Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
5549 MAL 4, mal, ama| portato: degli altri occhi da empir di chimere, degli altri 5550 MAL 1, cec, fan| diventare qualche gran cosa e di empire il mondo del Vostro nome.~ 5551 Son Par | d'images vivantes que j'emporte, on y verrait des physionomies 5552 Son Par | précieuse collection que j'emporterai d'ici, avec reconnaissance 5553 Son Par | resplendissant, gardant la double empreinte de son origine. C'était 5554 MAL 3, sog, pia| Malheur à qui n'est pas ému diss'ella. Lunedì le faremo 5555 Son Nita | scorso, dai filosofi dell'Enciclopedia, nel secolo presente dai 5556 PMM num, 2 | mezza voce il magnifico Enea di Tiepolo: «Eheu, Troiae 5557 PMM num, 1 | Mentre nella sala dell'Eneide il giardiniere disponeva 5558 Lei 9 | ancora. Avara come lui, energica più di lui, ella lo appassionava 5559 MAL 2, ven, pas| parole, ma fece un gesto energico, un'affermazione disperata 5560 COR cam | mise a tempestare come un energumeno:~Ma sì, andato, Le dico, 5561 MAL 1, cec, sto| aspettare. Egli comincia un'enfatica apologia della banda forestiera, 5562 MAL 2, ven, ven| voce bassa, con accento enfatico, come se recitasse la perorazione 5563 Son Par | et impériale. C'étaient enfin d'autres apparitions grandioses 5564 Son Par | M. d'Haussonville se sont enfoncés, par un caprice du hasard, 5565 Son Orsi | scrivere queste righe nell'Engadina, un classico paese di orsi, 5566 Mis | colline della tua merry England, in faccia all'Oceano. Che 5567 Lei 6 | speranze e decise di porre l'ennesimo assedio al forzierino che 5568 SAN jea, 2 | risposto ridendo:~«Oh c’est énorme, je le sais!»~Era un discorso 5569 MAL 2, ven, not| convivere a lungo. V'è una frase enormemente stupida: i legami del sangue. 5570 Mis | a contemplare la incerta enormità delle cupole e delle torri 5571 Son Spir | come è la pura e dolente Enrichetta del romanzo che ho nomito: 5572 Son Par | imposante, cet auditoire entassé, choisi et frémissant, ces 5573 Son Par | certaines paroles que j'ai entendu prononcer par M. le comte 5574 PMM ecl, 3 | anche gli altri. Je les ai entendus dire en partant que j'avais 5575 COR dra | Dieu, et je l'ai placé tout entier au pied de la croix, sa 5576 Son Par | cheveux blancs qui aiment à s'entourer de jeunesse, des artistes 5577 Son Par | faisaient penser à des seigneurs entourés, chacun dans son domaine, 5578 Son Par | puis comme artiste.~Si j'entr'ouvrais un instant la galerie 5579 | entrambe 5580 Mis | arrivo del treno, Violet e io entrammo nella stazione, mentre gli 5581 Lei 12 | odorata di boschi, le spirava, entrandole in bocca bramosia fidente 5582 PMA 3, rul | Ecco», disse lo zio Piero entrandovi un momento dopo, «questa 5583 PMM mon, 1 | allora dolere il petto, entrargli ancora e diffonderglisi 5584 Mis | più vive istanze perchè entrassi. Non sapevo spiegarmi, sulle 5585 MAL 1, cec, fan| non è vero? Volevano che entraste nella loro Filatura e Vi 5586 PMM mon, 2 | microbi frateschi» diss'egli. «Entrateci voi ma stateci poco.»~Entrarono 5587 PMM ecl, 1 | pendola e fiori di carta, entrativi per le nozze dei suoi defunti 5588 PMA 3, sav | istruito al reggimento quando entrerà in campagna e ho solamente 5589 PMM mon, 1 | tutte le Sue tentazioni vi entrerebbero con Lei, perché il mondo 5590 Son Par | jeune malgré sa vieille enveloppe usée. Naturellement, ça 5591 | eo 5592 | eorum 5593 PMM num, 1 | in Fiesole di una colica epatica, aveva espresso a donna 5594 MAL 1, cec, pal| nessuno che avesse umori epicurei, per cui la conchiglia è 5595 PMM mon, 2 | come va preso? Dev'essere epicureo, dentro quella gioia di 5596 SAN tur, 2 | ortodossi, se, scoppiando un’epidemia, andassi, ex abrupto, a 5597 COR poe | domandò la storia di quell'epigrafe. Cortis non la sapeva o 5598 SAN tur, 2 | ne sollevi qualcuno all’episcopato, ne sollevi qualcuno al 5599 SAN tur, 2 | principi orientali negli episcopii, come tanti fanno. E lasci 5600 PMM ovo, 3 | Antoni, nel cercare gli epiteti delle difficoltà, dei pericoli, 5601 SAN jea, 2 | donc, madame, avez vous épousé un franc maçon? Un des pires, 5602 | eppur 5603 COR cef | della sua letteratura? Le equazioni a due incognite non sono 5604 Lei 6 | Làlina erano persone poco equilibrate, poco riflessive, ineguali, 5605 PMA 2, son | pensava, nel suo affetto equilibrato, che non potesse produrre 5606 PMM ecl, 1 | per difficoltà esterne, equivale, nel giudizio di Dio, al 5607 COR aff | club, o in qualche casa equivoca dove si giuocasse più forte 5608 MAL 1, cec, pal| incise le famose parole di Eraclito:~ ~panta rei~ ~Dalla biblioteca, 5609 Mis | verso Violet e me di quanto erami lecito credere. E mi compiacevo, 5610 MAL 3, sog, pia| seduto davanti a un magnifico Érard, con le mani sulle ginocchia, 5611 PMA 2, gio | nell'ufficio delle diligenze erariali. Il piccolo cortile dove 5612 PMA glo, 0, r | ripugnanze.~RESÈDA: pianta erbacea di colore giallo-verde e 5613 PMA 3, rul | Battaglia di Gorgonzola erborinato. Asèo!»