padre, sai! E non li ho disprezzati sempre questi maledetti 5076 PMM caf, 3 | nessuno, corteggiatore e disprezzatore delle donne, il padovano 5077 Lei 17 | come una ragazza folle. Mi disprezzerà più ancora sapendo che non 5078 SAN lac | è anche ricco, poi, sai. Disprezziamo pure la ricchezza, ma è 5079 Son Nita | tuttavia per tutti materia disputabile, è come parlare alle donne 5080 PMA 2, fan | nel cuore della vecchia, disputando se vi fossero pietà e rimorsi. 5081 PMA 2, pan | arte con le signorine, a disputar di politica con la signora, 5082 COR poe | intanto si era fermato a disputare con Cortis sul tempo, le 5083 Mis | era giovanile. Pareva che disputassero sul vedersi o non vedersi 5084 Son Mom | trasmessi a distanza, le vive dispute; e insieme il tranquillo 5085 SAN san, 2 | gente superstiziosa se lo disputi così? È vero che ha guarito 5086 FIA sch | venivano delle idee nubiane. Si disputò se la musica possa raccontare 5087 MAL 1, cec, sto| Poe e tutti i romanzi di Disraeli, suo autore favorito. Di 5088 SAN let | inaridiscono e i germi vivi si disseccano e il mio cuore diventa un 5089 PMA 1, sig | contrarietà, uno sgradito disseccarsi del dolore. Ell'aveva praticato 5090 MAL 3, sog, qui| aveva percosso col fuoco, disseccato. Egli seguiva con l'occhio 5091 SAN tur, 1 | che si fenderà, che si disseccherà alla sua volta perché un’ 5092 Son Par | Maintenant, il serait ridicule de disserter sur une ville telle que 5093 Lei 4 | le foglie polverose o li dissetava coll'acqua della Riderella, 5094 COR cef | per mia sfortuna, alquanto dissimile da te, siccome non so mutare 5095 Lei 3 | don Emanuele erano pure dissimili, ma non quanto nell'esterna. 5096 PMM mon, 1 | passione, una passione che non dissimula quasi più. Ieri proprio 5097 PMM ovo, 1 | sedile onde assorbivano, dissimulandolo, coperte, intime dolcezze. 5098 MAL 1, cec, pae| mondo falso, dove le donne dissimulano le rughe e gli uomini la 5099 PMA 1, bar | modo ch'ella non potesse dissimularla e che nessuno avesse a lagnarsi 5100 Lei 12 | tanto potente a insinuarsi e dissimularsi nei minimi filamenti del 5101 Son Pasc | trentina.~È intelligente assai, dissimulatrice e simulatrice finissima. 5102 PMA 1, ris | che le due vecchie dame dissimulavano, la Maironi più e la Carabelli 5103 PMA 1, pas | viluppo di cautele e di dissimulazioni, vi mena dentro due gran 5104 COR voc | sarebbe una rovina. Però non dissimulerò a te, come la dissimulo 5105 COR voc | dissimulerò a te, come la dissimulo agli occhi del mondo, una 5106 Lei 16 | venisse, Lelia saprebbe dissiparlo. Arrivò all'albergo tutto 5107 PMM tra, 4 | fede; tale un frutto che dissipi certi giudizi e sospetti 5108 PMM mon, 1 | che decade sempre e non si dissolve mai. Ha inteso, caro?»~Maironi 5109 PMM mon, 2 | di un grande che si sente dissolvere in Dio, non era interrogata 5110 PMM ecl, 4 | tutte le altre coscienze, si dissolverebbero in breve. Questo era l'Ineluttabile 5111 Lei 16 | effetti di quell'azione dissolvitrice. Oggi Cristo non era più 5112 Mis | arrischiata una parola per dissuaderla, n'ebbi in risposta che 5113 COR cef | un discorso sibillino per dissuadermi dall'aver relazione con 5114 Son Pasc | l'ama da otto anni. Io lo dissuasi fortemente da questo matrimonio 5115 COR seg | cercarlo a Valenza, dov'era in distaccamento.~Ella parlava ora impetuosa, 5116 Son Nita | purificazione, un grande distacco dagli interessi terreni 5117 SAN tur, 2 | preghiera non si vennero distendendo in una compostezza di pace. 5118 Son Par | femmes aussi charmantes que distinguées. C'est une précieuse 5119 Lei 1 | collegio, al Sacro Cuore, distinguendovisi per ingegno, amore allo 5120 MAL 4, mal, mis| azzurro carico; non si poteva distinguer bene.~Appena si vedeano 5121 SAN cle | viottolo. Non era possibile distinguerne le forme, erano ancora troppo 5122 COR ver | Cortis aveva già saputo distinguersi, conciliarsi molto rispetto, 5123 COR voc | c'è luna; sarà difficile distinguervi un pesce da un candidato; 5124 MAL 2, ven, orr| ruggito sordo del fiume non si distinguevano quasi più.~Si strinse nello 5125 COR cam | parlamentare, non intendono bene le distinzioni che si possono fare tra 5126 PMA 3, sav | risolutamente ai desideri di lei né distogliere suo marito dall'accondiscendervi. 