'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
6049 PMM mon, 2 | Maironi, di pigliarmi una febbriciattola di fede anch'io. Lei poi
6050 FIA erm, 1 | traducendo un libro di un certo Fechte o Fochte o Fichte, pieno
6051 FIA erm, 1 | Tutti si sdegna il mio fedel cor;~Di ruine, com'edera,
6052 SAN jea, 2 | mia moglie Le è un’amica fedelissima, che non mi ha mai tenuto
6053 Lei 13 | furono il veicolo delle mie fedi passate; credo che avrò
6054 MAL 2, ven, sal| povero Filippo, testa un po' fêlée, ma buonissimo, neh! Proprio
6055 MAL 2, ven, sal| condusse in moglie Alessandrina Felicita, zia del conte Cesare e
6056 PMM ovo, 1 | adesso non sapevano come felicitar la suocera per la elezione
6057 PMA 2, ore | un sangue di derivazione felina, cupido, fine, prudente,
6058 Lei 8 | il decoroso cappello di feltro, certa gravità malinconica.
6059 SAN let | sine pecunia, sine ulla femina, omni venere abdicata, socia
6060 Son Par | avoir devinée? La jeune femine a-t-elle été «perfide comme
6061 Son Par | aimables que célèbres, à des femmes aussi charmantes que distinguées.
6062 SAN cle | spiranti a un punto dolcezza femminea e maschio fuoco.~«Ci sarà
6063 Mis | presentò ad alcune altre ombre femminine e mascoline, pronunciando
6064 PMM num, 3 | corse per le ombre qualche femminino dispettoso sussurro. Sussurri
6065 PMM num, 3 | battibecco di sagrestani e di femminucce. Solo i rosai abbracciati
6066 PMA 1, bar | alora, digo, che figura fémoi, Ela e mi? "Quela del m...",
6067 Lei 2 | braccio? Se si rompesse il femore?~«Vergine benedeta, quante
6068 Lei 15 | borsa delle pastiglie di fenacetina. Insomma da Rho in poi Varese
6069 PMM ecl, 4 | solenne verso il cancello, fendendo le ghiaie argentee con la
6070 MAL 4, mal, ser| alto, come di qualche gran fendente calato sul verde: bianca,
6071 PMM ven, 4 | strette valli incise dai fendenti di un dio, lo sperone che
6072 SAN tur, 1 | periodo di vita, che si fenderà, che si disseccherà alla
6073 SAN tur, 3 | odio. Vedo il Cattolicismo fendersi da ogni parte e vedo spuntare
6074 MAL 1, cec, tem| nelle nere ombre oblique che fendevano, come grandi crepacci, le
6075 MAL 3, sog, apr| per ogni verso fra poche fenditure di grandi vie, rappezzati
6076 Son Nita | di mare, nè la bambagia fenicata, nè le pennellature di iodio
6077 COR ver | strette, quando in piazza de' Fenili traballò preso da un capogiro,
6078 PMA 3, sav | nostre crante ulane~ Qua fenute d'Ungheria,~ Ma franzose
6079 MAL 4, mal, ser| fiori da farne ghirlande pel feretro del loro benefattore. Marta
6080 Lei 4 | tempo in tempo nei giorni feriali era sempre don Aurelio.
6081 MAL 2, ven, pas| benefica così. Era piuttosto ferirla perché il denaro del conte
6082 SAN san, 1 | colpo. E Maria, temendo di ferirlo se dicesse «hai paura?»
6083 MAL 4, mal, ser| invisibile, sconosciuto, poteva ferirmi, togliermi un poco della
6084 Lei 9 | dolorosa per donna Fedele, la ferirono nel vivo.~«Non si è suicidato!»
6085 PMA 1, ris | né un solo torto, di non ferirsi mai, volontariamente, nel
6086 MAL 3, sog, pia| meglio. Si chiamava Sacha Ferline. Nome falso. Era venuta
6087 MAL 4, mal, ine| mettendogli un gelo nelle ossa, fermandogli il respiro. Quando giunse
6088 Lei 3 | fiola» disse l'arciprete, fermandola con un gesto. E si voltò
6089 SAN san, 3 | la mulattiera, da Jenne, fermarglisi in faccia; udì esclamare: «
6090 MAL 1, cec, par| attraversarle il cammino, di fermarla, volesse o no, di chiederle
6091 MAL 4, mal, osp| dei tre osò avvicinarsele, fermarle parole stridenti:~Con il
6092 SAN lac | Allora io vi ho detto di fermarvi sotto gli alberi di Saint
6093 PMA 2, esü | a lei, bisognava che si fermassero, che si facessero da banda
6094 COR dra | resterei a Villascura.~E se mi fermassi con la mamma e con lo zio?
6095 SAN lac | rispose, quando Noemi, fermatagli la sciarpa con uno spillo,
6096 Mis | Di tratto in tratto mi fermavo istintivamente, stavo in
6097 PMM ven, 4 | pian terreno dove il vino fermenta la domenica in canzoni e
6098 Son Nita | germi della Rivoluzione e vi fermentava sotto, non conosciuta ancora,
6099 Son Mom | speranze e i propositi che fermentavano nel capo trenta giorni or
6100 COR pro | sei?~Sì.~Spero bene che ti fermerai qui un pezzo ancora.~Sì,
6101 PMA 2, omb | tempo possibile. Intanto si fermerebbe a Lugano, non è vero? in
6102 PMM ovo, 2 | gentilezze poetiche e di fermezze quasi dure, nata immune
6103 MAL 4, mal, ser| conducendolo al sedile rustico fermiamoci qui, pensiamo, cerchiamo
6104 PMA 2, art | strepito di passi pesanti, di ferramenta soldatesche.~Non erano ancora
6105 PMM ovo, 2 | ben diverse da quei comuni ferravecchi di cui teneva un magazzino
6106 PMM caf, 2 | delle sue massime piuttosto ferree che auree, li credeva tutti
6107 SAN jea, 1 | dissero bruscamente. Due ferrovieri, attavolati sotto il pergolato,
6108 COR pro | viaggiatori salivano in treno.~Fertig! gridò il conduttore.~Cortis
6109 Lei 3 | indipendenza. Anche la sua ferventissima pietà aveva un fondamentale
6110 SAN not | calda! Impose silenzio al fervere delle immaginazioni, si
6111 PMA 2, son | Gilardoni. Franco credeva fervidamente nella vita futura ma in