~Era scritto nel 5614 MAL 3, sog, pia| amico, dolce e tranquillo, erborizzando sulle montagne, facendo 5615 Lei 16 | campicelli e ripide coste erbose, salta e si perde nel morbido 5616 PMM ven, 5 | che di lui doveva fare un Ercole e di lei una Giunone; era 5617 Mis | alpigiana ma di dea; λευκώλενος Ἥρη~Osservavo, salendo adagio 5618 MAL 2, ven, int| così. Pareva che stesse per ereditar lei tutta questa roba. Gli 5619 PMA glo, 0, a | prepotente, despota.~AVITA: ereditaria, degli avi.~ ~ 5620 Lei 1 | quasi subito, e ne aveva ereditata una discreta fortuna. Allora 5621 MAL 1, cec, sto| passere, certi zimarroni ereditati in apparenza dall'antenato 5622 PMA 1, let | stata necessaria. Beniamino ereditò un discreto gruzzoletto 5623 FIA fia, 3 | Il castello era un vero eremo. Neppure la albergatrice 5624 MAL 1, cec, con| passa il tempo in quest'èremo, marchesina?~Non passa del 5625 PMM num, 4 | scior, ma i Soeu vecc i eren bej e bon al doppi'. Finalmente 5626 SAN lac | allora non era lei! Un’eretica? Confessarsi? Carlino si 5627 PMA 2, fug | arresto sicuro, magari all'ergastolo. Egli credeva di obbedire 5628 MAL 1, cec, pae| verdirbt den Magen~Und zu viel erhitzt das Haupt.~ ~Voi conoscete 5629 PMA 3, rul | gialle acacie fiorite e le eriche bianche del ripiano inferiore, 5630 Lei 6 | di orgoglio, si consolò erigendosi nel segreto del cuore, con 5631 Lei 14 | letizia nel sangue. Invece di erigere al vento la testa contento 5632 Lei 4 | divisato, mesi prima, di erigergli un modesto ricordo in Campo 5633 COR seg | piano dal guanciale, si erigeva con tutta la persona in 5634 COR int | sulle spalle, pareva una erinni inesperta delle vesti moderne.~ 5635 Mis | rumoreggiante, a poca distanza da Erlach, credo. Uno dei nostri compagni 5636 MAL 2, ven, sal| Salvador e la sposò. Nel 1797 Ermagora Salvador, esule da Venezia, 5637 PMM ovo, 1 | come lei, una coscienza di ermellino, così candida che persino 5638 COR poe | scure:~Per lochi inabitati, ermi e selvaggi.~ ~Elena non 5639 SAN tur, 3 | luogo. «Il mio amico non è Erode né io sono Pilato. Noi potremmo 5640 Son Ulis | ristorano deliziosamente in Erodoto, che si travagliano con 5641 Mis | immagina e si propone un eroico sacrificio per il bene. 5642 Lei 2 | figura e le varie gesta eroicomiche di Carnesecca, intercalandovi 5643 PMM num, 3 | color carota, l'uomo acido, errava soletto per le sale, in 5644 PMM mon, 2 | Nei grandi occhi magnetici erravano tristezza e tenerezza infinite.~« 5645 MAL 2, ven, sal| erano intarsiati non pochi errorucci di ortografia e di grammatica; 5646 PMA 2, omb | svizzero, taglia la costa ertissima, passa il confine a un centinaio 5647 SAN tur, 3 | ut sunt» dico io «aut non erunt.» Mi riferiscono che Lei 5648 Lei 17 | da giorni nell'anima sua, esacerbatosi all'annuncio dell'arrivo 5649 PMA 2, ore | sacrificio del suo sfogo la esacerbò, anzi, contro Franco. «Ha 5650 MAL 4, mal, mal| e forse tale antagonismo esagera alcuni fenomeni nervosi, 5651 PMM mon, 1 | feci pregare più di prima, esagerai nelle dimostrazioni. Non 5652 Lei 6 | Allora ne parlò, sottovoce, esagerando il tono della confidenza, 5653 MAL 2, ven, ven| tedesche citate da Edith, esagerandone l'accento onde persuadersi 5654 PMA 2, pan | giudicarsi sinistramente, a esagerare le proprie colpe d'accidia, 5655 SAN san, 1 | puramente un intellettuale e di esagerarmi l’importanza, davanti a 5656 Lei 6 | si compiacesse un poco di esagerarsi, con lui, il dovere della 5657 Lei 12 | maligne, a certi giudizi esageratamente severi. Il signor da Camin 5658 MAL 2, ven, pas| gli tornavano a mente; ne esagerava la gravità e si doleva di 5659 Mis | parapetti delle logge, sugli esagoni balconi ogivali sporgenti 5660 MAL 2, ven, ven| quei vapori che l'amore esala come il vino delicato e 5661 MAL 1, cec, pae| Aaah! soffiava Steinegge esalando fumo e beatitudine.~Che 5662 COR fia | parole come se stesse per esalare l'ultimo respiro, e arrovesciò 5663 PMA 1, let | una specie di turbante ed esalava un forte odore di canfora. 5664 Lei 12 | nella pratica dei riti, esaltandolo anche sopra il proprio cognato « 5665 COR ast | immerse con febbrile piacere, esaltandosi nel pensiero di quell'amor 5666 Mis | vivono. Ho udito il mondo esaltarle o deprimerle con giudizi 5667 Mis | di me stesso, ridevo di esaltarmi per una persona di cui non 5668 PMA 1, sog | stanza a richiamarseli, a esaltarsene nella memoria! Queste prime 5669 MAL 4, mal, mis| mi prenda tutto!~Voleva esaltarsi e vi riusciva. Si trasse 5670 Lei 6 | avrebbero voluto che in tutto esaltasse i ribelli o in tutto li 5671 SAN san, 3 | villaggio degli altri.