5127 Lei 1 | che gli aveva fasciata una distorsione buscatasi nello scendere 5128 PMA 3, rul | bambù, fra i grossi tronchi distorti degli strobus, si vedeva 5129 Lei 7 | e questa impressione lo distraeva, lo faceva pensare più a 5130 COR ven | medico dice che bisogna distrarlo. Andiamo avanti, e come 5131 PMM ven, 2 | il Senato, «no xe che per distrarseZaneto venne, fece a suo 5132 PMM ven, 6 | sguardi scambiati, certe distrazioni dell'una e dell'altro, gli 5133 SAN not | pratica, prementi, in quella distretta, su don Clemente e le ragioni 5134 PMM num, 3 | scusandosi con le amiche, distribuendosi largamente agli invitati 5135 SAN tur, 3 | incorrotti e corrompete! Voi distribuite regolarmente denaro pubblico 5136 SAN tur, 3 | perché sieno venduti ma distribuiteli secondo prudenza e mai non 5137 MAL 2, ven, asc| paramenti più ricchi. Tutto era distribuito col massimo ordine nel grande 5138 FIA erm, 1 | ancora in piedi e Beneto distribuiva, qui i suoi rispetti, 5139 PMM caf, 1 | con uno degli assistenti distributori; suonò il campanello per 5140 Son Gioc | non per le tue parole, non distrugge un tale significato, ma 5141 SAN cle | della voce possono forse distrugger d’un colpo il suo amore.»~ 5142 PMA 2, gio | assegno al nipote, egli distruggerebbe le carte. Queste carte non 5143 SAN tur, 3 | giustizia. Voi lavorate a distruggerla ben peggio che con i professori 5144 MAL 1, cec, par| la superbia che tende a distruggerle.~Ma Lei suppone l'amore 5145 PMA 2, son | Franco gli aveva detto di distruggerlo e di non fiatarne mai con 5146 COR dev | impetuosamente un'altra cosa. Se distruggesse la lettera? Se andasse via 5147 Lei 12 | segreto senso fossero così distrutti. E la voce di prima le si 5148 PMA 2, pan | risposi che siccome il carrubo disturba la Veronica mandando l'ombra 5149 Lei 8 | s'intenerì. «La gavemio disturbadaMomi rassicurò l'innocente 5150 Lei 2 | Le dico ch'Ella non deve disturbarsi per me. Se permette, vado 5151 Lei 2 | capire che non occorreva si disturbassero. Pareva un Papa in sedia 5152 MAL 2, ven, int| strilli, mugolii di mangiatori disturbati, s'urtavano, s'incrociavano, 5153 Lei 16 | mostrava già fastidio dei disturbatori, accettò subito. Prima di 5154 Lei 7 | il cancello. Quelle voci disturbavano, parevano offendere anche 5155 PMA 2, ore | amore malgrado la intima disunione delle loro idee e della 5156 PMA 2, son | un'accozzaglia di vocaboli disusati potrebbe oggi comporsi, 5157 PMM ovo, 3 | offriva i fiori. Né volendo né disvolendo mosse lentamente la mano, 5158 Lei 11 | le mani senza volere disvolere, da automa, e lesse, cominciando 5159 Lei 12 | aveva scritto, che voleva e disvoleva, con angosciosa vicenda, 5160 COR seg | avete qualche cosa a dire, ditela subito.~Ella si alzò in 5161 PMM num, 2 | padrona di casa... credo, sì. Ditelo anche a Laura», mentre alle 5162 MAL 1, cec, sto| differenti di famiglia, ditemelo! Io vado. Il conte gli rispose 5163 Son Ulis | ahimè lacerato adesso nei dittonghi più armoniosi da una rinnovata 5164 PMM ovo, 3 | è venuto ieri a sera, un diurnista del Municipio. Dice che 5165 SAN tur, 1 | un fuoco di voci sdegnose divampa al cancello. La via è piena 5166 Mis | e fior.~ ~Bevo ed il vin divampami nell'estro suo straniero,~ 5167 MAL 3, sog, apr| gli occhi di lei quando il divampare del gas la sorprese; ripensando 5168 COR lui | Allora altri fuochi bianchi divamparono a destra e a sinistra del 5169 Lei 10 | gli occhi, fra le gambe divaricate, nelle commessure dei mattoni, 5170 Mis | scetticismo, il più amaro; divenni scettica verso me stessa. 5171 Lei 3 | trattenne:~«No studiè tanto, ca diventarè mato» diss'egli.~L'altro, 5172 Lei 3 | sarebbe tanto divertita da diventargli più benigna, stava sui carboni 5173 COR aff | solitudine. Forse potevano diventarle amici; ma si curava poco 5174 Mis | questo paese che doveva diventarmi familiare e caro quanto 5175 PMM ven, 4 | cervici calve di Picco Astore diventaron fulve, gli umidi aromi della 5176 COR lui | più.~Le ombre del giardino diventavano sempre più lunghe, il vino 5177 Lei 13 | nutriti del mio cuore, diventerebbero due colonne grandi, due 5178 PMM ecl, 3 | già, io non so ancora cosa diventerò. Tanto, sai, la mia parte 5179 SAN jea, 3 | e Mayda vi era stato un diverbio a proposito di ciò e che 5180 PMM mon, 2 | stimava molto malgrado la gran divergenza delle idee, lo intendeva. 5181 COR ros | conoscere, tant il y a de diverses pensées dans ma tête, com' 5182 PMM ecl, 4 | semplice apparenza quella diversità fra la vita e la morte che 5183 Mis | piacere di rivederla, si diverta e buon viaggio. Mi saluti 5184 MAL 2, ven, ven| volete che quei ragazzi si divertano?~Udite disse il conte sorridendo 5185 MAL 1, cec, cec| aveva lei. Mi piglio poi dei divertimenti extra. Per esempio, una 5186 COR aff | settembre, e non so se ci si divertirà molto. Ah è stato qui il 5187 COR ros | che io fossi venuto per divertirmi in questo ladro paese di 5188 SAN tur, 3 | noncuranza del danaro. «Mi divertite!»~E soggiunse, vôlto all’ 5189 MAL 2, ven, ven| vestitela, spogliatela, divertitela, scarrozzatela e anche... 5190 Lei 2 | L'avevo molto cara e mi divertivo qualche volta a fare la 5191 Lei 2 | del Barco, a ponente sui divi del giardino pendenti alla 5192 MAL 2, ven, ven| e sottile guizzò avanti dividendo le immobili acque verdi.