6112 MAL 2, ven, orr| volta in ogni anima il suo fervor vitale, il suo cupo fiore
6113 SAN cle | agli egoismi da certe pietà fervorose che credono santificarsi…~
6114 PMM ovo, 1 | gracidarono con le loro fesse voci untuose: «Eh quel che
6115 SAN not | fiammeggiare occhi diabolici nei fessi delle pietre, ne sarebbe
6116 MAL 1, cec, pal| CIRCUMFUSAM~AEDIFICAVIT~UT SE FESSUM BELLO~POTENTIUM INGRATITUDINE
6117 Lei 2 | povere, di gente semplice, di feste della fede ingenua; mentre
6118 Mis | Worms e Colonia. Non so cosa festeggiassero, quella sera, a Magonza.
6119 Mis | delle altre signore che lo festeggiavano e andò diritto a stringere
6120 PMM caf, 2 | entrò la sventura, inconscia festività di bambini talvolta cheta,
6121 Lei 6 | accoglienze insolitamente festose. Sarebbe stato ben difficile
6122 SAN cle | esclamazioni e i saluti festosi. Dane, inquieto per la troppo
6123 PMM caf, 3 | nuovo venuto un'accoglienza festosissima. Andò a raccoglierlo nell'
6124 MAL 2, ven, orr| sucida, sorta dal suolo fetido e dalle vecchie stalle diroccate,
6125 PMA 2, ore | bicchiere di S. Colombano e una fetta di panettone. Col vino e
6126 MAL 1, cec, sto| fronte al Palazzo; l'ultimo feudo di Marina, diceva lei. Ma
6127 PMM ecl, 3 | del tempio: «Almanco no fève sentir da la Madona!». I
6128 MAL 3, sog, qui| Unsere Zeit. Voi sapete? Oh, ff! Ma io sono un piccolo uomo,
6129 MAL 1, cec, pae| mi conosce neppure!~Uuuh, ffff sibilò Steinegge chiudendo
6130 PMA 2, fug | un mantice. «Se perd el fiaa per sti strad chì, cara
6131 SAN tur, 2 | e queste anime diventano fiacche, timide, servili. Non saranno
6132 SAN tur, 3 | individuo. Si voleva forzare il fiaccheraio ad andarsene, si parlava
6133 Lei 10 | certa esitazione e certa fiacchezza nell'accento rivelarono
6134 COR pas | via le molli fantasie, le fiacchezze del cuore, infonder nel
6135 SAN not | avesse veduto intorno a sé fiammeggiare occhi diabolici nei fessi
6136 FIA sch | azzurrognolo, sospeso a mezz'aria, fiammeggiava sul nostro capo. E poi c'
6137 MAL 1, cec, sto| avrebbe gustato un quadrettino fiammingo, un'aria di Cimarosa.~Poi,
6138 MAL 1, cec, pae| poco sotto il collo, a fiancheggiarla.~Il vetturale risalì a cassetto,
6139 SAN tur, 2 | foresta. Sei scale, pure fiancheggiate di balaustri, scendevano
6140 PMM mon, 2 | che sale ai grandi androni fiancheggiati di celle, mentre il custode
6141 MAL 4, mal, mal| Tovaglie grigio giallognole di Fiandra li coprivano tutti e tre
6142 Lei 2 | viscere di certe montagne fiata, l'estate, per l'erba un
6143 COR pas | degli occhi. Né lei, né lui fiatarono.~Tu sai, non è vero continuò
6144 PMA 2, fug | casa sua; ma nessuno ha fiatato di Polizia né d'arresti
6145 COR cam | poco i pensieri. Nessuno fiatava. Tutti gli occhi erano fissi
6146 PMM ecl, 4 | spadino, calze di seta e fibbie di brillanti, sia l'accoglienza
6147 PMA glo, 0, n | N.~ ~NATTA: tremore fibroso che nasce sul viso o sul
6148 Lei 5 | rabbia e perchè sono dei ficcanaso. Sapevano certo che Alberti
6149 SAN san, 2 | vogliono essere veduti. Si ficcano nel midollo. Ora ci stanno,
6150 PMM ovo, 2 | cavò la tabacchiera e, ficcate le dita nel tabacco, soggiunse
6151 FIA fia, 3 | Chieco balzò in piedi e, ficcatosi un dito in bocca, cacciò
6152 PMA 1, ris | discutere. Anche Pin, remando, ficcava avidamente sopra le carte
6153 FIA erm, 1 | certo Fechte o Fochte o Fichte, pieno di quelle minchionerie.~
6154 Lei 2 | sentimento infantile. Quando si fidanzò, la bambina, ch'era sui
6155 COR ros | buon ragazzo e mi voglio fidare. Mi basta averlo a Roma
6156 SAN jea, 2 | Jeanne trepidava. Era da fidarsi? Era da dir cose che forse
6157 SAN jea, 2 | moglie meno ancora che se ne fidasse Jeanne.~Ma le novità grosse
6158 SAN cle | pure, soddisfatti. Non si fidavano della discrezione dell’abate,
6159 PMA 2, pan | Peppina. «El se mangia el fidegh!». Gli passerà, gli passerà.~ ~
6160 Son Par | verrait des amis et des amies fidèles qui m'ont tendu les premiers
6161 Lei 4 | rosse e il vento, odorato di fieni, le moveva mollemente perchè
6162 Son Par | prière. C'était le Béarnais, fièrement campé sur son cheval de
6163 COR voc | tempo e luogo queste deboli fierezze. Io sono altero quanto te,
6164 SAN cle | travaglia l’uomo di lotte fierissime senza giovare a nessuno,
6165 Son Par | éloquence pleine de grâce et de fierté, parlant le front haut et
6166 PMM num, 1 | comitiva. Convalescente in Fiesole di una colica epatica, aveva
6167 Son Par | apporte après une nuit de fièvre.~En grelottant au fond de
6168 PMM num, 3 | capisce niente. Torototèla "fifòta' ossia piagnucola. Federico,
6169 SAN jea, 3 | Jeanne stava leggendo il Figaro a Carlino sprofondato in
6170 MAL 3, sog, apr| non sapeva il nome, gli si figgevano in cuore per mesi. Allora
6171 Son Pasc | altro; ma per il sentimento figliale che doveva avere, come hai
6172 MAL 2, ven, orr| lontano; se vedesse la sua figlioletta in tale compagnia, se udisse
6173 SAN not | andate, Nazzareno; andate, figliolo caro.» Avviatolo amorevolmente
6174 PMA 2, pes | per mi de caffè, ch'el se figüra! Toeui giusta l'acqua de