~«Voi esaltate me» diss’egli «perché siete 5672 Son Spir | nel naturalismo, e si sono esaltati della loro piccola scoperta 5673 Mis | di un antico artista mi esaltavano, mi traevano a , non sopra 5674 MAL 1, cec, sto| volontà, con il proposito di esaminar freddamente, d'intender 5675 MAL 4, mal, mis| corsero alla finestra per esaminarlo bene. Nepo esclamò subito:~ 5676 SAN san, 1 | Giovanni, temeva di piegare, se esaminasse le ragioni e la natura del 5677 PMA 2, art | lettere e carte ch'egli esaminava rapidamente e buttava parte 5678 Lei 5 | riflessioni diverse. Visto che si esasperava, giudicò prudente di non 5679 COR cam | servirmi dei termini più esatti e propri.~A questo punto 5680 MAL 4, mal, ama| guardò il curato.~Dio L'ha esaudita diss'egli. Ha accettato 5681 PMM lum, 5 | sue preghiere sono state esaudite!»~Piero si recò alle labbra 5682 Mis | possibile, e spero che saremo esauditi; ma se nella sapienza divina 5683 PMA 2, omb | mi ascoltavi, Tu mi hai esaudito secondo le tue vie misteriose, 5684 PMM lum, 3 | ammalata si spegnesse per esaurimento, ma il professore confidava 5685 Lei 17 | Tanti discorsi avevano esaurite le sue povere forze. Pregò 5686 MAL 1, cec, sto| tabacco umido, malsano, e n'escano spire di fumo denso, forme 5687 Son Ulis | traduzioni di Sofocle o d'Eschilo; non serve finalmente alla 5688 COR seg | le gridò di parlare o di escire.~Oh Dio, Dio! diss'ella. 5689 MAL 2, ven, orr| Marina, e passò avanti.~Escita dal tanfo di letame e di 5690 MAL 4, mal, mis| cortile, salì la scalinata ed escitone di fianco sedette sull'erba 5691 SAN let | mostrare la luce grande che n’esciva aprendole in un certo modo. 5692 Mis | chiami?~- Luise.~- Oh! - esclamammo insieme - Luise!~Il Waldmeister 5693 Mis | d'impazienza e proruppe a esclamar che suo fratello non capiva 5694 MAL 1, cec, pae| gola eran piene di vocali esclamative ch'esplodevano ad ogni momento. 5695 Mis | e di scherzo.~Ogni tanto esclamavo - bello! - ed egli rideva 5696 COR ast | proprio martedì. Elena rispose escludendo il forse di prima, affermando 5697 Lei 17 | stessa lo desiderava ma escluse di riceverlo prima dell' 5698 PMM num, 3 | impermalite per la risaputa esclusione di tutte le signorine, tranne 5699 PMM num, 3 | inviti, non fosse condito di esclusioni saporose. Molti signori 5700 Son Spir | verità troppo breve, troppo esclusiva, troppo assoluta. Coloro 5701 PMM ven, 2 | perché non toccò cibo, aveva escogitato uno de' suoi sapienti artifici 5702 MAL 3, sog, pia| lodavano la musica e le esecutrici che invocarono una parola 5703 SAN jea, 3 | albergo e si avviò verso l’esedra per prendervi il tram. Infuriava 5704 SAN tur, 2 | questo, Santo Padre! Consigli esegeti e teologi, se è necessario, 5705 Lei 2 | Carnevale di Schumann.~Lo eseguì troppo nervosamente, senza 5706 SAN jea, 3 | Se non si attendeva, per eseguirlo, che l’uscita di Benedetto 5707 PMA 2, ore | Non andar via. Resta. Eseguisci la volontà del tuo povero 5708 PMM caf, 2 | declinasse l'incarico o almeno lo eseguisse senza quella fiducia ch' 5709 Lei 15 | lettera. Diceva di avere eseguite le pratiche ma di non voler 5710 MAL 3, sog, apr| Ah, l'asino è magro.~Der Esel ist mager.~Scrivete. Questo 5711 Lei 12 | poteva non essere andato esente da qualche fragilità umana, 5712 Lei 5 | giornaliere lire cinque, con esenzione dalla tassa. Le notifico 5713 PMM mon, 2 | pensato qualche frate che esercitando fuori di qui la mente, il 5714 SAN tur, 2 | spirito di dominazione vorrà esercitarsi anche sopra di Lei. Non 5715 MAL 1, cec, sto| fa credere che, come noi esercitiamo un potere sopra gli esseri 5716 Son Gioc | sieno pari ad esso e lo esercitino nella sua pienezza. Ciò 5717 Mis | esser falso, soffrivo delle esigenze di lei che, dicendosi gelosa 5718 COR lui | portar seco la cameriera, esigerla da suo marito. Adesso non 5719 Lei 12 | diritto al rispetto, dovere di esigerlo. Non si accorgeva di compiacersi 5720 Lei 3 | persone pie, sempre disposto a esigerne tutte le perfezioni e tutti 5721 COR cam | Oh! rispose Cortis. Non esigevo di essere salutato da te. 5722 Mis | avevo il senso acuto ed esilarante. - Sei maligno verso di 5723 PMA 3, sav | adesso non credo più che esista; ma se vi fosse il Dio buono 5724 Lei 11 | Non so, del resto, se ne esistano altri. A destra, in basso 5725 PMM ecl, 4 | esistere, ma soltanto di parere esistente e che questo era il balsamo 5726 PMA 2, seg | impossibile a Maria, non era mai esistito. E allora chi gli portava 5727 SAN fro, 3 | per chiarori larghi, senza esitar mai, senza guardare né a 5728 Son Sec | prendere la signora. Coloro esitarono perchè faceva freddo e non 5729 MAL 4, mal, ser| adesso, come diceva lui, esitavano, si guardavano in faccia, 5730 SAN cle | Lei: dov’è la vostra fede? Esiterete voi, per paura di Pietro, 5731 SAN let | cadesse sotto gli occhi? Tu esiti a dirgli come l’obbedisco; 5732 Son Gioc | e di un vescovo se quell'esorbitare di onesti, nobili sdegni 5733 Lei 2 | del vento, delle cose vive esortanti a vivere, quando udì un 5734 PMM num, 1 | delle parole tue quando mi esortavi al viaggio di Valsolda, 5735 Lei 3 | mezze rinunce, di mezze esortazioni.