~ 5193 PMM ven, 4 | sue lane flosce, venisse dividendoli pian piano dal mondo delle 5194 MAL 2, ven, pas| E poi aggiunge: Non ti dividerai ora da tuo padre, se...,~ 5195 MAL 4, mal, ser| ragionamenti no certo. Potrò dividermi amichevolmente anche dalle 5196 Mis | la verità.~- Non vorrei dividerti dalla tua famiglia - diss' 5197 SAN cle | loro fiducia, persone che dividessero le loro idee. Maria non 5198 Mis | agli ultimi ostacoli che dividevano Violet da me. Annunciai 5199 SAN jea, 3 | Noemi, malgrado tutti i divieti? E un istante prima, nel 5200 Lei 14 | realtà recondita da lui divinata, col suo zelo per la Chiesa, 5201 SAN tur, 2 | porgesse il viso avido al divinato splendore di argento.~Una 5202 Son Gioc | visione larga e in parte divinatrice che si ha ordinariamente 5203 PMM lum, 3 | gelare il sangue, pensò alla divinazione dei morenti, non seppe 5204 PMM lum, 2 | leggendo, delle geniali divinazioni di Shakespeare nel rappresentare 5205 PMA 2, fan | bianco e d'enorme che si divincolava sul pavimento come una bestia 5206 MAL 4, mal, ser| azzurro, magri arbusti si divincolavano ridendo nel vento trionfante 5207 MAL 4, mal, osp| ella.~Si contorse tutta, si divincolò, quale una serpe nell'artiglio 5208 PMM caf, 1 | da casa Dessalle. Zaneto divinò e parò la frecciata invisibile.~« 5209 PMM ven, 4 | fredde ragioni opposte al suo divisamento generoso e che in fondo, 5210 Lei 8 | l'era portata a Padova. Divisasi dal marito, ell'aveva preso 5211 SAN cle | sacrificio, con dolore, con divisione di cuori; quanti sentiamo 5212 Lei 11 | leggo da qui sulla facciata: Divo Bernardino. Sarà quello 5213 Mis | m'infuriavo a studiare. Divorai in pochi mesi la Storia 5214 Mis | passione troppo forte che divorandomi intero, non avrebbe lasciato 5215 Lei 10 | contro Molesin come per divorarlo e Molesin che indietreggia, 5216 PMA 2, seg | dei Mystères du Peuple, divorati avidamente in pochi giorni, 5217 MAL 2, ven, orr| due treni senza fine che divorino a paro una galleria. È da 5218 Son Nita | resto, un santerello. Faceva divotamente di berretto alle immagini 5219 Lei 12 | Salutò Lelia con un sonoro «divoto!» come se l'incontro sul 5220 PMM caf, 1 | lontano traeva elemosinando. Divulgatesi poi le voci scandalose su 5221 MAL 1, cec, con| secondo lui l'uso n'era divulgatissimo in Sassonia. Il Vezza osservò 5222 FIA sch | musica era una lingua senza dizionario e senza grammatica da non 5223 Son Sec | goccie rigeneratrici. Fa la doccia ogni giorno e ha un'anima 5224 PMM caf, 3 | queste idee che dice. Vita doctrix! Frequenti un poco di più 5225 PMM num, 3 | pubblicato una Biografia documentata della Torre di città, il 5226 MAL 3, sog, apr| professore disse Silla siamo alla dodicesima lezione.~Ebbene?~Silla trasse 5227 Lei 6 | bellissimo e opportunissimo: — Da Döllinger a Loisy. — «Cara amica» 5228 PMA 2, pes | certi enigmi della tariffa doganale; ma questo non lo disse.~ 5229 Son Armi | dunque: giù le barriere doganali, giù i monopolii, giù tutti 5230 PMA 1, ris | marito, controllore delle dogane a riposo, e dal curatone 5231 MAL 2, ven, int| era andata al ridotto da dogaressa del 500. Nepo recitava al 5232 MAL 4, mal, ser| religione l'insegnamento dogmatico. Ed ecco il primo grande 5233 SAN fro, 1 | qui me l’a dit et je ne dois pas le savoir!»~Silenzio. ~ 5234 Lei 16 | mente quando riprese la via, dolendogli ancora il petto di quel 5235 COR pas | piano. Io sono proprio dolentissimo, signor deputato, di ciò 5236 COR cef | Roma, 14 marzo 1882. ~ ~Non dolerti di me, cara Elena: non potevo 5237 SAN tur, 3 | che pure soffrisse e si dolesse di Dio ma umilmente, dolcemente, 5238 MAL 4, mal, qui| suggendo l'aria come se gli dolessero.~Non so proprio diss'egli 5239 FIA fia, 6 | Chieco m'era sgradevole. Mi dolevo di avere scritto una certa 5240 COR cam | atto disonesto, né me ne dolgo, né me ne vanto; è una cosa 5241 MAL 1, cec, fan| New York, si prendevano dollari, si avevano molti amici. 5242 Mis | galleria ch'è tra Pappenheim e Dollnstein; nessuno badò più a noi. 5243 PMA 1, let | Dasio, seduto sotto le rocce dolomitiche dell'Arabione, era troppo 5244 Lei 4 | prese e strinse la mano, dolorando. «Al signor Marcello, al 5245 Lei 13 | straordinariamente irritabile. Aveva dolorato tutta la notte e soltanto 5246 MAL 4, mal, qui| Euh, cose tristissime, dolorosissime!~Ah, Signore, non sanno 5247 Lei 1 | il signor Marcello si era doluto dell'assenza di Lelia, non 5248 PMA 2, gua | pelascia! A pensà che l'è domà vüna!».~«Il colèra», disse 5249 Son Par | entourés, chacun dans son domaine, d'une foule respectueuse 5250 PMA 2, pan | Ombretta e che la benedice, domandale cosa le farebbe piacere 5251 Mis | riconobbe me e saltò a terra. Ci domandammo ad un punto, io con voce 5252 Lei 4 | scriveva, di tempo in tempo, domandandole affetto con parole piene 5253 SAN san, 3 | avviò verso la mulattiera domandandosi che potrebbe fare in quello 5254 Lei 7 | parlare di Lelia.