6175 PMA 2, son | meraviglia: «Oh bell, oh bell!». «Figürèmes!». «Ma guardee!». Poi, invece
6176 MAL 4, mal, ser| temendo riuscire importuno, figurandosi che non amasse ora trovarsi
6177 PMM caf, 2 | occhi con il fazzoletto. «Figurarme!»~Voleva dire che s'era
6178 SAN tur, 3 | ateismo pratico. Voi che vi figurate di credere nel Dio di Cristo,
6179 PMA 1, sog | che non ci sarà niente.»~«Figùrati!», fece il giovine, indifferente.~«
6180 PMA 2, son | bastoncini di ferro che figuravan tre archi sormontati da
6181 PMM ovo, 2 | li invita. I Zigiotti, figuremose!, beati, beati! La cosa
6182 PMM ovo, 2 | diceva uno. «Amiga de do! Figurève che dama! altro che ta ta
6183 SAN jea, 2 | piedi salendo in carrozza.~«Figuriamoci» diss’ella «se mio marito
6184 Son Pasc | scatola di larice, piena di figurine di noce dai capelli di canape,
6185 Lei 11 | proprio il rimprovero: Modicae fiidei, quare dubitasti?~ «Ma non
6186 COR aff | occhi lagrimosi, le disse:~Fija mia, Dio te ne darà pace.~
6187 Lei 12 | dissimularsi nei minimi filamenti del cervello umano, che
6188 MAL 3, sog, pia| Un certo Silla, nipote di filandieri, credo, che fila dei libri
6189 PMA 2, fug | bestione gli permette di filar dritto, al ritorno, da Gandria
6190 PMA 2, ore | mani e recitasse questa filastrocca guardando comicamente il
6191 MAL 1, cec, fan| che entraste nella loro Filatura e Vi offrivano un lauto
6192 MAL 3, sog, qui| comunali del paese dove filavano seta e villeggiavano. Ceder
6193 Lei 13 | mamma Fedele, come Le dico filialmente tutto. Questa mattina bevevo
6194 SAN tur, 2 | Benedico te in nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti.»~Il
6195 MAL 2, ven, pas| trovato modo, durante la sua filippica, di versarle nel vino mezza
6196 PMA 2, fug | fortuna la guardia, certo Filippini di Busto, era un galantuomo
6197 PMA 1, pas | tempi de la Baretela, de le Filipuzze, de le tre sorelle Spàresi
6198 MAL 3, sog, apr| un certo G... che studia filologia a Berlino, mi manda dei
6199 MAL 1, cec, sto| vergognosamente sfornito di dottrina filologica e di gusto affatto indegno
6200 PMM num, 3 | astuto e a questo fondamento filologico il cavalier faceto appoggiò
6201 MAL 4, mal, ser| vogliamo cercare una pietra filosofale continuò Steinegge una pietra
6202 PMA 2, pan | Riconobbe che non era nato per filosofare in nessun modo; gli mancava
6203 MAL 1, cec, sto| piuttosto storicamente che filosoficamente. Erano i mali relativi alla
6204 Lei 1 | pubblicamente presa nelle questioni filosofico-religiose con saggi di riviste, conferenze,
6205 MAL 2, ven, orr| manto boscoso di quelle rupi filtra nelle tenebre un verdognolo
6206 SAN jea, 1 | assito. Parecchi li seguono, filtrano, a uno a uno, per l’uscio
6207 PMM ecl, 2 | goccia che in questo istante filtrasse dal fiume sotto le fondamenta
6208 Son Pr | austriache, alcune case nere, una filza di passaporti, una lanterna,
6209 Lei 2 | che sanno di fieno e di fimo, la signora e Massimo toccarono
6210 Son Spir | specificare il carattere e la finalità; è troppo ancora personale,
6211 PMA 2, pes | questo sì. Sa di legge, sa di finansa, sa di musica, sa di fiori,
6212 PMM caf, 2 | ma in parte gl'imbarazzi finanziari di Zaneto, cominciò a insinuargli
6213 Lei 8 | ecclesiastico le abilità forensi e finanziarie del dottor Molesin godevano
6214 PMM ecl, 2 | assemblea. Due o tre colleghi, i finanzieri del partito, gli tennero
6215 PMM caf, 1 | ridicoli. Pomato usque ad finem. Come andava quella faccenda
6216 Son Par | et cependant travaillées finement comme un dilemme de la philosophie
6217 Lei 2 | Aurelio, che mansuetamente ma finemente notava, pensò, nel suo ingegnoso
6218 SAN san, 3 | stamberghe ammassellate. Le finestrine nere guardano come occhiaie
6219 Mis | viso a quello di Mrs. Yves, finger di leggere nel suo libro
6220 Lei 1 | permetteva di pregarlo a fingersi molto stanco del viaggio
6221 SAN fro, 3 | accontentò di sussurrare: «fingevi, eh?» Jeanne rispose che
6222 Mis | leggeva un giornale; io fingevo allora leggerne un altro
6223 PMM num, 2 | piccole strade perfidette che fingono sempre andare a destra per
6224 COR cef | più che far meco oramai, e finii l'articolo con un calore
6225 PMA 2, gio | della Valsolda pareva un finimondo.~Si stavano attaccando i
6226 MAL 1, cec, par| attaccassi?~Perché allora la finirei più presto.~Secondo.~Si
6227 FIA fed | sicura, il preludio. Prima di finirlo, mi diede un'occhiata come
6228 Mis | ristoro.~«Ella aspetta ch'io finisca e devo pure affrettarmi
6229 COR bat | basta! esclamò il conte. Finiscila! La condizione, s'intende
6230 MAL 4, mal, mal| biblioteca disse Silla, finisco quegl'indirizzi, poi me
6231 Son Pasc | dissimulatrice e simulatrice finissima. Suo marito, intelligente
6232 COR dra | fretta. Sa ch'egli abbia finiti i suoi affari a Roma? Che
6233 PMM num, 3 | diranno: "Fiol de na pipa, la finivistu gnanca più!'. Altri cinque
6234 Son Par | lettres et des critiques aussi fins que gros.~Après ça, quelques
6235 Lei 8 | di tutte le morbide pelli finte che portava sulla dura pelle
6236 PMA 1, pas | dai ringraziamenti che gli fioccavano addosso, e preso il cappellone,
6237 PMA 2, fug | trattenendo il respiro.~«Fioeui!», disse V. scostandosi