~Siccome, poi, tacevano 5736 SAN tur, 2 | movere alcune domande. Ti esorto a rispondermi la esatta 5737 MAL 3, sog, qui| tenebre; qualche figura esotica si moveva lentamente nel 5738 COR int | ogni età e d'ogni forma, esotiche e nostrali; facce che tiravan 5739 Lei 3 | scarlatto ma l'accoglienza fu espansiva. Il buon don Tita parve 5740 COR ros | tant ma timidité et mon espèce de faiblesse extérieure 5741 Lei 6 | Paoli aveva deliberato di espellere il socio che per poco non 5742 Mis | fugace momento che dopo si espia, il Diletto, l'Essere a 5743 PMA 2, pan | servire, e il Padovano avrebbe espiato bene la sua devota Margà 5744 COR fia | di affetti; così non si espiava! Per questo aveva abbandonate 5745 PMA 2, art | voluto da lei una parola esplicita su questo punto del Ribera, 5746 MAL 1, cec, pae| di vocali esclamative ch'esplodevano ad ogni momento. Quel commensale 5747 MAL 2, ven, orr| a dire come converrebbe esplorar quelle caverne occulte. 5748 Lei 16 | passi, nel bosco, desiderò esplorarla.~Tutto, nel bosco, le era 5749 Lei 16 | candide rupi, falde di boschi, esplorate dal getto luminoso come 5750 SAN cle | Parlò Marinier, dopo aver esplorato con gli occhi, aggrottando 5751 Lei 16 | di preparare il terreno a esplorazioni ulteriori. Parlò della sua 5752 PMA 1, sog | astro; ma quest'una~ Tenebra esplori, l'aura interrogando~ Vocal 5753 PMM caf, 3 | accennato il Soldini. Bassanelli esplose, rosso come un gambero: « 5754 Lei 6 | altro, lo accolse con una esplosione spaventevole di angoscie 5755 Lei 10 | mentre tirava in lungo queste esplosioni, capì che Molesin intendeva 5756 MAL 3, sog, qui| osservazioni si facessero e si esponessero con la massima precisione 5757 MAL 4, mal, ine| credo, se ho accettato di esporle il suo messaggio. Le assicuro 5758 SAN cle | marciare per compagnie, le esporrete a un fuoco terribile che 5759 PMA 2, fug | prefetto lo supplicò di non esporsi a un arresto sicuro, magari 5760 PMA glo, 0, d | violento.~DISQUISIZIONI: esposizioni particolareggiate di un 5761 PMM lum, 5 | Mentre don Giuseppe gli aveva esposte quelle considerazioni prudenti, 5762 PMA 1, bar | e un poliziotto. Siamo esposti a certi sospetti, a certe 5763 PMM tra, 1 | cattolica della Chiesa, non espressi mai chiaramente ad alcuno, 5764 Lei 14 | ritorno agli angustiati dubbi espressigli prima di entrare nella villa 5765 FIA fia, 5 | certi concetti shakesperiani espressimi la sera antecedente dall' 5766 COR lui | con una specie di rantolo espressivo.~Il conte tacque, lo fissò 5767 PMM tra, 1 | sereno anche con lo scrupolo espressogli che questo suo disporre 5768 Lei 7 | sorriso grazioso al desiderio espressole da Teresina; ma il viso 5769 Mis | in sostanza, il desiderio espressomi da lei quando navigando 5770 PMA 3, sav | vostro tavolino si muova e si esprima davvero come dici. Ho avuto 5771 Lei 1 | proposito, collo stesso accento esprimente una necessità cui è forza 5772 PMA 1, pas | se scalda, no go fato che esprimer un dubio; ingegnere pregiatissimo, 5773 Mis | Luise, e non soltanto per esprimerle la mia gratitudine! Mi tenevo 5774 Lei 17 | sensi umani nel desiderio di esprimerli con un atto religioso, solenne 5775 COR fia | questo no quasi volesse esprimerne un lamento e non osasse.~ 5776 Lei 2 | stupefatto che una giovinetta si esprimesse così, non potè reprimere 5777 MAL 3, sog, apr| strano come quegli occhi esprimessero intelligenza della vita 5778 Lei 1 | modo vorrebbe Lei che io esprimessi l'inesprimibile?». E soggiunse: « 5779 COR ver | bianchi che veleggiavano all'Esquilino.~La pace dei secoli morti 5780 PMM num, 1 | di qualche uomo celebre, esquimese o cafro, che avrà pranzato 5781 Mis | porto meco ovunque vado, gli Essays di lord Bacon. Mi dissi 5782 | Essendoché 5783 SAN cle | cara, sì, cara, perché non essendoci più rimedio…» ~Jeanne alzò 5784 | essendogli 5785 COR fia | più perché il padrone, non essendone stato pagato che i primi 5786 MAL 1, cec, con| anni che va dimenticando di essersene occupato male disse il professore. 5787 SAN cle | professore Dane temeva forte di esservisi buscata un’infreddatura, 5788 Son Par | qualité de compatriote? Est-ce un galant rebuté ou un amant 5789 Son Par | trou d'une semaine. Même n'est-il pas très facile de repêcher 5790 Lei 16 | Perchè Massimo la guardava estasiato, rise, lo pregò di guardare 5791 PMM mon, 2 | Carlino Dessalle che si estasiava così sull'entrata del cortile, 5792 PMA 2, ass | candela. Vedendo l'espressione estatica del professore ch'era seduto 5793 PMA 3, sav | davanti a lei certe pose estatiche. La sola persona per la 5794 MAL 4, mal, ser| santi vinosi del soffitto estatici nelle loro nuvole di bambagia. 