~«Dovrebbe domandarglielo Lei, per me» diss'ella.~ 5255 PMA 2, son | desidera una cosa e non osa domandarla, mise fuori il fiore delle 5256 COR pro | grazia, una sola grazia a domandarti.~Che cosa?~Un po' più lontano 5257 COR cos | pregato, alla sua maniera, di domandarvene. Io gli dissi che lo lasciavo 5258 SAN fro, 1 | precedessi?» diss’ella. «Se domandassi del padre Clemente? Se cercassi 5259 MAL 1, cec, par| per obliquo e immobili, si domandavano se vi fosse pace o armistizio 5260 PMA 2, ore | bisognava. «Prima, però, domanderai al tuo signor bisnonno il 5261 Lei 13 | scandolezzare questa buona gente, domanderei un prete. E non sarebbe 5262 COR dra | Cortis sorridendo. Cosa domanderesti?~Non merito niente, Daniele 5263 MAL 3, sog, qui| venti leghe a piedi per domare un'agitazione febbrile, 5264 MAL 4, mal, mal| dei pugni nella fronte per domarsi, aperse lo stipo, trasse 5265 Son Orsi | sottile arte pedagogica dei domatori d'orsi, il metodo sorprendente 5266 MAL 1, cec, pal| teologi lassù. , quei domenicani bianchi. Vengono da un Vescovo 5267 PMM num, 3 | fremiti e moti come se la domesticità lunga avesse loro propagato 5268 MAL 2, ven, pas| Silla, autore di Un sogno, domiciliato in Milano, via S. Vittore.~ 5269 PMA 1, pas | alla sua casa, verso il domicilio del bestione diabolico. 5270 PMA 1, let | sedativa. «Dunque», diss'egli, dominando la propria emozione con 5271 Lei 9 | collo scopo che tenendovela, dominandola, impedendole un matrimonio 5272 PMM tra, 1 | associazione compenetrerebbe in sé, dominandolo, il fine economico. Se l' 5273 MAL 3, sog, apr| ignoto e di disprezzarla, di dominarla col pensiero. Trovatosi 5274 Lei 3 | sull'arciprete, come per dominarne e dirigerne la parola facile 5275 SAN tur, 2 | ecclesiastici e laici, dominati dallo spirito d’immobilità 5276 SAN tur, 3 | invisibili raggi di uno spirito dominatore, che tennero a distanza 5277 PMA 2, pan | chiamare «i sette sapienti». Dominavano Torino, nella loro sapienza, 5278 PMM caf, 3 | dei Principati e delle Dominazioni; e se mostrasse di saperlo 5279 MAL 3, sog, apr| volentieri del suo soggiorno nei dominii del sublime portinaio. Da 5280 SAN not | Rosminiani sicuri sono quelli di Domodossola e non quelli che hanno moglie, 5281 MAL 1, cec, pal| FUNCTUS~MATERNO IN AGRO~DOMUM~MAGNO AQUARUM ATQUE MONTIUM 5282 FIA erm, 1 | Nox fabulaeque Manes~Et domus exilis Plutonia.~ ~Adesso 5283 PMA 2, esü | se La voeur propi minga donàghela al Signor, che ghe La dona 5284 Lei 4 | donasse quello che ora ti sta donando, un amore forte, grande, 5285 PMA 2, esü | camera, supplicò Luisa di donar la sua bambina al Signore. « 5286 MAL 4, mal, ser| metterseli in testa o per donarli a quel mucchio di amorosi 5287 Lei 4 | tanto pregato Iddio che ti donasse quello che ora ti sta donando, 5288 COR ast | tranquilla di ieri. Mi sono donata tutta al Signore, sai.~Erano 5289 MAL 4, mal, qui| rispondeva don Innocenzo donatela al Signore.~La donna appoggiò 5290 PMA 2, omb | siate uniti più che mai, donatemi a Dio perché mi ridoni a 5291 PMA 1, bar | il professore. «Me li ha donati Maironi.»~«Don Franco?», 5292 Mis | avorio; un lume di bronzo donatole dalla signora Emma, un ritrattino 5293 SAN san, 3 | offendere il Creatore e Donatore della ragione facendo viaggiare 5294 PMM ovo, 3 | Maironi ed Elisa Scremin, la donatrice del portafoglio, si erano 5295 Mis | Danubio, fra Willingen e Donaueschingen. Io le proposi Venezia ed 5296 MAL 1, cec, sto| era pur capace di fiamme donchisciottesche. Si figurava d'essere innamorato 5297 MAL 2, ven, int| mutava un guanto, faceva dondolar Saetta quando andavano sul 5298 MAL 1, cec, pae| braccia penzoloni, facendo dondolare la sua lanterna a fior di 5299 COR voc | freddo ordine senza vita e dondolarsi al vento le rose care ad 5300 MAL 3, sog, qui| casa e casa, lontano, si dondolavano malinconicamente. Una cortina 5301 MAL 2, ven, not| seggiolone rimasto vuoto, vi si dondolò con le braccia incrociate, 5302 Lei 1 | corpus morietur~Fac ut animae donetur~Paradisi gloria.~ ~Non seppe 5303 COR dra | una bottiglia, un poco di Donizetti o di Pergolese, e l'uomo 5304 Lei 1 | volta, si teneva in casa una donnaccia per governante, dissimulando 5305 Lei 8 | ghe pias minga mal i bej donnett.» «Eh ben» rispose Teresina 5306 MAL 2, ven, orr| del povero poeta, delle donnicciuole che andando ai campi o tornandone 5307 PMM ecl, 1 | lavoro docile e muto di una donnina esangue, sua moglie, e di 5308 Lei 6 | salotti aristocratici, delle donnine inverniciate di cultura 5309 MAL 4, mal, osp| il lungo naso, pareva una donnola fremebonda, inarcata a spiare, 5310 SAN tur, 2 | qualunque ella fosse, si donò a lei con tale violenza 5311 MAL 1, cec, sto| potrà dormire la Sua signora donzella.