6238 Lei 8 | Alberti...~«Pur troppo, fiôlo» disse don Tita. «La ghe
6239 PMA 1, bar | gangheri anche lui con un «O fiolonona!» e proseguì a tirarle improperi,
6240 COR deg | luogo lo venìa penetrando. Fiorellini bianchi e gialli oscillavano
6241 SAN san, 3 | bianca nuvoletta del melo fiorente, dalla turba prostrata,
6242 SAN let | suo cuore, far crescere e fiorire colla comunicazione della
6243 Mis | parlassero del mio amore. Fiorirebbero solo, chi sa con quale splendore
6244 Mis | sul cuore. Susurrò: - Dove fiorisce l'agave? - e un lieve color
6245 PMA 3, sav | autunno del 1855 senza la fioritura d'armi e di stendardi che
6246 Lei 1 | come il getto d'acqua che fiotta spumante al vertice nella
6247 COR ide | fuori queste idee senza firmarle. Ci vorrà uno che firmi
6248 COR ide | firmarle. Ci vorrà uno che firmi per tutti. Concludiamo.~
6249 Son Ulis | Parisiis editore Ambrosio Firmin Didot, con la traduzione
6250 SAN fro, 3 | Flores, mi aspetti.» Non firmò, stracciò la paginetta,
6251 MAL 1, cec, pae| nelle tenebre. La locomotiva fischia, colpi violenti scoppiano
6252 PMM tra, 1 | e di umiltà. Uno stormir fischiante corse per la costa, uno
6253 COR cef | forse udì il treno di Napoli fischiar da lontano nel silenzio.
6254 MAL 4, mal, mal| lavorare.~ ~Il vento durava a fischiare e urlare, le onde schiamazzavano
6255 COR cam | alla porta del casino per fischiarlo. I compagni accettarono.
6256 COR voc | Lugano a... Alla stazione mi fischiarono, ma poi feci un discorso
6257 Lei 1 | del treno, si domandò se fischiasse da San Giorgio o dalla stazione
6258 COR cef | fu data all'Argentina e fischiata brutalmente. Il povero Pergolese,
6259 Lei 1 | un pezzo che il treno ha fischiato...»~Lelia scattò. «Non chiamarmi!»
6260 COR cef | discorsi e i miei voti. ~Mi fischieranno; che importa? Nessuna mano
6261 COR cam | caffè in silenzio.~Anche B. fischieremo disse uno della comitiva.~
6262 COR cef | posso pensarci, proprio fisicamente. Se Lei mi dicesse: bisogna
6263 SAN tur, 3 | inasprita dai travagli fisici e morali di quella notte
6264 Son Pasc | Caro te, non seccare con fisime, la ragazza si offre; pare
6265 PMM num, 3 | commercio che ha qui è affare di fisiologia e non conta. Si dice che
6266 MAL 4, mal, mal| ancora, questa calma non è fisiologica, è una coazione della volontà;
6267 PMM num, 2 | velate, di fronte alle leggi fisiologiche, Destemps voleva che l'amore
6268 SAN tur, 3 | parvenze del caso. Erano le fisionomie spirituali e morali dei
6269 PMA 2, ore | di sua madre, si fermò a fissarla con una espressione di sgomento.
6270 SAN tur, 3 | arrestare qui?»~Benedetto durò a fissarlo in silenzio. Quindi rispose:~«
6271 SAN tur, 3 | muova!»~I due uomini si fissarono per alcuni secondi in silenzio,
6272 PMM lum, 5 | parroco, ch'era vicina l'ora fissata per l'amministrazione dell'
6273 PMM caf, 2 | in mente sto Senato. Una fissazion, ghe digo mi. Metemo che
6274 PMA 2, pan | Quella del Paradiso è la sua fissazione. Povero Franco, non averla
6275 PMM caf, 3 | longus esse laborat, obscurus fit.»~L'altro rinnovò anche
6276 COR deg | strani candelabri di una fitolaca del Messico, smarrita ella
6277 MAL 4, mal, mal| lettere per gli agenti, per i fittabili? Almeno quelli là di Oleggio
6278 Lei 17 | viso coperto da un velo fittissimo.~In silenzio, la bara fu
6279 Son Pr | tutto raggrinzito lì a fiutar le biscrome: lo stesso,
6280 MAL 4, mal, ser| arricciò il naso come se fiutasse qualche putredine.~Che spropositi!
6281 Lei 12 | bigotta poi! Il sior Momi, fiutata la burrasca fin dal giorno
6282 PMA 1, ris | Cressogno. Il curato e Pasotti fiutavano, tra un sospiro di dolcezza
6283 SAN tur, 2 | linguaggio pontificio, sino ai flabelli che ripugnano al cuore sacerdotale
6284 Mis | gern~Und i kunnt weg'n dein Flachs~Glei a Spinnradl wer'n.~ ~
6285 MAL 4, mal, ine| burrasca simile a quella che flagellava i tetti e le mura del palazzo.
6286 SAN san, 3 | le ondate di pioggia che flagellavano e urtavano via per il fango
6287 PMM ecl, 4 | ritrova in sé veteris vestigia flammae, si attenta di accarezzarle,
6288 FIA sch | non ci vorranno mica dei flaneurs in questa valle delle rose.
6289 Son Par | ne sauraient franchir une flaque de bone sans s'y crotter
6290 MAL 1, cec, sto| soffiano a più potere nei flauti, nei clarinetti, nelle trombe,
6291 COR lui | Costoro parlarono subito, flebili, della partenza d'Elena.~
6292 Son Par | du moyen âge. C'était la flèche de la Sainte-Chapelle, piquant
6293 MAL 2, ven, asc| Gut.~Du meine Seele, mein Fleish und mein Blut.~ ~Cantava
6294 PMM num, 3 | che inarca ossequioso la flessibile spina dorsale davanti a
6295 MAL 2, ven, asc| abbandonava. Curva sul banco la flessuosa persona, pareva una Tentazione
6296 MAL 1, cec, sto| Musset, tutto Stendhal, le Fleurs du mal di Baudelaire, René
6297 Son Par | bronze, face au courant du fleuve, et superbement immobile
6298 MAL 1, cec, pae| ma davvero non era una flirtation da ballo in maschera che
6299 MAL 2, ven, sal| dell'Istituto, spiegare da Florian cosa avessero fatto di tanto
6300 Lei 7 | andremo da tutti quei floricultori, sceglieremo il buono e