5795 PMM tra, 1 | produzione agraria, capace di estendersi e aperta, entro certi limiti, 5796 MAL 2, ven, asc| violente voglie del corpo estenuato, tutte le viltà della stanchezza; 5797 PMM mon, 1 | tenevo attaccato a tutte le esteriorità religiose, alla Conferenza 5798 MAL 4, mal, osp| rizzarono sulle ginocchia, esterrefatti, a guardarla: tutti, tranne 5799 Lei 2 | sostituisse di nuovi, più estesi, più indeterminati, più 5800 PMA 2, pes | che il Brasile fosse più esteso dell'Impero Austriaco, né 5801 PMM num, 2 | gelosia di un giovanissimo esteta fiorentino, ammiratore di 5802 PMM num, 1 | Bessanesi per una curiosità estetica della compagnia, Gonnelli 5803 PMM ecl, 3 | se sia, non so, un senso estetico, se sia tutto questo insieme. 5804 Lei 2 | stato suo condiscepolo e suo estimatore a Propaganda, volle adoperarsi 5805 MAL 1, cec, fan| sventura, e di non lasciarne estinguere, di rinnovarne il dolore, 5806 COR deg | Gli chiederebbe forse di estinguerle la passione, il fuoco dell' 5807 Lei 11 | intravvedere imminente l'estinguersi di quell'amore che ancora 5808 Lei 16 | LORIO GIUSEPPINA~QUI ESTINTA PER ASSASSINIO~ ~Trasalì, 5809 Mis | della mia natura non sono estinte. Anche le tristezze sterili, 5810 MAL 1, cec, pae| lontano in quella notte estiva del 1864 dal successo e 5811 MAL 4, mal, osp| padrone in casa sua, che gente estranea metteva mano liberamente 5812 PMA 1, bar | palpitò e si dispose a estrarre con la più squisita delicatezza 5813 Mis | sottile fiammella di gas. Ne estrassi a stento che la casa vicina 5814 Lei 14 | sibilando un lungo «sss!» un estratto di «sì» concentrato nell' 5815 PMM ecl, 1 | lo spingerete a reazioni estreme che sarebbero una rovina 5816 MAL 2, ven, int| languore di una vita nervosa, esuberante. Insomma ella era come un 5817 Mis | Questi si volse a me tutto esultante:~- Queste signore le fanno 5818 Mis | Alle prime righe avevo esultato, e poi letto rapidamente, 5819 Son Par | restés, mais en quel piteux état! Il en est qui se sont brisés 5820 MAL 1, cec, sto| letterati non fanno che eterizzarla continuamente. Per questo 5821 SAN lac | novanta, sacerdote, quasi già eternato, diafano, non però curvo 5822 Lei 8 | di zimarroni e di sciarpe eteroclite, per poco non scoppiò a 5823 Son Nita | inglesi, americane di cultura etica credono a torto poter fare 5824 COR ven | occhi fuori della testa. L'Etna, corpo! Capace di venir 5825 Son Par | profondément, d'abord comme étranger, puis comme artiste.~Si 5826 MAL 1, cec, sto| d'oeuvre des littératures étrangères o dei Chefs d'oeuvre des 5827 Son Par | mystérieusement ces deux êtres et que mon guide, un savant 5828 MAL 2, ven, asc| pensava: Milleduecento ettari in Lomellina, ottocento 5829 Son Par | vers, peut-être plus vieux eucore. Ce sont deux vers, si je 5830 MAL 2, ven, pas| i denti, in piemontese.~Eueueuh! sbuffò il Vezza, sfogandosi. 5831 Mis | musica, di Eichstätt, di Eugenio Beauharnais, di Re Luigi, 5832 FIA sch | pure, con la finezza più europea, con uno sguardo molto lungo, 5833 Son Pasc | signora più simile all'ultima Eva che alla prima.~ ~***~ ~ 5834 Lei 7 | aveva veduto in camera gli Evangeli pubblicati dalla Società 5835 COR cam | e domani ne farete parte evangelicamente alle turbe. È una ingiuriosa 5836 PMM caf, 3 | esempio, e sulle invettive evangeliche paragonate con le invettive 5837 Lei 6 | era un cristiano dei tempi evangelici. Parsimonioso per , era 5838 Son Spir | arte e nella poesia? Sarà l'evangelismo di Leone Tolstoi o la dura 5839 Lei 1 | qualche pagina dei quattro evangelisti della musica. Spesso la 5840 SAN san, 3 | non sono bandito per avere evangelizzato il popolo. Vi sono due cose 5841 Lei 4 | Il dolce segreto n'era evaporato col volger del tempo. Non 5842 Lei 17 | farlo chiamare per qualsiasi evenienza, non tralasciando però di 5843 Lei 12 | don Emanuele per un suo eventuale incontro colla cameriera. 5844 Lei 3 | sentimenti che lo separavano, eventualmente, da quella persona; e, volere 5845 Mis | presenza di altre persone, così evidenti segni di favore da imbarazzarmi. 5846 Mis | dispiacesse; ne fui felice ed evitai quind'innanzi la signora. 5847 SAN tur, 3 | dunque la buona intenzione di evitargli questo, se possibile. E 5848 SAN cle | mostrato un vivo desiderio di evitarla; si era però serbato molto 5849 Mis | Desideravano essi evitar me, o evitarsi a vicenda? La mia ebbra 5850 Lei 2 | sarebbe probabile che si evitasse in parte anche il primo; 5851 Mis | degli occhi suoi mi disse: evitate questa commedia! Ma era 5852 PMA 1, let | considera le angustie, i guai evitati per sempre. Avveniva pure 5853 PMM caf, 3 | darei da leggere qui de evitatione curiosae...»~«Sì signore» 5854 Lei 14 | sapeva che don Emanuele evitava sempre di mostrarsi alla 5855 PMM ecl, 1 | conchiuse il sagace oratore «eviterete di offendere i suoi sentimenti 5856 MAL 4, mal, so| pane ai cavedini. Silla lo evitò, attraversò il cortile per 5857 PMA glo, 0, n | magia, pretesa arte di evocare i morti per consultarli 5858 COR ros | figura di sua sorella; voleva evocarne la bellezza piena di malinconia, 5859 Lei 16 | passi. La visione di sogno evocata da Lelia, una convivenza 5860 Son Par | frémissant, ces uniformes évocateurs des grandeurs passées, ces 5861 SAN not | levarono fantasmi non più evocati, per consiglio del Maestro, 5862 PMA 3, sav | anni, suo marito e Luisa evocavano la bambina morta. Il professore 5863 PMA 3, sav | prima di cominciare le evocazioni col professore. Poi era 5864 MAL 1, cec, sto| positive e l'aspetto delle loro evoluzioni regolari, conformi ad una 5865 Son Orsi | sentimenti poetici e le mie idee evoluzioniste.