~A questo punto s'udì nel 5312 COR seg | che dovrò mettere delle doppie porte. Ma perché non sottoscrivere?~ 5313 Lei 3 | detestava tutto che le paresse doppiezza, ipocrisia, perfidia; e 5314 Son Tor | che schieri fra il Po e la Dora le tue nitide case uniformi 5315 PMA 2, omb | lire a un orologiaio di Doragrossa, comperò una bambola per 5316 SAN san, 3 | La luna falcata si veniva dorando nel cielo chiaro sopra i 5317 SAN san, 2 | di sole, rotte le nuvole, doravano i monti, e la piccola compagnia, 5318 SAN fro, 3 | visione del chiostro antico dormiente in pace, un po’ il reagire 5319 PMM num, 4 | spogliare, alle cameriere dormigliose e loro lodavano, per pungerne 5320 PMA 2, art | stesso tono gutturale e dormiglioso. Finalmente, posatesi le 5321 Mis | IV1.~ ~Quella notte non dormii affatto e la mattina seguente 5322 PMM ovo, 1 | stamatina.»~«Ben, gavarì dormìo. Gài portà l'ovo a la Tonina?»~ ~ 5323 COR bat | rispose lo zio inesorabile.~Dormirai domani. Piglia quella sedia, 5324 PMA 1, sig | che della felicità sua, dormirebbe fra poche ore e per sempre 5325 Mis | aperte in questa camera dove dormirono i miei venerati genitori 5326 PMM caf, 1 | occorreva che alla Consulta non dormissero. Tempo addietro, prima dell' 5327 PMM ecl, 4 | Siete voi, bella mia, che dormite e noi siamo il vostro sogno 5328 PMM num, 3 | ossequioso la flessibile spina dorsale davanti a sfarzose dame.~" 5329 MAL 1, cec, pae| avvizzita e screpolata sul dosso, callosa nel palmo. Vi erano 5330 PMA 2, pan | vecchietto contraffatto, focoso e dottissimo, lo invitò a casa sua, in 5331 COR ide | muta dei radicali e dei dottrinari italiani...~Piano, piano, 5332 Son Par | resplendissant, gardant la double empreinte de son origine. 5333 Son Par | que mon guide, un savant doublé d'un poète, prétendait avoir 5334 Son Par | de Marie de France, si doux dans leur orthographe ancienne 5335 PMM ecl, 3 | qualcuno replicò:~«Cara Ela, La dovarìa sposar Ciotti Çeóla.» La 5336 SAN cle | forse anche del Minucci doveano riportare coloro, fra i 5337 PMA 2, omb | di andar nell'alcova, di doverla trovar , dormente nel 5338 SAN jea, 3 | si scusò poi con tutti di doverli lasciare per cinque minuti. 5339 PMA 1, sog | sospettava certo, allora, di dovervi arrivare così, di nascosto, 5340 PMA 1, sog | intenso che le nozze, poiché dovevan seguire, seguissero al più 5341 SAN tur, 3 | Procuratore del Re. Per verità noi dovremmo far arrestare dai carabinieri 5342 SAN tur, 2 | obbedienza, anche quando non è dovuta per legge, la prima delle 5343 MAL 3, sog, apr| elegante, e le vesti, anche dozzinali, ne pigliavano nobiltà. 5344 MAL 2, ven, ven| acciaio non si trovano mica a dozzine. Io credo che vostro figlio, 5345 Mis | Trasalii leggendo sulla sua: Dr. Stephan Topler. Non ero 5346 PMM caf, 1 | Bibliotecario, considerato l'ordine draconiano "o brache o morte' che tagliava 5347 MAL 2, ven, not| poltrona.~Non fate esclamazioni drammatiche. Non andate a pensare che 5348 MAL 2, ven, orr| vi si avviavano a file, a drappelli, accodandosi le une alle 5349 MAL 2, ven, asc| no, non c'è tragedia:~ ~Drauss ist alles so prächtig~Und 5350 FIA sch | to sleep, perchance to dream. Adesso la sua soggiunse 5351 PMA 2, pes | lei. I bagàj`s'i a tira dree tücc. È magari buona, in 5352 MAL 1, cec, pae| Wir haben sechs und dreissig Herren, signor. Un altro 5353 Son Par | histoire dont le souvenir se dresse très haut, par-dessus les 5354 PMA 1, bar | Tasì! - No ghe bado, tiro drito. Son sul pato de la scala 5355 MAL 4, mal, so| inospiti, per le montagne dritte come muri, per quella casa 5356 MAL 1, cec, con| inferno, che è un piacere, dritti come i, e che i beniamini 5357 PMM caf, 3 | Almanco, se no se pol drizzarghe la testa, che se potesse 5358 Lei 14 | pelegrin ? Quelo xe una droga!», che allora l'amico aveva 5359 Son Par | saisissait par la grandeur. A droite et à gauche, des fantômes 5360 SAN cle | spirituale si vedeva la dualità; come a una corrente cerulea 5361 Mis | come un medico indagatore e dubbioso. Arrossì lievemente e mi 5362 MAL 2, ven, pas| ch'ella aveva amato, come dubitarne? al primo vederlo, malgrado 5363 Lei 17 | per un istante i presenti dubitarono davvero di una misteriosa 5364 Lei 11 | rimprovero: Modicae fiidei, quare dubitasti?~ «Ma non sono superstizioso.»~ ~ 5365 MAL 1, cec, fan| conosco da lungo tempo. Ne dubitate? Adesso vado a dirvi quello 5366 SAN let | Giovanni e le signore non dubitavano che io non fossi nell’interno 5367 SAN let | ho tradito per amor tuo. Dubiterai ancora di me?~Cosa ti potrei 5368 PMM num, 1 | Dane della Università di Dublino, il celebre professore Dane, 5369 MAL 1, cec, con| ho il Pattolo in tasca. Duecentocinquanta fra operai e operaie, una 5370 PMA 2, ore | io questa primavera con duecentomila miei amici.»