6301 PMM ven, 4 | soffice, dentro le sue lane flosce, venisse dividendoli pian
6302 COR aff | faut laisser tomber les flots.~Ma questo mortale silenzio
6303 MAL 1, cec, sto| modulati acutissimi. La flottiglia si avanza lenta per la quiete
6304 FIA fia, 6 | per i flutti e le collere, fluctibus et fremitu, del Garda, ben
6305 Lei 14 | inavvertitamente, sempre fluendogli per le labbra un rivoletto
6306 SAN tur, 3 | l’uomo dalla barba grigia fluente riprese a farvi scorrere
6307 Lei 4 | tutta carezze gelide, le fluì tutta piccole voci soavi
6308 MAL 1, cec, tem| con tante cime rigonfie, fluttuanti come una marea furiosa che
6309 SAN tur, 1 | si nascondeva una vera fobìa antireligiosa. L’idea che
6310 PMA 1, ris | forza di remi, verso la foce del fiume di S. Mamette,
6311 Lei 3 | così trasformando i propri focherelli terrestri in un fuoco unico,
6312 SAN not | vecchiaia inesorabile. Onorandi fochi di fede e di pietà chiuse
6313 FIA erm, 1 | libro di un certo Fechte o Fochte o Fichte, pieno di quelle
6314 PMA 2, pan | posso anche promettere di foderarti le maniche di seta, grazie
6315 MAL 1, cec, pal| ritratto di Raffaello e fatto fodere di un Tiziano; non ne gustava
6316 MAL 2, ven, sal| perpetuo occhialetto, le fogge esagerate degli abiti, il
6317 PMM ovo, 3 | altre ancora, cui egli si foggiava con violenza in una forma
6318 Lei 12 | stracciati otto o dieci foglietti a questa forma di ripulsa
6319 PMM ven, 4 | muraglia di tozzi faggi fogliuti e bassi.~Nell'ombra mobile
6320 Lei 3 | volentieri di preferire la famosa foi de charbonnier, come l'aveva
6321 Son Par | libérales et chrétiennes à la fois, que j'ai mises de côté
6322 SAN tur, 3 | i dogmi materialistici e folgorargli nel cuore di quando in quando
6323 Lei 16 | ama.~Lenta, eterna notte. Folgorava, ogni tanto, nella camera
6324 MAL 1, cec, sto| fosse scoppiato come la folgore portando via lui, lo champagne
6325 MAL 1, cec, sto| scintille che vorrebbero essere folgori. A viaggiare Marina non
6326 SAN not | Orbe. In quel momento gli folgorò nel pensiero Satana offrente
6327 MAL 3, sog, pia| un cattivo genio; essere follemente amato da una di quelle donne
6328 MAL 2, ven, sal| solamente dire che la credeva un follettino, ma buona e pia. La vedeva
6329 MAL 1, cec, tem| come il sonaglio di un folletto nascosto, si udiva una nota
6330 COR cos | dalla barba nera, corta ma foltissima, dall'alta fronte giallognola,
6331 SAN lac | bella letteratura ti metti a fomentare anche tu questi sogni che
6332 MAL 2, ven, orr| impasto di cold cream: un fondant! Non le pare? Dica, non
6333 PMM mon, 3 | delle dame isteriche per fondarvi, nella meditazione e nella
6334 PMM num, 1 | cooperative di produzione, le case fondate da Leclaire e da Godin,
6335 COR ver | accordati nel trattare per la fondazione del giornale. Si era parlato,
6336 Mis | alquanti altri; e che il fonder bene queste linee e questi
6337 Lei 11 | ha sciolto il problema di fondere insieme intransigenza religiosa
6338 SAN not | di paradiso. Sentiva di fondersi con le anime delle cose
6339 COR cam | domani la perequazione fondiaria e la rendita a 100.~E non
6340 PMM num, 3 | Un'operazione col Credito fondiario della Cassa di risparmio
6341 MAL 1, cec, cec| tedesco per mio zio? Les deux font la paire. Tempo addietro
6342 Mis | desidererei altro al mondo:~ ~For in my mynde - of all mankynde~
6343 MAL 2, ven, asc| clericale che il vicario foraneo, gesuita di tre cotte, gli
6344 SAN jea, 3 | un fischio infernale, da forare l’uscio. Jeanne batté le
6345 COR bat | guardò da ogni parte, se ne forbì la bocca, lo ripiegò con
6346 PMA 2, ore | prestare trincetto, lesina e forbice. Prese ora il venerabile
6347 COR cam | progresso! Trono, altare, forca e avanti!~No, no, no, no!
6348 COR ros | sont en opposition avec ma force intèrieure.~Il volume era
6349 PMA 2, gua | sinonimo di segrete e di forche.~«Io non posso aver paura
6350 MAL 1, cec, pae| ritti sull'orlo della mensa forchetta e coltello stretti ne' pugni,
6351 Lei 8 | ecclesiastico le abilità forensi e finanziarie del dottor
6352 COR cef | fiorito e frondoso delle mie foreste. ~Faccio sempre, malgrado
6353 Lei 2 | l'è un santo omo...»~«È foresto» disse la signora. E soggiunse
6354 Lei 16 | di funghi, di fragole, di formaggi di capra e di bottiglie
6355 Lei 12 | fare confessioni puramente formali, senza partecipazione dell'
6356 PMM mon, 1 | illecita; fastidio di certi formalismi farisaici, di certe idolatrie
6357 SAN tur, 2 | dei libri di Selva e il formalismo freddo, misero di altri
6358 Son Spir | del viaggiatore e che ne formano uno dei fascini. Anche il
6359 PMM mon, 1 | popolare e infantile, di formarsene uno adeguato alle facoltà
6360 PMM tra, 1 | cosa ingiusta e che se si formassero dei nuclei così ordinati
6361 MAL 1, cec, pae| Le parole meccaniche sono formate dalla lingua come articolazioni
6362 Lei 1 | cerebrale e qualche cosa vi si formava realmente per la potenza
6363 Lei 2 | punto Sfinge, ch'egli stesso formerebbe al senso delle cose belle
6364 MAL 2, ven, asc| porta nera come formiche nel formicaio; poi vennero frotte rapide