~Si comprende che avendo 5866 SAN tur, 3 | morto e che il Cattolicismo evolve per virtù del Cristo vivente. 5867 PMM num, 2 | sta il genero, ex-sindaco, ex-clericale? È a Brescia? Ci lavora 5868 Son Par | n'oublierai jamais, par exemple, le superbe portrait d'auteur 5869 PMM mon, 2 | dall'altro capo della sala. «Exercita purior!»~«Che vuol dire 5870 MAL 1, cec, pae| per igiene del cuore, ad exhilarandum cor! Ridete? Siamo così 5871 MAL 4, mal, ser| fragranza, uno spirito che exhilarat cor, che rischiara il cervello, 5872 FIA erm, 1 | fabulaeque Manes~Et domus exilis Plutonia.~ ~Adesso la famiglia 5873 MAL 4, mal, osp| insieme.~Anche le preghiere in expiratione erano finite. Don Innocenzo 5874 Son Par | Léonard. Les traits et l'expression de ce beau jeune homme qui 5875 COR ros | mon espèce de faiblesse extérieure sont en opposition avec 5876 | extra 5877 PMM caf, 2 | pezzo intorno ai suoi beni extradotali che aveva gelosamente e 5878 SAN san, 3 | gl’infermi. Adesso stava fabbricando un altro miracolo con un 5879 SAN tur, 1 | bene. Si preparano e si fabbricano materiali per un’azione 5880 PMM caf, 1 | cadute in deliquio e di fabbricare un altro esercito di conti 5881 MAL 1, cec, sto| comari pettegole di R... Si fabbricarono parecchie novelle assurde. 5882 SAN tur, 1 | giardiniere nella villa che si è fabbricata due anni sono sull’Aventino, 5883 MAL 1, cec, pal| agli angoli interni dei due fabbricati e salgono a gittar le frondi 5884 MAL 2, ven, int| in quel mostro d'un sito, fabbricato dal diavolo per i suoi figli. 5885 PMA 2, art | Mamette, faccia venire il fabbro», disse Luisa tranquillamente. 5886 Lei 3 | propria situazione di lupus in fabula, quella faccia di don Tita, 5887 MAL 4, mal, so| cuffiettina a punta, con quella faccetta piena di magon. È una bellezza.~ 5888 COR aff | soggiunse, perché ho questa facciaccia di diavolo cefalutano, perché 5889 COR dra | aspettiamo qui o almeno facciamoci dare un'ombrello dal gastaldo.~ 5890 COR ide | conto mio pensò Grigiolo facciamolo pure, ma è matto.~ ~ 5891 PMA 2, omb | manitt in crôs cont el so bel faccin seri. La somejava on angiol 5892 Son Par | sur son cheval de bronze, face au courant du fleuve, et 5893 | facea 5894 PMA 2, son | idee senza averne l'aria, facendogli credere che venivan da lui, 5895 Lei 4 | verodiss'egli a Massimo, facendogliela vedere. «Fammi il piacere 5896 COR dra | qualcuno aiuti a maturarlo facendogliele conoscere queste idee, discutendole 5897 COR cos | Oh sì, va! esclamò Elena facendoglisi vicina. Pensa quanto avrà 5898 | facendola 5899 Mis | le tradusse speditamente, facendomi ripetere ciascun verso. 5900 Son Spir | idea e il suo sentimento, facendone quasi un simbolo, come è 5901 PMA 1, let | nonna, trionferò di te, facendoti grazia della roba e dell' 5902 | facendovi 5903 | facessimo 5904 PMA 2, gio | veramente no.»~La marchesa era faceta, qualche volta, alla sua 5905 | facevi 5906 PMM caf, 1 | peritanza nel metter fuori la facezia come se fosse arrischiata 5907 PMA 2, ore | Ladroni.» (Lo zio le aveva facilitato il nome del professore così.) « 5908 Lei 10 | proteggeva un modernista facinoroso come il giovine Alberti. 5909 PMM ecl, 2 | Parlò con l'onda di grossa facondia che la Provvidenza versa 5910 COR lui | banda di Villascura e il factotum Malcanton corse a riceverla 5911 Mis | Nothing of him that doth fade~But doth suffer a sea-change~ 5912 PMM ven, 4 | supini al cielo i pineti e i faggeti di Vena, macchiati di smeraldo 5913 PMM ven, 4 | pratolino appuntato nel faggeto fra due curve ali di scaglioni 5914 PMA 2, son | dentro l'uomo. «E andee a fagh on basin sott a la vacca.» 5915 PMA 2, ore | Barborin carica di scialli e di fagotti, mezza morta dal freddo. 5916 COR ros | timidité et mon espèce de faiblesse extérieure sont en opposition 5917 Mis | risposi.~- Che io sono la tua Fairy, una povera fata così debole 5918 SAN jea, 2 | pires, aussi! Un des pires! Faites lui lire cela!»~E le aveva 5919 PMM ecl, 2 | rivincita, esclamò: «Come fala a saverlo?».~«Come faccio 5920 MAL 4, mal, mis| Co se ga rasonao se ga falao.~Il Vezza disse qualche 5921 MAL 4, mal, so| piena d'anima, dal profilo falcato, dagli occhi pregni di volontà 5922 Lei 4 | spento. Ell'andava sull'erba falciata di fresco, silenziosamente, 5923 COR ven | davanti alla villa Carrè, falciate di recente, dorate da un 5924 SAN not | rinfondere forza come d’estate al falciatore in deserti montani una fonte. 5925 Son Pasc | Qualche canto tedesco di falciatori, qualche canto italiano 5926 SAN lac | immaginaria del libro ma la Falciatrice terribile in persona.