~«Eh sì! Düsent 5371 COR seg | inquieti. Non si tratta mica di duelli, si tratta di cose pacifiche.~ 5372 MAL 2, ven, asc| dodici che mi son battuto in duello, ho provocato io, ho ferito 5373 PMA 2, ore | duecentomila miei amici.»~«Eh sì! Düsent mila zücch! Belle idee, 5374 COR fia | alquanti mesi addietro da Düsseldorf, perché i medici le avevano 5375 Lei 15 | invece raccolto da Lelia. A Dueville salirono nel treno due individui 5376 PMM mon, 2 | gridò Dessalle. «Una sirena. Dulcedine perdit!»~«Se la capisco 5377 Lei 2 | Gnente, gnente, ch'el ga i duluri el musso, bestiulo!»~Carnesecca, 5378 Son Nita | Egli esalta Alessandro Dumas che scrive le stesse cose 5379 SAN not | dell’Imitazione: «Domine, dummodo voluntas mea recta et firma 5380 Lei 12 | Capitolo Duodecimo~ ~INTORNO A UN'ANIMA.~ ~ 5381 MAL 3, sog, pia| e tanto~Piansi d'amaro duol.~ ~Ho pianto in sogno, ho 5382 COR cam | misuravano placidi e lenti il durar di una pazienza flemmatica, 5383 SAN not | fonte. Ma perché le pietre durassero vive, un continuo fiume 5384 Lei 4 | amica, più indulgente, aveva durato fatica a pacificarlo, rappresentandogli 5385 PMM num, 3 | Maironi non fossero solidi e duraturi, conveniva prenderlo subito 5386 PMM mon, 1 | combattimenti interni, ma duravo fermo nel mio proposito. 5387 COR cam | star giù il fiato. E quando durerà!~Non lo so rispose Elena, 5388 PMA 2, pan | nobile, generosa natura! Ma durerebbero? Rispose subito e se dalla 5389 PMA 1, pas | m'intendo mi; o che semo durete o che semo spuzzete. La 5390 PMM caf, 1 | altrui parole piuttosto durette e amarognole nella midolla.~ 5391 PMA 2, pan | e non ha ancora appreso, duris in rebus, a maneggiare una 5392 MAL 1, cec, sto| costa lunghi anni di lotte durissime, non possono meglio spiegarsi 5393 PMM mon, 2 | questa, la Maria di Van Dyck al museo di Anversa, che 5394 SAN lac | Noemi. Ella si voltò sul Dyver battendo i piedi e protestando 5395 MAL 3, sog, qui| noi e ci voglia bene.~ ~E.S.~ ~ ~Silla discese le scale 5396 MAL 3, sog, pia| dolce bocca onde uscivano, ebbri di amore, i suoi versi.~ ~ 5397 FIA sch | donna Valentina, erano in ebollizione.~A lei poi venivano delle 5398 PMA 2, pan | gli suggerì di studiar l'ebraico e volle poi assolutamente 5399 PMM ecl, 4 | isola di Calipso e delle Ebude, sfondi nebulosi di cielo 5400 Son Par | religieuses et politiques, sans s'écarter un seul instant de la plus 5401 | ecce 5402 Lei 16 | della divina oscurità che eccede la luce. La fiamma si spense 5403 PMM mon, 2 | senza farsi precedere da una eccellentissima soluzione di sublimato corrosivo 5404 PMM mon, 2 | nostra gratitudine verso un'eccelsa fonte di tutte le forme 5405 MAL 4, mal, ser| esempio fra i misteri più eccelsi della Divinità e i misteri 5406 Mis | un amore ch'ella chiama eccelso, mentre tante descrizioni 5407 Mis | come scusandosi per gli eccentrici modi del loro Schwabe. Mi 5408 Lei 9 | accennò al carattere un po' eccentrico della figliuola per disporlo 5409 PMM num, 2 | queste piccole architetture eccessivamente pretty con vicine case stupide, 5410 MAL 3, sog, apr| queste cautele talvolta eccessive, questa cura di trattenersi; 5411 MAL 4, mal, ser| contro di me no; ma è un'eccezione. Ha concepito poi anche 5412 Lei 6 | lui. Le donne, salvo poche eccezioni, gli erano ancora più contrarie 5413 MAL 3, sog, pia| Povera Sonnambula, che eccidio, quel Thalberg! Ma lei, 5414 Lei 1 | delicata, così nervosa, così eccitabile. Diede un'occhiata all'uscio 5415 PMM ven, 1 | sogno dimenticato? Forse gli eccitamenti di Jeanne e l'abitudine 5416 PMA 2, fug | intenerimento. Marito e moglie eccitano l'Aliprandi a far presto, 5417 COR aff | dovuto agli ultimi di maggio eccitare Di Santa Giulia alla restituzione 5418 PMM mon, 1 | sua mi riposa invece di eccitarmi. Dopo è peggio, questo sì. 5419 PMA 3, sav | Pare che l'immaginazione, eccitata, possa far udire e vedere 5420 MAL 2, ven, asc| fragranza di vegetazione, li eccitava. Chi avrebbe riconosciuto 5421 PMM ven, 5 | hanno. Allora egli scattò, eccitò Bassanelli a parlar franco, 5422 Mis | visitò assieme le collezioni ecclesiastiche. Lo sconosciuto discorreva 5423 | eccoti 5424 Son Par | ailleurs, à cacher, puisqu'il s'échappe de ces souvenirs un parfum 5425 Son Par | souriante voisine, ne m'échapperont pas. Mais quelle est donc 5426 MAL 2, ven, orr| spavento, sotto gli archi echeggianti della pietra che, morsa 5427 MAL 2, ven, not| passò sul Palazzo, andò a echeggiare nelle valli, a perdersi 5428 Son Par | bone sans s'y crotter et en éclabousser leur prochain...~Après m' 5429 COR cam | meglio di me, c'è il coup d'èclat che vuol fare Cortis.~Oh! 5430 Lei 6 | difendersi, persuadere, e Lei si eclissa, non se ne sa più niente! 