6365 MAL 2, ven, asc| nella gran porta nera come formiche nel formicaio; poi vennero
6366 SAN tur, 3 | apprese che il giardino formicolava di persone venute per vederlo,
6367 Lei 14 | pericolo, gli faceva correre formicolii, spume di letizia nel sangue.
6368 MAL 1, cec, sto| strategia era un ridicolo retore Formione e sarebbe insultato da Bonaparte,
6369 MAL 2, ven, asc| vecchio nonzolo di S. Maria Formosa avrebbe fatto a sua nuora.
6370 Son Mom | coscienza che non confessano una formula definitiva di dogma, tutti
6371 Lei 3 | Tita; e in fatto, senza formulare giudizi comparativi, chè
6372 SAN jea, 1 | fermata mentre usciva dal fornaio e racconta per la centesima
6373 MAL 2, ven, not| passare e ripassare da un fornello all'altro dietro le sbarre
6374 MAL 2, ven, sal| malora dal calegher, dal forner, dal frao, ecc. A una amica
6375 PMA 1, bar | scritto per isghembo: «Mariano Fornic». Non occorreva l'acume
6376 SAN tur, 3 | nel mondo, che vergogna di fornicazioni occulte fra questa gente
6377 Lei 10 | o no, era in obbligo di fornirglielo, per legge.~«Basta basta
6378 Lei 17 | fossero posti d'accordo per fornirli almeno di pane. E i prudenti
6379 SAN cle | che parecchie religioni ne forniscono esempi, che la rinuncia
6380 PMA 1, sog | e alle carte ne avrebbe fornite le prove.~Franco aveva la
6381 Mis | e documenti; Le saranno forniti, ad ogni richiesta, dal
6382 PMM caf, 3 | iniquità. Si preferisce il tal fornitore, con danno del Comune, perché
6383 Lei 8 | ricevuta in quel momento, ne forniva quasi le prove. Il sior
6384 PMA 2, fan | quando s'era opposta come una forsennata, prima alla chiusura della
6385 PMA 2, esü | creatura, li coperse di baci forsennati. Allora Ester fu presa da
6386 Son Par | dirait-on, des amours d'une forteresse sombre et d'un palais resplendissant,
6387 COR ros | come se dirigessero una fortificazione di campagna in faccia al
6388 Lei 11 | le ultime ondate di un fortunale cadente.~La sera stessa,
6389 PMA 2, son | rimorsi per le sue mosse poco fortunate, non sapendo se partire
6390 PMM ovo, 1 | lamentato, tutte a una voce, la fortunatissima recrudescenza di freddo
6391 MAL 2, ven, sal| passi nella società furono fortunatissimi. Egli era una speranza bianca
6392 Mis | la mia vita interna è un fortunoso dramma, che mi occupò molte
6393 Lei 16 | alcune parole incoerenti, forzando a un tono indifferente la
6394 Lei 16 | affisato nei ciclamini per forzarsi di non pensare l'immagine
6395 Lei 16 | rispose «San Mamette» come forzatavi dal senso di un destino.
6396 Mis | mia voce era alterata, mi forzavo a renderla naturale, non
6397 Lei 6 | porre l'ennesimo assedio al forzierino che tante volte gli aveva
6398 COR cam | e l'abolizione del corso forzoso, domani la perequazione
6399 PMA 2, fan | dell'Apparizione che poca fosforescenza poi assorbita dall'ombra.~
6400 MAL 2, ven, orr| enorme di qualche mostro fossile mai sepolto. Ci aveva posate
6401 SAN lac | preparatorio, le sue note quasi fotografiche, all’aglio che in cucina
6402 MAL 1, cec, sto| mancassero affatto gli studi fotografici di appartamenti e di vesti,
6403 PMM mon, 2 | adesso, ho avuto le coup de foudre. Capite, basta uno sguardo.
6404 Son Par | dans son domaine, d'une foule respectueuse de pignons
6405 MAL 2, ven, orr| persona se ne servì per fouler aux pieds con quattro colpi
6406 PMA 3, sav | delle sorelle americane Fox, degli esperimenti di Eliphas
6407 COR fia | terra con tal impeto, da fracassarne quasi le quattro gambe.~
6408 PMA 2, esü | fosse legato male e potesse fracassarsi ai muri della darsena. Discese
6409 COR dra | accorgeva quanto fossero fradici tutti e due, ma tuttavia
6410 MAL 2, ven, not| seppe dire altro che O mein Fräulein e le porse ambe le mani.~
6411 Lei 13 | Che pugnan, crudeli, nel fragil mio cuor.~Or vince il più
6412 MAL 4, mal, osp| Pater, quidquid terrena fragilitate...~Poi più nulla. Certo
6413 Lei 2 | la casina, rossa come una fragola, sull'orlo del piano di
6414 PMM ven, 4 | respirato i soffici, morbidi, fragranti capelli, la dolce offerta,
6415 MAL 4, mal, mal| è nessuno.~Egli non poté fraintendere il lungo sguardo pieno di
6416 Mis | sorte,~E il basso stato e frale...~ ~- Penso - risposi -
6417 SAN jea, 2 | dannazione inevitabile dei framassoni. Era il libretto che l’Albacina
6418 SAN cle | dunque di iniziare questa frammassoneria cattolica, io credo che
6419 PMA 2, pes | parole sconnesse che parevano frammenti d'oracolo, fece intendere
6420 Lei 13 | caos di macigni enormi, franati dalle nude sinistre altezze
6421 SAN jea, 2 | madame, avez vous épousé un franc maçon? Un des pires, aussi!
6422 Son Par | d'anciennes cathédrales françaises, que je venais d'admirer
6423 Lei 14 | nel suo amore, vi sentiva francescane dolcezze di fraternità,
6424 COR cam | anch'io, per...! Dottor Franceschi, ai suoi comandi. E non
6425 PMM ecl, 3 | inclinate al socialismo, ardite, franche, raccolsero il guanto. I
6426 PMM ovo, 2 | suoi propositi, pronta alle franchezze difficili e custode gelosa
6427 Son Par | la plume qui ne sauraient franchir une flaque de bone sans
6428 PMA 2, ore | don Franco! Caro il mio Francone! Pensare come t'ho veduto