~«Ho 5927 SAN san, 3 | compagni tirò l’oratore per la falda dell’abito.~«Sta zitto!» 5928 SAN san, 3 | battere il martello del falegname che vi lavora la bara.»~ 5929 PMM num, 3 | farfallucce vane, qualche fatua falena, molti moscerini curiosi, 5930 PMA 2, pan | che non mi garba, Marin Faliero. Aggiungi l'idea tormentosa 5931 PMM caf, 3 | lui e che la serva avrà fallato a dire.»~Se la cameriera 5932 Lei 4 | di uno che si era visto fallire, non una speranza di amore 5933 SAN tur, 3 | speranza posta in essi gli fallirebbe. Era da capo la cantilena 5934 Mis | vero che io, misero, spesso fallisco al proposito di regolar 5935 COR bat | cuore. Se si tradisse, se fallisse un momento alla sua parte 5936 SAN san, 3 | guarigione dubbia, la guarigione fallita, i moniti seminati alacremente 5937 MAL 3, sog, apr| acre piacere doloroso le fallite speranze della prima giovinezza, 5938 COR cam | pubblica opinione sieno falliti, oportebat: tu sai meglio 5939 MAL 3, sog, qui| Per la terza volta gli falliva la speranza di un amore 5940 PMM caf, 3 | No ghe n'è più!»~«E ti falo fresco!» L'amico si trangugiò 5941 COR ide | faccio un programma sulla falsariga e col visto dell'Associazione 5942 Lei 6 | postadiss'egli piano, in falsetto, spalancando la bocca con 5943 FIA fia, 5 | da Trento, insieme a tre famelici musicanti, un pianista e 5944 Son Par | plomb, pareils à ces noms fameux de l'histoire dont le souvenir 5945 Lei 3 | amico di don Aurelio, il famigerato Alberti, avevano ideato 5946 SAN tur, 3 | morigeratezza, per le virtù famigliari, per la noncuranza del danaro. « 5947 PMA 1, let | Accadeva allora che filosofo e famiglio, curvi sull'aiuola con le 5948 PMA 2, son | ostilità, Franco e la sua famigliuola capitassero nel bisogno; 5949 MAL 2, ven, asc| vedere i miei fiori.~Questi famosi fiori erano due pelottoni 5950 PMM num, 3 | compiacque di osservare alle due fanatiche adoratrici di Jeanne, perché 5951 PMA 1, sog | lui ma ne ammirava, senza fanatismi, il tocco; quando, pregato, 5952 COR cef | frati; proprio, dei frati fancescani. Oh! dice Lei. Sì signora, 5953 MAL 4, mal, qui| dall'inferma. In cucina due fanciulle giocavano sedute a terra. 5954 COR voc | pensarci, Elena era una fanciullona cresciuta prima del tempo 5955 COR seg | un complesso!... Forse fanfaronate, forse no... non so... secondo 5956 Mis | per due soldi in qualche Fanfulla o Pungolo della Domenica, 5957 PMA 2, son | podarisset propi minga fann a men?».~I poeti non conservatori 5958 Lei 15 | proprietarie, delle tre vecchie fantasime vestite di nero, la loro 5959 Son Spir | aveva raffigurato nelle fantasiose forme dell'arte, come poeta 5960 PMM mon, 2 | ritornò agli amoreggiamenti fantasiosi col monastero, al piacere 5961 PMM num, 3 | Tiepolo con l'estro più fantasioso e denominate da Carlino 5962 COR lui | della vita, la pace, il fantasticar dolce dell'amore. Ma non 5963 PMA glo, 0, c | imbarcazione.~CHIMERE: illusioni, fantasticherie, castelli in aria.~CLOROTICA: 5964 Lei 16 | mezzanotte, guardando i fantastici balzi, per l'aria nebbiosa, 5965 MAL 1, cec, sto| guastano senza rispetto come fantesche, e finalmente le piantano 5966 PMA 2, pan | bürattina» perché vendeva fantocci e bambole. Egli era del 5967 PMA 2, seg | andato a prender per lei quel fantoccino avrebbe pianto di tenerezza.~« 5968 Son Par | droite et à gauche, des fantômes à la silhouette connue surgissaient 5969 PMM ecl, 4 | non confonderlo con quei farabutti: egli non aveva bevuto, 5970 COR ide | e il mio avversario è un farabutto; ma non aspettatevi adesioni 5971 PMM ovo, 2 | benignamente che qualche Faraone avrebbe forse potuto dire 5972 PMA 2, pan | detto sottoveste.~Ah noi faremmo a meno anche del pranzo 5973 PMM ecl, 1 | esso.~«Mi digo, sior, che faressi megio a tender al vostro 5974 SAN lac | le traccie di Nietzsche, farfalleggiando nelle ore mondane di dama 5975 MAL 2, ven, ven| Quelle barche parevano farfalline cadute nell'acqua, che vi 5976 MAL 2, ven, ven| la contessa Fosca con un farfallone rosso e nero sul petto. 5977 PMM num, 3 | odore di godimento. Molte farfallucce vane, qualche fatua falena, 5978 Mis | mantenni il mio diritto di fargliele, mentre egli vociferava 5979 Lei 2 | andarì all'inferno e mi me farì andar per carità». Non aveva 5980 PMA 1, pas | famegia, sì ben che no me faria maravegia che l'Imperial 5981 Lei 6 | certe calunnie di origine farisaica.~Massimo comprese e invece 5982 PMM mon, 1 | fastidio di certi formalismi farisaici, di certe idolatrie superstiziose, 5983 Lei 6 | condannasse. Lo accusavano di farisaismo e di viltà. L'amico scriveva 5984 SAN tur, 3 | sempre, da Roma pagana e farisea. Era una visione di pace, 5985 Lei 1 | tanfo e la viltà delle plebi farisee, che lo vituperavano come 5986 PMA 2, son | Lüisa; con tütt st'erba chì farisset minga mèj a tegnì on para 5987 Lei 2 | un'afa appestata di puzze farmaceutiche. Donna Fedele era rimasta 5988 COR cef | ricadere, ci vorrebbero certi farmachi che l'infelice medicuzzo 5989 PMM ven, 5 | il Kephir, il portentoso farmaco orientale che di lui doveva 5990 COR ver | Cortis, nervoso, dovevate farmelo sapere prima.