5431 PMM ecl, 3 | eclissi, lei e l'amico? Si eclisseranno loro, invece, in qualche 5432 PMM caf, 1 | faccio come la luna: mi eclisso!»~E sparì nel suo atrio.~ ~ 5433 PMA 1, ris | temperate di abitudini econome.~«E questo signor Giacomo, 5434 MAL 2, ven, sal| inglese, essere abbonato all'Économiste e al Journal des Économistes, 5435 MAL 2, ven, sal| Économiste e al Journal des Économistes, andare a qualche seduta 5436 Son Par | clair ses impressions. Ça s'écoule d'abord, en partie, par 5437 Son Par | jeunesse, des artistes et des écrivains qui ont mis leur plume et 5438 PMM tra, 3 | rhododendron di Rio Freddo, gli edelweiss di Picco Astore non dicevano 5439 MAL 4, mal, ser| mezzo nudo, tanto amato dall'edere, tanto paziente dei rovi, 5440 Mis | mazza e il suo ombrello a edificar gli amici sul conto mio. 5441 SAN tur, 2 | conoscere le turbe e per edificarle a imitazione di Cristo, 5442 MAL 1, cec, pal| dritta dov'è la biblioteca, edificata forse per dimora d'estate, 5443 Lei 1 | le parole che il suo avo, edificatore della Montanina, scrisse 5444 Son Par | ne reconnaissais pas, des édifices majestueux, à colonnades 5445 SAN cle | una fiamma in viso.~«E non edificheremo Cristo in noi» disse Giovanni, 5446 Son Mom | e non è il mio fragile edifizio caduto? Non hanno, recenti 5447 Mis | di domande sulle novità edilizie di Roma e di Firenze, sui 5448 Lei 4 | opera buffa «Le prigioni di Edimburgo». Il signor Marcello andò 5449 MAL 3, sog, qui| critici, di letterati, di editori, si compiaceva di studiare 5450 PMA 1, sog | ed ai cadenti clivi~ Ch'educan uve a la tua mensa e rose~ 5451 PMA 2, ore | che forse Luisa vorrebbe educarla nelle sue idee e ch'egli 5452 MAL 2, ven, not| era venuto in Torino per educarsi alla politica. Colà studiava 5453 MAL 4, mal, ama| Noi in Germania non siamo educate come le giovani italiane 5454 PMM num, 3 | famosa per le sue prudenze di educatrice e per le sue audacie di 5455 Son Par | relevées, comme des oiseaux effarouchés à qui on aurait coupé les 5456 COR dra | ma, ma... non so, un poco effeminata. Pare impossibile che quella 5457 MAL 2, ven, sal| degli abiti, il portamento effeminato, la vanità ridicola, gli 5458 FIA erm, 1 | parola fredda sulle sue effervescenze troppo giovanili. Avea ben 5459 PMM ecl, 3 | les nerfs et que c'ètait l'effet de la crise.»~«Andiamo a 5460 MAL 1, cec, con| altri due, gli assessori effettivi, potevano dar dei punti, 5461 SAN san, 3 | sentire con dolcezza un po’ di effettivo bene operato in un’anima.~« 5462 PMA 2, ore | dubitato un poco che lo effettuassi. Adesso...»~Franco gli stese 5463 PMA 2, pan | a parlartene degnamente, efficacemente. E ora lascio che Iddio 5464 MAL 1, cec, sto| essere la conclusione di efficaci argomenti attraverso i quali 5465 MAL 1, cec, pae| dal basso all'acuto, ma efficacissima. E parlò molto quella sera 5466 PMM num, 3 | pure sarebbero comparsi in effigie.~Si pretendeva di conoscere 5467 SAN not | Era vivo, era pregno di effluvi spirituali diversi, confusi 5468 MAL 3, sog, qui| poema di granito che si effonde magnifico al sole, mente 5469 Lei 17 | altro avesse atteso, per effondersi, che una parola qualsiasi 5470 Lei 4 | Le dolci loro anime vi si effondevano libere e Lelia stessa era 5471 Lei 1 | le tracce del Pergolese, effuse in musica l'anima piena 5472 MAL 1, cec, sto| della formola: liberté, egalité, fraternité, dove il secondo 5473 COR int | ispirata, la Maddalena e Maria Egiziaca e tant'altre possono diventar 5474 MAL 1, cec, cec| Mandami una boccettina d'egnatia; ho i nervi scordati come 5475 COR cam | dispotismo di maggioranze egoiste, avide di godimento, che 5476 SAN tur, 2 | compiacenza non scevra di vanità egoistiche, umane, non tutta raccolta 5477 COR voc | chiederebbe consiglio. Già quell'egoistone di Lao non pensava che a' 5478 Son Orsi | quantità di persone, anche egregie, di turbarsi, di agitarsi 5479 Lei 10 | occasioni, «Ella, signor Momi egrejo, è padre e padrone, diremo 5480 Mis | deve dare una emozione di egual natura. Ebbene, l'anima 5481 COR int | Venezia. La conosci tu?~Eheh!~Lao alzò il gomito destro, 5482 PMM num, 2 | magnifico Enea di Tiepolo: «Eheu, Troiae fili, nonne tibi 5483 MAL 2, ven, sal| però un altro rispondeva ehu, memoria. Nepo Salvador 5484 Son Nita | Com'ela, Patatina? - Èi doi i fiorini stavolta, 5485 MAL 1, cec, fan| Oh, andava bene. Es war ein Traum. Sapete? Era un sogno. 5486 Mis | ai pendii fioriti, all'Eisack sonoro se avessero veduto 5487 SAN cle | sosteneva l’ipotesi che si elaborasse così progressivamente nelle 5488 PMA 2, son | gli riusciva meglio delle elaborate poesie perché il suo impetuoso 5489 SAN not | organismo ecclesiastico, elaboratrice di calore cristiano radiante 5490 SAN tur, 1 | mutano e muteranno per una elaborazione dell’interno elemento divino 5491 Son Sec | dove ci sono cuochi, letti elastici, bordeaux, sigarette turche 5492 Lei 13 | Discese rapida, con un passo elastico, baldanzoso, di donna felice.