6429 Mis | verde grembo del Giura di Franconia, dove la solitaria stazioncina
6430 PMM ven, 4 | come una colossale onda che frangendo si rovescia all'indietro;
6431 MAL 4, mal, ine| poteva turbargli, in quel frangente, il giudizio.~Sul Suo onore,
6432 SAN lac | assistere Noemi in quei frangenti. Jeanne Dessalle, che si
6433 MAL 2, ven, orr| fenditura della roccia, si frangeva, a tergo del trono, in due
6434 PMA 2, esü | sprazzi delle onde che si frangevano sui muri; ballava, si dimenava
6435 PMA 2, omb | sopra il lago, valloncelli franosi, mascherati dal bosco, che
6436 PMA 2, gua | riveritissimo, de Russia né de Franza né de Inghilterra no me
6437 Son Pasc | il valico dello Stelvio e Franzenshöhe, il più glorioso del colossale
6438 PMA 3, sav | gran santo; go visto i franzesi, bona zente; adesso vedo
6439 PMA 3, sav | Qua fenute d'Ungheria,~ Ma franzose crante...!~ Fato tuti scappar
6440 MAL 2, ven, sal| calegher, dal forner, dal frao, ecc. A una amica che le
6441 SAN cle | Giovanni aveva ben cercato di frapporsi, nel momento pericoloso,
6442 MAL 2, ven, ven| cose, saltando di palo in frasca. Il conte le rispondeva
6443 PMA 2, omb | noia quello stormir delle frasche al suo passaggio; gli pareva
6444 Mis | lo potei dire. Invece il fratellino delle signorine, un monello
6445 Mis | accontentarsi di una convivenza fraterna e del nome di sposo, se
6446 SAN not | il desiderio di operare fraternamente per lei. La tranquilla ragione
6447 MAL 2, ven, ven| le damigelle a colloqui fraterni. Il cuore non gli diceva
6448 MAL 1, cec, sto| formola: liberté, egalité, fraternité, dove il secondo termine,
6449 PMM mon, 2 | particolarmente i microbi frateschi» diss'egli. «Entrateci voi
6450 PMM mon, 2 | quelle piccole processioni fraticellesche di cipressetti, molto bornés
6451 PMA 2, omb | finiscono presto. Poi vengono fratte folte, pendenti sopra il
6452 PMM mon, 2 | fuoco del viso.~«Poveri fratucci!» esclamò Dessalle alle
6453 MAL 2, ven, orr| scritto, con la relativa freccia: Ai monti. Lì presero per
6454 PMM caf, 1 | Zaneto divinò e parò la frecciata invisibile.~«In verità»
6455 Lei 16 | cuore ardente come il suo, freddato col ferro o col piombo.~«
6456 PMA 2, pan | prima lettera fu alquanto freddina. Perciò Luisa non ritornò
6457 Mis | tale era il suo gusto, ma freddine. Ora ella si era innamorata
6458 MAL 2, ven, not| donna Marina si mostrarono freddissimi. Il conte Cesare fu cordiale.
6459 PMM mon, 2 | che la ricorda. Sono anche freddolosa, ma l'ho messa per questo.
6460 MAL 1, cec, con| deputato si urtavano con le freddure dell'uomo di lettere, con
6461 PMA 2, omb | Franco rabbrividì udendola fregar un fiammifero. Quegli accese
6462 MAL 4, mal, qui| per me.~Don Innocenzo si fregava le mani lentamente, suggendo
6463 COR ide | cattiva letteratura che si freghino insieme?~Non ne parliamo
6464 MAL 3, sog, apr| scavo delle fondamenta, fregiavano adesso il suo museo privato.
6465 MAL 4, mal, ama| colla punta stessa diede di frego a quei segni.~La finestra
6466 FIA fia, 6 | balzò dentro, il canotto fregò, saltando indietro, la sabbia.
6467 MAL 3, sog, apr| io non conosco, poesie di Freiligrath, di Geibel, di... di...~
6468 Lei 4 | corridoio di sotto.~«Dunque?» fremè Lelia, dall'alto.~«Adesso,
6469 COR hye | lo rizzò davanti, tutto fremebondo, lo guardò negli occhi lagrimosi
6470 Son Par | auditoire entassé, choisi et frémissant, ces uniformes évocateurs
6471 FIA fia, 6 | le collere, fluctibus et fremitu, del Garda, ben diverso
6472 Mis | il Reno, i giganti~Pioppi fremon su i lidi,~Mi corre il vento
6473 MAL 2, ven, ven| della sua voce stessa e frenando a stento un gesto oratorio.
6474 Lei 16 | poste in moto e non potesse frenarle più. Non si accorse che
6475 Lei 16 | La domanda concepita e frenata fin da quando ell'aveva
6476 MAL 1, cec, sto| fece. Dopo quest'impeti frenati a fatica, pigliava Saetta
6477 SAN fro, 2 | con un impeto di umiltà frenato subito dal suo pudore d’
6478 MAL 1, cec, sto| il conte, di solito, si frenava, fosse per la memoria di
6479 MAL 4, mal, osp| venuto, questo momento! Ho la frenesia di goderlo.~Egli provava
6480 MAL 4, mal, ser| mise nel bosco una follìa frenetica, uno strepito che impediva
6481 COR ven | vegellie, i philadelphus frenetici del giardino.~Neppure la
6482 PMM lum, 2 | Shakespeare nel rappresentare le frenosi, di quel curiosissimo Amleto
6483 PMM mon, 1 | scegliermi degli amici, frequentando sempre la stessa gente,
6484 MAL 3, sog, apr| inebriasse. Dalla via poco frequentata dove abitavano gli Steinegge,
6485 Lei 8 | studiato leggi due anni e assai frequentate le preture si faceva passare
6486 PMM ven, 3 | prediligeva, alle chiese che frequentavano insieme, al Seminario dove,
6487 Mis | stessa risposta sconfortante. Frequentavo il Pincio, la chiesa anglicana,
6488 Son Risp | discute abbondantemente, frequentemente di cose elevate e difficili,
6489 MAL 3, sog, qui| suoi conoscenti il fenomeno frequentissimo dell'ipocrisia a rovescio,
6490 Mis | fecero osservare nelle prime frescure dei faggi. Sento il suo
6491 MAL 2, ven, asc| Herz~Auf mich gerichtet in Freud, und in Schmerz,~Aennchen