~L'altro protestò, 5991 Mis | la luce argentea di un faro elettrico batteva da lontano 5992 PMA 2, son | ricompensa: «Prima de morì ghe faroo on basin». Intanto il professore, 5993 MAL 1, cec, pal| dell'altro mondo; e delle farraginose scene militari, certe zuffe 5994 Lei 9 | padre aveva il diritto di farsela ricondurre a casa dai carabinieri. « 5995 PMM caf, 3 | nell'anticamera, e prima di farselo sedere vicino, gli mostrò 5996 Lei 11 | stata molto in dubbio se fartela leggere o no. Decido di 5997 SAN not | mandare Benedetto a Jenne e di farvelo rimanere fino a che la signora 5998 MAL 4, mal, ine| proposito di colpa, per farvisi complice di una mortale 5999 PMA 1, let | alquanti rosai e capperi, fasciando così, come soleva dire, 6000 MAL 1, cec, sto| certi pericoli; parecchi fascicoli della Revue des deux Mondes.~ 6001 MAL 2, ven, orr| messa nera, ritto fra due fascie enormi di spuma che gli 6002 Son Spir | e che ne formano uno dei fascini. Anche il volume del battagliero 6003 PMM ven, 4 | marcivano e che una salutare fase della evoluzione nuova era 6004 PMM ecl, 4 | ga co Tiepolo perché el fasea i zenoci grossi e mi la 6005 PMM num, 3 | pubblicavano l'età, le origini e i fasti e non mancò chi vi andasse 6006 FIA erm, 2 | chiudevano tutti i momenti fastidiosamente. Le fermò col ritrattino 6007 PMM ecl, 3 | grettezze segrete di gente fastosa, debiti vergognosi, segrete 6008 PMA 1, bar | sopracciglia. «La perdona! Quela fatal servente! No go più testa! 6009 MAL 3, sog, apr| troncato subito da necessità fatali e ineluttabili; l'altro 6010 PMM ecl, 4 | condotta a una specie di sereno fatalismo, dall'alto del quale i dogmi 6011 MAL 1, cec, sto| potrebbe appoggiarsi una teoria fatalista, perché prescienza e divinità 6012 MAL 4, mal, so| nero e il padre Tosi dei Fatebene-fratelli, che Silla conosceva di 6013 MAL 2, ven, not| giudicato assai bene di Edith.~Fateci lume disse Steinegge.~Fanny 6014 COR fia | stracciò.~Andate diss'egli, fatele sapere che l'aspetto.~E 6015 | fateli 6016 SAN fro, 2 | aveva scritto:~«Concedo. Fatelo partire subito perché io 6017 PMM num, 3 | sfarzose dame.~"Ma se si deve faticar tanto per arrivare poi a 6018 Mis | Mi parve che miss Yves faticasse molto. Il suo fidanzato 6019 MAL 2, ven, pas| in cui il papà ha tanto faticato, tanto sofferto per me, 6020 Son Sec | vedendo che il vecchio signore faticava assai e avanzava lentissimamente, 6021 Mis | dell'Odissea al giorno. Faticavo immensamente, non trovando 6022 Lei 1 | le lotte del pensiero, faticose, ingloriose, combattute 6023 PMA 2, son | sfiducie che gli rendevano faticosissimo e lento il lavoro della 6024 COR seg | la signora alzò un dito fatidico. Oh sì! fra certe persone...~ 6025 COR cam | vita: alieni jam imperii fatigabat deos. Uscendo da questa 6026 COR poe | parlasse o no di promesse fattegli da Elena, se vi fosse o 6027 Lei 3 | conversazioni, due o tre fatterelli, per cogliere una figura 6028 PMA 2, art | solita flemmatica dignità e, fattolo sedere, gli domandò notizie 6029 Son Pr | dire: «Ma sì? il ritratto fattomi dal signore mi somiglia. 6030 MAL 4, mal, qui| introdurre altre preghiere di sua fattura, molto più semplici e severe; 6031 COR int | andiamo, non dica delle fatuità. Adesso arriva il conte 6032 COR ver | reduce da Berlino, fervido fautore del socialismo cristiano, 6033 PMA 2, son | ch'el voss marì el vaeur fav on basin.» «Mi no.» Allora 6034 MAL 4, mal, mis| Nell'intelligenza e nella favella i progressi erano, per verità, 6035 PMM num, 3 | dell'antico artefice come favilla in fiamma e nel faticoso 6036 PMA 1, let | casina si stendeva un orto favolosamente spazioso per quei paesi 6037 MAL 1, cec, con| si sarebbero vedute, dei favolosi guadagni che avrebbe fatto 6038 PMM caf, 1 | e ottenuto due sentenze favorevoli, ma non erano ancora riusciti 6039 COR dev | col signor dottore, che favorirebbe di lasciarsi vedere anche 6040 MAL 2, ven, not| ironia sulla prima sillaba:~Favorirò.~Aspettò quasi un'ora e 6041 COR ros | libri! esclamò il barone. Favorisci di stare attenta. Ti dico 6042 Son Gioc | idee, dai sentimenti che favoriscono, dalla progressiva elevazione 6043 PMA 2, seg | Vedeva il pericolo che Franco favorisse uno sviluppo forte del sentimento 6044 MAL 2, ven, not| freddezza e tranquillità:~Favorite di passare da me fra un' 6045 MAL 1, cec, cec| altro ha preso fuoco nei favoriti rossi del conte B... - un 6046 SAN jea, 2 | del Sommo Pontefice, dalla fazione intransigente che voleva 6047 PMA 3, rul | e non bevì; mi bevo e no fazzo bordelo.» «Quello, signora», 6048 SAN fro, 1 | occhi ancora umidi, gli cenno di accostarsi e di


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License