~ 5493 Lei 14 | brontolò: «Le sarà muneghe anca ele. Tute compagne!». Don Emanuele 5494 PMM ven, 4 | arcavolo mostruoso degli elefanti, invadente a muso basso 5495 Lei 8 | campanile di Velo posato elegantemente a chiudere nell'aperto sole 5496 Lei 11 | medica della Valsolda perchè eleggeranno il medico che la tiene adesso 5497 COR cam | cominciavano quasi tutti: Non eleggete nemici della patria. Presso 5498 Son Orsi | nuove odi arcaiche, di nuove elegie, ballano col maggior fervore. 5499 Lei 3 | prima di trovarvi la roccia elementare, mentre invece il cappellano 5500 PMM caf, 1 | prossimo più lontano traeva elemosinando. Divulgatesi poi le voci 5501 PMM mon, 2 | di Belle Arti, con i suoi elenchi di monumenti nazionali, 5502 Lei 12 | intanto io preparerò un elenco delle madri che sarebbero 5503 FIA fia, 5 | Stefano e Calibano; Chieco ne elesse subito uno a suo gran tappezziere, 5504 PMM mon, 1 | accarezzato molto. Lei lo sa. Mi elessero vicepresidente del Circolo. 5505 Son Ulis | mormorò il traditore.~«....di Elettra e di Antigone: noi che soli 5506 Mis | parve che la cara persona si elettrizzasse tutta, che piegasse a me, 5507 MAL 1, cec, sto| punte metalliche fortemente elettrizzate, che non s'accostano mai 5508 Son Risp | frequentemente di cose elevate e difficili, senza mettere 5509 PMM ecl, 3 | grande fiducia nella mia elevatezza, mi adora come un essere 5510 MAL 1, cec, par| applicazione, secondo un ideale elevatissimo di fraternità; ammettere 5511 PMM ovo, 2 | sotterranee, certe gallerie elicoidali che potevano condurre piano 5512 PMA 3, sav | Fox, degli esperimenti di Eliphas Levi, aveva seguito il movimento 5513 Mis | insensato e l'ultimo ha un'elissi spaventosa; ma non si cambiano!~ ~ 5514 PMM ven, 4 | giro, le felci pendule, gli ellebori, i ciclami, e sopra, nel 5515 Son Par | aurait coupé les ailes. Elles me faisaient souhaiter autant 5516 Lei 14 | Rason, rason.»~Dato così, ellitticamente, ragione all'arciprete e 5517 Son Par | gentilshommes à la figure noble, a l'éloquence pleine de grâce et de fierté, 5518 PMM ecl, 2 | più ardenti, turbolenti ed eloquenti del partito, era venuto 5519 PMM caf, 2 | relazioni con la Dessalle. L'eloquio della marchesa era sempre 5520 PMA 2, omb | in compenso migliore per eludere al confine la vigilanza 5521 COR cef | essi soli, tutti i moderni elzeviri. Eccoli come li ho trascritti 5522 MAL 1, cec, pal| mezzo.~Silla lesse:~ ~ ~EMANUEL DE ORMENGO~TRIBUNATU MILITARI 5523 MAL 2, ven, int| contessa Fosca per questo emblema che le suggeriva dei motti 5524 PMM caf, 2 | antico di casa Scremin, l'emblematico nome col quale la marchesa 5525 COR ros | Je pourrais prendre pour emblème de ma vie la lune dans un 5526 FIA fia, 1 | del tenente colonnello D'Embra di Challant.~Quando chiusi 5527 MAL 4, mal, ser| guazzabuglio di progetti e di emendamenti. Guardia nazionale, piccola 5528 PMM ecl, 4 | bellissima Calipso che vi emerge dall'onda con le spalle 5529 PMA 2, pes | allampanato Cüstant, imbianchino emerito, sagrestano e fabbriciere, 5530 SAN fro, 3 | battenti dell’ultima porta ella emerse rapida in faccia a lui.~ 5531 Lei 9 | le cose scrittegli, egli emetteva delle frasi rotte, dei ringraziamenti 5532 COR bat | assegno vitalizio a patto che emigrasse per sempre in America. Di 5533 PMA 2, pan | era legato con altri sei emigrati, parte lombardi parte veneti. 5534 COR pro | conosciuto in Piemonte quando emigrò per entrare nell'Accademia 5535 Son Pasc | Le docteur Pascal par Emile Zola», mi balenò l'idea 5536 MAL 3, sog, pia| compensarmi da te... Buona sera, Emilia... Ho fatto bene? Buona 5537 MAL 2, ven, orr| appollaiata sopra un sasso eminente: sotto di lei una spruzzaglia 5538 SAN tur, 1 | non un solo gruppo d’idee eminenti e dominanti; la Chiesa è 5539 MAL 4, mal, so| detto, è semplicissima. Una emiplegia destra. L'ammalato può riaversi 5540 MAL 2, ven, pas| un'oppressione senza nome, emise un lungo respiro, cercando 5541 PMA 2, pan | Nün chì», mi disse, «gh'emm poeu anca el BrentaSai, 5542 Lei 6 | della servitù se ne vanno in Emmaus, Togn e Peppina d'accordo 5543 MAL 2, ven, pas| sotto Sua Eccellenza Anzolo Emo. Parlerò turco, ma francese 5544 Son Par | ancienne que je ne puis m'empêcher de les placer ici, au bout 5545 PMM mon, 3 | Ci vogliono addirittura empî. Più ci avviciniamo a voi, 5546 FIA sch | amor mio.~Il confessore. - Empia, va, esci dal luogo santo, 5547 SAN fro, 3 | voce grande dell’Aniene empiendo le solitudini. Jeanne saliva 5548 MAL 1, cec, pal| pacatamente le maggiori empietà. Avrebbe voltato di buon


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License