6492 MAL 2, ven, ven| sottoposto sospirando:~Erano di Fries.~Recitata questa concisa
6493 Lei 15 | sono squisite, si era fatta friggere dalla cuoca, di soppiatto,
6494 Mis | posto. Finalmente vidi un friseur aprire il suo gabinetto,
6495 Lei 15 | trafugamento di una trotella fritta. La cugina Eufemia, considerando
6496 COR cam | scritto sul muro: Abbasso i friulani.~Cortis entrò, nervoso.
6497 PMA 2, seg | che accettasse una vita di frivolezze, compensate dalla messa
6498 COR voc | tanto diversi dal mondo frivolo e corrotto in cui ell'aveva
6499 SAN tur, 3 | trovato la febbre, la piccola frodolenta febbre che di tempo in tempo
6500 Lei 15 | Campomarzo, il consiglio frodolente prevalse alla natura buona.~«
6501 SAN cle | parapetto a cogliere una frondetta dell’olivo piantato nel
6502 MAL 4, mal, ser| per le macchie, per i capi frondosi degli alberi: lo si vedeva
6503 COR cef | quella signora, più fiorito e frondoso delle mie foreste. ~Faccio
6504 Son Par | et de fierté, parlant le front haut et la voix vibrante,
6505 PMM ecl, 3 | l'ombra delle appendici frontali di... Proteste inorridite,
6506 COR ven | del temporale ai canapè fronteggiantisi con le loro ali di sedie
6507 PMM ven, 4 | radici di Picco Astore a fronteggiar con due corna il gran cavo
6508 Lei 1 | montagne atteggiate quasi a fronteggiarsi con passione e sfida. Si
6509 Lei 16 | piano, lunga e stretta, fronteggiata a tramontana, in parte,
6510 MAL 4, mal, mal| isghembo a' lati del primo, si fronteggiavano. Tovaglie grigio giallognole
6511 PMM ven, 4 | degli agi, gaio dentro le frontiere severamente custodite della
6512 PMM tra, 4 | infondati nelle parvenze. A fructibus eorum cognoscetis eos. Iddio
6513 MAL 3, sog, pia| candela di sinistra.~Ci suoni Frühlingsnacht gli sussurrò con la sua
6514 MAL 1, cec, pal| PARI FORTUNA~PARI OBLIVIONE~FRUERENTUR~MDCCVII.~ ~ ~Eh! esclamò
6515 MAL 2, ven, not| perché ci si vedeva poco, e frugandone ogni angolo col naso per
6516 SAN fro, 2 | tabacchiera aperta, tornò a frugarvi, a giocherellare col tabacco.~«
6517 Son Pasc | fini fini, scompigliate, frugate dal vento. Il verde monte
6518 COR ros | Malcanton si palpava e si frugava in tutti i taschini cercando
6519 MAL 1, cec, sto| per le finestre aperte, frugavano, bisbigliavano dappertutto;
6520 PMA 1, let | cassettone, non la trovo. Frugo tutta la casa, non la trovo.
6521 PMM ecl, 4 | gavotta di Bach, «ti che te frui i banchi de le ciese e che
6522 PMM ovo, 2 | paraggi. Anche questi due frullarono l'uovo ma con mansuetudine.
6523 PMM ovo, 2 | Di là era l'uovo che si frullava da capo fra bisbigli e risatine;
6524 Mis | monte, ridevano i prati e i frumenti d'oro sull'altipiano aperto
6525 MAL 4, mal, osp| scricchiolar di seggiole, un fruscio di piedi corse per la stanza.
6526 PMA 2, esü | scudiscio!», pensò. «Almeno frustarla!» L'idea di un incontro,
6527 Lei 3 | dire, mogio come un cane frustato, che il cappellano era fuori.~«
6528 MAL 4, mal, osp| l'altra le parole fiere frustavano Silla in viso, lo avvinghiavano
6529 MAL 3, sog, apr| la viltà e la superbia, frustrarla in viso come una fiera,
6530 Lei 6 | visita che avrebbe potuto fruttargli due lezioni la settimana,
6531 MAL 2, ven, sal| tempo prima, né quale onore fruttasse l'essere deputato, cioè,
6532 MAL 3, sog, qui| libri non gli avevano ancora fruttato un soldo, e il loro successo
6533 SAN san, 1 | religiose da lui professate gli fruttavano, perché lo vedeva abbattuto
6534 Mis | desiderio di conoscerci non ci frutterà che dolore; il solito frutto
6535 SAN cle | passeggiare fra gli orti e i frutteti piani di Hergyswyl, a caso,
6536 MAL 4, mal, ser| valloncello, sibilava giù nel frutteto di don Innocenzo, sul tetto
6537 SAN san, 3 | oltre una certa zona non fruttificano e, portate ancora più su,
6538 Son Gioc | che le Mostre torinesi le fruttino qualche vantaggio; ma neppure
6539 PMA 2, pes | insistette. Ma come? Anche le fuchsie di casa Maironi erano più
6540 Mis | Tradusse mi bacia con ich fühle (io sento), e provai in
6541 MAL 2, ven, ven| parole dolci come Liebe, weh, fühlen, sehnen, che acquistano
6542 Mis | sua risposta intesi solo fünf Minuten, cinque minuti.
6543 SAN cle | estis cum persecuti vos fuerint et dixerint omne malum adversum
6544 MAL 4, mal, ine| dileguavano come fantasmi fugati dal giorno. Intanto le ondicine
6545 COR ver | lo sguardo d'Elena gli fugavano ogni altra visione; ma poi
6546 PMA 1, bar | desiderio che non sia liquido e fuggevole, lo mastica, lo pacchia,
6547 MAL 3, sog, apr| suo finto nome, Cecilia. Fuggii pieno di sgomento, pieno
6548 PMM mon, 1 | Suo cuore e credendo di fuggirlo Ella lo porterebbe con sé.»~«
6549 Mis | vocina petulante perchè fuggissi.~Mi parlò di Violet. Lì
6550 PMA 2, fug | sono, per altri lombardi fuggiti qua dopo la rivoluzione
6551 MAL 1, cec, tem| silenziosamente, verso il lume di lei, fuggitiva. Ad un tratto Silla si ferma
6552 MAL 2, ven, orr| complimento alle crudeli fuggitive. Il Ferrieri e i commendatori
6553 PMA 2, fug | mettono alla caccia dei fuggitivi e s'imbattono in quella
6554 COR poe | e selvaggi.~ ~Elena non fuggiva. Era salita pochi passi
|